Gli Sfornatutto De Longhi maxi sono un gruppo di forni elettrici facenti parte di un’unica serie, che si contraddistingue per il fatto di proporre elettrodomestici dotati di caratteristiche molto particolari.
La loro qualità è infatti determinata dalla presenza di precisi escamotage riscontrabili a livello strutturale, che contribuiscono a migliorare ulteriormente le loro prestazioni.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Professionale
![]() |
Professionale
|
|
Controlla Prezzo | |
Essenziale
![]() |
Essenziale
|
|
Controlla Prezzo |
In virtù della particolarità di questi forni elettrici De Longhi, abbiamo pertanto deciso di dedicare loro una guida. In essa, andremo ad analizzare tutte le caratteristiche dei suddetti prodotti, al fine di valutarne l’effettiva validità.
Se siete curiosi di conoscere i segreti di questa serie così promettente, non avete quindi che da proseguire con la lettura di questo articolo.
– Sfornatutto de Longhi maxi: i segreti della loro qualità
Come abbiamo anticipato nel corso dell’introduzione, questa serie di forni creata da De Longhi possiede il grande merito di offrire una qualità elevata per quanto riguarda i materiali di realizzazione, qualità che va inevitabilmente a influenzare positivamente anche le prestazioni di ogni singolo prodotto.
Ma di che si tratta, esattamente? Parliamo, in realtà, di due escamotage riscontrabili nella struttura di ciascun microonde, che vanno direttamente a influire sul loro processo di dispersione del calore: il sistema Thermo Shield e il rivestimento in Durastone.
Sistema Thermo Shield
Questo sistema, sfruttato anche nel campo dell’architettura al fine di migliorare l’isolamento termico delle mura domestiche, è stato ripreso da De Longhi e riadattato per i suoi forni, con risultati davvero strabilianti.
Si tratta, in sostanza, di uno speciale design usato per la struttura del forno che, grazie all’ausilio di un particolare sistema d’isolamento e alla presenza della doppia porta in vetro, riduce la temperatura della sua superficie esterna, eliminando così gli scarti termici e, di conseguenza, aumentando l’efficienza del forno.
Grazie all’utilizzo di questo tipo di tecnica, inevitabilmente, si riducono anche i consumi energetici generati dall’utilizzo del prodotto, con grande beneficio per la nostra bolletta domestica e per il nostro portafoglio.
Rivestimento in Durastone
Il Durastone è un particolare tipo di materiale sfruttato per il rivestimento smaltato del forno.
La sua peculiarità è data dal fatto di essere, da un lato, molto più resistente ai graffi e, dall’altro, di essere in grado di sopportare molto meglio le temperature elevate rispetto agli altri materiali antiaderenti.
Inoltre, gli angoli della cavità interna sono stondati al fine di facilitarne la pulizia, mentre la resistenza inferiore resta nascosta: un’altra accortezza ideata da De Longhi che prende il nome di “total flat”.
Come possiamo notare, dunque, questi due particolari escamotage rappresentano le specifiche di serie degli Sfornatutto De Longhi maxi.
Nel corso delle recensioni dei singoli modelli, avremo poi modo di approfondire anche le loro caratteristiche distintive, vale a dire quelle riscontrabili nei singoli prodotti.
– SFORNATUTTO MAXI: I MODELLI DELLA SERIE
Dopo avervi proposto una breve panoramica volta a presentarvi le due caratteristiche più importanti che accomunano tutti i modelli facenti parte di questa serie, è tempo finalmente di passare alla presentazione e recensione degli stessi.
Come abbiamo già detto, ciascuno di questi forni elettrici possiede dei tratti distintivi, che contribuiscono a renderlo unico e diverso dagli altri: scopriamo insieme quali sono.
1. De Longhi Sfornatutto maxi eo32852
- SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 32...
- REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue...
- SETTE FUNZIONI di COTTURA: cottura ventilata Heat...
- FACILE da USARE: interno antiaderente per una...
