Quando parliamo degli aspirapolvere Hoover, ci riferiamo ad alcuni dei migliori strumenti di pulizia presenti del mercato. Questo perché tale brand rappresenta un autentico punto di riferimento per i prodotti casalinghi, realizzandoli con la massima cura e attenzione possibile, nonché con un occhio di riguardo nella scelta dei materiali di costruzione.

Sotto questo aspetto, dunque, il marchio Hoover rappresenta una vera e propria garanzia e perciò abbiamo voluto dedicargli una guida tutta sua.

Ciò di cui andremo a parlare, per la verità, non riguarda tutti i prodotti di questo brand,  bensì una categoria specifica: quella delle scope elettriche.

Il nostro scopo è infatti quello di presentare i modelli ideati dal brand Hoover, descrivendone caratteristiche e funzionalità e lasciando poi a voi il compito di stabilire quale risulti essere il più idoneo alle vostre esigenze.

Se l’argomento v’incuriosisce e risulta di vostro interesse, v’invitiamo caldamente a proseguire con la lettura, certi che non ne rimarrete delusi.

– Hoover: breve storia dell’azienda

Prima di passare alla presentazione vera e propria dei modelli di scope elettriche ideati e progettati dalla Hoover, riteniamo opportuno fornire qualche breve cenno storico in merito all’azienda, al fine di proporre una sua breve e schematica presentazione.

Il nostro obiettivo, tuttavia, non è certamente quello di tediarvi con noiosi tecnicismi e dati storici difficili da memorizzare ma, molto più semplicemente, farvi capire con che tipo di brand abbiamo a che fare.

Andiamo quindi a esaminare quelli che sono i punti salienti della nascita ed espansione della Hoover.

Nascita ed espansione della Hoover: cenni storici

  • La Hoover vede la luce per la prima volta nel 1908 a New Berlin, nello stato americano dell’Ohio. Il suo fondatore è William H. Hoover, che la indirizza sin dal primo momento verso i prodotti che diverranno poi il suo vero punto di forza: quelli relativi alla pulizia della casa.
  • Nel 1919 la Hoover inizia la sua lenta, ma inesorabile, espansione europea. La prima tappa si concentra sull’Inghilterra, con l’apertura di una prima sede a Londra, seguita da uno stabilimento nell’ex contea di Middlesex, specializzato nella produzione di battitappeti. Nel 1937 la compagnia viene quotata alla borsa di Londra, trasformandosi in una public company e lasciando alla capogruppo statunitense il pacchetto di controllo.
  • Nel 1946 la Hoover conquista la Scozia, avviando la produzione degli aspirapolveri a traino e, due anni dopo, l’azienda apre un nuovo stabilimento nel Galles, divenendo definitivamente leader del mercato britannico.

La Hoover in Italia

  • La Hoover, nel nostro Paese, è conosciuta con il nome di Candy Hoover Group s.r.l. e ha sede a Brugherio (MB). Essa è il risultato della fusione della Hoover europea con un’azienda italiana nata a Monza nel 1945 e chiamata Officine Meccaniche Eden Fumagalli che, un anno dopo, decide di cambiare il proprio nome in Candy.
  • La fusione con la Hoover avviene nel 1995, quando l’azienda assume il proprio nome definitivo, chiamandosi appunto Candy Hoover Group s.r.l. e, già nel 2002, diventa così famosa e importante da esportare la propria merce in ben centoundici paesi diversi.
  • Oggi la società è proprietaria di quarantasette diverse filiali sparse in tutto il mondo, ma quella principale, sede della ricerca e dello sviluppo, rimane collocata in quel di Brugherio.

Questi, in sostanza, sono i punti chiave che descrivono brevemente la nascita e l’espansione del marchio Hoover, i cui modelli di scope elettriche sono per l’appunto il tema principale della nostra guida.

