Il tagliaerba rappresenta un aiuto fondamentale per la cura del prato e del giardino. Tra i prodotti disponibili in commercio, il rasaerba manuale di Lidl si distingue per la sua semplicità d’uso, che lo rende un attrezzo alla portata di tutti, anche dei giardinieri alle prime armi.
In questa guida presenteremo quindi il modello in vendita presso la nota catena di supermercati, realizzato dal brand Florabest.
Di esso proporremo una descrizione volta a metterne in risalto le caratteristiche tecniche e strutturali, nonché a fornire un’idea precisa circa la sua effettiva validità. Se avete il pollice verde e tenete alla cura del vostro prato, allora vi consigliamo di proseguire con la lettura.
– Tagliaerba a spinta Lidl: recensione del modello a marchio Florabest
In questo paragrafo proporremo la recensione del tosaerba manuale in vendita nei supermercati Lidl che, come abbiamo già detto, è prodotto dal brand Florabest. Esso sarà dunque oggetto di un’approfondita analisi, volta a metterne in luce le potenzialità.
Inoltre, nel caso foste interessati ad approfondire la conoscenza dei migliori tosaerba manuali, potete farlo leggendo la nostra guida dettagliata, consultabile sul nostro portale. In questa sede, invece, dedicheremo la nostra attenzione esclusivamente al rasaerba manuale a marchio Florabest.
Questa nota azienda, infatti, è specializzata nella produzione di attrezzi per il giardinaggio e, tra di essi, non potevano certamente mancare i tagliaerba.
Tosaerba manuale Florabest: descrizione e recensione
Il tagliaerba Florabest in vendita da Lidl è, come abbiamo già detto, un modello di tipo manuale. Questo significa che la sua alimentazione è di tipo meccanico, funzionante cioè grazie alla sola spinta umana.
Il design offerto da questo rasaerba si presenta piacevolmente piccolo e compatto, semplificandone così ulteriormente l’utilizzo. Il corpo centrale, colorato di un bel verde prato a tema, si compone di un potente rullo montato su due ruote. Le lame sono a loro volta inserite su degli speciali cuscinetti in acciaio e sono specializzate nella realizzazione di tagli netti e precisi, simili a quelli ottenuti con le forbici.
Per quanto riguarda invece i dati tecnici, il rasaerba Florabest offre una larghezza di taglio pari a circa 38 cm, mentre l’altezza di taglio si attesta in una fascia compresa tra i 14 e i 43 mm.
Il peso complessivo della macchina arriva agli 8 Kg e mezzo: un valore non eccessivamente pesante e ben distribuito, che permette al tagliaerba di poter essere spinto senza troppo fatica.
Completa il quadro di eccellenza la presenza di un manubrio regolabile su due differenti altezze, provvisto di una comodissima impugnatura gommata studiata per poterlo afferrare senza alcuna difficoltà.
Tutte queste caratteristiche da un lato rendono questa macchina perfetta per i principianti e i giardinieri alle prime armi, data la sua elevata semplicità di utilizzo; dall’altro, tuttavia, la rendono idonea a tagliare esclusivamente i piccoli prati dei giardini casalinghi e non certo i grandi appezzamenti.
– Alternative degne di nota
In alternativa al tagliaerba Florabest in vendita da Lidl, è possibile rivolgere la propria attenzione anche ai prodotti di altri marchi, che nulla hanno da invidiare a quello esaminato finora.
Due esempi su tutti sono i rasaerba a marchio Einhell e AL-KO, due brand in grado di fornire entrambi eccellenti garanzie e, in quanto tali, assolutamente meritevoli di considerazione.
- Rullo elicoidale montato su cuscinetti a sfera con...
- Regolazione dell’altezza di taglio da 15 a 35 mm
- Grandi ruote che non rovinano il tappeto erboso
- Raccomandato per prati fino a 250 m² di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il primo modello che ci sentiamo di consigliare è il tosaerba Einhell GC-HM 40, che presenta una struttura particolarmente piccola e compatta. Dotato di un unico rullo elicoidale montato su cuscinetti a sfera, dispone di 5 lame in acciaio di ottima qualità, sorrette da un paio di grosse ruote appositamente studiate per non rovinare il manto erboso.
L’altezza di taglio può essere regolata in una fascia compresa tra i 15 e i 35 mm, a discrezione del consumatore. L’unico svantaggio presente è dato dal fatto che l’utilizzo di questo prodotto è raccomandato esclusivamente per terreni che non superino i 250 metri quadrati, viste le sue dimensioni particolarmente piccole.
