L’impianto Home Theatre Sony BDV-N7200W offre un vantaggio non da poco: oltre a essere curato nella resa, lo è anche nell’aspetto estetico.
Infatti, per quanto possa sembrare una questione minore, occorre tener conto del fatto che il design di un sistema di questo tipo incide inevitabilmente sull’arredamento della stanza in cui viene collocato. Ciò significa, in poche parole, che il rischio di dare vita all’effetto “pugno in un occhio” è più concreto e reale che mai.
- Potenza in uscita (RMS): 1200 W
- Sistemi file supportati: FAT32, NTFS
- Bande del sintonizzatore: AM, FM
- Formato audio integrato: Dolby Digital, Dolby...
- Compatibilità 3D
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il vantaggio del sistema offerto da Sony, tuttavia, è proprio quello di presentare un design esteticamente molto gradevole, tale da armonizzarsi facilmente con l’arredamento preesistente. Nella guida di oggi, pertanto, oltre a descrivere nel dettaglio le specifiche tecniche di questo impianto, vi parleremo anche della sua bellezza esteriore.
Proseguite nella lettura e vi accorgerete voi stessi di quanto l’aspetto estetico rappresenti uno dei suoi maggiori punti di forza.
– Impianto Home Theatre Sony BDV-N7200W: la nostra recensione
Installare un impianto Home Theatre è un lavoro che richiede impegno e dedizione. Occorre avere una stanza sufficientemente spaziosa, uno schermo adeguato e, naturalmente, tanta pazienza e attenzione.
Perciò se volete ulteriormente approfondire la materia, all’interno del nostro portale è presente una guida che tratta proprio di quest’argomento, in essa troverete molti consigli che potranno esservi utili, nonché un elenco dei migliori sistemi Home Entertainment disponibili in commercio. Uno di essi, inutile dirlo, è proprio il Sony BDV-N7200W, di cui qui sotto trovate la recensione.
Caratteristiche tecniche
- Potenza in uscita (RMS): 1200 W
- Sistemi file supportati: FAT32, NTFS
- Bande del sintonizzatore: AM, FM
- Formato audio integrato: Dolby Digital, Dolby...
- Compatibilità 3D
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Come abbiamo già anticipato nell’introduzione, uno dei maggiori punti di forza di questo impianto Home Theatre a marchio Sony è dato dal suo design particolarmente accattivante. Il colore dominante è un classico e raffinato nero, con il quale sono stati dipinti tutti i componenti del sistema, vale a dire le cinque casse e il subwoofer.
Questo perché parliamo di un impianto 5.1: una delle tipologie migliori presenti sul mercato. La peculiarità estetica, tuttavia, non sta tanto nel colore, bensì nelle linee. Tutti i componenti presentano infatti dei contorni morbidi e sfumati. Le quattro casse verticali, in particolare, rievocano vagamente la struttura delle antiche colonne greche, quasi come se fossero dei raffinati soprammobili.
Questa attenzione al design non può che risultare gradita. Un impianto del genere riesce a fare bella mostra di sé perfino nei salotti più eleganti ed è dunque consigliato a tutte le persone che ambiscono alla tecnologia senza però rinunciare all’estetica. L’aspetto tecnologico, del resto, si presenta curato tanto quanto quello estetico.
Grazie ai suoi 1200 watt di potenza, questo impianto dispone di un potente audio sourround ad alta risoluzione, offrendo pertanto un suono potente, limpido e pulito. Parte del merito è da attribuire alla tecnologia Magnetic Fluid, usata per amplificare e migliorare ulteriormente il suono delle casse.
Molte sono le possibilità di fruizione offerte dal Sony BDV-N7200W. La modalità Live Football, pensata per gli appassionati di sport, permette di godersi le partite in televisione sperimentando le stesse emozioni dello stadio.
Ciò avviene per merito degli effetti sonori tipici di questo sistema, che vi permettono di sentire i cori dei tifosi esattamente come se foste in mezzo a loro. Con la Digital Music Arena, invece, potrete godervi i concerti del vostro cantante preferito come se vi trovaste alla O2 London Arena, in quanto il sound ricreato è esattamente lo stesso.
