Perché scegliere le stufe elettriche alogene
Non soffrire il freddo, scaldati!
In alcune occasioni può essere comodo riscaldare un ambiente con delle stufette alogene, anziché sfruttando il riscaldamento centralizzato. Talvolta questa esigenza si verifica perché stai leggendo sul divano o lavorando alla tua scrivania e hai bisogno di una fonte di calore vicina al tuo corpo.
Ma come individuare la stufa elettrica alogena migliore? Il mercato propone numerose tipologie di prodotti, più o meno efficaci a seconda delle esigenze specifiche. Indice
Ideali per scaldare una stanza
La potenza che occorre scegliere dipende, ovviamente, dall’utilizzo che se ne vuole fare. Se devi rendere più confortevole una camera molto ampia ed esposta alle intemperie, servirà senz’altro una stufa potente.
Se lo spazio da scaldare è circoscritto e limitato, invece, potrai tranquillamente optare per versioni meno impegnative. I modelli più acquistati sono piccole stufe portatili che possono essere facilmente spostate da una camera all’altra e che permettono, allo stesso tempo, di scaldare gli ambienti limitando i consumi.
– La sicurezza prima di tutto
Ventole e sistemi di bloccaggio
Quando si parla di stufe elettriche alogene, ci si riferisce a un tipo di prodotto che vanta, al suo interno, una serie di sistemi di spegnimento automatico e blocchi di vario tipo. La presenza di questi meccanismi rende ancora più sicure ed efficienti le stufe.
Il radiatore alogeno che costituisce la parte focale dell’elettrodomestico molto spesso oscilla, diramando il calore in maniera uniforme su tutta la stanza, per un maggiore comfort. Il principio è lo stesso di una stufa da tavolo: l’aria circola tra gli elementi alogeni e, una volta scaldata, viene nuovamente immessa nella stanza.
Scegli tu l’intensità della stufa
Puoi trovarne di diversa potenza e dimensioni, scegliendo a seconda della tipologia di casa o stanza, il modello più adatto alle tue specifiche necessità. Il calore erogato può essere regolato facilmente tramite una manopola o dei pulsanti, consentendoti di gestire in maniera efficiente e ponderata i consumi. Se ti basta avere un lieve tepore, imposterai il livello di calore più basso e, viceversa, nelle giornate particolarmente fredde sfrutterai la stufa elettrica alla sua massima potenza.
– Le caratteristiche da ricercare in una stufa: lo spegnimento automatico
Occhio alla descrizione!
Una delle peculiarità più interessanti delle stufe alogene, è il fatto che sono composte da una griglia protettiva che non si surriscalda e da un sistema di spegnimento automatico.
Quest’ultimo aspetto è particolarmente importante perché salvaguardia la sicurezza dell’intera casa. La stufa, infatti, si spegne in maniera del tutto automatica in caso cada accidentalmente o venga rovesciata.
Alcuni modelli smettono di erogare calore anche una volta che hanno raggiunto la temperatura desiderata, riducendo notevolmente i costi presenti in bolletta. La presenza di questi accorgimenti, rende possibile utilizzare le stufette alogene anche in case dove sono presenti animali e bambini. Il rischio di sviluppare incendi è, infatti, estremamente basso proprio perché l’elettrodomestico si spegne da solo.
– Stufa alogena ventilata
Due usi per un solo prodotto
Questa tipologia di elettrodomestico è particolarmente indicata per piccole stanze o ambienti non troppo grandi. La sua capacità di riscaldamento, infatti, non è particolarmente elevata. Stufe di questo tipo posseggono generalmente 4 lampade alogene che erogano una potenza pari a 400 Watt.
Rispetto alle stufe tradizionali, il risparmio in termini economici è decisamente notevole. La luce emanata può dare fastidio se si è al buio e le lampade, in caso si verifichino sbalzi di tensione, possono fulminarsi.
Il difetto maggiore degli elettrodomestici di questo tipo è dovuto al rumore della ventola, che può infastidire le persone che si trovano nella stanza.
– Stufe a infrarossi: cosa devi sapere
Quando si parla di stufe a infrarossi, ci si riferisce a dei dispositivi capaci di emettere molto più calore rispetto a una stufa elettrica tradizionale. Questo è possibile grazie alle radiazioni che riescono a scaldare l’aria senza bisogno di ventole o simili. Il tepore erogato è confortevole, ma non essendoci alcun movimento d’aria, la stessa non viene seccata né si sollevano fastidiosi strati di polvere.