- Tosaerba elicoidali
- Scocca leggera e robusta
- Cilindro a 5 lame di alta qualità per un taglio...
- Estremamente maneggevole e particolarmente...
- Silenzioso e senza alcuna emissione
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La seconda alternativa, invece, è data dal rasearba AL-KO Soft Touch (**), facente parte anch’esso della categoria di quelli elicoidali. La sua struttura non è molto dissimile da quella del prodotto precedente: il robusto rullo di cui dispone è dotato di 5, potentissime lame sorrette da due potenti ruote motrici.
Il corpo centrale della macchina consiste invece in un manico lungo ed ergonomico, dotato di due differenti manubri posti ad altrettante altezze. La larghezza di taglio ammonta a 28 cm, mentre l’altezza spazia a scelta tra i 14 e i 35 mm.
Parliamo quindi, anche in questo caso, di un modello particolarmente piccolo e compatto, di capacità relativamente modeste e, in quanto tale, adatto a lavorare soltanto su piccole porzioni di prato.
– Perché acquistare un tagliaerba manuale: tutti i vantaggi offerti
L’acquisto di un tagliaerba manuale porta a godere di una serie d’interessanti vantaggi. Va da sé, naturalmente, che un attrezzo di questo tipo è consigliabile soltanto per i prati di piccole dimensioni, come per esempio quelli dei giardini casalinghi.
Se il vostro prato è proprio uno di questo tipo, pertanto, cerchiamo di capire insieme quanto e perché convenga l’acquisto di un simile macchinario.
- Il tagliaerba manuale è decisamente più ecologico di quello a motore. Servendosi della sola spinta umana, infatti, non diffonde inquinamento nell’aria, lavorando in modo sano, pulito e naturale.
- Il suo funzionamento è semplice e immediato. Per usarlo non serve possedere nozioni particolari, né una manualità da professionisti. Ciò lo rende l’attrezzo ideale per i giardinieri alle prime armi o anche per coloro che vogliono semplicemente fare un’esperienza diversa dal solito: è sufficiente un po’ di spinta e lasciar fare il resto al rasaerba.
- Tagliare l’erba con un attrezzo manuale rappresenta anche un validissimo esercizio fisico, per di più all’aria aperta: si svolge un lavoro e al contempo ci si tiene in forma. Doppio vantaggio.
- Rispetto a un tagliaerba a motore, quello manuale presenta dei costi d’acquisto nettamente inferiori, riuscendo così a essere alla portata di chiunque.
- Se usato con una certa perizia, il rasaerba manuale offre l’opportunità di praticare il “mulching”. L’erba triturata, infatti, può anche non essere raccolta e lasciata sul prato, dove agisce come un eccellente concime naturale.
- Il tagliaerba manuale ha il grande merito di essere completamente silenzioso. Questo vantaggio, oltre a evitarvi potenziali danni all’udito, vi permetterà di utilizzarlo ogniqualvolta che vorrete: perfino la domenica mattina presto, certi del fatto che nessuno dei vostri vicini avrà qualcosa da ridire.
- Sempre legato alla questione economica, un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che un tagliaerba di questo tipo prevede costi di gestione prossimi allo zero. Essendo manuale, infatti, non avrete mai problemi legati a un malfunzionamento del motore, non dovrete portarlo da un tecnico per farlo riparare e, dulcis in fundo, non dovrete spendere soldi in benzina o in elettricità. Il risparmio è praticamente assicurato a vita.
– Conclusione
Nella guida di oggi abbiamo offerto una panoramica precisa e dettagliata del tosaerba in vendita nei centri Lidl, realizzato dal marchio Florabest. Come abbiamo avuto modo di scoprire, si tratta di un attrezzo studiato per il solo uso domestico e, in quanto tale, idoneo anche a neofiti e principianti.
In alternativa, per chi volesse spaziare, in commercio sono presenti ulteriori modelli altrettanto validi, di cui i due che abbiamo proposto costituiscono un ottimo esempio.
Qualche che sia la vostra decisione finale, ad ogni modo, si tratta sempre e comunque di tosaerba top di gamma, in grado di svolgere perfettamente il lavoro per cui sono stati progettati.
- Come installare una fontana a colonna in giardino - 25 Maggio 2023
- Le lavapavimenti sono davvero il futuro della pulizia in casa? - 2 Maggio 2023
- Scegliere il giusto dado per serrare un bullone - 2 Maggio 2023