Gli aspirapolveri Electrolux sono tra i migliori prodotti per la pulizia della casa e scegliere il modello migliore, vista l’ampia gamma di scope elettriche che il brand mette a disposizione, non è certamente una cosa semplice.
Eppure si tratta di una scelta molto importante, che condizionerà in maniera definitiva il nostro modo di fare le pulizie e, di conseguenza, anche l’aspetto della nostra abitazione.
Per semplificarvi il compito, quindi, abbiamo deciso di creare questa piccola guida dedicata alle migliori scope elettriche del marchio Electrolux. Di ciascuna di esse proporremo una breve recensione, con lo scopo di far conoscere i suoi aspetti strutturali e funzionali, nonché la sua efficacia nell’atto delle pulizie.
Se perciò vi trovate nella condizione di dover acquistare la vostra prima scopa elettrica (o di sostituire quella vecchia) siete nel posto giusto e ci auguriamo che, leggendo questa nostra guida, riusciate a trovare il modello dei vostri sogni. Buona lettura!
– Nascita e sviluppo del brand Electrolux: cenni storici
Per potersi fare un’idea precisa in merito ai prodotti realizzati da un determinato brand, è bene conoscere la storia dell’azienda che li ha creati e al fine di rendere il compito più gradito, ci limiteremo a proporrvi qualche piccolo cenno relativo alla storia di Electrolux, cercando così di capire con che tipo di marchio abbiamo a che fare.
Electrolux: nascita e sviluppo dell’azienda
La nascita dell’azienda Electrolux avviene a Stoccolma, in Svezia, nel lontano 1910. Il nome con il quale vede la luce, dapprincipio, è Elektromekaniska AB, salvo poi cambiarlo in Elektrolux nel 1919, anno in cui si unisce a un’altra azienda chiamata per l’appunto Lux. Quest’ultima, a sua volta, era stata fondata nel 1901 sempre a Stoccoloma e si era specializzata nella produzione di lampade a cherosene.
- Nel 1957 l’azienda cambia nome ancora una volta, scegliendo quello definitivo e con il quale la conosciamo ancora oggi, ossia Electrolux.
- Con il tempo l’espansione dell’azienda diviene inarrestabile, fino ad arrivare a realizzare ventidue impianti produttivi diffusi su tutto il territorio europeo e arrivando a essere leader del 25% del mercato di elettrodomestici, anche grazie ai numerosi marchi che ha assorbito.
Electrolux in Italia
Electrolux è un marchio piuttosto diffuso e apprezzato nel nostro Paese e ne sono una prova gli svariati stabilimenti che esso ha impiantato in zone anche molto distanti tra loro.
Essi, nello specifico, sono presenti nelle città di: Solaro, Pordenone, Porcia, Forlì, Susegana e Cerreto d’Esi, contando in totale oltre 5.700 dipendenti.
Come possiamo vedere anche solo da questi brevi cenni storici, dunque, il brand Electrolux non è certamente l’ultimo arrivato ed è stato in grado di suscitare un notevole apprezzamento anche nel nostro Paese, soprattutto per quanto concerne i suoi prodotti per le pulizie domestiche, dei quali ci occupiamo nel prossimo paragrafo.
– MIGLIOR SCOPA ELETTRICA ELECTROLUX: ECCO I QUATTRO MODELLI TOP DI GAMMA
Quelli che ci apprestiamo a presentare ora sono i quattro modelli di scope elettriche a marchio Electrolux considerati top di gamma.
Di ciascuno di essi, come abbiamo già detto nell’introduzione, proporremo una breve recensione, in modo da aiutarvi a capire quale possa essere il più adatto a voi. Cominciamo quindi dalla prima scopa elettrica.
1. Electrolux EENL52IW
- Prestazioni ottime sempre a portata di mano con la...
- Spazzola ad elevate prestazioni per una raccolta...
- Filtrazione con 3 griglie d'uscita per un'alta...