Le stufe a infrarossi possono essere utilizzate tanto per scaldare una sola camera che per regolare la temperatura in tutta casa, fungendo da riscaldamento autonomo. Da segnalare come questo metodo sia spesso utilizzato anche in centri benessere e saune, dove c’è l’esigenza di scaldare il corpo più che far surriscaldare l’ambiente.
Esistono numerose tipologie di stufe a infrarossi: alcune si attaccano direttamente al muro, altre hanno le ruote e possono essere spostate, all’occorrenza, da una stanza all’altra. Le prime presentano un notevole risparmio in termini di spazio, le seconde sono versatili e comode.
– Costi e consumi
Scaldarsi risparmiando
Le stufe alogene non sono semplicemente comode e pratiche da utilizzare, ma anche molto economiche, soprattutto in relazione alla loro durata nel corso degli anni. Questo vale soprattutto rispetto ad altri prodotti che svolgono funzioni analoghe, ma che non garantiscono la medesima efficacia e, soprattutto, le stesse performance.
Economiche ma sicure
Numerose ricerche sostengono e supportano con dovizia di particolari, come le stufe alogene consumino una quantità di energia elettrica decisamente inferiore rispetto ai comuni radiatori elettrici di vecchia generazione.
A uno spiccato risparmio di elettricità si unisce, come si è visto, anche una maggiore sensibilità al tema relativo alla sicurezza. La manutenzione di un dispositivo elettrico di questo tipo è facile e veloce e non comporta un particolare dispendio di tempo.
– LE MIGLIORI STUFE ELETTRICHE PRESENTI SUL MERCATO
I modelli selezionati per te
Appartengono tutte a una fascia di prezzo medio bassa, ma promettono grandi performance e sono piccole e comode. Possono essere facilmente trasportate da una stanza all’altra e riposte in un armadio o in cantina durante la bella stagione.
Le stufette elettriche alogene scalderanno la camera da letto o la cucina evitandoti di dover accendere il sistema di riscaldamento autonomo o sopperendo alle carenze di quello centralizzato.
1. Stufa alogena Solaria Evo Olimpia Splendid, modello 99545
- La stufetta alogena fino a 1200 W di potenza,...
- Tre livelli di potenza selezionabili: 400 - 800 -...
- Con base oscillante 90° per una diffusione del...
- Interruttore antiribaltamento in caso di caduta e...
- Facile da trasportare grazie all'ingombro ridotto...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Grazie alla tecnologia alogena, questa stufetta elettrica dalle grandi prestazioni raggiunge immediatamente il calore che desideri. Possiede 3 elementi riscaldanti, che possono essere tranquillamente attivati uno alla volta o tutti insieme, a seconda delle tue necessità. La presenza di una funzione che regola efficacemente la sua oscillazione, permette al dispositivo diffonde il calore ad ampio raggio.
Per tutelare appieno la sicurezza di tutta la famiglia, sono state inserite al suo interno delle misure volte a impedire che la stufa resti accesa in caso di ribaltamento o possa surriscaldarsi. La presenza di una maniglia ergonomica consente di trasportare agevolmente l’elettrodomestico da una stanza all’altra, senza alcuna difficoltà.
Cosa pensa chi l’ha provata
Le opinioni dei clienti che l’hanno provata sono concordi nel considerare questa stufa agevole, pratica, funzionale e dai consumi molto contenuti. Alcuni la utilizzano in bagno, per scaldarsi al mattino durante le fredde giornate invernali, altri la utilizzano la sera, in soggiorno o in camera da letto.
Particolarmente apprezzato è il design curato fin nei minimi dettagli: la stufa Solaria è realizzata in una plastica robusta e ha delle linee sobrie che la rendono un accessorio rifinito in modo tale da non stonare con l’ambiente circostante.
Altre caratteristiche
L’ingombro è minimo, il calore si diffonde immediatamente e, altrettanto velocemente, una volta spenta si disperde, consentendo così di poter riporre in tutta tranquillità l’elettrodomestico poco tempo dopo averlo spento. L’uso costante non danneggia questa stufa alogena, ma un suo utilizzo intensivo e privo di pause può, nel giro di qualche anno o poco più, danneggiare seriamente le varie componenti.
Utilizzata con discernimento e per un congruo numero di ore al giorno, Solaria si dimostra essere un dispositivo efficace, comodo e pratico. Grazie a questa stufetta alogena, i costi relativi all’energia elettrica e al gas diminuiranno perché non dovrai accendere condizionatori o sistemi di riscaldamento autonomo per rendere più mite il clima di stanze che non utilizzi.
2. Stufa alogena Suntec 11931
- Per ambienti fino 40 m³ (~17 m², *altezza...
- Piacevole emissione di calore (simile...
- Ottima distribuzione del calore mediante...
