Se siete persone amanti del verde e desiderose di prendervene cura nel pieno rispetto dell’ambiente, allora il tosaerba manuale Fiskar potrebbe fare al caso vostro. Silenzioso ed ecologico, questo piccolo ma funzionale attrezzo da giardino è disponibile in diversi modelli, tra i quali abbiamo selezionato i migliori.

In questa guida proporremo dunque le recensioni dei due tagliaerba top di gamma a marchio Fiskar, illustrando nel dettaglio tutte le loro caratteristiche tecniche e spiegando qual è il miglior modo di utilizzarli.

Se il benessere del vostro prato vi sta a cuore e ci tenete ad averlo sempre in ottime condizioni, allora vi consigliamo di proseguire con la lettura. 

– Tagliaerba a spinta Fiskars: descrizione e recensione dei modelli migliori del marchio

Quelli che ci accingiamo a presentare sono i due attrezzi migliori prodotti dal brand Fiskars. Si tratta di tagliaerba senza motore, che funzionano grazie alla forza meccanica impressa dall’essere umano: in altre parole, funzionano a spinta.

A questa particolare tipologia di rasaerba abbiamo dedicato una guida a parte, che vi consigliamo vivamente di andare a leggere, così da avere una migliore conoscenza dell’argomento. Detto questo, vi lascio alle recensioni dei tagliaerba Fiskars.

1. Tagliaerba manuale Fiskars StaySharp Max

Offerta
Fiskars Tosaerba manuale, Tosaerba a...
  • Tosaerba manuale per un taglio netto e preciso in...
  • Altezza di taglio regolabile tra 2,5 e 10 cm,...
  • Rispetto per l'ambiente: tosaerba manuale,...
  • Raccoglierba Fiskars disponibile separatamente...
  • Contenuto: 1x Fiskars Tosaerba manuale StaySharp...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La prima cosa che salta agli occhi, osservando questo primo modello, è il suo aspetto decisamente ingombrante. Le sue dimensioni ammontano infatti a 160 x 140 x 50 cm, a fronte di un peso corrispondente a ben 23,5 Kg.

Grazie alla sua struttura aerodinamica, tuttavia, non richiede un particolare sforzo fisico e le sue ruote scorrono facilmente sull’erba.

Questo è per merito dello speciale sistema da cui prende il nome: lo StaySharp, che fa sì che l’erba venga tagliata senza che le lame rotanti entrino in contatto con quella fissa. Risultato? La forza necessaria per la spinta viene ridotta del 30%.

Grazie alla sua tecnologia brevettata, inoltre, questo tagliaerba riesce a muoversi facilmente anche tra erbacce e ramoscelli, ripulendo così il prato alla perfezione. Naturalmente, essendo manuale, funziona molto bene nei comuni giardini domestici, ma non è idoneo ai grandi appezzamenti di terreno.

2. Tagliaerba manuale Fiskars StaySharp Plus

Fiskars Tosaerba manuale, Tosaerba a...
  • Rasaerba manuale per un taglio pulito e preciso in...
  • Altezza di taglio regolabile tra 4 e 10 cm,...
  • Rasaerba manuale ecologico, silenzioso, senza...
  • Lunga durata grazie alle robuste lame in acciaio,...
  • Contenuto: 1x tosaerba manuale Fiskars StaySharp...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo tagliaerba manuale elicoidale appare piuttosto simile al modello precedente, ma presenta il vantaggio di essere decisamente più leggero. Le sue misure ammontano infatti a 160 x 110 x 50 cm, mentre il peso scende fino ai 18,6 Kg.

Pur trattandosi comunque di un prodotto più ingombrante rispetto agli standard dei rasaerba a mano, quantomeno offre dimensioni più contenute rispetto a quello precedentemente recensito.

Dal punto di vista tecnico, invece, si riscontrano gli stessi vantaggi di cui abbiamo già parlato. Anche questo modello, infatti, offre la tecnologia StaySharp, alla quale unisce il fatto di lavorare in maniera perfettamente silenziosa.

Dimenticate per sempre il vicino di casa che si lamenta perché falciate il prato di domenica: d’ora in poi potrete farlo anche nelle primissime ore del mattino, con la certezza di non infastidire più nessuno.

Per quanto riguarda invece i restanti dati, questo tagliaerba presenta un’ampiezza di taglio di 43 cm e un’altezza compresa tra i 4 e i 10 cm. In conclusione, pertanto, si tratta di un modello perfetto per il prato di casa e adatto a essere usato anche da neofiti e principianti.

– I vantaggi dei rasaerba Fiskars: perché acquistarli

Nelle recensioni proposte nel paragrafo precedente abbiamo accennato alla presenza di alcuni importanti vantaggi offerti dai tagliaerba a marchio Fiskars. Qui di seguito, pertanto, provvediamo a elencarli in maniera più specifica:

  1. StaySharp: questo esclusivo sistema, come abbiamo detto, permette di tagliare il prato senza che la lama fissa entri in contatto con quelle rotanti. I vantaggi che ne derivano sono due: da un lato, la forza necessaria per la spinta viene ridotta del 30%, facendo quindi meno fatica; dall’altro, il tosaerba si manterrà sempre in perfette condizioni, senza bisogno dell’affilatura annuale.
  2. InertiaDrive: si tratta di una speciale tecnologia che permette al tagliaerba di muoversi con agilità anche sui terreni più problematici, ottenendo anche in questo caso un taglio perfetto.
  3. Struttura pratica e funzionale: l’ultimo, ma non meno importante, vantaggio offerto dai tosaerba di questo brand si riferisce alla loro struttura estremamente pratica e funzionale. Il manico è regolabile in altezza e dotato di un’impugnatura imbottita ed è inoltre presente un pratico scivolo di scarico per liberare il campo di lavoro dall’erba tagliata.

– Conclusione

Giunti a questo punto, dovreste esservi fatti un’idea ben precisa in merito ai rasaerba Fiskars. A guardarli esternamente, ci si rende immediatamente conto del fatto che il loro design non sia esattamente quello classico dei tagliaerba manuali.

I modelli prodotti da questo brand si presentano infatti piuttosto ingombranti, il che non rappresenta certo un vantaggio.

Di contro, tuttavia, offrono anche il merito di funzionare grazie a delle tecnologie particolarmente innovative, in grado di semplificare notevolmente il lavoro e di ridurre al minimo la fatica. Questo li rende dei modelli assolutamente degni di considerazione, oltre che perfetti per la cura del vostro giardino.

Luca Padoin