Ti sei mai soffermato a riflettere sul potenziale estetico dei termosifoni? Molto probabilmente li hai sempre visti come delle semplici fonti di calore, senza minimamente tenere conto degli altri usi che se ne possono fare. Che tu ci creda o no, infatti, i caloriferi possono rivelarsi dei veri e propri oggetti di design, in grado di abbellire la tua casa arricchendola di fascino ed eleganza.
Per ottenere questa resa, tuttavia, non puoi certo servirti di radiatori qualunque! Quello che ti serve sono modelli particolari: i cosiddetti termosifoni di design che, oltre a svolgere perfettamente il lavoro per cui sono stati progettati, possiedono anche un’estetica particolarmente accattivante. Obiettivo di questa guida รจ dunque quello di presentarti alcuni modelli di termosifoni di design, tra i quali potresti anche individuare quello perfetto per casa tua!
– Termosifoni dal design classico per un arredamento moderno e contemporaneo
Adottare dei radiatori di design per la tua casa non significa necessariamente optare per dei modelli dal look astruso: se sei un inguaribile tradizionalista e ritieni che il termosifone debba avere l’aspetto di un termosifone, in commercio puoi trovare tantissimi esempi di caloriferi di design che rispecchiano questa caratteristica.
Prendi per esempio questo bellissimo calorifero di design color lilla. Come puoi vedere tu stesso, la struttura รจ in tutto e per tutto uguale a quella di qualsiasi altro calorifero: a cambiare รจ soltanto il colore, che รจ per l’appunto di un lilla molto “fashion” e puรฒ contribuire ad aggiungere un tocco di fascino alla stanza in cui andrai a installarlo.

In alternativa, se prediligi tonalitร piรน classiche, esistono anche radiatori dal design piรน tradizionale e dipinti nel consueto bianco. Se opportunamente posizionati, possono fare anch’essi una bellissima figura, a maggior ragione se vengono inseriti all’interno di un ambiente arredato in stile minimal, che risentirebbe positivamente delle linee semplici ed essenziali di un calorifero di questo tipo.

Dulcis in fundo, il design di un termosifone puรฒ anche prevedere una struttura verticale, perfetta per sfruttare gli spazi ristretti, oltre che essere l’ideale per gli arredamenti in stile industrial o contemporaneo. In questi casi, tuttavia, sarebbe meglio puntare su tonalitร scure o neutre, che si sposano molto bene con un arredamento di questo tipo. Un esempio? Questo bellissimo termosifone di design color grigio antracite!

– Caloriferi dal design creativo per chi vuole “osare”
Il design dei termosifoni puรฒ presentarsi anche particolarmente creativo e originale, al punto da renderli dei veri e propri complementi d’arredo, perfetti se vuoi “osare” e dotare la tua casa di caloriferi unici nel loro genere.
Un esempio? Osserva questo stupendo radiatore di design per riscaldamento di ultima generazione: realizzato completamente in acciaio, presenta una struttura elegante e artistica, simile a quella di un’opera d’arte. Chi potrebbe mai affermare che si tratta in realtร di un “banale” calorifero?

Un altro fantasioso esempio di radiatore di design รจ dato dai modelli che simulano delle forme: astratte, vegetali, animali, relative ad oggetti, eccetera. Non vi รจ davvero alcun limite alla creativitร dei loro designer e questo simpatico calorifero che riporta al centro la sagoma di un geco rappresenta senza alcun dubbio una delle soluzioni piรน originali!

Se un radiatore di design di questo tipo di appare troppo “estremo”, tuttavia, puoi sempre optare per modelli di stampo piรน tradizionale, senza per questo dover rinunciare a un look graffiante.
Questo modello verticale, nella sua apparente semplicitร , presenta un’ipnotica decorazione rigata in grado di sposarsi con qualsiasi stile di arredamento: elegante ed essenziale, offre una struttura classica, arricchita perรฒ da un design raffinato e in grado di donargli quel tocco in piรน.

Se ritieni che i design dei termosifoni debbano essere il piรน creativi possibile, invece, non potrai non innamorarti di questo elegante calorifero ispirato al gioco dello shanghai. Formato da una serie di paletti sovrapposti tra loro, di un elegante tonalitร grigio antracite, รจ un modello dal design davvero unico, in grado di travalicare il semplice aspetto funzionale per elevarsi a vera e propria opera d’arte.

