– È arrivata l’estate: arreda i tuoi spazi aperti!

Chi ha la fortuna di avere una casa con giardino, o in alternativa un bel terrazzo o balcone, se ne occupa principalmente in estate. Durante la bella stagione, infatti, è davvero un piacere trascorrere giornate e serate all’aperto, da soli o in compagnia.

Per vivere al meglio i propri ambienti esterni è importante però che questi corrispondano ai propri gusti personali estetici e alle proprie necessità di fruibilità e vivibilità.

Il design da esterno oggigiorno è uno dei settori arredativi più in fermento, perché la moda impone di curare al massimo anche la bellezza delle zone esterne della casa e non più solo le stanze e gli ambienti interni.

Purtroppo, non tutti hanno tempo e competenza necessaria per occuparsi del prato, del verde, delle piante. In questi casi, si può ricorrere alle soluzioni artificiali, tra cui spiccano come prodotti di particolare interesse la siepe artificiale rotolo e la siepe finta.

Si tratta di accessori che visivamente sono assolutamente identici alla vegetazione naturale, belli e accattivanti, di qualità e durevoli nel tempo. Sono la scelta perfetta per tutti coloro che amano trascorrere diverse ore all’aperto ma non hanno il cosiddetto pollice verde, oppure non amano impiegare il tempo libero facendo giardinaggio o non vogliono spendere periodicamente dei soldi per ingaggiare un professionista che si occupi di sistemare giardino o terrazzo.

Ultimamente le siepi finte stanno riscuotendo un grandissimo successo, soprattutto perché sono talmente curate in ogni minimo dettaglio da sembrare realmente delle piante naturali. Facciamo un elenco dei vantaggi che la scelta della siepe finta può offrire:

se di qualità è estremamente bella, praticamente indistinguibile da una naturale;

– non si rovina a causa del sole, della luce diretta, della pioggia o di altre intemperie;
– può essere installata dove si vuole, creando così delle scenografie personalizzate che danno a giardini e terrazzi un carattere unico e perfettamente aderente ai gusti personali;

è versatile e trova applicazione in tanti modi d’uso;

non ha bisogno di alcuna manutenzione;

non rischia di ammalarsi o morire come purtroppo accade alle piante vere, quando non si hanno il tempo e le nozioni tecniche adeguate per curarle nel migliore dei modi;

è lavabile;

– a conti fatti, al netto della manutenzione periodica di cui non ha bisogno, costa meno rispetto alla vegetazione naturale;

non attira gli insetti come spesso accade con le siepi vere, che hanno bisogno di terra sempre umida e spandono un profumo gradito a diverse tipologie di insetti volanti o striscianti.

Di contro, diamo un’occhiata anche agli svantaggi dell’eventuale scelta di decorare giardini e balconi con vegetazione sintetica:

si perde, naturalmente, la sensazione di freschezza che le piante vere donano all’atmosfera;

– si deve rinunciare al profumo del verde vivo, che caratterizza e rende gradevoli e naturali gli ambienti esterni;

– tutte le siepi artificiali e le edere finte, col tempo, perdono la loro bellezza e vanno sostituite, diciamo una volta l’anno o due, se sono di qualità superiore;

– se troppo fitta, una recinzione di finto verde può rendere l’ambiente più caldo e buio perché, naturalmente, tra le foglie di plastica la luce non passa.

– Tipologie di siepe finta: ad ognuno la sua!

Il mercato dell’arredamento per esterni propone una vasta gamma di scelta per quanto riguarda il verde finto. In questo modo è possibile scegliere la soluzione che meglio si addice ai propri gusti personali.

Inoltre, con un pò di fantasia e creatività, è possibile combinare le varie opzioni realizzando atmosfere suggestive e incantevoli, originali e uniche. Un modo anche divertente per realizzare, a costi contenuti, la casa dei propri sogni. Facciamo una panoramica dei vari modelli di siepi sintetiche tra i quali si può scegliere.

