Serrature intelligenti: abbiamo riempito le nostre case e i nostri uffici di preziosi dispositivi tecnologici, ma li proteggiamo tramite serrature vecchie e obsolete. É il momento di passare alla serratura intelligente.
La prima cosa da fare è studiare l’attuale serratura e capire se è il caso di passare ad un cilindro europeo. Dopo, è il momento di scegliere una soluzione con alte prestazioni di sicurezza e che dialoga con i principali sistemi di smart home, di Google, Amazon e Mac.
Le nostre case invernali ed estive, i nostri uffici, sono ormai passati all’era del digitale: pc, laptop, tablet, elettrodomestici smart, Tv smart…ma spesso tutto questo non viene protetto da una serratura altrettanto moderna e al passo con i tempi odierni.
E’ il momento di passare alle serrature intelligenti, ma non prima di aver analizzato la nostra serratura e aver capito di cosa abbiamo bisogno. Infatti, il ventaglio di proposte nel mercato offre davvero un’ampia scelta, e sarà facile trovare l’opzione giusta per noi.
– Serratura smart: perché scegliere tedee + bridge
Cos’è un bridge e a cosa serve? Non tutte le soluzioni di serratura digitale ne fanno uso, ma rappresenta davvero un salto di qualità, che permette ancora più controllo.
Il bridge è un dispositivo di ridotte dimensioni, che viene istallato a circa due metri massimo dalla porta d’ingresso della casa o dell’ufficio. Si connette tramite due tecnologie, il Bluetooth e il Wifi. In quest’ultimo caso, si appoggia alla rete domestica o dell’ufficio, a seconda della destinazione di questa tecnologia.
Tedee si integra con i più diffusi e funzionali sistemi di smart home, per una massima versatilità con strumenti che potresti usare già. Tra le principali compatibilità, ricordiamo le usatissime Smart Home di Google e Mac (Google Home e Apple Homekit), ma anche Amazon Alexa, e soluzioni più d’èlite come Ampio, Jeedom, eeDomus, Grenton e Consolomio. Ovviamente non sono le uniche, ma quelle più significative da ricordare.
– I vantaggi del passaggio al blocco intelligente
Passare ad una serratura smart consente di poter avvalersi di una serratura elegante, controllabile in remoto, con un cilindro certificato, che garantisce quindi un ottimo risultato estetico, un buon settaggio e l’essere in regola con le certificazioni più moderne.
Tra i vantaggi, è importante indicare la presenza di notifiche, che garantisce un monitoraggio continuo, l’apertura automatica, la possibilità di condividere l’accesso, l’integrazione con l’assistente vocali (per le persone diversamente abili, ma non solo), e quella, già citata, con i migliori sistemi di domotica.
Può essere utile fare delle verifiche sull’attuale serratura di cui disponiamo, per capire se è utile passare al nuovo cilindro, al profilo europeo, o semplicemente ad un adattatore per una delle tre serrature migliori: svizzera, europea o nordica. I modelli che il mercato mette a disposizione sono davvero tanti, ed è per questo che vale la pena fare un’accurata ricerca.
– Serratura smart, certificazioni e situazioni d’emergenza
Va ricordato che la Tedee è una soluzione certificata AV. Meccanicamente, poiché è un dispositivo che mette al sicuro e che rende inattaccabile l’hardware.
Niente è più importante, ai giorni nostri, della privacy d’accesso, e questo dispositivo la garantisce avvalendosi di un sofisticato sistema all’avanguardia, che cripta le comunicazioni mediante un meccanismo multilivello. Ad esempio, il cloud è accessibile tramite delle chiavi asimmetriche, e anche il Bluetooth viene protetto da un protocollo garantito.
Questo non deve far temere di rimanere isolati durante un imprevisto o un’emergenza. Infatti, nel malaugurato caso che il cellulare fosse spento o rotto, non va dimenticato che il controllo non è legato strettamente al dispositivo, ma l’accesso può essere fatto da un altro dispositivo.
In casi di questo tipo, possiamo chiedere aiuto ad un parente, o a un vicino ci casa, e, loggandoci, potremmo fare accesso. Se ciò non fosse possibile, rimane l’opzione dell’utilizzo di una chiave tradizionale. Questa tecnologia garantisce la possibilità di accedere in tutte le situazioni, e pone soluzioni a qualsiasi evenienza.
Per avere maggiori informazioni, basta consultare il sito di una realtà leader nel settore: https://tedee.com/it/home-7/
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023