Acquistare un supporto per televisore a muro rappresenta la soluzione migliore per risparmiare spazio e, allo stesso tempo, creare un angolo tv confortevole ed elegante. Fino a non molti anni fa, i televisori possedevano una struttura decisamente ingombrante, che costringeva chi li acquistava a sistemarli su un mobile appositamente dedicato, con conseguente spreco di spazio prezioso.

Con l’avvento delle TV a schermo piatto, invece, questi apparecchi sono divenuti sottilissimi, offrendo così la possibilità di apprenderli al muro, esattamente come si fa con i quadri. Per farlo, tuttavia, è di fondamentale importanza procurarsi il supporto giusto e sapere come predisporlo nella maniera corretta.

La nostra guida di oggi verterà dunque su questo argomento: non solo ti spiegheremo come fissare correttamente il supporto alla parete, ma ti presenteremo anche i migliori modelli attualmente disponibili in commercio.

– Come appendere il televisore alla parete: i supporti disponibili in commercio

Il mercato ti mette a disposizione un gran numero di supporti diversi per attaccare il televisore al muro e sei tu che devi essere in grado di stabilire qual è il modello più adatto a soddisfare le tue esigenze.

Per poterlo sapere con certezza, tuttavia, devi necessariamente avere presente le varie tipologie di supporto presenti in commercio, regolandoti di conseguenza. Di seguito te le presentiamo tutte, così che tu possa iniziare a farti una panoramica delle varie opzioni che hai a disposizione.

1. Supporto tv fisso

Se cerchi un supporto per tv a muro che sia discreto ed economico, quello fisso rappresenta senza alcun dubbio la soluzione migliore. Nell’introduzione ti abbiamo citato l’esempio del quadro in relazione al fissaggio della tv a parete, e il supporto fisso è il modello che meglio si sposa con questa immagine. Come il suo stesso nome lascia intuire, infatti, parliamo di un dispositivo che non è possibile orientare e che, una volta installato, si limiterà a tenere il televisore esattamente dove l’hai posizionato, senza la possibilità di girarlo.

2. Supporto tv orientabile

Posizionare la tv a muro mediante un supporto orientabile è una soluzione che ti permetterà di godere di una maggiore libertà, consentendoti di orientare il televisore secondo le tue personali esigenze. Ciò avviene per mezzo di un apposito braccio che, agganciato al porta tv a parete orientabile, ti permetterà di direzionare il tuo schermo televisivo muovendolo sia in senso orizzontale che in senso verticale. Leggermente più costoso del modello precedente, questo supporto offre inevitabilmente lo svantaggio di occupare più spazio, oltre a non essere in grado di reggere apparecchi troppo pesanti.

supporto tv a parete orientabile

3. Staffa inclinabile per tv

Come scegliere la miglior staffa per la tv? Per rispondere a questa domanda, devi innanzitutto sapere in che cosa consiste questo tipo di supporto. Per certi versi, infatti, non è dissimile da quello precedente, con la differenza che può essere inclinata soltanto verso il basso (solo alcuni modello consentono anche l’inclinazione verso l’alto). Scelta perfetta per la camera da letto, è l’ideale per correggere le immagini scure causate da un errato angolo di visione del televisore.

4. Supporto tv regolabile

Optando per questo supporto, potrai attaccare la tv al muro nella maniera che preferisci. Parliamo infatti di uno strumento che non solo può essere orientato in più direzioni ma, in alcuni casi, può disporre anche di un braccio articolato, nonché di una serie di accessori estremamente utili. Grazie alla sua versatilità, inoltre, si adatta facilmente a qualsiasi tipologia di display, sia che si tratti di tv led o lcd, e perfino ai vecchi televisori a schermo curvo.

5. Staffa tv con copricavi

Quest’ultima categoria di supporto per le televisioni a muro si presenta simile alla terza che abbiamo esaminato, trattandosi anch’essa di una staffa inclinabile, ma con un ulteriore vantaggio: la presenza di un pratico copricavi che ti permetterà ti mantenere i fili sempre in perfetto ordine. I modelli migliori sono inoltre comprensivi di una serie di mensoline, sulle quali potrai collocare dispositivi complementari come il decoder, il lettore blu ray, o il lettore multimediale.

supporto tv a parete con copricavi

– Come scegliere il miglior supporto per televisore a parete: i fattori da tenere in considerazione