1. Siepe artificiale a rotolo.

Come dice la parola stessa, questa siepe si presenta arrotolata su se stessa. Basta stenderla e posizionarla dove si desidera. La siepe a rotolo può essere messa in vasi, per ornare il perimetro di una proprietà o addirittura installata direttamente nel terreno. In questo caso si usa, solitamente, ricoprire la terra con ghiaia o sassolini chiari, per dare un tocco di raffinatezza e una sensazione di ordine e pulizia maggiori.

Le siepi a rotolo sono la soluzione ideale per i grandi spazi, come giardino o terrazze importanti. Naturalmente è possibile scegliere tra vari modelli e varie altezze. Inoltre, si possono usare più siepi artificiali a rotolo installandole una vicino all’altra, in modo da poter coprire anche lunghe distanze.

Bella anche l’idea di abbinare più modelli di siepe finta, magari alcuni tratti solo verdi e altri fioriti, così da valorizzare la bellezza dei propri spazi giocando con la varietà delle sfumature di verde, della forma delle foglie e godendo di qualche pennellata di colore vivace qua e là.

2. Siepe finta a blocco o pannello.

Si tratta di piccoli pannelli di siepe finta, che solitamente si installano in vasi o fioriere e servono per creare muretti divisori o delimitare brevi passerelle o aiuole. Molto belle anche sui balconi. Essendo basse e poco ingombranti, infatti, riescono a decorare anche i terrazzini di metrature più esigue senza togliere agli ambienti adiacenti della casa aria e luminosità.

Questo tipo di siepe sintetica è molto indicata anche per la decorazione di ambienti interni: corridoi, ingressi, uffici o atri di condomini, aziende o uffici. È un modo originale di creare angoli verdi esteticamente accattivanti senza sacrificare piante vere laddove non potrebbero ricevere la luce necessaria per crescere sane e rigogliose.

Un’altra applicazione molto comune delle siepi finte monoblocco è quella di utilizzarle per allestire fiere, mercati o eventi all’aperto. Le loro piccole dimensioni permettono, infatti, di creare composizioni molto versatili e personalizzate.

3. Siepi sintetiche artistiche

Fanno parte di questa categoria tutte quelle siepi artificiali dalle forme e dai colori originali e di design. Per fare qualche esempio pratico, si pensi a siepi perfettamente quadrate, sferiche, coniche o cilindriche. Perfette per creare suggestioni e scenografie particolari o da usare per spezzare una composizione di siepi finte (o anche naturali, perché no) standard.

Il vantaggio di queste siepi artistiche sta nel fatto che un risultato così preciso e omogeneo è praticamente impossibile da ottenere con una pianta vera. Per questo motivo, se le si vuole usare a scopo decorativo anche in spazi verdi naturali, fanno una gran bella figura e non necessitano di alcuna manutenzione professionale.

Tra le siepi artistiche rientrano anche quelle decorate con fiori finti multicolori, quelle effetto realistico con rami che sporgono disordinatamente a ricreare quelli naturali accarezzati al vento, quelle di forma ondulata, ad angolo o colorate. Anche in questo caso, spesso vengono utilizzate come complementi d’arredo per spazi interni, soprattutto commerciali, professionali o nei grandi spazi comuni di condomini, alberghi, ristoranti, residence ed edifici pubblici.

4. Edera finta per balconi.

Una delle ultime novità di settore è quella dell’edera finta per balconi. Si tratta di rotoli di edera artificiale che si installano tra le griglie dei terrazzini e sono in grado di dare immediatamente un tocco di eleganza alla facciata esterna dell’abitazione o del palazzo. L’edera finta mira a ricreare le atmosfere fiabesche delle ville principesche o delle torri nelle quali, come narrano tante storie per bambini, vivevano bellissime principesse e incantevoli regine. L’effetto estetico è sorprendente perché l’edera sembra reale, vera, viva.

