Quante volte, andando al cinema, avete pensato che vi piacerebbe possedere una vostra sala cinematografica personale?

Magari per evitare di sopportare i maleducati che v’infastidiscono con le loro chiacchiere o, più semplicemente, per non dover ogni volta uscire di casa. L’impianto Sony HT-RT3 Sistema Home Cinema 5.1 è esattamente ciò che vi serve per realizzare il vostro sogno.

In questa guida andremo a spiegarvi nel dettaglio da che cosa è composto, come funziona e cosa è in grado di fare. Vedere un film al cinema è un’esperienza completamente immersiva, che permette di sperimentare sensazioni uniche.

Sony HT-RT3 - Sistema Home Cinema 5.1...
  • Riempi la stanza con vero audio surround a 5.1...
  • Amplificatore digitale S-Master, per un suono...
  • Riproduzione audio USB2
  • Connettività Bluetooth semplificata con...
  • Qualità musicale elevata in un unico passaggio...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se vi piace l’idea di poterlo fare anche casa vostra, ogniqualvolta lo desideriate, allora vi consigliamo di proseguire con la lettura.

– Sony HT-RT3 Sistema Home Cinema 5.1: la nostra recensione

Il sistema Sony HT-RT3 altro non è se non un maxi impianto cinematografico progettato per l’uso casalingo. Il suo obiettivo è dunque quello di riprodurre, all’interno della nostra casa, l’esperienza sensoriale immersiva tipica del cinema.

Va da sé, naturalmente, che per poter godere di questo privilegio è fondamentale possedere lo spazio necessario a ospitare l’intero impianto che, a seconda della tipologia a cui appartiene, può essere più o meno ingombrante.

Se volete avere maggiori informazioni sull’argomento, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata ai migliori Home Theatre 5.1, categoria cui appartiene anche quello della Sony che stiamo per presentarvi.

In essa, infatti, troverete una serie di consigli molto utili, che potrebbero guidarvi nella scelta dell’impianto dei vostri sogni. Di seguito, invece, vi lasciamo alla recensione del Sony HT-RT3 5.1.

Caratteristiche tecniche

Sony HT-RT3 - Sistema Home Cinema 5.1...
  • Riempi la stanza con vero audio surround a 5.1...
  • Amplificatore digitale S-Master, per un suono...
  • Riproduzione audio USB2
  • Connettività Bluetooth semplificata con...
  • Qualità musicale elevata in un unico passaggio...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il Sony HT-RT3 Sistema Home Cinema è un impianto di tipo 5.1. Ciò significa che è composto da cinque casse e un subwoofer ed è in grado di offrire un’esperienza sensoriale davvero molto ricca.

Le cinque casse devono infatti essere disposte in modo da circondare lo spettatore, così che il suono gli giunga da ogni parte: esattamente come succede nelle vere sale cinematografiche. Grazie alla presenza dell’amplificatore digitale S-Master, inoltre, l’audio viene ulteriormente affinato, così da essere percepito in tutta la sua purezza e senza fastidiose interferenze.

Per poter godere appieno di questo sistema, occorre possedere un televisore di ultima generazione: di quelli a schermo piatto e, soprattutto, di grandi dimensioni. I dispositivi che compongono l’impianto vanno dunque posizionati tutti intorno: la barra, nello specifico, andrebbe collocata frontalmente, sotto il televisore, mentre il subwoofer può essere posizionato sia a destra che a sinistra dello schermo.

I due satelliti, infine, vanno sistemati alle spalle dello spettatore, nei due angoli opposti della stanza. Così facendo, infatti, il risultato ottenuto sarà quello di esaltare al massimo l’effetto surround dell’impianto, valorizzando al contempo la purezza dell’audio.

La potenza complessiva del sistema ammonta a 600 watt: un valore sicuramente notevole, che permette di vivere un’esperienza a 360°, non limitata alla sola visione dei film. Con questo impianto Sony è infatti possibile fare molto altro, come per esempio giocare ai videogiochi o ascoltare la musica in streaming direttamente dal proprio smartphone.

Per farlo, naturalmente, occorre che il telefono sia dotato della tecnologia NFC, necessaria per collegarlo al sistema. Se così non fosse, tuttavia, è comunque possibile connetterlo tramite bluetooth.

Per quanto riguarda la configurazione dell’impianto, infine, occorre sottolineare che essa avviene tramite il semplice collegamento dei cavi, già inclusi all’interno della confezione.

Questo modello della Sony, infatti, non prevede la possibilità della connessione wireless: una caratteristica che per qualcuno potrebbe rappresentare un difetto. Non dobbiamo però dimenticare che il Sony HT-RT3 si colloca in una fascia media e, per quello che offre, presenta davvero un ottimo rapporto qualità – prezzo.

– Vantaggi e svantaggi di questo home theater

Acquistare un impianto come il Sony HT-RT3 Home Cinema porta con sé una serie d’interessanti vantaggi e, allo stesso tempo, anche qualche inevitabile svantaggio. Il primo lato positivo è ovviamente quello di poter godere di una vera sala cinematografica all’interno di casa propria.

Potrete infatti vedervi tutti i film che volete quando volete, gratis e senza uscire di casa, divertendovi a coinvolgere i vostri amici nell’entusiasmante esperienza. Di contro, ovviamente, per poter installare l’impianto dovete necessariamente disporre di un discreto spazio, soprattutto se parliamo di un sistema 5.1 come l’HT-RT3 di Sony

Oltre a questo, per valorizzarlo pienamente, sarebbe bene collegarlo a un televisore adatto, che si avvicini il più possibile al maxischermo del cinema. Possibilità, queste, che non sono ovviamente alla portata di tutti.

– Conclusione

L’impianto 5.1 HT-RT3 offerto da Sony presenta il merito di offrire un’esperienza cinematografica immersiva a un costo tutto sommato conveniente, mettendo a disposizione dell’acquirente strumenti di altissima qualità.

Tutto quello che dovete fare, pertanto, è assicurarvi di avere in casa lo spazio per ospitare il vostro “piccolo” cinema personale e stupire i vostri amici allestendo una vera e propria sala cinematografica, magari in una stanza appositamente adibita allo scopo.

Naturalmente parliamo di un acquisto che non è per tutti perché, se per esempio abitate in un monolocale, molto difficilmente riuscirete a ricavare lo spazio necessario per ospitare un simile impianto. Ma, per tutti coloro che hanno la possibilità di farlo, il sistema offerto da Sony rappresenta senza dubbio una delle scelte migliori.

Serena - La Pimpa