Vi piace l’idea di potervi gustare deliziosi e rinfrescanti sorbetti ogniqualvolta lo desiderate? Se la risposta è sì, allora la macchina per sorbetto di Lidl è esattamente ciò che fa al caso vostro.

Questa geniale invenzione è stata infatti progettata allo scopo di preparare gustosi sorbetti nel giro di un breve lasso di tempo, offendo così la possibilità di sorseggiarli in qualsiasi momento della giornata.

Obiettivo della nostra guida è quello di andare a presentare nel dettaglio la sorbettiera professionale a marchio Silvercrest, disponibile in tutti i centri Lidl. Di essa proporremo infatti un’attenta recensione, così da permettervi di farvi un’idea del prodotto il più precisa e affidabile possibile.

Se i sorbetti rappresentano la vostra passione, il consiglio che vi diamo è quello di proseguire con la lettura, certi del fatto che non resterete delusi. 

– Sorbettiera Silvercrest: descrizione e recensione

La macchina per sorbetti elettrica a marchio Silvercrest offre il grande merito di permetterci di gustare sorbetti casalinghi che, in quanto tali, sono molto più salutari rispetto a quelli consumati fuori casa. Ciò è dovuto al fatto che, essendo preparati e bevuti al momento, non necessitano dell’aggiunta di alcun tipo di conservante, né d’ingredienti a base zuccherina.

Il funzionamento di questa macchinetta, infatti, si basa sull’utilizzo della sola frutta congelata, dalla quale vengono ricavati dei sorbetti squisiti e salutari. Chiarito questo, andiamo dunque a scoprire insieme, più nello specifico, com’è fatto e come funziona questo fantastico prodotto.

Macchina per sorbetti Silvercrest

La sorbettiera Silvercrest si presenta molto bene sin dalla prima occhiata. La sua struttura offre infatti un design esteticamente molto carino, con una base interamente dipinta di bianco e decorazioni che possono variare dal grigio al verde, passando anche per un vivacissimo fucsia.

Il suo funzionamento è estremamente semplice: una volta esserci procurati la frutta e averla tagliata a pezzi, è sufficiente inserirli nell’imboccatura posta nella parte superiore e lasciar fare tutto alla macchina che, nel giro di pochissimo tempo, ce li restituirà nella forma di uno squisito sorbetto.

Il fatto di tagliare la frutta, naturalmente, vale soltanto per quella particolarmente grossa: fragole, ciliegie e i piccoli frutti di questo tipo possono infatti essere inseriti all’interno della sorbettiera esattamente così come sono.

Per quanto riguarda invece i dati tecnici, questa macchina sfrutta una potenza pari a 200 watt: un valore perfettamente standard, che le permette di svolgere efficacemente il lavoro per il quale è stata progettata.

La frutta utilizzata, precedentemente congelata, dovrebbe essere lasciata a scongelare per circa dieci – venti minuti al massimo: in questo modo, infatti, la sorbettiera lavorerà molto meglio, soprattutto se andremo a creare un mix comprendente anche le banane che, grazie alla loro innata cremosità, semplificheranno ulteriormente il processo di creazione del sorbetto.

Nella confezione, inoltre, non è presente la sola sorbettiera, bensì anche un piccolo ricettario contenete dieci proposte volte a realizzare fantastiche idee a base di frutta: in questo modo, infatti, anche i consumatori alle prime armi avranno la possibilità di poter usufruire di una solida base dalla quale partire.

Sorbettiera di Lidl: vantaggi e svantaggi

Dopo aver proposto la recensione generale della macchina per sorbetti in vendita da Lidl, è tempo di soffermarci sui vantaggi e gli svantaggi che la caratterizzano. Come per qualsiasi altro prodotto, anche per questo vale infatti la regola d’oro che, accanto ai numerosi lati positivi da esso offerti, figurano inevitabilmente anche quelli negativi.

Questi ultimi sono importanti tanto quanto i primi, in quanto per poter effettuare un acquisto consapevole e ragionato è bene conoscerli entrambi. Andiamo quindi a scoprire insieme quali sono i pro e i contro derivanti dall’acquisto della macchina per sorbetti Silvercrest.

Pro

  • La semplicità di utilizzo che contraddistingue questa sorbettiera è il primo e più importante vantaggio da essa offerto: una volta che l’avremo riempita di frutta, infatti, essa farà tutto quanto da sola, offrendo il massimo della resa a fronte di uno sforzo davvero minimo.
  • Per la serie “anche l’occhio vuole la sua parte“, questa sorbettiera presenta un design davvero bello: vederla esposta all’interno della nostra cucina, pertanto, sarà davvero un piacere per lo sguardo.
  • La sorbettiera Silvercrest è progettata per poter essere smontata con facilità, così da riuscire a lavare tutti i singoli pezzi che la compongono senza alcun tipo di problema.

Contro

  • Essendo in plastica, questa sorbettiera presenta tutti gli svantaggi di questo materiale: è leggera e poco stabile, il che ci obbliga a tenerla ferma con la mano durante l’utilizzo, onde evitare il rischio che si rovesci.
  • Le sue piccole dimensioni, se da un lato ci permettono di trovarle posto facilmente, dall’altro c’impediscono di preparare grandi quantità di sorbetto. Se volessimo offrirlo a degli ospiti, di conseguenza, non potremmo fare altro che prepararne una coppetta alla volta.