Soprattutto sotto i raggi del sole o quando la luce naturale è particolarmente scenografica come all’alba o al tramonto, la suggestione è veramente spettacolare. L’edera sintetica va benissimo sia per decorare le ringhiere di grandi terrazze sia per i balconcini degli appartamenti comuni. Non solo: può essere utilizzata a cascata per creare intere pareti verdi in giardino o per decorare tettoie, gazebo o le pareti del patio o del dehor.

Anche nelle grandi metropoli e nei centri delle città più urbanizzate si cominciano a vedere molti balconi verdi. In mezzo allo smog e al clima torrido e umido delle nostre estati è impensabile far crescere dell’edera vera, che necessita di molta acqua e di un clima ventilato e fresco. La soluzione è ricreare il concetto artistico utilizzando quella finta.

– Idee e suggerimenti per utilizzare siepi ed edera finta a scopo decorativo o funzionale

Sono davvero così importanti le siepi e le verdi cascate d’edera? A livello estetico e funzionale sì. Un giardino o un terrazzo senza verde risultano scarni, poco intriganti, danno un’aria di trasandatezza e fatiscenza.

Basta davvero poco per cambiare decisamente aspetto a uno spazio aperto e trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso, dove rifugiarsi a leggere, lavorare al PC, godersi le stelle di notte o nel quale invitare amici e parenti per simpatiche grigliate conviviali. Ecco qualche idea per utilizzare siepi ed edera finta e ottenere i migliori risultati.

1. Siepi finte come garanti della propria privacy.

Viviamo in città e paesi fortemente urbanizzati, spesso in complessi abitativi nei quali tutti i vicini di casa riescono tranquillamente a guardare nei giardini altrui. A volte si ha davvero voglia di privacy, specie se si intende lavorare all’aperto e non si ammettono fattori di disturbo o se si sceglie di prendere il sole nel proprio giardino o sulla propria terrazza.

In questo caso è possibile creare un divisorio utilizzando dei moduli di siepe a rotolo o dei blocchi di siepe finta da posizionare lungo tutto il perimetro della proprietà privata. Trattandosi di strutture mobili non è necessario ottenere alcun permesso né da parte del Comune né da quella, eventualmente, dell’assemblea condominiale.

Grazie a quest’uso delle siepi artificiali è possibile finalmente ritagliarsi uno spazio protetto da sguardi indiscreti e curiosi rendendo, al contempo, i propri ambienti esterni più belli e vivaci.

2. Piccole siepi finte per decorare il giardino o l’orto.

Chi ama curare il proprio giardino e ha l’hobby della floricoltura, sicuramente avrà nel proprio verde privato numerose aiuole. I fiori sono già da soli elementi decorativi di inestimabile bellezza, perché doni di Natura. Tuttavia, le aiuole di soli fiori risultano spesso scarne e poco scenografiche.

Utilizzare delle siepi finte dalle forme originali per segnare e delimitare gli angoli di ogni aiuola è un’ottima idea per aggiungere un tocco di classe a delle decorazioni naturali già belle e colorate. Realizzare la stessa cosa potando delle siepi vere è abbastanza complicato e difficile.

Quando si vuole dare una forma originale a una pianta vera, purtroppo si sacrificano spesso rami ricchi di linfa vitale e questo significa veder morire la pianta dopo pochi mesi. Molto meglio le siepi con foglie finte, che soddisfano l’occhio senza richiedere il sacrificio di nessuna pianta viva.

3. Piccole siepi artificiali ad uso interno.

Le siepi monoblocco di piccole dimensioni possono essere piantate in vaso e sfruttare per allestire angoli decorativi in atri, zone comuni di edifici o perché no, anche in casa. Per chi ama le filosofie orientali, perché non provare a creare un piccolo giardino zen in salone o nell’ingresso?

