I termoarredi per il bagno rappresentano un’alternativa moderna ed elegante al tradizionale (e ormai superato) termosifone. Come s’intuisce chiaramente dal loro stesso nome, infatti, questi particolari complementi d’arredo servono per mantenere una temperatura costante e gradevole all’interno del bagno, così da evitarti bruschi sbalzi termici, soprattutto quando esci tutto bagnato dalla vasca o dalla doccia.

Trattandosi di veri e propri ornamenti, tuttavia, questi termosifoni moderni per il bagno si caratterizzano per un design particolarmente accattivante, che contribuirà ad arricchire l’ambiente di charme. Scopo di questa guida è dunque quello di spiegarti come scegliere i migliori termoarredi per il tuo bagno, fornendoti anche una panoramica sui loro costi. Se l’idea di dotarlo di questi bellissimi complementi d’arredo t’intriga, allora non ti resta che proseguire con la lettura!

– Termoarredi: cosa sono e dove posizionarli

I termoarredi, ovvero termosifoni moderni per il bagno o “scaldasalviette”, hanno la funzione di mantenere calda e costante la temperatura del bagno, occupandosi al contempo di riscaldare gradevolmente gli asciugamani e le salviette. Questo perché si presentano strutturati come dei veri e propri appendini tubolari, che potrai sfruttare per stendere le salviette bagnate e riaverle così piacevolmente calde e asciutte.

Questa loro capacità di riscaldare, rende i termoarredi l’alternativa perfetta al calorifero. A differenza di quest’ultimo, infatti, entrano subito in temperatura, non accumulano polvere, non si arrugginiscono e, soprattutto, rappresentano un’idea originale per arredare un bagno moderno con stile!

Il loro funzionamento, del resto, non è molto diverso da quello dei classici termosifoni. I termoarredi si collegano infatti all’impianto di riscaldamento principale, attivandosi con esso. In alternativa, esistono anche dei modelli elettrici, che funzionano sfruttando una resistenza elettrica con una potenza compresa tra i 50 e i 300 watt, grazie alla quale il dispositivo produce calore per mezzo di un liquido termovettore posto all’interno dei collettori e dei pioli.

Dove posizionare i termoarredi per il bagno

Il posizionamento dei termoarredi di design all’interno del bagno dipende naturalmente dalla struttura dell’ambiente e dalle sue dimensioni. In linea generale, possiamo dire che i termoarredi ben si prestano a essere inseriti anche in bagni di piccole dimensioni, ottimizzando lo spazio disponibile.

La posizione migliore dei termoarredi per il bagno è quella che li colloca nei pressi della doccia, del bidet e/o del lavandino: in questo modo, infatti, potrai avere i tuoi asciugamani caldi sempre a portata di mano.

E poi, vuoi mettere la soddisfazione di uscire dalla vasca in pieno inverno, dopo esserti concesso un bagno bollente, rifugiandoti immediatamente in un soffice accappatoio caldo?

Va da sé che la posizione di un termoarredo dipende molto anche dal modello che andrai a scegliere. Questi complementi d’arredo, infatti, non sono tutti uguali e, prima di procedere con il loro acquisto, è bene che tu conosca le varie possibilità che il mercato ti mette a disposizione. In questo modo potrai trovare la soluzione migliore per arredare il tuo bagno con uno stile originale!

termoarredi per il bagno

– Come scegliere i termoarredi: quali fattori considerare

Nella scelta del termoarredo per il bagno, devi tenere conto di tre fattori fondamentali, che sono:

  • le dimensioni del locale
  • la potenza del termofisone termoarredo
  • il design dei termoarredi

I primi due parametri sono ovviamente connessi fra loro: maggiori saranno le dimensioni del tuo bagno, maggiore dovrà essere la potenza del termoarredo che andrai a scegliere. Il terzo fattore, invece, ha più che altro una valenza estetica: questo perché i termoarredi per il bagno si caratterizzano per il fatto di offrire design molto diversi e sei tu che devi stabilire quale, tra i tanti modelli presenti in commercio, è quello che si sposa meglio con l’arredamento del tuo bagno.

Se, per esempio, sei un amante delle soluzioni tradizionali, allora dovresti puntare per un modello classico, caratterizzato da un design minimalista ed essenziale.

ECD Germany Radiatore Scaldasalviette...
  • VERSATILE: Il radiatore non solo offre un...
  • TOP LAVORAZIONE: grazie alla lavorazione, il...
  • INCLUSO IL MATERIALE DI MONTAGGIO: per ogni...
  • INFORMAZIONI TECNICHE:pressione massima...
  • TEMPERATURA DI RISCALDAMENTO: Barra di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In alternativa, se preferisci i design trendy in grado di conferire al tuo bagno un tocco avanguardistico, allora potresti optare per un termoarredo con una struttura squadrata anziché tubolare. Si tratta di modelli che stanno andando molto di moda, occupano pochissimo spazio grazie alla loro scarsa profondità e sono perfetti per un appartamento moderno e “cittadino”.

