Tra i forni a microonde che il mercato mette a disposizione, il Severin mw 9675 si distingue in modo particolare per il fatto di riuscire a coniugare una potenza elevata alla semplicità d’utilizzo.

E dato che il suo scopo principale è quello di cuocere e riscaldare il nostro cibo, ci aspettiamo che sia in grado di farlo nella maniera più veloce e semplice possibile: una qualità che questo modello sembrerebbe proprio possedere.

Proprio per tali motivi questo forno a microonde Severin, si è reso meritevole di diventare protagonista di una sua recensione specifica.

Severin MW 9689 Microonde, Forno...
  • Microonde multifunzione; funzione aria calda...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Leggendola, avrete modo di farvi un’idea chiara e precisa in merito questo potente elettrodomestico per la cucina e potrete al contempo capire se e quanto possa essere adatto a voi e alle vostre esigenze. Vi auguriamo quindi una buona lettura.

– Severin 9675: panoramica generale e prime valutazioni

La prima cosa da fare nel momento in cui ci si prepara a presentare un determinato prodotto è quella di partire dalla sua panoramica generale.

Con essa, infatti, elencheremo in maniera schematica le sue specifiche tecniche, unitamente ai vantaggi e agli svantaggi riscontrati durante il suo utilizzo.

Fatto questo, saremo pronti ad affrontare la recensione vera e propria, muniti di una maggiore consapevolezza ed, in generale, una maggiore preparazione tecnica.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: forno a microonde Severin mw 9675
  • Colore: bianco
  • Dimensioni: 40,5 x 49 x 29,5 cm
  • Peso: 15,7 Kg
  • Capienza: 23 litri
  • Potenza: 800 watt
  • Numero programmi automatici: 10

Vantaggi e punti di forza

  • Potenza notevole;
  • semplice da utilizzare;
  • buona capienza.

Svantaggi e punti di debolezza

  • Non possiede un ricettario;
  • possiede pochissimi accessori.

Prime valutazioni

Dalla nostra analisi iniziale, si evince chiaramente che il punto di forza di questo microonde a marchio Severin sia determinato, come si è già detto, dal fatto che riesca a essere al contempo sia potente che semplice da utilizzare.

Anche la sua capienza interna è davvero molto buona ed è in grado di offrire uno spazio più che discreto per ogni tipo di utilizzo.

D’altro canto, è pur vero che a livello di accessori in dotazione scarseggia parecchio, come avremo modo di scoprire più avanti e, tra le altre cose, non è presente un ricettario: accessorio che molte persone ricercano e apprezzano.

Detto questo, dunque, è il momento di passare alla recensione vera e propria, tramite la quale cercheremo di approfondire ulteriormente queste prime impressioni emerse.

– Forno a microonde Severin mw 9675: la nostra recensione

Severin MW 9689 Microonde, Forno...
  • Microonde multifunzione; funzione aria calda...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo aver affrontato una prima panoramica di questo microonde Severin, corredata dalle prime valutazioni del caso, siamo ufficialmente pronti a passare alla sua recensione vera e propria.

In essa, come abbiamo detto, riprenderemo e approfondiremo ulteriormente le caratteristiche di questo prodotto, al fine di giungere a un’opinione definitiva e oggettiva circa la sua efficienza e funzionalità. Detto questo, dunque, partiamo con la recensione.

Design estetico e aspetti strutturali

Dal punto di vista estetico, questo microonde si presenta senz’altro molto bene. Il brand lo ha infatti dotato di una struttura decisamente moderna e all’avanguardia, dove il bianco rappresenta la tinta predominante.

Lo sportello, provvisto di una grossa e comoda maniglia per l’apertura, è stato invece bordato di nero e, nella parte destra, si possono notare il pratico display e il tastierino su cui sono indicate le varie funzionalità fra cui scegliere.

Sebbene le sue dimensioni siano in linea con quelle di un elettrodomestico piccolo e compatto, non dobbiamo dimenticarci che questo è un forno a microonde Severin da 23 litri.

Ciò significa che non bisogna lasciarsi ingannare dalla sua compattezza, in quanto la sua capienza interna è veramente notevole e in grado di regalare un sacco di spazio.

Questo rappresenta forse uno dei suoi principali vantaggi, poiché l’apprezzamento di un forno a microonde è direttamente proporzionale allo spazio interno che è in grado di mettere a disposizione.

Cottura

In merito al tipo di cottura che è in grado di offrire, questo prodotto si presenta particolarmente versatile. Oltre a essere un microonde con funzione grill, infatti, possiede anche la modalità ventilata e la classica microonde.

Esse possono essere sfruttate sia singolarmente che combinate tra loro, anche tutte e tre insieme. Come se non bastasse, inoltre, questo forno offre anche la possibilità di sfruttare ben dieci programmi automatici, che possono essere facilmente selezionati girando l’apposita manopola.

Ciascuno di questi dieci programmi è dedicato a un determinato alimento; nello specifico quindi abbiamo: pizza, patate, carne, pesce, ortaggi e verdure, bevande, pasta, popcorn, dolci e pollo arrosto. Un vasto assortimento, dunque.