In alternativa a questi sistemi per intenditori, sono presenti sia il classico wifi integrato che la connessione bluetooth, grazie ai quali potrete usufruire delle tradizionali piattaforme streaming e di tutto il loro ricco programma di film e serie televisive.
Completa il quadro, infine, la presenza dell’immancabile lettore Blu-ray Disc 3D, pensato per la visione dei film in questo formato. In conclusione, pertanto, questo impianto Sony si conquista un giudizio interamente positivo, poiché offre tutto quello che un consumatore esigente potrebbe desiderare, inclusa la SongPal.
Quest’ultima altro non è se non un’app per smartphone che, una volta installata, trasformerà il vostro telefono in un vero e proprio telecomando, con il quale potrete controllare tutte le impostazioni dell’impianto Sony senza muovervi dalla poltrona.
– Come ottenere la resa migliore da questo Home Theatre
Per poter ottenere il meglio da un impianto 5.1 come il Sony BDV-N7200W è di fondamentale importanza sapere come installarlo, in quanto la collocazione delle singole componenti non è certamente casuale.
Nonostante questo sistema sia in grado di garantire un’eccellente resa sonora, infatti, per poterla effettivamente apprezzare è necessario posizionare le casse secondo un certo ordine. In questo paragrafo vi spiegheremo brevemente come fare, così da non farvi arrivare impreparati al momento dell’acquisto.
Trattandosi in questo caso di un impianto 5.1, composto cioè da cinque casse, dovete tenere conto del fatto che tre di esse devono essere collocate in posizione frontale rispetto all’ascoltatore, mentre le altre due vanno posizionate ai suoi lati o dietro.
La cassa centrale, ossia una delle tre in posizione frontale, può essere posta sia sopra che sotto lo schermo: l’importante è che risulti esattamente davanti a voi. Le altre due devono invece essere posizionate ai due lati dello schermo, in maniera laterale quindi, ma mantenendo comunque una certa vicinanza al televisore.
Per quanto riguarda invece le ultime due casse, esse devono essere posizionate ai vostri due lati, in maniera leggermente arretrata rispetto alla vostra postazione d’ascolto e di visione dello schermo. Tenete conto che queste casse avranno un’importante funzione immersiva.
Esse serviranno infatti per veicolare i suoni di sottofondo, quelli che sortiscono gli effetti migliori: il cigolio della porta della cantina nei film horror, gli scricchiolii sinistri mentre l’eroina scende le scale nell’oscurità, ecc. Se posizionerete correttamente le casse, il risultato sarà quello di vivere il film insieme alla protagonista, garantendovi gli spaventi migliori.
L’ultimo componente dell’impianto, infine, è il subwoofer. Anche questo strumento svolge una funzione molto importante, ossia quella di trasmettere i suoni più bassi.
Per consentirgli di diffondere il suono in maniera uniforme, l’ideale è quello di sistemarlo davanti alla vostra postazione, meglio se nei pressi di una parete. Posizionandolo in questo modo e allestendo correttamente anche tutte le altre componenti, la resa sarà davvero eccezionale e l’impianto darà il meglio di sé.
– Conclusione
Il Sony BDV-N7200W Home Theatre è sicuramente uno dei migliori impianti attualmente disponibili in commercio. Curato tanto nel design quanto nella resa tecnica, rappresenta l’acquisto perfetto per tutti coloro che sognano di possedere la loro personale sala cinematografica casalinga.
Comprarlo significa naturalmente mettere in conto una certa spesa ma, com’è noto, la qualità ha un prezzo e quella offerta dall’impianto Sony è indubbiamente molto elevata.
Dotarsi di un sistema Home Entertainment come questo significa disporre di un cinema personale in casa propria, che trasformerà la visione di ogni film e serie tv in un’esperienza sensoriale e immersiva. Cosa aspettate a farvi questo bellissimo regalo?
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023