- Nessun effetto collaterale come rumori del...
- Potenza di riscaldamento max. 1200 W
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La Stufa Suntec è piccola, pratica e facilissima da regolare grazie alla presenza di 4 bottoni posti sulla sua sommità. Scalda le stanze grazie a un irraggiamento termico decisamente silenzioso, senza formare fastidiose correnti d’aria. La presenza di un comodo sistema di oscillazione fa sì che il calore diffuso sia distribuito in maniera assolutamente uniforme.
Questa caratteristica, aumenta in maniera notevole il tepore complessivo della camera in cui la stufa è posta. L’elettrodomestico può essere spostato da un ambiente all’altro in tutta sicurezza e con estrema facilità, grazie alla presenza di una comoda maniglia.
Potenza e caratteristiche
La potenza massima che può raggiungere si attesta intorno ai 1200 Watt. Tuttavia, è possibile selezionare 3 livelli di calore e regolare l’intensità dello stesso, a seconda delle tue personali esigenze. Il design risulta essere moderno e accattivante. Come viene specificato anche dal produttore, la stufa Suntec è ideale per scaldare ambienti di circa 40 metri quadrati.
I clienti che l’hanno acquistata la ritengono un prodotto soddisfacente e molto utile. Alcuni hanno riscontrato come il cavo dell’alimentazione sia eccessivamente corto. Questo inconveniente si contrappone però a una struttura solida e robusta: la base della stufa è infatti molto stabile e impedisce che la stessa si capovolga. È inoltre presente un interruttore di sicurezza.
3. Argoclima, la stufa alogena oscillante Drum
Bellezza e funzionalità
- Ha 2 modalità di riscaldamento: ECO / COMFORT
- Consumo massimo: 1000W
- Ampio raggio di oscillazione (70°)
- Griglia metallica di protezione
- Dispositivo spegnimenot automatico in caso di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Ci sono elettrodomestici che riescono a fondere alla perfezione funzionalità ed estetica: è il caso della stufa oscillante alogena color grigio antracite di Argo. Consuma 1000 Watt ed è caratterizzata da ben due modalità di riscaldamento, denominate rispettivamente comfort ed eco. La griglia metallica di cui è dotata protegge le lampade alogene da eventuali urti.
Le linee geometriche ed eleganti la rendono quasi un vero e proprio complemento d’arredo all’interno della tua casa. Come i migliori dispositivi della categoria, la stufa Drum possiede un pratico e comodo dispositivo di spegnimento automatico, che previene incidenti in caso l’elettrodomestico si ribalti o si surriscaldi. L’ampio raggio di oscillazione consente di riscaldare camere e ambienti più rapidamente. È presente, ma non visibile, una maniglia che aiuta a spostare l’elettrodomestico da una stanza all’altra.
Le opinioni di chi l’ha provata
Coloro che hanno acquistato questo dispositivo sostengono come sia perfetto per scaldarsi nelle serate d’inverno, quando si è comodamente distesi sul divano. La stufa emana un calore piacevole e diretto anche se impostata a un basso di livello di intensità. La luce che irradia non è fastidiosa né disturbante. Grazie alle linee geometriche e al design raffinato, si sposa bene con qualsivoglia stile d’arredamento. Gli elementi alogeni sono disposti verticalmente.
Una volta spento, l’elettrodomestico si raffredda in fretta consentendoti di riporlo al chiuso senza alcun problema. Il rapporto qualità prezzo è, in questo caso, davvero ottimale. Infatti, non serve quasi mai utilizzare la stufa alogena alla massima potenza; ciò consente di limitare notevolmente i costi in bolletta.
4. Stufa alogena da 1600 Watt Orbegozo BP0404A
- Stufa Alogena
- Wattaggio: 1600
- Colore: Bianco
- 4 livelli di potenza: 400, 800, 1200 e 1600 W
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Potente, bianca e dotata di ben 4 livelli di potenza (400, 800, 1200 e 1600 Watt), la stufa alogena Orbegozo è un prodotto stabile e davvero molto efficiente. Rispetto agli altri modelli, è decisamente più pesante (6 kg), affermandosi però come un prodotto sicuro e versatile. Si monta con estrema facilità e scalda efficacemente la stanza grazie alla pratica base oscillante, che ruota di 70 gradi.
È l’ideale se desideri scaldare il bagno o la camera da letto. Il termostato di sicurezza fa spegnere automaticamente il dispositivo non appena questo viene urtato o raggiunge vette di calore insostenibili. È possibile impostare i ben 4 livelli di calore direttamente dai pulsanti posti sulla parte superiore dell’elettrodomestico.