Basterà acquistare un paio di piccole siepi artificiali decorative ed eventualmente un mini-laghetto da interni. Con un investimento davvero minimo si può realizzare un complemento d’arredo dal fortissimo impatto estetico, che catalizzerà l’attenzione e l’ammirazione di tutti.

4. Edera finta: protezione e decorazione.

L’edera finta per balconi ha infinite applicazioni, basta usare il proprio buongusto e la propria fantasia per creare arredi d’esterno degni delle più importanti riviste di outdoor design. Oltre al suo ruolo decorativo, l’edera finta ne ha anche uno funzionale. Scherma dal sole, così da riuscire ad ottenere un pò di ombra e di fresco supplementare sui piccoli terrazzini, spesso esposti per ore e ore al solleone, col risultato di rendere anche le stanze adiacenti calde e poco vivibili.

Protegge, quindi è una soluzione perfetta per chi ha bimbi piccoli o animali domestici. Quante volte, infatti, il bimbo ha gettato i giocattoli facendoli passare tra le inferriate del balcone provocando il fastidio degli altri condomini? Oppure quante volte il cagnolino di casa, infastidito dal passaggio di qualcuno sotto il suo balcone, ha infilato la testolina tra le griglie e ha cominciato ad abbaiare in orari non consoni alla quiete.

Coprendo la ringhiera con un bel pannello di edera finta si risolvono tutti questi problemi e si rende il proprio balcone bello, affascinante, molto in linea coi dettami dell’ultima moda in fatto di arredamento da esterni.

– LE MIGLIORI SIEPI ED EDERE FINTE: GUIDA ALL’ACQUISTO

Abbiamo stilato per voi una selezione tra i migliori brand che si occupano di produzione e vendita di siepi e vegetazione finta per giardini, terrazzi e balconi.

1. Siepe Artificiale Evergreen

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una recinzione verde in stile edera per balcone o terrazzo, in plastica. Verde brillante impreziosita da foglie finte in sfumature più chiare, a richiamare l’effetto naturale del sole e della differenza cromatica. Molto semplice da installare, non necessita dell’intervento di personale specializzato e si monta in pochi minuti. Il rotolo ha misure 100×300 cm. e, in caso di grandi balconate, è possibile usarne diversi facendoli combaciare tra loro.

Il prezzo è veramente molto conveniente. Le recensioni di chi ha acquistato l’edera finta Evergreen sono decisamente entusiaste. Confermano che questa decorazione verde da esterni regge perfettamente alle intemperie, anche quelle violente come raffiche di vento e grandine restando inalterata e sempre bella.

2. Gofriend Edera Artificiale

Gofriend, edera artificiale decorativa...
  • Con foglie rigogliose e di colore verde intenso,...
  • Da appendere al mobile della cucina, alle...
  • Ogni filo di edera ha 80 foglie. 12 fili di...
  • Questa finta pianta rampicante da appendere è...
  • Può essere utilizzata per matrimoni, camere da...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Si tratta di una finta rampicante decorativa, bella sia da far scendere a cascata sulle ringhiere dei balconi sia da applicare a parete per dare un tocco di originalità a un muro della terrazza, di un ingresso o di un patio. Può essere usata anche per adornare gli interni, così come i gazebo o i pergolati.

L’effetto è molto naturale, grazie al dettaglio delle piccole foglie dipinte con sfumature che le danno movimento e la rendono molto simile a una cascata di edera vera. Viene venduta in stock composti da 12 fili di edera della lunghezza di 2,1 metri l’uno. Questo permette di combinare i singoli rami di edera sintetica a proprio piacimento e creare decorazioni personalizzate.

Un ottimo accessorio anche per allestire sceneggiature temporanee, ad esempio in occasione di eventi in giardino, feste o cerimonie. Realizzata in tessuto e plastica, per un effetto ancora più naturale. Il prezzo è in fascia medio-bassa e le recensioni lo sottolineano, dichiarandolo coerente con la bellezza del prodotto e la sua versatilità.