Ora che ci siamo fatti un’idea dell’azienda anche dal punto di vista storico, siamo finalmente pronti a passare alla presentazione e recensione delle sue scope, suddividendole in due grandi gruppi: quelle considerate “top di gamma” e i modelli cosiddetti “degni di nota”.

– MIGLIOR SCOPA ELETTRICA HOOVER : 4 MODELLI TOP DI GAMMA

Quelli che ci apprestiamo ora a presentare sono le quattro scope elettriche a marchio Hoover considerate “top di gamma”, per via delle loro caratteristiche tecniche e strutturali di qualità particolarmente elevata.

Di ciascuna di esse proporremo una breve descrizione e recensione, allo scopo di farvela conoscere nella maniera più dettagliata possibile. Augurandovi una buona lettura, partiamo quindi con la prima scopa.

1. Hoover H-Free HF18RXL 011

Offerta
Hoover H-Free HF18RXL 011 Aspirapolvere...
  • Tecnologia ciclonica con più programmi e...
  • Batteria removibile di 18 V con autonomia di 25...
  • Indicatore stato batteria con luci LED
  • Capacità di 0,7 l
  • Spazzola motorizzata HLAB Flat&Drive con luci LED...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 6 Kg di peso, questo mastodontico aspirapolvere Hoover senza filo si colloca tra i modelli più pesanti in commercio: ciò comporta, naturalmente, una serie di difficoltà nel sollevarlo e spostarlo. Di contro, tuttavia, la sua struttura si presenta particolarmente snella e longilinea, andando in parte a compensare il suo notevole peso.

L’aspetto esteriore è infatti quello della classica scopa elettrica, dotata di un lungo bastone portante terminante nella classica spazzola motorizzata e sorretto, nella parte superiore, dal pratico serbatoio di raccolta che, in questo specifico caso, presenta una capacità di 0,7 litri: un valore poco sopra la media, quindi.

Come abbiamo detto, questo modello di scopa elettrica rinuncia al cavo elettrico in favore della batteria, sebbene nel suo caso non sia delle migliori. L’autonomia che essa è in grado di offrire arriva infatti soltanto a venticinque minuti, che scendono ulteriormente nel caso in cui si utilizzi la scopa al massimo della sua potenza.

Tutto questo, inoltre, a fronte di ben cinque ore di ricarica. Sotto l’aspetto dell’alimentazione, a voler essere obiettivi, non possiamo dire che questo prodotto brilli particolarmente.

Sotto l’aspetto pratico, tuttavia, cioè quello relativo al lavoro di pulizia, la nostra scopa torna decisamente a guadagnare punti. Essa, infatti, ha ottenuto il punteggio massimo in tutte e tre le classi di valutazione: quella della pulizia dei pavimenti, quella dei tappeti e, naturalmente, quella inerente la reimmissione della polvere nell’aria.

Ciò significa che, almeno sotto questo aspetto, questa scopa è in grado di svolgere un efficacissimo operato.

Ciò è senz’altro merito dei suoi strumenti di pulizia, in primis la sua eccellente spazzola motorizzata ugualmente efficace sia sui pavimenti che sui tappeti; oltre a quella, inoltre, la nostra scopa dispone anche di un piccolo kit di accessori, composto da: mini turbo spazzola, tubo flessibile e prolunga per arrivare a pulire le superfici più elevate.

In conclusione, dunque, possiamo dire che, almeno per quanto concerne la pulizia della casa, abbiamo a che fare con un prodotto davvero notevole.

2. Hoover FD22G

Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
  • Scopa elettrica senza fili: goditi la libertà di...
  • Tecnologia ciclonica: l'innovativo sistema separa...
  • Scopa e aspirapolvere cordless: Freedom 2in1 si...
  • Modalità continua: basta un semplice tocco per...
  • Accessori per ogni esigenza di pulizia: la scopa...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 2,2 Kg, questo secondo modello top di gamma si presenta decisamente leggero e maneggevole. Trattasi, anche in questo caso, di una scopa elettrica ricaricabile Hoover e, in quanto tale, alimentata da una batteria integrata.

