Il riscaldatore ceramico Argo rappresenta la soluzione perfetta per tutti coloro in cerca di un dispositivo capace di riscaldare gli ambienti casalinghi in maniera rapida, silenziosa e con il minimo dello spreco. Disponibile in diversi modelli, questo termoventilatore offre il merito di possedere interessanti optional, che lo rendono un prodotto sfruttabile a 360°.
Obiettivo di questa guida è dunque quello di presentarvi i modelli migliori di termoventilatore a marchio Argo, illustrandone caratteristiche e funzionalità tramite una dettagliata recensione.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Da parete
![]() |
Da parete
|
|
Controlla Prezzo |
Nel caso siate in cerca di un apparecchio di questo tipo, allora vi trovate nel posto giusto e vi invitiamo a continuare la lettura per scoprire insieme a noi tutti i numerosi vantaggi offerti da questi prodotti.
– Termoventilatore Argo: recensione dei modelli migliori del brand
Parlare di termoventilatori significa entrare in un argomento decisamente vasto. Questo è il motivo per cui abbiamo dedicato al tema un’apposita guida, disponibile sul nostro portale, nella quale potrete trovare le risposte a tutte le vostre domande.
Nell’articolo di oggi, invece, ci concentreremo esclusivamente sui modelli a marchio Argo, dei quali potrete trovare le recensioni qui di seguito.
1. Termoventilatore Argo Chic Silver
- Termoventilatore ceramico a parete piatto con...
- 3 modalità di riscaldamento: ECO / COMFORT / ECO...
- Questo termoventilatore ha sia timer di accensione...
- Chic Silver ha un display a led sul pannello...
- Oscillazione automatica del flap e regolazione...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello di cui offriamo la recensione è un termoventilatore da parete dal design elegante e argentato, studiato per armonizzarsi con tutti gli ambienti.
Il livello della sua potenza è decisamente notevole, arrivando a toccare i 2000 watt: questo gli permette di raggiungere in breve tempo la temperatura desiderata e di offrire in generale delle eccellenti prestazioni.
La temperatura viene indicata molto chiaramente sul display del dispositivo, che offre caratteri facilmente leggibili, anche grazie alla loro colorazione azzurrata.
Le modalità in cui è possibile sfruttare questo termoventilatore sono tre: quella di caldo comfort, quella di caldo ECO (che offre consumi ridotti) e, per finire, la ventilazione estiva. Grazie a quest’ultimo optional, è possibile utilizzare il dispositivo anche nei mesi estivi, in sostituzione del climatizzatore.
A tutto questo si aggiunge inoltre la pratica funzione del timer, regolabile insieme alle altre funzionalità tramite un comodissimo telecomando. In conclusione possiamo quindi ritenere Argo Chic Silver un prodotto eccellente, pensato soprattutto per chi necessita di un alleato sfruttabile in tutti i periodi dell’anno.
2. Termoventilatore Argo Boogie Plus
- Boogie Plus è un termoventilatore ceramico a...
- Ha due modalità di riscaldamento: Eco e Comfort;...
- Boogie Plus come tanti prodotti Argo può essere...
- Il termostato è regolabile e mantiene la...
- Sul retro c'è una maniglia che ne facilita il...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo modello, a differenza del precedente, presenta una stru
ttura a torre. Ciò significa che, per poterlo installare, è necessario trovare un posto in cui predisporlo, come per esempio una mensola.
Il vantaggio è dato dal fatto che le sue dimensioni, pari a 17 x 12,6 x 41,5 cm, si presentano fortunatamente ridotte, il che significa che trovargli posto non è poi così complicato.
A un design semplice ed essenziale corrisponde una funzionalità estremamente versatile. Anche nel caso di questo modello abbiamo infatti una modalità ECO e una comfort, dove la prima è utilissima per risparmiare sui consumi; la seconda, invece, è studiata per raggiungere il massimo del calore.
Completano il quadro di eccellenza altri due optional estremamente utili: l’immancabile timer, che permette al termoventilatore di accendersi e spegnersi autonomamente; e, per finire, la possibilità di rimuovere il filtro dell’aria per ripulirlo dalla polvere in eccesso.
