Sedie trasparenti: modelli e design

L’oggetto in sé è certamente indispensabile per chiunque voglia sedersi ad un tavolo e consumare un buon pasto.

Rimane l’incognita del design: studiato, arra
ngiato, ripreso e rinnovato. La fantasia dei creativi in questo settore ha portato a dei mutamenti significativi per seduta, schienale e gambe.

La trasparenza di questi elementi è un concetto fresco e mai banale, che accompagna  un’idea di carattere specifico regalato ad un oggetto più che comune. I modelli spaziano per forma, dimensioni, patinatura, opacità.

Il design è dedicato appositamente alla caratteristica della trasparenza, improntato sul risalto della comodità, studiato per esaltare la tipicità di un oggetto unico e difficile da imitare.

Nelle case degli italiani questo oggetto sta prendendo piede già da un pezzo, ostentato come elemento d’avanguardia ed invidiato da coloro che ancora non si erano spinti ad acquistarlo.

Ma come scegliere la sedia trasparente adatta al vostro arredamento? Scopriamolo insieme.

Come scegliere una sedia trasparente

Prima di acquistare una sedia trasparente è importante valutarne la giusta collocazione all’interno dell’arredamento casalingo di cui già disponete. L’ideale, per questo tipo di oggetto, sarebbe approdare attorno ad un tavolo con piano in vetro o anch’esso trasparente.

L’accoppiata con il design del tavolo rappresenta la principale accortezza che l’acquirente deve avere. Il colpo d’occhio, va da sé, risulterebbe azzeccato con la mescolanza di questi elementi.

Le finiture in bianco o avorio del vostro tavolo risulterebbero perfette per gusto ed eleganza nell’abbinamento finale.

In tutto questo, la scelta del materiale della vostra sedia trasparente diverrebbe il fulcro principale per un acquisto soddisfacente.

Materiali delle sedie moderne

La maggior parte dei materiali con cui vengono costruite le sedie trasparenti garantiscono comodità, sostegno e leggerezza. Il materiale plastico è, senza alcun dubbio, il principale usato per realizzare questo tipo di oggetti. Eppure, negli ultimi anni, i costruttori si sono adoperati nella ricerca di composizioni differenti, in grado di migliorare le caratteristiche peculiari dell’oggetto.

Nel campo delle sedie trasparenti, il policarbonato è di gran lunga il materiale più utilizzato, in grado di garantire la versatilità della seduta e di fornire, a livello visivo, un’immagine apparentemente più ampia rispetto all’effettiva dimensione dell’oggetto.

Questo tipo di composizione, inoltre, garantisce robustezza, variabilità cromatica e risparmio di spazio, vista l’abitudine dei costruttori di produrre l’oggetto in versione impilabile.

Modelli e design

Tra i modelli di spicco di questa categoria è d’obbligo citare l’Eau (foto sopra), nata nel 2010 e riproposta successivamente come elemento d’arredo per ufficio ma anche per abitazioni moderne.

La peculiarità di questo modello risiede nell’originalità della seduta, la quale ricorda una spirala che si propaga dal centro verso l’esterno, a ricordare l’effetto espansivo di una goccia che cade su una superficie d’acqua piana.

La versatilità del materiale consente di sperimentare nuovi modelli e design in continuazione, abbinando colori diversi a forme e temi sempre più particolari.

L’originalità dell’oggetto è data, inoltre, dalla combinazione di forme differenti assegnate alle singole parti che lo compongono.

Ecco che gambe e seduta classiche possono essere rinvigorite da uno schienale insolito e fuori dall’ordinario. Al contrario, il design dell’oggetto e la fantasia che ne ha scaturito il disegno, possono essere riproposti in tutte le parti che compongono la nostra sedia, sfruttando l’attrazione visiva che il nostro occhio percepisce da immagini omogenee e coerenti.

Dove trovarle: Mondo convenienza, Ikea, Amazon

L’acquisto della vostra sedia trasparente passa, inevitabilmente, da quei rivenditori che possono vantare un’ottima immagine nel campo dell’arredamento e delle offerte in questo settore.

I più quotati sono, senza dubbio, Mondo Convenienza, Ikea ed Amazon. La disparità in termini di qualità dell’oggetto che andrete ad acquistare è minima. Per quanto riguarda la convenienza, i tre colossi sferzano ogni giorno colpi reciproci nel tentativo di accaparrarsi clienti. Ikea propone soprattutto pezzi senza cromatura con prezzi che si aggirano intorno ai 60 euro, proponendo materiali plastici classici e strutture in policarbonato.

Anche Amazon offre oggetti di ottima fattura e diversità di composizione, spaziando da prezzi economici a offerte più impegnative e dispendiose. Ovviamente, il valore dell’oggetto cresce a pari passo con le caratteristiche di design ed originalità.

Ci sono sedie trasparenti nel catalogo Mondo Convenienza 2016?

La domanda può sembrare azzardata ma viste le richieste dei nostri fedeli lettori sull’argomento, era doveroso approfondire il tema. Spulciando qua e la nel sito di Mondo Convenienza pare che la risposta sia negativa.

Effettivamente, ad oggi, nel Catalogo 2016 non appaiono sedie trasparenti proposte al pubblico. Vista l’attenzione da parte di chi ci segue per l’azienda romana ed i suoi prodotti, terremo monitorata la situazione e vi aggiorneremo su eventuali risvolti.

Le migliori sedie trasparenti di Ikea

Senza dubbio una grossa fetta di mercato legato al mondo dell’arredamento è detenuto oggi dal colosso svedese Ikea.

Anche per le sedie trasparenti l’azienda propone offerte per tutte le esigenze. L’oggetto di questa tipologia più pregiato è Tobias (Euro 59,99), sedia dalla seduta larga e dallo schienale ricurvo. Il design risulta omogeneo e privo di  sfaccettature irriverenti.

Ovviamente è possibile acquistare la sedia trasparente abbinata al tavolo della linea Tobias, che propone forme e dimensioni differenti a seconda delle esigenze.

Le migliori sedie trasparenti di Amazon

Chiunque sia appassionato di acquisti online conosce Amazon ed il suo mondo di offerte.

Nonostante spazi in molti più settori rispetto ai concorrenti nel campo dell’arredamento, l’azienda leader mondiale nella compravendita in internet offre prodotti innovativi e d’avanguardia anche nel settore delle sedie trasparenti.

E’ il caso di Spoon, oggetto dal design intrigante e dalle sfumature cromatiche interessanti. Dotata di una comodità unica nel suo genere, Spoon mescola elementi classici a lineamenti più moderni.

Un altro oggetto interessante che si può acquistare su Amazon è B-side, sedia in policarbonato disponibile in diverse cromature.

Il blu elettrico con la quale il sito la presenta cattura decisamente l’attenzione, permettendole di distinguersi dalle decine di prodotti simili presenti in vetrina.

Conclusione

Sicuramente il mondo delle sedie trasparenti è tutto da scoprire, sia che si navighi in cerca di offerte a portata di click, sia che si voglia toccare con mano l’effettiva peculiarità di un oggetto che può donare un tocco di originalità all’ambiente domestico e di lavoro.

 

Pietro Marchi