- ACCESSORI INCLUSI: 2 griglie, leccarda smaltata,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo fornetto De Longhi da 32 litri parte subito molto bene grazie alla sua notevole capienza che, come vedremo, è però comune anche a tutti gli altri modelli della serie. Questa, tuttavia, non rappresenta certo la sua unica qualità.
Al suo design estetico molto semplice e leggermente datato, corrisponde una funzionalità davvero incredibile, a partire dalla presenza di ben sette differenti posizioni di cottura.
Questo forno elettrico, in sostanza, è in grado di garantire l’en plein, offrendo tutti i sistemi di cottura possibili, che sono: la tradizionale, quella ventilata, il grill, la gratinatura, il girarrosto, lo scongelamento e il mantenimento in caldo degli alimenti.
Già solo esaminandolo sotto questo aspetto, il nostro forno De Longhi raggiunge il punteggio massimo. Come se non bastasse, tuttavia, esso possiede anche svariati optional, vale a dire: la pratica luce interna, il timer con autospegnimento e indicatore acustico, nonché il segnale luminoso indicante il raggiungimento della temperatura.
Naturalmente troviamo anche entrambe le specifiche di serie di cui abbiamo ampiamente parlato: cioè il sistema Thermo Shield e il rivestimento in Durastone.
Se a tutto questo aggiungiamo poi il fatto che la sua potenza ammonta alla bellezza di 2200 watt, allora si evince chiaramente che, realizzando questo forno, De Longhi ha voluto dare il meglio di sé, rendendolo uno dei migliori elementi di questa serie.
L’unico vero, grande svantaggio che esso presenta è dato dal suo costo di vendita, che risulta piuttosto elevato (sebbene, in realtà, non così tanto a paragone di quello del prossimo modello).
2. De Longhi Sfornatutto maxi do32852
- Forno elettrico 32 litri
- 10 funzioni cottura: cottura ventilata Heat...
- Sistema Heat Convection: offre performance...
- Sistema Thermo Shield: riduce la temperatura e...
- Cavità Total Flat: la resistenza inferiore è...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo fornetto elettrico ventilato De Longhi rappresenta, di fatto, la versione 2.0 del modello precedente.
Per quanto il design estetico sia quasi identico, infatti, il suo aspetto generale è molto più professionale e ha il merito di presentare un pratico display posto sopra le manopole dei comandi, tramite il quale è possibile visualizzare graficamente i programmi selezionati, nonché la temperatura e il timer.
E, a proposito di questi ultimi, tra gli optional offerti da questo prodotto troviamo sia il timer da 120 minuti con autospegnimento automatico e relativo indicatore acustico, sia l’indicatore luminoso che avvisa che il forno ha raggiunto la giusta temperatura.
Le vere performance, tuttavia, si riscontrano nelle posizioni di cottura che, in questo modello De Longhi, divengono addirittura dieci. Nello specifico, infatti, abbiamo: la cottura tradizionale, il grill, la già citata cottura ventilata, la gratinatura, il girarrosto, una speciale cottura dedicata alla pizza, un’altra pensata per i biscotti, la funzione scongelamento e, dulcis in fundo, un’ultima posizione denominata “heath convenction”.
Si tratta, questa, di una forma avanzata di cottura ventilata che, tramite una peculiare diffusione del calore, massimizza la velocità del procedimento, aumentandola del 15%.
Questo forno elettrico, dunque, è stato pensato soprattutto per i consumatori più esigenti, ossia quelle persone alla ricerca di uno strumento tuttofare e in grado di garantire performance professionali.
L’unico neo è dato per l’appunto dal prezzo di vendita che, nel caso di questo prodotto, si presenta davvero elevato, al punto da renderlo il forno elettrico più costoso dell’intera serie.
3. De Longhi Sfornatutto maxi eo32752
- SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 32...
- REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue...
- SEI FUNZIONI DI COTTURA: cottura ventilata Heat...
- FACILE DA USARE: interno antiaderente per una...
- ACCESSORI INCLUSI: due griglie cromate, leccarda...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con questo terzo modello iniziamo a scendere un po’, sia per quanto riguarda il costo, sia sotto l’aspetto delle prestazioni. Ma procediamo con ordine.