Oltre a questo, ricordiamo che questo Severin è anche un microonde con funzione di scongelamento: si tratta di una funzionalità base, che viene però particolarmente apprezzata soprattutto quando si tratta di conservare il pane in freezer e scongelarlo al momento stesso di mangiarlo.

Potenza

La potenza di questo piccolo forno a microonde multifunzione è veramente notevole e arriva a toccare gli 800 watt. Questo valore, considerato già piuttosto elevato, riguarda la modalità di cottura a microonde.

In merito alle altre due tipologie, quella ventilata e quella a grill, invece, la potenza arriva addirittura fino ai 1200 watt. In tutti i casi, si tratta sempre e comunque di valori particolarmente buoni, che dimostrano la grande efficacia di questo prodotto per la cucina a marchio Severin.

Funzionalità e versatilità

Per quanto riguarda la versatilità di questo forno a microonde, abbiamo già evidenziato che si tratta di un prodotto in grado di offrire ben tre differenti modalità di cottura, tramite le quali si può cuocere praticamente qualsiasi tipo di cibo.

In più, possiede anche l’apprezzatissima funzione di scongelamento degli alimenti, il che lo rende un prodotto veramente versatile e completo.

La stessa completezza, inoltre, la si può riscontare anche dal punto di vista dei suoi optional e delle sue funzionalità, a partire dal classico segnale acustico che indica il termine della cottura.

Per quanto si tratti infatti di una funzionalità molto basica, è enormemente apprezzata, soprattutto dalle persone più distratte. La cottura stessa, inoltre, può essere facilmente interrotta premendo l’apposito tasto, senza per questo perdere le impostazioni salvate in memoria.

Oltre a questo, troviamo poi l’immancabile e pratico display, atto a fungere sia da timer che da semplice orologio e, dulcis in fundo, il sistema di protezione per i bambini: si tratta, in sostanza, di una sorta di blocco atto a impedire l’apertura casuale del forno, cosa che con un piccolo in giro per casa potrebbe facilmente accadere. In questo modo, pertanto, l’utilizzo del nostro Severin potrà essere fatto in tutta tranquillità.

Accessori

Tra gli svantaggi indicati durante la panoramica generale, come ricorderete, abbiamo menzionato il fatto che questo forno a microonde sia dotato di pochissimi accessori.

L’aggettivo “pochissimi”, tuttavia, non rende propriamente l’idea, visto che di fatto troviamo un unico accessorio: si tratta di una pratica griglia da sfruttare per la cottura a grill o quando dobbiamo cuocere due alimenti in contemporanea. Un accessorio di questo tipo è sicuramente molto utile, motivo per cui, anche se nella confezione non troviamo nient’altro, questo risulta senz’altro molto apprezzato.

Un altro accessorio di cui si sente la mancanza e che abbiamo già menzionato è il ricettario: sono molte, infatti, le persone che gradiscono un piccolo aiuto quando si tratta di cucinare con il microonde.

Il fatto di trovarsi un libro di cucina all’interno della confezione, dunque, è cosa solitamente molto apprezzata. Il nostro Severin, sfortunatamente, non offre questa possibilità, sebbene ciò non rientri tra le sue mancanze più gravi.

Pur rappresentando senz’altro un lato negativo, infatti, è giusto sottolineare che le funzionalità di questo forno sono tali che il fatto che non possieda accessori passa inevitabilmente in secondo piano. Quello che potrebbe essere un pesante lato negativo, dunque, finisce per trasformarsi in un semplice svantaggio secondario.

Arrivati a questo punto, dopo aver concluso la recensione di questo microonde a marchio Severin, possiamo esporvi il nostro giudizio definitivo in merito al prodotto, stabilendo una volta per tutte se esso possa risultare consigliato per un acquisto oppure no.

– Conclusione

Siamo finalmente giunti alla conclusione di questa nostra guida dedicata al forno a microonde Severin mw 9675. Di esso abbiamo analizzato nel dettaglio caratteristiche e specifiche tecniche, cercando di capire se e quanto sia un prodotto efficace.

L’analisi ha inevitabilmente messo in luce anche la presenza di qualche piccolo difetto, ma nessuno di questi si è rivelato sufficientemente importante da causare un giudizio negativo. I numerosi lati positivi offerti da questo piccolo e compatto microonde, in compenso, sono tali da giustificarne appieno un’opinione positiva.

Esso, infatti, oltre ad avere il già citato merito di occupare poco spazio, possiede al contempo quello di offrire una notevole capienza interna. Oltre a questo, è anche in grado di offrire molteplici funzionalità e ben tre diverse modalità di cottura, sfruttabili sia separatamente che in contemporanea.

A fronte di tutte queste sue qualità, dunque, non possiamo che considerarlo un prodotto altamente consigliato. Non sussiste davvero alcun motivo per non dotarsi di un simile forno a microonde che, nonostante le sue piccole mancanze, nel complesso si è rivelato davvero un ottimo elettrodomestico.

Serena - La Pimpa