3. Termoventilatore Argo Beat Ice
- Speciale per il bagno – protezione IP21 contro...
- Caldo immediato, grazie alla resistenza ceramica
- 2 modalità: ECO / COMFORT; Min. / Max. consumo:...
- Base oscillante
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quest’ultimo modello di cui offriamo la recensione rappresenta il perfetto termoventilatore da bagno, in quanto le sue specifiche tecniche sono appositamente studiate per questo determinato ambiente della casa.
Il suo design appare molto simile a quello del prodotto precedente: anche in questo caso abbiamo infatti una struttura a torre, dotata di un comodo e sicuro piedistallo per sostenerla.
Questo, naturalmente, implica il fatto di dover necessariamente avere a disposizione una mensola su cui appoggiarlo, seppure non ci sia bisogno di preoccuparsi degli eventuali schizzi di d’acqua. Il motivo è da imputare infatti alla presenza di una speciale protezione IP21 atta a scongiurare tale eventualità.
Per quanto riguarda invece i dati tecnici, anche nel caso di questo termoventilatore si registrano due differenti modalità: una ECO e una comfort.
La prima, come dovrebbe essere ormai chiaro, consente un utilizzo a scarso consumo energetico; la seconda, invece, permette di godere del massimo tepore possibile.
L’ultimo, ma non meno importante dato riguarda i livelli di potenza, che sono due: quello minimo ammonta a 1300 watt, quello massimo a 2000.
Anche quest’ultimo modello, pertanto, è meritevole di considerazione in vista di un potenziale acquisto. Soprattutto se l’intento è quello di procurarsi un termoventilatore per il bagno.
– I fattori da considerare nella scelta di un termoventilatore
Nella scelta del termoventilatore dei nostri sogni, dobbiamo necessariamente tenere in considerazione alcuni fattori fondamentali. Di seguito li proponiamo tutti in un breve elenco riassuntivo, che può essere molto utile ripassare ogniqualvolta adocchiamo un modello di nostro gradimento.
- Potenza:
La potenza rappresenta uno dei primi fattori da tenere in considerazione. I termoventilatori Argo presentano tutti dei livelli molto elevati, il che contribuisce a renderli dei prodotti top di gamma.Naturalmente, maggiore sarà la potenza sfruttata, maggiore sarà il conseguente consumo energetico. Per ovviare a questo problema, pertanto, è bene tenere in considerazione anche le restanti funzioni. - Funzioni:
I termoventilatori più all’avanguardia offrono la possibilità di sfruttare una molteplicità di funzioni differenti. Una delle più importanti, presente in tutti i modelli Argo e legata al discorso della potenza, è la funzione ECO.Grazie a essa, è infatti possibile sfruttare la potenza del dispositivo evitando al contempo i consumi eccessivi, con conseguenti vantaggi. Oltre a questo eccellente optional, un’altra importante funzionalità è quella della ventilazione: i termoventilatori che la possiedono, infatti, possono essere utilizzati anche d’estate, trasformandosi così in prodotti dall’utilità a 360°. - Rumorosità:
In merito a questo fattore c’è ben poco da discutere. Un termoventilatore silenzioso è più o meno l’unica scelta possibile, in quanto convivere con un dispositivo che produce un rumore perenne è una situazione che alla lunga può stancare chiunque. - Struttura:
Quest’ultimo fattore incide direttamente sulla collocazione del termoventilatore. Le possibilità sono infatti due: possiamo sceglierne uno da installare a parete oppure uno munito di piedistallo.La decisione, in questo caso, è unicamente a discrezione dell’acquirente, in quanto dipende da dove egli abbia intenzione di posizionare l’apparecchio. Il brand Argo, come abbiamo visto, ha il merito di offrire entrambe le soluzioni.
– Conclusioni
Giunti a questo punto, potete essere certi di essere in possesso di tutte le informazioni necessarie per valutare l’acquisto di un termoventilatore Argo.
Versatili, potenti e funzionali: questi sono gli aggettivi perfetti che definiscono i prodotti di questo brand.
Comprarne uno, pertanto, potrebbe rivelarsi estremamente vantaggioso, soprattutto se l’acquisto viene fatto tenendo conto dei fattori che abbiamo elencato e sviscerato.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022