Il suo design estetico non è dissimile da quello dei due prodotto precedenti: essendo tutti forni elettrici facenti parte della stessa serie, è infatti normale che essi possiedano una struttura esterna molto simile che, per quanto semplice e datata possa essere, offre comunque il merito di essere sorretta da quattro comodi “piedini”, che rendono questi elettrodomestici dei pratici forni elettrici da appoggio.
In merito alle posizioni di cottura, questo modello ne offre soltanto sei, che sono: quella tradizionale, il grill, la gratinatura, la cottura ventilata, lo scongelamento degli alimenti e il loro mantenimento in caldo.
Pur essendo in numero minore rispetto a quelle dei forni precedenti, si tratta comunque di una discreta quantità, in grado di permetterci di cucinare senza alcun problema la quasi totalità delle nostre pietanze.
Per quanto riguarda invece gli optional presenti, troviamo sia quelli specifici della serie che quelli di base. Questi ultimi, ovviamente, riguardano il timer con autospegnimento e segnale acustico di fine cottura e la spia luminosa relativa al raggiungimento della temperatura.
Anche questo terzo Sfornatutto maxi, quindi, nonostante si presenti maggiormente limitato, riesce comunque a passare il nostro esame, soprattutto in considerazione del fatto che la sua capacità interna e la sua potenza si mantengono agli stessi livelli dei suoi colleghi precedenti, ossia: 32 litri per la prima e 2200 watt per la seconda.
4. De Longhi Sfornatutto eo32602
- Cucina a convezione: Distribuisce uniformemente il...
- Thermo shield: speciale design che grazie...
- Indicatore luminoso per indicare il raggiungimento...
- Funzione girarrosto: Spiedo girarrosto esclusivo...
- 6 funzioni di cottura: convezione, tradizionale,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo quarto modello di Sfornatutto De Longhi, con il quale terminiamo la nostra presentazione, ha il merito di presentare un design un po’ più variato. Il suo colore di base, infatti, non è più sulle tonalità del grigio argento, bensì su quelle raffinate del bianco: una scelta che contribuisce a dargli un aspetto decisamente più gradevole.
La sua caratteristica più importante, tuttavia, non la ritroviamo tanto nella struttura esterna, quanto piuttosto in quella interna e si chiama cucina a convezione.
Si tratta di una particolare posizione di cottura offerta da questo forno che, tramite la distribuzione del calore in maniera più uniforme lungo tutta la cavità, permette di cuocere gli alimenti su due differenti livelli.
Oltre a questa, inoltre, sono presenti altre sei posizioni, per un totale di sette: la tradizionale, il grill, la gratinatura, il girarrosto, lo scongelamento e il mantenimento in caldo.
Per quanto concerne gli optional offerti, invece, anche in questo caso troviamo gli stessi già presenti negli altri modelli, più quelli specifici della serie. La capienza interna si mantiene sempre sui 32 litri, mentre la potenza purtroppo cala leggermente, arrivando “soltanto” a 2000 watt.
Nel complesso, dunque, anche quest’ultimo modello non se la cava affatto male, offrendo inoltre il merito di presentare un prezzo di vendita un po’ più abbordabile rispetto a quello dei primi due forni presentati.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine della nostra guida dedicata a scoprire i modelli di forni elettrici facenti parte della serie Sfornatutto De Longhi. I quattro che abbiamo presentato hanno il merito di offrire caratteristiche qualitativamente eccellenti, unitamente a specifiche di serie non certo da poco. Si tratta, in tutti i casi, di forni veramente validi che, in quanto tale, non possiamo che consigliare.
La scelta in merito a quale scegliere tra questi notevoli prodotti, dev’essere fatta sia in considerazione delle proprie esigenze che delle proprie possibilità economiche. Questo perché alcuni di questi modelli presentano un costo non da poco e, in quanto tali, non sono alla portata di tutti.
Il vantaggio, tuttavia, è dato dal fatto che anche i modelli più economici risultano veramente degni di nota e in grado, se non di competere con i loro colleghi più costosi, quantomeno di avvicinarcisi parecchio.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023