– L’accessorio perfetto per il tuo bagno
Chi l’ha provata è concorde nel definirla come un pratico accessorio che non può assolutamente mancare in nessuna casa. Le dimensioni contenute permettono di utilizzarla anche negli spazi più angusti, come un bagno di servizio, ma scalda senza alcuna difficoltà anche una normale camera da letto. Il rapporto qualità/prezzo è giudicato come molto soddisfacente.
Grazie alla sua praticità, molte persone scelgono di portarla con loro durante i weekend fuori porta, nelle case secondarie situate al mare, in campagna o in città. I consumi ridotti e le alte prestazioni rendono la stufa Orbegozo un ottimo prodotto.
Un utilizzo sconsiderato o troppo intensivo, tuttavia, potrebbe nel lungo periodo causare un deterioramento delle plastiche che costituiscono il rivestimento del prodotto o la rottura di uno degli elementi radianti.
– Stufette elettriche: perché non se ne può fare a meno
Pensa alle mattine invernali
Se la mattina la tua sveglia suona davvero molto presto, sai bene di cosa si sta parlando. Alzarsi dal letto e abbandonare il calore confortevole delle coperte è davvero un trauma, soprattutto nelle fredde giornate d’inverno, quando ti alzi e fuori è ancora buio. I riscaldamenti centralizzati, per venire incontro alle esigenze di tutto il condominio, spesso vengono accesi troppo presto o troppo tardi.
Se possiedi un impianto autonomo, puoi decidere di far accendere i termosifoni prima della tua sveglia abituale, ma la sensazione di gelo che ti afferra appena ti alzi dal letto non può essere eliminata del tutto in questo modo. E allora, che fare? Una stufa elettrica accanto al letto renderà la tua levataccia (e quella del resto della famiglia) meno traumatica.
– Utilizza in maniera oculata i riscaldamenti
A ben vedere, in molte situazioni non è affatto necessario accendere i condizionatori o i termosifoni di tutta la casa. Nella mezz’ora circa che intercorre tra il momento in cui ti alzi e quello in cui esci per andare a lavorare o portare i bambini a scuola, gli unici luoghi dove senti freddo sono il bagno e la camera da letto: in base a questa considerazione, è molto più utile ed economicamente vantaggioso riscaldare localmente questi due ambienti grazie a delle stufe elettriche alogene, che accendere i termosifoni.
Come si è visto, gli elettrodomestici di questo tipo sono sicuri e scaldano immediatamente le stanze, consentendoti di alzarti dal letto, lavarti e vestirti in tutta tranquillità, cullato dal caldo tepore emanato dalle stufe alogene.
– Per rendere più confortevoli le tue serate
In maniera analoga puoi decidere di scaldarti nelle lunghe serate invernali, quelle che passi abitualmente con il PC sul divano, intento a navigare sul web, o davanti a un bel film. L’unica stanza della casa che occorre sia adeguatamente riscaldata in questi casi, è il soggiorno anzi, nello specifico, il sofà dove sei seduto: la stufa elettrica può essere tranquillamente posta davanti a te regalandoti il suo tepore senza costringerti ad accendere i riscaldamenti autonomi.
E che dire di quando lavori alla scrivania? Chi studia abitualmente, sa come rimanere ore ed ore immobili su una sedia sia davvero terribile, se non si ha una fonte di calore vicino al proprio corpo. Anche in questo caso, una pratica stufetta alogena risolverà in maniera efficace qualsiasi fastidio dovuto al freddo.
– Stufette alogene: non solo in casa
La stessa identica cosa succede, a ben vedere, anche negli uffici: ti sarà capitato molte volte di osservare come, nei pressi delle varie postazioni, faccia spesso capolino una stufetta alogena. Eppure la versatilità di questo prodotto non si esaurisce certo così, anzi: ci sono dei periodi dell’anno in cui fa troppo caldo per accendere i riscaldamenti autonomi.
Lo stesso discorso vale anche per quelli centralizzati, che sono soggetti a regole e normative comunali che ne determinano i periodi di accensione e di spegnimento. L’autunno e la primavera sono stagioni in cui, spesso, il clima può essere decisamente rigido. Avere una stufetta alogena in casa ti permette di scaldare gli ambienti ed evitare malanni anche in questi periodi dell’anno estremamente incerti e variabili.
– Risparmiare riscaldandosi
Quando parliamo di stufe alogene, affrontiamo inevitabilmente anche un altro problema, quello relativo ai consumi energetici. Riuscire a scaldarsi senza spendere un’enormità rappresenta una vera e propria esigenza, incentivata in molti casi anche da iniziative e misure statali, volti a favorire l’acquisto di elettrodomestici capaci di funzionare meglio e con un dispendio minore di energia.