Essa, nello specifico, non differisce molto dalla prima scopa che abbiamo esaminato: l’autonomia arriva sempre ai venticinque minuti, nonostante presenti una potenza lievemente superiore, pari a 22 V.

Anche l’aspetto esteriore è molto simile: la scopa si presenta infatti dotata di un lungo bastone portante terminante nella consueta spazzola motorizzata, mentre nella sua parte superiore troviamo il serbatoio integrato dalla capacità di 0,7 litri.

Degno di nota è poi il fatto che questa scopa appartenga alla categoria di quelle 2 in 1, vale a dire quelle scopa elettriche che si compongono di un aspirabriciole integrato che, all’occorrenza, può essere distaccato e funzionare come strumento di pulizia a parte.

Oltre a questa possibilità, la nostra scopa è stata anche dotata di una bocchetta a lancia appositamente studiata per la pulizia delle fessure, mentre la sua pratica spazzola motorizzata è l’ideale per tutte le superfici orizzontali, siano esse quelle dure dei pavimenti o quelle più morbide dei tappeti.

Grazie alla sua capacità di trattenere con efficacia la polvere aspirata, questo aspirapolvere a marchio Hoover si è aggiudicato una bella A nella classe relativa all’efficienza energetica, il che lo rende un modello indubbiamente rispettoso dell’ambiente che ci circonda.

Possiamo quindi affermare che ciò con cui abbiamo a che fare è una scopa elettrica non particolarmente accessoriata, ma in grado di svolgere un attento e minuzioso lavoro di pulizia su tutte le superfici orizzontali e, grazie al fatto di essere 2 in 1, anche in altre zone della casa.

Il suo punto di forza, dunque, è dato da questa versatilità che la rende lo strumento idoneo per tutti coloro che non si accontentano di vedere puliti i soli pavimenti.

3. Hoover AS71_AS05011

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In merito a questa scopa elettrica Hoover con filo potete trovare una recensione specifica sul nostro portale, alla quale vi rimandiamo per conoscerla nel dettaglio. Qui, pertanto, ci limiteremo a una breve descrizione delle sue caratteristiche, al fine d’iniziare a stuzzicare la vostra curiosità e spingervi a conoscere più da vicino questa piccola Ferrari in formato aspirapolvere.

Già, perché la caratteristica distintiva di questa scopa è proprio il fatto di essere stata colorata con un bel rosso fiammante, che la rende simile, per certi versi, alla nota macchina da corsa, sebbene le sue prestazioni non raggiungano quei livelli.

Con i suoi 3,3 Kg essa si presenta infatti come un modello di peso medio che, come abbiamo già detto, viene alimentato dalla corrente elettrica: il suo cavo, nello specifico, non presenta un raggio d’azione particolarmente elevato, attestandosi sui 6 metri.

Degno di nota, tuttavia, è il fatto che, trattandosi di una scopa elettrica Hoover con sacco, presenta la ragguardevole capacità di 1,5 litri: un valore davvero notevole, tipico dei prodotti che fanno uso di questo sistema di raccolta della polvere.

In merito alla sua performance in fatto di pulizia, ci limiteremo a dire che essa è pensata esclusivamente per le superfici orizzontali, non possiede un kit di accessori e lavora a una potenza di 700 watt. Per ulteriori approfondimenti, come abbiamo già detto, vi rimandiamo alla recensione specificatamente dedicata.

4. Hoover SY71 SY01011 Synua Plus

Hoover Synua Plus Sy71 Sy01011, 750W, 80...
  • Tecnologia multiciclonica: la tecnologia...
  • Filtro EPA lavabile: ottimo per chi soffre di...
  • Facile da svuotare: svuota il contenitore della...
  • Spazzola per parquet: la scopa elettrica con filo...
  • Tutto in Uno: Il tubo flessibile integrato e gli...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche di questa scopa elettrica Hoover senza sacco abbiamo scritto una recensione dedicata presente sul nostro sito, perciò, qui ci limiteremo a qualche riga di presentazione, con lo scopo di stuzzicare la vostra curiosità e spingervi a ricercare informazioni più dettagliate.

