Nella scelta dell’arredamento per la propria abitazione è davvero molto importante non dimenticare mai le tende, un elemento infatti che permette di arricchire ogni ambiente e di valorizzare i mobili presenti, anche grazie alla capacità ovviamente di filtrare in modo adeguato la luce del sole.
Non è da sottovalutare inoltre il fatto che le tende permettono di avere molta più privacy, un modo per rendere ogni ambiente di casa quindi più intimo e confortevole.
Ma quali tende per finestre con cassonetto scegliere?
Questa è una domanda più che logica, purtroppo infatti riuscire a scovare le tende migliori quando c’è di mezzo il cassonetto delle veneziane, ingombrante e solitamente di grandi dimensioni, non è affatto semplice.
Vogliamo allora offrirvi alcuni piccoli consigli per scegliere senza sbagliare.
>> Controlla prezzi e recensioni su Amazon <<<
Quali tende per finestre con cassonetto?
I cassonetti devono essere nascosti alla vista, si tratta infatti di elementi del tutto antiestetici.
Proprio per questo motivo è molto importante inserire nei nostri ambienti di casa delle tende che partono dal soffitto.
Le tende di questa tipologia permettono di coprire il cassonetto della tapparella, ma è consigliabile farle arrivare sino a terra altrimenti c’è il rischio che risultino incomplete, come se mancasse loro qualcosa.
Sono queste le tende per finestre con cassonetto migliori, lunghe dal soffitto sino al pavimento e capaci di regalare, con questa loro maestosità, un’eleganza senza eguali. I modelli più adatti sono quelli arricciati, che offrono un maggiore movimento, rendendo la tenda un elemento più ricco e carico di suggestione. Bellissime anche le tende a doppio velo: risultano infatti molto eleganti e permettono di giocare con la luce e con i colori.
Queste tende possono essere appese con i bastoni e gli anelli, una soluzione questa semplice ed efficace, che però, ammettiamolo, non è sempre la migliore. La consigliamo solo in ambienti che vogliono ottenere il massimo della semplicità e che vogliono un’atmosfera rustica.
Se i vostri ambienti sono invece moderni, sofisticati e arredati con mobili di grande design, è meglio che le tende per finestre con cassonetto siano appese con i binari. Molte persone credono però che i binari non siano molto belli esteticamente, basta eventualmente nasconderli nel controsoffitto per riuscire ad ottenere una resa estetica eccellente e una grande essenzialità.
L’utilizzo dei binari permette di inserire nei vostri ambienti, al posto delle tende di cui vi abbiamo prima parlato, quelle a pannelli in stile giapponese.
Le tende a pannelli giapponesi sono davvero molto di moda in questi ultimi anni, proprio perché riescono a creare un’essenzialità eccezionale, un mood minimal davvero molto elegante. Sono disponibili anche nella versione a rullo e a pacchetto, la scelta ideale soprattutto per le finestre di più piccole dimensioni come quelle solitamente presenti in cucina o in bagno.
Tendaggi per finestre con cassonetto
Adesso che avete ben chiaro quale sia il modello di tende per finestre con cassonetti più adatto per i vostri ambienti di casa, è arrivato il momento di scegliere il colore e la stoffa.
Per quanto riguarda la stoffa da utilizzare, vi consigliamo di prendere in considerazione le stoffe già presenti all’interno della stanza, quelle quindi utilizzate per i rivestimenti delle sedute come le poltrone, i divani o le sedie e quelle utilizzate per la biancheria eventualmente presente, per i cuscini o altri complementi di arredo in tessuto. Meglio optare per tessuti simili, in questo modo sarà possibile dare omogeneità e armonia all’ambiente, che risulterà così anche molto elegante e piacevole.
Per quanto riguarda il colore, il discorso non cambia: meglio cercare anche in questo caso di creare quanta più armonia possibile. È però importante anche ricordare che alcuni colori tendono a togliere luce agli ambienti e sono quindi da evitare soprattutto nel caso di stanze particolarmente piccole o buie.
Meglio quindi sempre scegliere per le tende delle tonalità più chiare. Il bianco poi è sempre la scelta ottimale, perché permette alla luce di penetrare nella stanza al meglio e perché è il colore neutro per eccellenza, capace quindi di armonizzarsi a qualsiasi altro colore presente nella stanza.
Adesso avete tutte le informazioni necessarie per scegliere le tende per finestre con cassonetto migliori. Fateci sapere per quale soluzione avete optato!
- Acero giapponese: info e consigli su questa splendida pianta - 8 Maggio 2021
- I vantaggi della caldaia a condensazione: a chi conviene realmente installarla - 8 Febbraio 2021
- Battiscopa da esterno: idee e soluzioni (2021) - 28 Gennaio 2021