Considerazioni conclusive

In virtù di tutto quello che abbiamo detto, possiamo considerare la macchina per sorbetti Silvercrest come un prodotto senz’altro degno di considerazione, nonostante la presenza di qualche piccolo difetto.

Alla luce delle sue numerose qualità e della grande semplicità di utilizzo che la caratterizza, questa sorbettiera può senz’altro essere oggetto di un potenziale acquisto, tenendo ovviamente presente anche gli svantaggi che porta con sé.

Una volta accettati, infatti, questo prodotto saprà riservarci delle grandi soddisfazioni, a patto ovviamente di essere disposti a perderci un po’ di tempo: nonostante la semplicità del procedimento, infatti, fare sorbetti degni di questo nome resta pur sempre un’arte e, in quanto tale, è necessario prenderci un po’ la mano.

Una volta capito il meccanismo, tuttavia, la preparazione dei sorbetti non avrà più per noi alcun segreto e potremo gustarcene uno ogniqualvolta ne sentiremo il bisogno.

– Macchina per sorbetti: altri modelli degni di nota

Dopo esserci concentrati sulla macchina per sorbetti del brand Silvercrest, in vendita presso tutti i supermercati Lidl, è tempo di spostare il nostro sguardo sugli altri modelli disponibili in commercio, in quanto ve ne sono alcuni in grado di porsi come alternative altrettanto valide.

Due su tutti sono quelli di cui ci accingiamo a proporre le recensioni: si tratta di sorbettiere professionali che, per qualità e caratteristiche tecniche, non sono per nulla inferiori a quella proposta da Lidl, motivo per cui rientrano anch’esse tra i prodotti meritevoli di un acquisto.

1. Sorbettiera Ariete

Ariete 632 - Sorbet Maker, Macchina per...
  • Nuova macchina Sorbetto Ariete
  • Facile da usare
  • La qualità di Ariete, Gruppo Delonghi
  • Desegn retrò
  • Potenza: 200 Watt

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello che andiamo a recensire è realizzato dal brand Ariete, un marchio che è sinonimo di garanzia già di suo. Esteticamente, questa sorbettiera presenta una struttura piuttosto classica: piccola e compatta, di forma tondeggiante, offre un imbocco nella parte superiore preposto alla collocazione dei pezzi di frutta, destinati poi a uscire in forma di sorbetto attraverso l’apertura posta frontalmente.

La preparazione dei sorbetti è pressoché istantanea: l’unica cosa alla quale dobbiamo prestare attenzione è il congelamento preventivo della frutta a pezzi, i quali dovranno per l’appunto essere collocati all’interno della macchina, che potrà così lavorarli fino a trasformarli in sorbetto.

Con una potenza di 200 watt, la sorbettiera Ariete rientra pienamente negli standard di questo tipo di prodotti. Ciò vale anche per l’aspetto relativo alla successiva pulizia, in quanto la macchina è composta interamente da parti facilmente smontabili e lavabili a parte. In conclusione, dunque, si tratta di un prodotto perfettamente in linea con le nostre aspettative, in grado di regalarci anch’esso dei sorbetti gustosi e salutari.

2. Sorbettiera D-Mail

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa seconda sorbettiera, a marchio D-Mail, balza subito all’occhio per il fatto di offrire un design meno grazioso ma più professionale. Il suo utilizzo, tuttavia, resta sempre lo stesso, presentandosi dunque semplice e immediato come quello di tutte le altre macchine per sorbetti.

Una volta aver congelato i pezzi di frutta, infatti, sarà sufficiente lasciarli a scongelare per una ventina di minuti, per poi inserirli all’interno del camino superiore della sorbettiera. Nel giro di brevissimo tempo, una volta azionata la macchina, potremo quindi gustare uno squisito sorbetto, preparato con ingredienti casalinghi sani e salutari al 100%.

Come per tutti i dispositivi di questo tipo, anche per questo vale il consiglio di aggiungere sempre una piccola quantità di pezzi di banana che, in virtù della loro cremosità, forniscono un valido aiuto nella preparazione dei sorbetti.

Nella confezione del prodotto, oltre alla sorbettiera, è presente anche un pratico ricettario contenente una serie d’idee da sfruttare liberamente nell’utilizzo della macchinetta. Si tratta di un valido aiuto dedicato soprattutto ai principianti, vale a dire a coloro che non possiedono molta dimestichezza con questo tipo di macchinette.

Ciò non toglie, naturalmente, che anche le persone più esperte non possano comunque trarne vantaggio. In conclusione, dunque, anche questa macchina per sorbetti è promossa a pieni voti, rientrando tra le alternative meritevoli di considerazione.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alla macchina per sorbetti a marchio Silvercrest, disponibile in tutti i centri Lidl. Acquistarla significa regalarsi la possibilità di gustare freschissimi sorbetti di frutta ogniqualvolta ne sentiamo il desiderio, certi della completa genuinità degli ingredienti.

Lo stesso discorso vale ovviamente anche per le restanti due alternative presentate che, per qualità e caratteristiche tecniche, non hanno nulla da invidiare alla sorbettiera oggetto di questa guida.

Tra tutte le merende e le pause golose, di fatto, il sorbetto rappresenta probabilmente quella più sana e consigliata, soprattutto durante la stagione estiva: avere l’opportunità di degustarlo tutte le volte che vogliamo, pertanto, significa tenere in gran conto la nostra salute, nutrendo il nostro corpo nella maniera migliore possibile.

Potrebbe anche interessarti questa recensione sulle migliori gelatiere.

Serena - La Pimpa