Oggi il problema della mancanza di spazio è molto sentito, sia negli ambienti domestici, che negli spazi esterni di loro pertinenza. Le case sono sempre più piccole e terrazzi e giardini, quando sono presenti, non sono da meno!
È necessario allora ingegnarsi per attrezzare ogni cosa nel migliore dei modi “sprecando” meno spazio possibile e sfruttando ogni centimetro. A volte anche una semplice sedia in più finisce per essere d’intralcio!
Come fare allora?
Fortunatamente le soluzioni d’arredo salvaspazio, pensate all’occorrenza anche per sparire completamente dalla vista sono sempre più numerose e le sedie pieghevoli sono oramai un classico!
Soprattutto per l’arredo outdoor l’utilizzo di soluzioni salvaspazio serve anche a risolve un ulteriore problema. Infatti in questi casi è sempre meglio orientarsi su arredi che possono essere facilmente riposti durante la stagione invernale, in modo tale che quando di fatto non li usate non si rovinino e non vi tocchi comprarne di nuovi ogni anno.
Chiaramente poi molto dipende dalle dimensioni del vostro terrazzo: un piccolo balconcino tra i tetti può essere perfetto per un tavolinetto pieghevole accompagnato da due seggiole del medesimo tipo, ma può servire giusto per una colazione romantica o un caffè con un’amica; mentre tavoli più importanti con 6, 8, o 10 sedie al seguito permettono di organizzare veri e propri party all’aperto!
Come sempre le esigenze del singolo, così come i suoi gusti e le sue abitudini sono determinanti per capire come arredare uno spazio esterno.
Certo è che, se avete la fortuna di poter disporre di un bel giardino o di una suggestiva terrazza, durante la bella stagione, è naturale pensare di potervi organizzare una grigliata tra amici, una festicciola o una merenda per i bambini da condividere con gli amici, ma anche, semplicemente, di consumare i pasti della famiglia all’aperto. Un tavolo accompagnato da sedie pieghevoli rappresenta la soluzione perfetta.
L’importanza dei materiali, dei colori e delle finiture
Molte persone ritengono che le sedie pieghevoli non siano mai troppo belle da vedere e le considerano un po’ delle soluzioni “di fortuna”. Spesso si decide di acquistarne qualcuna, giusto da tenere nascosta in uno sgabuzzino e da sfoderare solo in caso di necessità.
Certo è che se si desidera comprare delle sedie pieghevoli da utilizzare esclusivamente come Jolly, giusto per quei rari casi in cui potreste averne bisogno, il fattore estetico, allora, non sarà neppure in cima alla lista delle vostre priorità.
Detto questo oggi, invece, in commercio è possibile trovare sedie pieghevoli bellissime e diversissime: ce n’è per tutti i gusti, sia per quanto riguarda linee e le dimensioni, ma anche per ciò che concerne materiali, colori e finiture.
Optare per una sedia piuttosto che per un’altra è, chiaramente, una questione prettamente personale e di gusto!
I modelli pieghevoli più semplici o hanno una struttura completamente in legno o, specie quelli destinati ad ambienti esterni, sono realizzati in metallo, per lo più alluminio, che a sua volta potrà essere satinato, cromato o verniciato.
Nei modelli più basici le sedute sono forgiate ad immagine e somiglianza della struttura, di cui peraltro riprendono anche il materiale, ma in latri casi possono essere realizzate in plastica, piuttosto che in stoffa o, al limite, possono essere anche leggermente imbottite, per risultare più comode. In questi casi poi le sedute possono essere rivestire o con materiali plastici di ultima generazione o addirittura in tessuto o ecopelle.
Chiaramente, specie se si intende farne un uso assiduo ed in ambinete aperto, oltre all’estetica è necessario guardare anche al lato pratico della questione.
La soluzione più moderna e funzionale per un terrazzo è puntare sul colore, comprando un tavolino con delle sedie tutto in una bella tonalità sgargiante.
I più audaci possono osare anche abbinando ad un tavolo nero diverse sedie, tutte dello stesso modello, ma ciascuna di un colore diverso dalle altre. Il risultato è garantito: otterrete un terrazzo divertente ed informale, ma al contempo moderno, funzionale ed accogliente!
Alternativa alle sedie pieghevoli
Le sedie pieghevoli sono indubbiamente le più compatte che esistano, ma ad onor del vero, in genere, sono anche le meno comode, specie se si pensa di starci seduti a lungo. Senza contare che alcuni modelli possono risultare pericolosi, soprattutto per i bambini che quando stanno seduti non stanno mai fermi un attimo e rischiano di innescare avvertitamente il meccanismo di chiusura e farsi male!
Quindi, se non avete problemi di spazio il nostro consiglio è quello di optare tranquillamente per un tipo di arredo outdoor che non sia né particolarmente compatto né richiudibile.
Certo è che quantomeno pensando di dovere riporre ed accantonare il tutto durante la stagione invernale sarebbe auspicabile accertarsi di acquistare elementi leggeri e trasportabili senza grosse difficoltà, magari meglio se versatili e facilmente pulibili e manutenibili.
Se scegliete delle sedie pieghevoli belle e di qualità di certo comunque non vi pentirete!