Ora che sai quali sono i supporti per televisore a parete presenti in commercio, è tempo di capire quale modello conviene scegliere e come usarlo per fissare il televisore al muro. A quale altezza va messa la tv? Come va posizionata la TV? Quanto deve essere distante la TV dal divano? Queste sono tutte domande più che legittime e, per rispondere, è necessario prendere in considerazione alcuni fattori molto importanti, vale a dire:

  • il tipo di parete su cui intendi montare il supporto
  • il peso del televisore
  • le dimensioni dello schermo
  • la distanza tra il muro e il televisore
  • la distanza tra te e il televisore
  • l’altezza del televisore

1. Tipo di parete

Una parete, come certamente saprai, può presentarsi piena o vuota. Questo è il motivo per cui devi valutare con attenzione quale tassello ti servirà per fissare il supporto, valutandone attentamente il peso. Ricordati che è sempre meglio eseguire attacchi sui muri anziché sui cavi.

2. Peso del televisore

Considerando che ogni supporto che troverai in commercio è progettato per sorreggere un certo limite di peso, è di fondamentale importanza che tu conosca il peso esatto del tuo apparecchio televisivo, leggendo il relativo dato sul libretto d’istruzioni. In questo modo, infatti, potrai essere certo di dotarti del supporto più idoneo al tuo apparecchio televisivo, fermo restando che è sempre meglio esagerare, scegliendo cioè un modello che ti conceda un certo margine di resistenza.

3. Dimensioni dello schermo

I supporti per televisori riportano sempre una serie di dati, il più importante dei quali è ovviamente quello relativo alla compatibilità con le varie dimensioni degli apparecchi televisivi. Questa misura viene stabilita da uno standard internazionale chiamato VESA (Video Electronics Standars Association), che si basa sulla distanza tra i quattro fori presenti sul retro del televisore. Essa viene infatti calcolata in relazione alla diagonale dello schermo e, a seconda delle sue misure, potrai essere in grado di capire che tipo di staffa utilizzare.

4. Distanza tra il muro e il televisore

Questo è un fattore al quale devi prestare particolare attenzione, in quanto potresti commettere l’errore di fissare il televisore alla parete per poi accorgerti, a lavoro terminato, di non aver lasciato abbastanza spazio per far passare i cavi. Onde evitare di dover rifare tutto da capo, pertanto, fai in modo di calcolare sin da subito una distanza adeguata tra parete e apparecchio televisivo.

supporto tv a parete distanza

5. Distanza tra te e il televisore

Calcolare la distanza corretta tra te e il televisore rappresenta un passaggio molto importante, responsabile della futura qualità della visione. In linea di massima, per posizionare correttamente l’apparecchio televisivo, devi basarti sulla sua risoluzione: maggiore sarà questo parametro, maggiore sarà anche la distanza che dovrai tenere.

Per non rischiare di sbagliare, puoi anche attenerti alle misure standard: se il tuo schermo è un 32 pollici, per esempio, dovrai collocarlo a una distanza di circa 1,40 metri dal divano (o dal letto); nel caso di un 42 pollici, invece, la distanza salirà a 1,80 metri; se, infine, fossi tanto fortunato da possedere un televisore da 50 pollici, allora dovrai posizionarlo a 2 metri di distanza da te.

6. L’altezza del televisore

Per stabilire a quale altezza posizionare il televisore, puoi basarti anche in questo caso su una misura standard, basata sulla percezione dei pixel del televisore da parte dell’occhio umano. In linea di massima, infatti, la regola afferma che 1/3 dello schermo televisivo dovrebbe essere sopra i tuoi occhi, mentre i restanti 2/3 dovrebbero posizionarsi al di sotto. Ciò significa, più semplicemente, che l’altezza media di un televisore a parete dovrebbe corrispondere a un valore compreso tra i 95 e i 100 cm a partire dal pavimento.

– Supporto per televisore a muro: i 3 modelli migliori

Come mettere la TV a muro? Se sei arrivato a leggere fino a qui, saprai sicuramente qual è la risposta a questa domanda.

L’unico dato che ti manca è relativo a quale supporto scegliere, in considerazione del fatto che il mercato ti offre davvero tantissimi modelli e stabilire quale sia il migliore è oggettivamente difficile.

Per venirti incontro e aiutarti nella scelta, di seguito di proponiamo una classifica dei 3 migliori supporti per televisore a muro, lasciando a te il compito di “eleggere” il modello perfetto!