- Hygiene Filter 11 per una filtrazione elevata
- Sacchetto raccoglipolvere in tessuto energica
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello di cui andiamo a occuparci appartiene alla categoria delle scope elettriche con filo, il che significa che viene alimentato a corrente. Il suo cavo, nello specifico, è molto lungo, in quanto comprende un raggio d’azione della bellezza di 10 metri.
Dal punto di vista strutturale, invece, abbiamo a che fare con uno scopa elettrica di struttura solida e non particolarmente pesante, visto che il suo peso ammonta a 3,3 Kg.
Degno di nota è il suo serbatoio di raccolta dello sporco, la cui capacità arriva un litro e mezzo: un valore davvero impressionante, più tipico dei vecchi sacchi di raccolta che dei contenitori integrati.
Per quanto riguarda invece la sua tecnologia pulente, questa scopa è specializzata nella pulizia delle superfici orizzontali, compito che esegue con grande efficacia grazie alle due spazzole che possiede in dotazione: una dedicata ai pavimenti e ai tappeti, l’altra al più delicato parquet.
La polvere aspirata viene poi efficacemente filtrata dal sistema Hygiene Filter, ideato dal brand Electrolux, mentre l’intero lavoro viene svolto alla bassa potenza di 600 watt, ma a fronte di prestazioni nettamente superiori. La A ottenuta nella classe dell’efficienza energetica, quindi, è pienamente meritata.
2. Electrolux EUP84DB
- Batterie al litio da 32.4 v 80 min di autonomia
- Spazzola motorizzata multi-superficie con...
- Posizione di parcheggio verticale autonomo
- Autopulizia del rullo spazzola premendo l'apposito...
- Ricarica completa in sole 5 ore
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con i suoi 3 KG, questa scopa elettrica Electrolux senza fili si presenta più leggera del modello precedente e alimentata in maniera differente, vale a dire a batteria.
Parliamo, nello specifico, di una batteria agli ioni di litio che lavora all’impressionante potenza di 32,4 V ed è in grado di garantire la bellezza di ottanta minuti filati di autonomia, a fronte di cinque ore di ricarica.
Anche in questo caso, dunque, abbiamo a che fare con un autentico top di gamma, dotato anche dell’apprezzatissima capacità di tenersi in piedi da solo.
In merito al tipo di pulizia che è in grado di offrire, questa scopa elettrica presenta un’unica spazzola multisuperficie, capace di rimuovere la polvere anche da superfici realizzate con materiali molto diversi fra loro, polvere che poi finisce nel capiente serbatoio da 0,8 litri.
Degno di nota è il fatto che questo aspirapolvere sia dotato della funzione Brush Roll Clean, che gli consente di autopulire il proprio rullo, evitando così che s’impregni di peli e capelli.
3. Electrolux ZS220A
- Tecnologia ciclonica senza sacco; impugnatura soft...
- Potente ed efficace come un traino; ganci...
- Contenitore da 1,5 litri facile da pulire
- Hygiene Filter 11 e microfiltro lavabili, per una...
- Spazzola combinata Dust ProTM per tappeti e...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa terza scopa elettrica Electrolux senza sacco è il modello più pesante tra quelli presentati finora, in quanto il suo peso supera addirittura i quattro chili, attestandosi sui 4,1 Kg.
Alimentata tramite corrente elettrica, presenta un cavo di notevole lunghezza, in grado di consentire un raggio d’azione pari a 8 metri. Essendo, come si è detto, sprovvista di sacchetto di raccolta, essa predilige il più moderno serbatoio integrato che, nel suo caso, possiede la ragguardevole capacità di un litro e mezzo.
In merito alle sue performance in fatto di pulizia, questo modello si presenta molto simile al primo che abbiamo presentato: anch’esso, infatti, basa la propria funzionalità sull’utilizzo di due diverse spazzole, una dedicata a tappeti e pavimenti e l’altra al parquet.