Le nuove tecnologie non interessano solo dispositivi importanti come frigoriferi, condizionatori o lavatrici, ma anche piccoli accessori di uso quotidiano come phon o stufette alogene. Per questa ragione, sostituire il tuo vecchio e caro dispositivo con uno di ultima generazione può aiutarti a risparmiare energia elettrica.
– Fai del bene al pianeta Terra!
Silenziose ed efficaci, le stufette elettriche riscaldano nella totale sicurezza e non pesano assolutamente nella tua bolletta energetica. Un aspetto, quest’ultimo, decisamente importante, che si inserisce all’interno di un trend globale che ci vuole tutti più attenti alle risorse cui attingiamo per vivere.
Utilizzando dei dispositivi che ti consentono di risparmiare, finirai, insomma, per aiutare anche il pianeta. Una soddisfazione che, probabilmente, non pensavi proprio di raggiungere mentre ti riposi sul divano davanti alla tua stufa alogena preferita, vero?
– Porta la stufa in vacanza con te
Non tutti scelgono i mesi estivi per le loro vacanze: alcuni preferiscono passare i week end nella casa al mare o in montagna, e non rinunciano nemmeno in inverno a ritagliarsi qualche giornata lontano dal caos cittadino. Le seconde case, molto spesso, non posseggono un adeguato sistema di riscaldamento. Anche se questo fosse presente, inoltre, il breve soggiorno non ne giustificherebbe l’accensione.
Qualora ciò dovesse avvenire, l’abitazione inizierebbe a scaldarsi molto dopo il tuo arrivo. Se questo è anche il tuo problema, non disperarti: una piccola e comoda stufa elettrica alogena può essere tranquillamente messa in automobile e portata via con te. Posizionata in camera da letto e spostata, all’occorrenza, in bagno, ti permetterà di vivere il tuo week end senza rimpiangere il tepore domestico della tua abitazione principale. Le stufette elettriche pesano pochissimo e sono facili da trasportare.
– Le stufette elettriche hanno svantaggi?
Le stufe elettriche sono state appositamente pensata per migliorare la tua vita. Non sostituiscono un impianto di condizionamento o di riscaldamento, ma riempiono i buchi lasciati da questi ultimi: rappresentano la fonte di calore indispensabile per scaldare velocemente la camicia che infilerai al mattino, il pigiama che stai per indossare la sera.
Toglieranno il gelo che tormenta lo studente sotto esame costretto su una sedia per ore, renderanno più piacevole una serata invernale dedicata alla lettura. Rispondono alla necessità di scaldarti velocemente e in maniera efficace. Possono essere un gradito regalo per dei genitori anziani o per degli amici freddolosi. Per tutta questa serie di motivi, è importante averne a casa almeno una.
– I problemi derivanti da un cattivo uso
La volontà delle aziende costruttrici di creare un elettrodomestico pratico e leggero, ha determinato l’utilizzo di una componentistica in plastica e di un design che soprattutto, per alcuni modelli, non può sempre definirsi raffinato. Questa scelta è dovuta alla necessità di rispondere in prima battuta alle esigenze specifiche di chi cerca una stufa versatile e capace di essere posizionata tanto in cucina quanto in bagno.
Chi pensa che le stufe elettriche possano essere utilizzate tutto il giorno e senza pause, rimarrà deluso: questi piccoli ma efficienti elettrodomestici svolgono il loro lavoro egregiamente, ma non sostituiscono né le pompe di calore né, tanto meno, i classici elementi radianti.
– I vantaggi di un elettrodomestico piccolo ma potente
Coloro che sceglieranno di utilizzare in maniera oculata questi elettrodomestici, si ritroveranno molti soddisfatti. La manutenzione di cui ha bisogno una stufa elettrica è infatti pressoché nulla: basta controllare periodicamente il filo, le varie componenti in plastica e gli elementi verticali o orizzontali che diramano nell’ambiente il calore. Durante la bella stagione, è opportuno riporla con cura, tenendola il più possibile al riparo da fonti di calore e dalla polvere.Facilissima da utilizzare ed estremamente intuitiva, la stufa elettrica è una vera e propria coccola che ti consentirà di non tremare mai più di freddo. Rispetto ai modelli del passato, i consumi sono contenuti e il rumore è nullo, sopratutto per quanto riguarda le stufe alogene. Se vuoi circondarti solo ed esclusivamente di accessori ed elettrodomestici dalle linee eleganti e sofisticate, come hai visto esistono numerosi brand che hanno saputo unire insieme stile, funzionalità ed eleganza.
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023