ECD Germany Radiatore da Bagno a...
  • PORTATE IL CALORE E IL LUSSO NELLA VOSTRA CASA! -...
  • DESIGN ELEGANTE - Le linee pulite e di design si...
  • LAVORAZIONE DI ALTA QUALITÀ - Realizzato in...
  • VERSATILE - Il radiatore non solo fornisce un...
  • FACILE DA INSTALLARE - Questo radiatore a pannello...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un altro elemento molto importante di cui devi tenere conto, sempre in merito al design del termoarredo, è il colore che lo caratterizza, che dev’essere in grado di sposarsi armoniosamente con l’arredamento preesistente del tuo bagno. Solitamente, infatti, la tinta dominante è ovviamente il bianco, esattamente come per i sanitari. I termoarredi sono tuttavia disponibili anche in altre colorazioni, dunque perché non osare una tonalità diversa, andando così a creare un suggestivo contrasto con la parete?

termoarredi per il bagno modelli

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un’ulteriore possibilità è data dai termoarredi di ultima generazione, caratterizzati da una struttura rettangolare quasi completamente piatta. Nonostante prevedano anch’essi una collocazione a parete, hanno rinunciato al classico design “ad appendino” in favore di uno decisamente più moderno ed elegante.

Adax Neo NP - Radiatore elettrico...
  • DESIGN SCANDINAVO: creato e adattato a utilizzare...
  • ALTA QUALITÀ E MONTAGGIO FACILE: garanzia del...
  • CRONOTERMOSTATO: termostato facilmente...
  • RISCALDAMENTO EFFICACE, VELOCE E SICURO: radiatore...
  • SODDISFA I REQUISITI DELLA DIRETTIVA ECODESIGN: è...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il vantaggio offerto da modelli di questo tipo è dato ovviamente dalla loro estetica raffinata, che arricchirà il tuo bagno con un tocco di charme. Di contro, tuttavia, è innegabile che siano tutto fuorché pratici, tanto che sfruttarli come scaldasalviette diventa oggettivamente un po’ difficile.

Scaldasalviette...
  • Design moderno: ***** 5 anni di garanzia*****,...
  • Il radiatore Finesa, dimensioni 800x404 nelle...
  • Alta qualità: la parte anteriore dello...
  • Riscaldamento elettrico sicuro: Finesa è un...
  • Dettagli tecnici: Watt-300-1000, controllo...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Sia come sia, l’ultima parola spetta ovviamente a te, in quanto solo tu puoi sapere qual è il modello di termoarredo che meglio si sposa con l’arredamento del tuo bagno. Posto il fatto che l’estetica, per quanto importante, non è certamente l’unico elemento che devi valutare.

– I prezzi dei termoarredi per il bagno

Nel momento in cui ti accingi ad acquistare un determinato prodotto, qualunque esso sia, dovresti informarti attentamente in merito alla sua fascia di prezzo, così da sapere con certezza a quali costi corrispondono i modelli migliori. Per quanto concerne i termoarredi per il bagno, per esempio, i prezzi si aggirano in un range compreso tra i 40 e i 300 euro.

Nella fascia più bassa troverai i termoarredi più economici, caratterizzati da materiali meno resistenti e da un design semplice ed essenziale. Se ambisci a qualcosa di più, pertanto, devi necessariamente salire di prezzo e puntare a un modello che, oltre a essere bello da vedere, sia anche in grado di offrirti durevolezza e resistenza. Il principio, del resto, è sempre lo stesso e vale più o meno per qualsiasi prodotto in commercio: spesa maggiore, resa migliore.

scaldaselviette per il bagno

– Conclusione

Se sei stanco del tuo vecchio termosifone arrugginito e vorresti dotare il bagno di un complemento d’arredo moderno ed elegante, allora hai trovato la soluzione che fa per te!

Oltre ad offrire un design moderno e raffinato, i termoarredi hanno il merito di riscaldare l’ambiente in modo gradevole e costante, si attivano in fretta e mantengono le tue salviette e i tuoi asciugamani sempre al caldo, donandoti una piacevole sensazione di tepore ogniqualvolta li userai per asciugarti. Quale altro piacere potresti desiderare per i tuoi freddi inverni?

Devi arredare casa? Inizia con il piede giusto!

SCARICA LA GUIDA ABITATIVO

Lucilla De Luca