1. Supporto per televisore a muro Perlesmith

Offerta
Supporto TV universale, Orientare,...
  • DESIGN COMPATTO - Questo supporto TV si adatta...
  • CARATTERISTICHE ORIENTABILI, INCLINABILI,...
  • SUPPORTO TV ESTREMAMENTE SICURO – Questo...
  • DESIGN SLIM PER RISPARMIARE LO SPAZIO - Un...
  • MULTIPLI METODI DI INSTALLAZIONE - Viene fornito...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo pratico supporto per TV a muro girevole è progettato per televisori con schermo piatto LCD e LED tra i 13 e i 42 pollici e con un peso di massimo 20 Kg, ma in grado di offrire un margine pari a 4 volte il peso indicato.

Il suo comodo braccio orientabile ti permetterà di direzionare il televisore con un’angolazione di 90°, inclinandolo a tuo piacere entro un range compreso tra i 5 e i 15 gradi.

Grazie al suo design piacevolmente “slim”, il supporto è in grado di ritirarsi completamente a ridosso della parete, permettendoti così di risparmiare spazio prezioso quando non stai guardando la TV.

La sua installazione è oltretutto molto semplice, grazie agli accessori compresi all’interno della confezione, che ti permetteranno di agganciare il supporto alla parete in modo rapido e senza alcuna difficoltà.

2. Supporto per televisore a muro Perlegear

Offerta
Perlegear Supporto da Parete per TV con...
  • Extra Forte, Durevole e Sicuro - Il nostro...
  • Compatibilità TV Universale - Si adatta al 99%...
  • Girevole, con Rotazione e Inclinabile per la...
  • Bracci Estensibili e Retrattili: Risparmiare...
  • Facile da Installare - Viene fornito con tutti gli...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche questo secondo modello si colloca nella categoria dei supporti orientabili, grazie alla presenza di un pratico braccio che gli permette di ruotare fino a 60°, garantendo un’inclinazione verticale di 10°.

Progettato per sorreggere la quasi totalità dei televisori presenti in commercio, il supporto Perlegear è omologato fino a 60 Kg di peso, con un discreto margine di sicurezza.

Il suo braccio è in grado di estendersi fino a 390 mm dalla parete, offrendoti così la possibilità di aumentare o diminuire la distanza dalla TV, a tua libera scelta e secondo le tue personali esigenze.

E, una volta che avrai terminato di guardarla, potrai spingere il supporto contro la parete, guadagnando spazio prezioso e tenendo il tuo apparecchio televisivo ben posizionato contro il muro.

Per quanto riguarda l’installazione del prodotto, infine, si tratta di un’operazione davvero semplice e veloce, resa tale dagli strumenti di fissaggio già inclusi all’interno della confezione.

3. Supporto per televisore a muro Meliconi

Offerta
Meliconi SlimStyle 400 F - Supporto...
  • Supporto da muro ultra sottile in acciaio per TV a...
  • Prima dell’acquisto verificare la distanza tra i...
  • Distanza minima dal muro: solo 40 mm. Portata max...
  • Prodotto 100% Made in Italy e certificato TUV
  • Per un facile montaggio sono inclusi: tasselli...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quest’ultimo modello che ti presentiamo rientra nella categoria dei supporti fissi ed è quindi perfetto se sei semplicemente in cerca di una maniera per tenere il tuo televisore agganciato alla parete, senza ulteriori pretese.

Progettato per le TV a schermo piatto con display compreso tra i 32 e gli 80 pollici, il supporto Meliconi offre una portata massima di 60 Kg.

La principale caratteristica di questo prodotto è data dalla sua capacità di farti risparmiare un sacco di spazio: una volta che avrai posizionato il televisore, infatti, esso disterà dalla parete solo 4 cm, proprio come se avessi appeso un quadro.

Questo tipo di soluzione è dunque perfetta se vivi in un appartamento di piccole dimensioni e sei interessato a guardare la televisione nella classica posizione frontale.

Il montaggio del supporto, oltretutto, si presenta davvero molto semplice, poiché nella confezione sono compresi anche tasselli Fischer SX , livella e viti adattabili per la maggior parte dei televisori.

supporto tv a muro

– Conclusione

Installare il televisore sulla parete può rivelarsi un’eccellente maniera di risparmiare spazio, a maggior ragione se vivi in un appartamento di dimensioni modeste. Per farlo, tuttavia, è necessario che tu scelga il supporto migliore, tenendo in considerazione una serie di fattori collaterali.

Il nostro consiglio è quello di basarti soprattutto sulla tua comodità: se sei un “fanatico” della posizione frontale, allora puoi pure optare per un supporto fisso. Viceversa, se ami vedere la televisione nelle posizioni più strane, allora ti ci vuole un modello orientabile, onde evitare un fastidioso torcicollo.

 

 

 

 

 

 

Serena - La Pimpa