– Termosifoni di design per il bagno
Uno degli elementi che devi necessariamente tenere in considerazione, quando si parla di radiatori di design, รจ relativo alla loro collocazione all’interno della casa. Questo perchรฉ i termosifoni non sono tutti uguali e, cosรฌ come ci sono quelli idonei a essere installati nella zona living, ce ne sono altri piรน adatti alla zona notte e al bagno.
Quest’ultimo, in particolare, รจ un locale in cui il calorifero assolve anche un’altra importante funzione: quella di scaldasalviette. Cosa c’รจ di meglio, durante la stagione invernale, dell’uscire dalla doccia e avvolgersi in un soffice asciugamano caldo? E il bello รจ che sfruttare questa utilissima funzione del termosifone non significa dover rinunciare a un design accattivante e suggestivo.
Prendiamo per esempio questo affascinante radiatore di design a forma di doppia forcella. Dipinto in un elegante nero metallizzato, presenta una struttura formata da due E, una delle quali rovesciata, unite tra loro da un disegno che suggerisce un senso di continuitร ed evoluzione. Adottare un simile modello per il tuo bagno significa quindi poter contare su un pratico scaldasalviette che, oltre a svolgere egregiamente il lavoro per cui รจ stato progettato, arricchirร il locale con un elegante tocco di charme!

Se perรฒ un modello del genere ti sembra eccessivo, puoi optare per una soluzione piรน semplice e meno impattante, come per esempio questo scaldasalviette di forma rettangolare e comprensivo di un pratico maniglione. Il suo design minimalista, infatti, รจ perfetto se ambisci a un arredamento privo di fronzoli e dalle linee essenziali.

Infine, per una soluzione ancora piรน basica e senza comunque trascurare il fattore estetico, puoi puntare direttamente a un semplice maniglione. Nell’ambito dei caloriferi di design se ne trovano moltissimi e consistono in maniglie riscaldanti da abbinare a caloriferi preesistenti.
Il modello che ti proponiamo, in un elegante colorazione bordeaux, รจ uno dei tanti esempi che รจ possibile trovare in commercio e che ti danno la possibilitร di arricchire il tuo bagno con un raffinato tocco di design senza tuttavia sconvolgerne troppo lo stile.

– Quali sono i prezzi dei termosifoni di design?
Arrivati a questo punto, dopo tutti i bellissimi modelli che ti abbiamo presentato, รจ doveroso affrontare la questione relativa ai prezzi dei caloriferi di design. Come dovresti ormai aver capito, infatti, non parliamo di semplici termosifoni, bensรฌ di veri e propri complementi d’arredo ideati e progettati da designer professionisti, allo scopo di migliorare l’estetica della tua casa arricchendola di fascino ed eleganza.
Domandarti quali siano i prezzi dei radiatori di design รจ dunque perfettamente legittimo, a maggior ragione se stai accarezzando l’idea di acquistarne uno per la tua abitazione. Ebbene, sappi che il costo di termosifoni di questo tipo si aggira in un range compreso mediamente tra i 200 e i 400 euro, che puรฒ ulteriormente lievitare nel caso di modelli dal design piรน creativo e particolare.
Tieni conto che non stai acquistando banali caloriferi per la casa, bensรฌ delle piccole opere d’arte che andranno a migliorare enormemente la resa estetica della stanza in cui verranno installati, non limitandosi al solo riscaldamento. Tutto questo per dire che i soldi spesi per i termosifoni di design ti ripagheranno in un altro modo: piรน precisamente con lo sguardo di stupore e invidia che leggerai negli occhi dei tuoi ospiti, quando ammireranno per la prima volta il tuo bellissimo calorifero di design!
- Quali sono le piรน grandi preoccupazioni quando si ristruttura casa? - 27 Settembre 2023
- Come fare la lavatrice: guida completa e consigli pratici - 25 Settembre 2023
- Disgorgante naturale fai da te: ricette efficaci e sostenibili - 24 Settembre 2023