Il bagno è diventato una zona sempre più centrale, quando si progetta l’arredamento della casa. Che lo spazio a esso dedicato sia ampio oppure ridotto è importante che si integri dal punto di vista dello stile con gli altri ambienti. In questo articolo vi proponiamo 3 stili con cui arredare il bagno nel segno del gusto, senza rinunciare mai alla praticità.
– Stile minimal: contemporaneo come non mai
Uno degli stili che sta riscuotendo sempre più successo è lo stile minimal, l’essenza stessa della contemporaneità. Le linee sono semplici e regolari, con gli elementi di arredo bagno che sono pensati come piccole opere d’arte, come da tradizione per gli oggetti di design. È questo anche il caso dei prodotti per il bagno di azzurra ceramica, azienda del viterbese nota per la lavorazione delle ceramiche ed eccellenza del Made in Italy, capace di coniugare nelle sue soluzioni la massima comodità secondo uno stile moderno e curato che non rinuncia ad elementi classici.
Lo stile contemporaneo è molto apprezzato, dai giovani ma anche dagli over 50, ed è in grado di dare al bagno una luminosità in più, integrandosi perfettamente con il mood attuale delle abitazioni.
– Stile shabby chic: tra fiori, lavanda ed elementi anticati
Lo stile shabby presenta un appeal un po’ trasandato, ma non per questo meno elegante. È romantico e raffinato anche nel bagno, dove non rinuncia a mobili che traggono spunto dalla campagna inglese e da quella della Provenza. Gli arredi sono sia semplici sia lavorati; possono presentare intarsi, fregi e decorazioni, anche di tipo floreale, da riprendere all’interno delle tende.
Il gusto è, inevitabilmente, vintage e parte dalla ricerca di mobili che si trovano riadattati ad hoc. Fondamentale curare i colori e contestualizzare il bagno all’interno dell’abitazione: se desiderate un bagno shabby chic lo dovrà essere, necessariamente, anche il resto della casa.
– Stile classico: una sicurezza sempre
Si tratta, insieme allo stile minimal e a quello di ispirazione scandinava, dello stile più diffuso, decisamente intramontabile. Oggi si trova sempre più declinato con alcuni elementi moderni, per questo riesce a essere attuale senza stancare mai.
Tra i materiali basic e di eccellenza ci sono il marmo e il legno, complice l’impatto visivo d’effetto. Accanto ad essi trovano riscontro i sanitari e i lavabi che richiamano a un’estetica vagamente retrò, ma anche le rubinetterie dalle linee essenziali. Lo stile classico può essere affiancato perfettamente a quello minimal e si presta per i bagni che presentano dimensioni maggiormente considerevoli.
– Conclusione
Quelli che vi abbiamo citato sono solo 3 esempi degli stili di arredo bagno e risultano tra i più in voga al momento. Avremmo, tuttavia, potuto proporvene ancora molti altri, come ad esempio lo stile industrial e quello di ispirazione orientale. L’importante è, in ogni caso, scegliere materiali e complementi di arredo bagno che siano di qualità, in grado di fare la differenza sia per quanto riguarda l’aspetto estetico sia la comodità nella vita di tutti i giorni.
- Carport in legno per auto, un’alternativa ecologica e sostenibile - 20 Maggio 2023
- 5 idee creative per riporre la carta igienica - 29 Aprile 2023
- Faretti segnapassi da incasso per case moderne: guida alla scelta - 18 Aprile 2023