3. Siepe Giamaica a Pannelli di Verdemax

Verdemax - Siepe Giamaica A Pannelli...
  • Il pannello modello Giamaica per siepi è...
  • è dotato di foglie, per fornire un livello...
  • Trattato contro i raggi UV, per durare più a...
  • Ciascun pannello misura 50 x 50 cm, ed è...
  • Installazione semplice e veloce, senza...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Esteticamente è una delle più belle siepi artificiali disponibile sul mercato, nonostante si collochi in una fascia di prezzo poco più alta rispetto alle altre. Le foglie finte sembrano proprio vere, ricordano sia per forma che per colore quelle di una siepe rigogliosa, sana e viva. Inoltre, la leggerezza del materiale utilizzato per realizzarle, le rende mobili, così da trasmettere una sensazione di movimento, di vibrazione.

Si tratta di siepi in pannelli, quindi da acquistare in blocchi e poi creare dei moduli personalizzati atti a ricoprire tutta la metratura desiderata. Ogni pannello misura 50×50 cm. Ha ottenuto il massimo del punteggio da chi l’ha acquistata. Le recensioni sottolineano la perfezione di ogni singola foglia a sette punte.

4. Siepe di Bambù Euro Castor Green

EURO CASTOR GREEN Siepe di bambú su...
  • Molto bassa resistenza al viento
  • PVC alto calidad
  • Un sopporti rigido composto in bambú natural
  • Rápido e facile ad instalar
  • Tratamiento UV del PVC classificato 7/8

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un compromesso ideale e molto scenografico tra verde naturale e artificiale. Questa siepe perfetta per decorare e oscurare il balcone è composta da gambi di vero bambù e foglie in PVC. L’impatto estetico è notevole, in quanto le piccole foglie, finemente cesellate, riproducono esattamente l’aspetto di una vera pianta di bambù cinese. Bellissima la rifinitura pittorica, molto dettagliata nelle sfumature dei verdi chiaro-scuri.

Il design è a trama fitta, per oscurare al massimo il balcone e regalare privacy. È adeguatamente trattata per non scolorire sotto i raggi UVA e UVB. Il prezzo è in fascia media ma bisogna considerare che parliamo di uno dei migliori prodotti sul mercato, sia per estetica che per qualità. Ha ottenuto eccellenti recensioni, dove viene sottolineata la facilità di installazione e l’ottima resa funzionale e decorativa.

5. Italfrom Siepe Finta Lauro

Italfrom Siepe Finta Lauro Artificiale...
  • Siepe artificiale ornamentale
  • Retro con anima in plastica rigida
  • Ideale per usi esterni ed interni

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Perfetta sia per uso da esterni che da interni, superficie in plastica che aderisce perfettamente e lato decorato con foglie finte di lauro particolarmente dettagliate e di un bel colore verde brillante, molto naturale, esattamente come quelle dell’alloro vero.

Ogni rotolo ha misure: 300×150 cm. quindi piuttosto ampie anche in relazione al prezzo, in fascia media. Chi l’ha acquistata si dichiara soddisfatto sia della semplicità di installazione sia della resa estetica.

– Sono sicure? Dove comprarle?

Per chi ha bimbi piccoli o animali domestici è importante sottolineare che le siepi finte di buona qualità non sono tossiche, in quanto realizzate con materiali plastici ecologici come il PVC e con vernici regolamentari. Quindi nessuna paura se il bimbo trascorre molto tempo in balcone o in giardino o se il cagnolino o il gattino di casa le annusa incuriosito.Per avere questa garanzia però è necessario acquistare questi prodotti da rivenditori affidabili e seri: catene famose di bricolage o di oggettistica per giardinaggio o marchi conosciuti, se si acquista online.

Meglio diffidare dalle offerte a prezzi esageratamente bassi perché si rischia che siano siepi realizzati in materiale di scarsa qualità o colorate con l’uso di solventi chimici e dannosi.

Luca Padoin