Dotata di un aspetto severo e professionale, la nostra synua plus presenta un peso di poco superiore ai 4 Kg, attestandosi quindi nella fascia di scope elettriche considerate pesanti o, quantomeno, non particolarmente leggere.

Degno di nota è però il fatto che il suo serbatoio di raccolta possieda la capacità di 1,2 litri: un valore davvero notevole, che solitamente si riscontra soltanto nei sacchi di raccolta.

Grazie al suo ricco kit di accessori, inoltre, essa è in grado di offrire una pulizia completa della casa: non solo relativa alle sole superfici orizzontali, dunque, ma anche alle fessure, agli angoli e alle superfici morbide e imbottite.

La sua alimentazione avviene tramite cavo, il quale presenta una lunghezza di ben 8 metri, valore che comporta una notevole libertà di movimento.

Grazie al fatto di consumare soltanto 750 watt, questo modello si è aggiudicato una bella A nella classe relativa all’efficienza energetica, sebbene non abbia ottenuto il medesimo punteggio in quella dedicata alla reimmissione della polvere nell’aria, un aspetto in cui non brilla particolarmente.

Nel complesso, comunque, ci troviamo di fronte a una buona scopa, un modello meritevole di essere conosciuto più a fondo tramite la sua recensione specifica.

Ora che abbiamo analizzato nel dettaglio questi quattro top di gamma, è tempo di dedicarci ad altri modelli meno caratteristici, ma ugualmente degni di nota. Anch’essi, infatti, sono meritevoli ciascuno di una breve presentazione, il cui scopo è quello d’iniziare a farveli conoscere ed apprezzare.

– Altri modelli a marchio Hoover degni di nota

Quelli di cui parleremo oro, sono per l’appunto i modelli degni di nota cui abbiamo precedentemente accennato. Si tratta, di fatto, di due differenti serie di scope elettriche facenti parte del brand Hoover, composta ciascuna da quattro diversi prodotti.

Specifichiamo, per chiarezza, che ognuna delle suddette serie è oggetto di una recensione specifica che potete trovare sul nostro portale.

Se la serie in questione dovesse risultare di vostro interesse, quindi, vi rimandiamo alla lettura della guida che le abbiamo dedicato. In questa sede, infatti, ci limiteremo soltanto a una breve presentazione e descrizione delle scope elettriche presenti nei due gruppi.

– Serie Hoover athen evo

*  Hoover ATV 324LD

Hoover ATV 324LD Scopa Ricaricabile...
  • Lunga autonomia: goditi la libertà di pulire...
  • Tecnologia Cyclean: grazie al capiente contenitore...
  • Adatta a tutte le superfici: la turbo spazzola...
  • Filtro EPA lavabile: studiato per trattenere anche...
  • Massima manovrabilità: grazie all’innovativo...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 3,3 Kg, questo primo modello che andiamo a presentare si colloca in una fascia di peso medio – alta. Ma, a parte questo piccolo inconveniente, per il resto è davvero notevole, a partire dalla sua ottima batteria agli ioni di litio che, lavorando all’impressionante potenza di 32,4 V, è in grado di garantire fino a due ore filate di autonomia.

Quanto al sistema da esso utilizzato per la raccolta della polvere, parliamo di un prodotto dotato di serbatoio che, in questo specifico caso, possiede una capienza che tocca il litro pieno.

Possedere una scopa elettrica con tali specifiche tecniche, significa quindi dotarsi di uno dei migliori strumenti di pulizia che questa serie mette a disposizione.

Come noi tutti sappiamo, infatti, a garantire una tale capienza sono solitamente le scope elettriche dotate di sacco di raccolta: questo modello a marchio Hoover, invece, riesce a offrire gli stessi risultati pur dotandosi di un più moderno (e solitamente meno capiente) serbatoio integrato.

