I rasaerba manuali Einhell rappresentano l’attrezzo ideale per la cura e il taglio del prato, poiché grazie alle loro caratteristiche sono adatti a tutti. Ciò vuol dire che, se siete dei giardinieri alle prime armi, questi tosaerba potrebbero realmente fare al caso vostro.
In più, oltre ad essere perfetti per i neofiti, i tagliaerba di questo brand sono adatti anche ai giardinieri navigati, desiderosi di poter contare sull’aiuto di un alleato semplice da usare e che non necessiti di eccessiva perizia.
[letsreviewunique title=”EINHELL GC-HM 40″ affiliate=”PREZZO AMAZON ,https://amzn.to/2JVhc7b” accent=”#d6315d” final_score=”88″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”39773″][/letsreviewunique] [letsreviewunique title=”EINHELL 3414161″ affiliate=”PREZZO AMAZON,https://amzn.to/2yQTJSu” accent=”#d6315d” final_score=”90″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”39772″][/letsreviewunique]Se iniziate ad avvertire una certa curiosità, v’invitiamo a proseguire con la lettura e a scoprire insieme a noi tutte le affascinanti potenzialità dei tagliaerba a marchio Einhell.
– Tosaerba a spinta Einhell: descrizione e recensione dei migliori modelli del brand
La caratteristica principale dei prodotti a marchio Einhell che andremo ad analizzare è quella di essere dei tosaerba elicoidali manuali.
Come ben sanno tutti gli appassionati di giardinaggio, si tratta di attrezzi perlopiù sprovvisti di motore che, per poter funzionare, necessitano dunque di una persona che li spinga manualmente. Proprio per questa ragione, vengono chiamati anche tagliaerba manuali a spinta.
A tal proposito, chi fosse interessato ad approfondire ulteriormente l’argomento può andarsi a leggere la nostra guida dettagliata su questa tipologia di rasaerba. Detto questo, procediamo ora con le recensioni dei due modelli top di gamma a marchio Einhell.
1. Tagliaerba manuale Einhell GC-HM 40
- Rullo elicoidale montato su cuscinetti a sfera con...
- Regolazione dell’altezza di taglio da 15 a 35 mm
- Grandi ruote che non rovinano il tappeto erboso
- Raccomandato per prati fino a 250 m² di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello che andiamo a recensire si distingue in maniera particolare per il suo aspetto piacevolmente piccolo e semplice. Le sue dimensioni generali sono effettivamente molto ridotte e ammontano a 58 x 24 x 35 cm.
Il vantaggio che ne consegue è quello di possedere un attrezzo che si può riporre con facilità, anche in mancanza di ampi spazi. La sua struttura esterna appare infatti composta da un pratico rullo elicoidale color rosso fiamma, montato su dei cuscinetti a sfera e provvisto di 5 potenti lame in acciaio.
Nella parte posteriore è invece ben visibile un pratico sacco di raccolta, dalla capienza di circa 27 litri, sopra il quale troviamo il corpo centrale del tosaerba, provvisto di una comodissima impugnatura ergonomica.
Per quanto riguarda invece l’altezza di taglio, essa può essere selezionata facilmente spaziando in un range compreso tra i 15 e i 35 mm, con ben quattro diverse posizioni tra cui scegliere.
L’alimentazione di questo piccolo tosaerba è ovviamente di tipo meccanico. Anche in virtù di questa ragione, il suo utilizzo è consigliato per manti erbosi con una superficie di massimo 250 metri quadrati. Ciò rende quindi il prodotto la scelta ideale per i giardini domestici, ma non per i grandi appezzamenti.
2. Tagliaerba manuale Einhell 3414161
- Larghezza di taglio: 38 cm
- Albero porta coltelli con 5 lame in acciaio
- Capacità sacco: 26 l
- Regolazioni altezza di taglio 4 altezze: 13, 23,...
- Ottime per superfici fino a 250 m²
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo modello si presenta piuttosto simile a quello precedente. Progettato anch’esso per la cura e il taglio di manti erbosi con superficie inferiore o uguale a 250 metri quadrati, offre una struttura composta da un potente rullo meccanico funzionante grazie a 5 lame in acciaio.
Il rullo è a sua volta sistemato sopra due grosse ruote, appositamente studiate per non rovinare l’erba. L’altezza di taglio può essere regolata su quattro differenti livelli, corrispondenti a 13, 23, 32, 38 mm; la larghezza di taglio, invece, ammonta a 38 cm.
Anche questo tosaerba dispone, nella sua parte posteriore, di un pratico sacco di raccolta dalla capacità di 26 litri. Il corpo portante, anche in questo caso, è provvisto di un comodissimo manubrio, caratterizzato dalla presenza di un’impugnatura ergonomica.
La destinazione d’uso di questo secondo modello Einhell, come abbiamo detto, è identica a quella del prodotto precedente. Anche nel suo caso, pertanto, si consiglia di limitare l’utilizzo ai soli prati domestici.
– I vantaggi del tagliaerba manuale
Dopo aver esposto le recensioni dei due migliori modelli di tagliaerba manuale a marchio Einhell, vediamo di concentrarci su cosa renda tanto speciale questa tipologia di attrezzi da giardinaggio e quali vantaggi concreti sono in grado di offrire.
- Il tagliaerba manuale, funzionando a energia meccanica, non libera nell’aria emissioni nocive di CO2: in altre parole non inquina e ciò lo rende un attrezzo ecologico e rispettoso dell’ambiente.
- Funzionando con la sola spinta umana è completamente silenzioso, per cui tutela sia l’udito di chi lo sta usando, sia quello dei suoi vicini.
- Leggero e comodo da usare, taglia l’erba con dolcezza e rispetto, senza danneggiarla minimamente.
Come di evince chiaramente da quest’elenco, i vantaggi offerti dai tagliaerba manuali sono indubbiamente interessanti. Lavorando con questi attrezzi, inoltre, saremo indotti a camminare all’aria aperta, svolgendo al contempo una vera e propria attività motoria: un lato positivo che inciderà positivamente sulla nostra salute.
– Conclusione
Sulla base di quanto è emerso da questa guida, possiamo affermare che il brand Einhell produce tagliaerba indubbiamente interessanti, perfetti per il taglio del prato casalingo e per svolgere al contempo una sana attività all’aria aperta.
Ciò detto, naturalmente, è assodato che si tratta di macchinari con evidenti limiti: prima di acquistarli, pertanto, è bene riflettere, sulla grandezza del nostro giardino, e se e quanto possano effettivamente risultarci utili.
- Come installare una fontana a colonna in giardino - 25 Maggio 2023
- Le lavapavimenti sono davvero il futuro della pulizia in casa? - 2 Maggio 2023
- Scegliere il giusto dado per serrare un bullone - 2 Maggio 2023