Hoover ATV 204GB

Hoover ATV 204GB Scopa Ricaricabile...
  • Potenza: 20,4V con batterie al Nichel
  • Tecnologia senza sacco Cyclean per separare...
  • Sistema Easy Driving per pulire facilmente anche...
  • Autonomia fino a 45 minuti
  • Adatta ad ogni superficie con i tre programmi:...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa seconda scopa elettrica risulta particolarmente funzionale sulle superfici orizzontali, siano esse pavimenti o tappeti. Più leggera della precedente con i suoi 3 Kg di peso, non eguaglia le sue performance per quanto concerne la batteria, visto che la sua è in grado di funzionare “soltanto” per quarantacinque minuti.

Ad ogni modo, come sistema di raccolta della sporcizia anch’essa sfrutta un pratico serbatoio da 1 litro, all’interno del quale la polvere viene raccolta per poi essere successivamente filtrata.

Per quanto riguarda il lavoro relativo alla pulizia, dunque, si tratta di un prodotto senz’altro vincente, a patto, naturalmente, di tenerla in considerazione soltanto per la già citate superfici orizzontali.

Degna di nota, poi, è la leggerezza insita nella struttura di questa scopa elettrica che, grazie al suo peso veramente ridotto, garantisce una notevole fluidità di movimento nel momento in cui la si va ad utilizzare: un requisito solitamente molto richiesto nelle scope elettriche che, più si presentano leggere, più si rivelano maneggevoli e facili da usare.

Hoover ATV 30RM

Hoover ATV 30RM Scopa Ricaricabile Athen...
  • Potenza: 30V con batterie al Nichel
  • Tecnologia senza sacco Cyclean per separare...
  • Sistema Easy Driving per pulire facilmente anche...
  • Autonomia fino a 60 minuti
  • Adatta ad ogni superficie con i tre programmi:...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche con questo terzo modello a marchio Hoover ci troviamo ad avere a che fare con una scopa elettrica piuttosto pesante, che tocca i 4 Kg. Degno di nota, tuttavia, è il fatto che essa sia dotata di una batteria al nichel in grado di svolgere le stesse prestazioni di una agli ioni di litio, lavorando a una potenza di 30 V e garantendo un’ora filata di autonomia.

Per quanto concerne il suo sistema di pulizia, invece, questa scopa è stata pensata esclusivamente per le superfici orizzontali: caratteristica che contraddistingue tutti i modelli della serie. Ciò significa che essa risulta un buon acquisto soltanto se quello che cercate è uno strumento per pulire i vostri pavimenti e nulla di più.

* Hoover ATV252LT

Hoover ATV252LT/ATV252LT 011 Scopa...
  • Lunga autonomia: goditi la libertà di pulire...
  • Tecnologia Cyclean: grazie al capiente contenitore...
  • Adatta a tutte le superfici: la turbo spazzola...
  • Filtro EPA lavabile: studiato per trattenere anche...
  • Massima manovrabilità: grazie all’innovativo...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 3,1 Kg di peso, questa quarta e ultima scopa elettrica, con la quale chiudiamo la serie Hoover athen evo, si colloca fra i modelli più leggeri e maneggevoli. Ciò, tuttavia, non va affatto a discapito delle sue prestazioni che, al contrario, sono veramente notevoli.

Anch’essa dotata di un’ottima batteria agli ioni di litio, è in grado di garantire un’ora filata di autonomia, lavorando alla lodevole potenza di 25,2 V. La sua speciale spazzola motorizzata, inoltre, risulta perfetta per tutti i tipi di superfici orizzontali, mostrando anche un certo occhio di riguardo per quelle delicate dei tappeti.

La polvere che raccoglie viene trattenuta nel consueto serbatoio da 1 litro, un altro dei tratti distintivi che caratterizza questa ottima serie di scope elettriche, dove qualità come potenza e durata della batteria rappresentano una regola fissa.

Ora che vi abbiamo presentato i quattro modelli facenti parte della serie Hoover athen evo, siamo pronti a passare al prossimo gruppo, formato dalle scope elettriche Hoover diva. Prima di farlo, tuttavia, facciamo una sorta d’intervallo proponendo un modello che non appartiene a nessuna di queste due serie, ma risulta comunque degno di nota. Eccolo:

* Hoover FD22RP Freedom 2IN1

Hoover FD22RP011 Freedom Scopa Portatile...
  • Scopa e aspirapolvere portatile
  • Autonomia fino a 25 min
  • Mini Turbo spazzola trattata agli oni d'argento
  • Accessorio 2 in 1: spazzola a pennello per...
  • Bocchetta per fessure

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa scopa elettrica 2 in 1 si contraddistingue per il fatto di presentare una forma particolarmente affusolata, in grado di renderla lo strumento ideale per la pulizia delle zone della casa più difficili da raggiungere.

Con i suoi 2,2 Kg sfrutta la leggerezza a proprio vantaggio, offrendo la massima libertà nei movimenti, garantita anche dalla presenza della batteria che, nonostante possieda un’autonomia non superiore ai venticinque minuti, fornisce comunque una maggiore mobilità rispetto al cavo.

Oltre a questo, occorre sottolineare che questa scopa funziona sia per la classica pulizia delle superfici orizzontali che come aspirabriciole. Il serbatoio da 0,7 litri permette infatti di aspirare una discreta quantità di polvere, data la sua capienza media.

Degna di nota, inoltre, è la presenza di un piccolo kit di accessori, nel quale sono presenti una bocchetta per le fessure e una spazzola a pennello per le superfici imbottite, tale da rendere questa scopa idonea a svolgere una pulizia più versatile e completa.

Fatto questo piccolo intervallo, in cui vi abbiamo presentato un modello degno di nota ma estraneo a entrambe le nostre due serie, possiamo passare a recensire i prossimi quattro modelli che, come ricordiamo, fanno tutti parte della serie Hoover diva.

– Serie Hoover Diva

* Hoover dv70

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 3,7 Kg, questa scopa rappresenta uno dei modelli più pesanti di questa serie. Del resto, è un prodotto imponente sotto tutti i punti di vista, a partire dal sacco di raccolta, che offre l’impressionante capacità di 1,8 litri.

In esso, quindi, è possibile raccogliere davvero una grande quantità di polvere, che verrà efficacemente trattenuta e filtrata dall’ottimo sistema HEPA di cui questa scopa elettrica è dotata.

Per quanto concerne invece le sue specifiche abilità nell’atto della pulizia, parliamo di un modello esclusivamente pensato per le superfici orizzontali, sulle quali riesce a svolgere un ottimo lavoro grazie alla sua notevole potenza ciclonica, a prescindere che si tratti di pavimenti, tappeti o parquet.

* Hoover db01

Hoover DIVA DF71 DB01011 Scopa Elettrica...
  • Performance System 3 Top ECO: la potente scopa...
  • Scopa elettrica ciclonica: la tecnologia ciclonica...
  • Filtro EPA lavabile: ottimo per chi soffre di...
  • Spazzola All Floor Pro: la scopa elettrica Hoover...
  • Raggio d'azione di 7 metri: grazie al cavo lungo,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 7 metri di cavo, questa seconda scopa appartiene alla categoria di quelle che si alimentano a corrente, fornendo anche un ottimo raggio d’azione. Se questo rappresenta un elemento vincente, lo è molto meno la capienza del suo serbatoio, che arriva solamente a 0,5 litri: un valore medio – basso, dunque.

Degno di nota è però il fatto che anche questo modello sia dotato del sistema di filtraggio HEPA, grazie al quale riesce a trattenere la polvere con grande efficacia e ad evitare la sua reimmissione nell’aria, qualità che gli ha valso una bella A nella classe relativa all’efficienza energetica.

Per quanto riguarda le sue prestazioni in fatto di pulizia, infine, possiamo dire che sono decisamente notevoli, ma solo se si tiene presente che si tratta di una scopa esclusivamente pensata per le superfici orizzontali.

Hoover db02

Hoover DB 02 Scopa senza Sacco Diva,...
  • Potenza fissa: 750 W
  • Tecnologia Ciclonica per una più efficace...
  • Con cavo elettrico di 7 metri
  • Maniglia di trasporto
  • Spazzola per tutte le superfici e spazzola per il...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa terza scopa è, per molti versi, il clone della precedente. Anch’essa, infatti, si alimenta grazie a un pratico cavo da 7 metri ed è dotata del medesimo serbatoio di raccolta dalla capacità di mezzo litro.

Con i suoi 3,7 Kg di peso, arriva a sfiorare i 4 chili, il che non lo rende un modello particolarmente leggero, sebbene ricco di qualità per quanto riguarda le prestazioni in fatto di pulizia.

Pensato anch’esso per le superfici orizzontali, è dotato dell’efficace sistema di filtraggio HEPA, che gli consente di svolgere un ottimo lavoro per quanto concerne il trattenimento e la filtrazione della polvere, evitando la sua reimmissione nell’aria.

Anche questo modello, inoltre, è pensato per pulire solamente le superfici orizzontali ma, del resto, questa è una caratteristica di tutte le scope elettriche di questa serie.

* Hoover dv30

Hoover DV 30 Scopa Elettrica Diva,...
  • Potenza massima:750 W
  • Etichetta energetica consumi: A
  • Performance su pavimenti duri: A
  • Tutto in 1 con accessori a bordo: tubo flessibile...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con quest’ultimo modello di scopa elettrica con sacco chiudiamo ufficialmente la serie Hoover diva e, al contempo, la presentazione dei modelli degni di nota. E la chiudiamo in bellezza.

Con i suoi quasi due litri di capienza, questo modello è sicuramente uno di quelli più imponenti, imponenza che va inevitabilmente anche a condizionarne il peso, facendolo arrivare a pesare ben 3,8 Kg.

Degno di nota, tuttavia, è il fatto che il cavo elettrico con il quale si alimenta raggiunge la ragguardevole lunghezza di 8 metri, consentendo così un notevole raggio d’azione.

Per quanto riguarda invece le prestazioni in fatto di pulizia, anche in questo caso ci troviamo ad avere a che fare con una scopa elettrica esclusivamente pensata per la pulizia delle superfici orizzontali, siano esse pavimenti, tappeti o parquet. La polvere aspirata dalla sua spazzola motorizzata viene poi trattenuta e filtrata dall’immancabile sistema HEPA, che ne evita così la reimmissione nell’aria.

Da sottolineare è il fatto che questa scopa presenta un piccolo kit di accessori, motivo per cui, nonostante le superfici orizzontali rimangano il suo obiettivo principale, grazie alle spazzole e alle bocchette incluse nella confezione, è in grado di fornire anche un piccolo servizio in più.

– Conclusione

In questa guida abbiamo voluto presentarvi quelli che sono i modelli migliori di scope elettriche facenti parte del brand Hoover, allo scopo di fornirvi una buona conoscenza di base delle caratteristiche e specifiche tecniche che questi prodotti sono in grado di offrire.

Come abbiamo già detto nell’introduzione, è probabile che tra tutti quelli che vi abbiamo proposto figuri anche lo strumento di pulizia dei vostri sogni, esattamente quello che stavate cercando.

Prima di procedere con un qualsivoglia acquisto, comunque, v’invitiamo sempre a leggere con grande attenzione la descrizione di ogni singolo modello, in maniera tale che possiate dotarvi delle conoscenze teoriche necessarie a compiere la scelta migliore e che, una volta effettuata, siate consapevoli di esservi dotati non tanto della scopa elettrica migliore del marchio, quanto piuttosto di quella migliore per voi e per la vostra casa.

>> La nostra Super-Classifica sulle Scope Elettriche <<

Serena - La Pimpa