Anche in questo caso, inoltre, è presente l’ottimo sistema di filtrazione Hygiene Filter, ideato per separare con efficacia le polveri sottili dall’aria aspirata.
La potenza alla quale lavora questa scopa si aggira sui 700 watt: un valore cui corrispondono però prestazioni pari a quelle di una scopa elettrica Electrolux da 1800w, in quanto anche questo modello si è aggiudicato la sua bella A nella classe relativa all’efficienza energetica.
4. Electrolux ZB5022 UltraPower
- Batteria al litio TurboPower con prestazioni di un...
- Autonomia: fino a 60 minuti (rapidità di carica...
- La scopa può essere utilizzato su tappeti e...
- Spazzola motorizzata multi-superficie...
- Brevetto esclusivo per l'autopulizia del rullo...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con i suoi 2,95 Kg, quest’ultima scopa elettrica di cui andiamo a occuparci si attesta sotto i tre chili di peso, guadagnandosi il primato di prodotto più leggero del gruppo.
Alimentata con una batteria agli ioni di litio, questa scopa è in grado di offrire eccellenti prestazioni, che si traducono in un’autonomia di un’ora filata ed in una ricarica di sole tre ore e mezza.
Un simile top di gamma non poteva che attirare la nostra attenzione e, per questo motivo, gli abbiamo dedicato una recensione a parte, di cui v’invitiamo caldamente a prendere visione.
Qui ci limiteremo a ricordare che anch’essa dispone sia del serbatoio di raccolta, dalla capacità di 0,8 litri, che della funzione autopulente denominata Brush Roll Clean.
In merito alle prestazioni relative alla pulizia, che troverete dettagliatamente illustrate nella recensione presente sul nostro portale, diciamo solo che si basano sulla presenza di un’unica spazzola, idonea a pulire qualunque tipo di superficie orizzontale.
– Altri modelli Electrolux degni di nota
Quelli di cui andremo a parlare ora sono altri quattro modelli di scope elettriche a marchio Electrolux che, pur non rientrando tra i top di gamma, risultano anch’essi degni di nota.
A titolo informativo, avvisiamo che si tratta di prodotti che sono tutti oggetto di recensioni specifiche, ognuna delle quali presente sul nostro portale. Se volete approfondire la conoscenza di queste scope, dunque, vi rimandiamo alle suddette guide: qui ci limiteremo a proporre una loro breve descrizione.
* Electrolux Zb3213 Ergorapido 2 in 1
- 2 prodotti in 1: scopa ricaricabile e...
- Autopulizia del rullo spazzola con tecnologia...
- Spazzola motorizzata multi-superficie...
- Ricarica completa in 3,5 ore; autonomia fino a 35...
- Contenuto: 1 scopa ricaricabile con 1...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Al peso di soli 2,5 Kg, questo modello di scopa elettrica 2 in 1 si colloca tra i più leggeri del brand. Alimentata a batteria, offre prestazioni di fascia media, con un’autonomia di trentacinque minuti e una ricarica di tre ore e mezza.
A livello strutturale, rinuncia al vecchio sacco di raccolta in favore di un più comodo serbatoio da 0,5 litri: una capienza media, non particolarmente elevata, ma neanche così scarsa. Degno di nota è il fatto che sia dotata di un aspirabriciole incluso che, una volta distaccato, potrà essere sfruttato per la pulizia di divani e superfici imbottite.
Oltre a possedere una spazzola multisuperficie per la pulizia di pavimenti e tappeti, questa è una scopa elettrica con accessori, che comprendono, nello specifico, una bocchetta per le fessure e una più morbida per la pulizia dei mobili.
* Electrolux ZB3102 Ergorapido 2 in 1
- 2 prodotti in 1: Scopa ricaricabile senza filo e...
- Spazzola motorizzata multi-superficie extra...
- Ricarica completa in 3 ore; autonomia fino a 21...
- Supporto ricarica da pavimento e parete
- Stazionamento verticale autonomo
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con i suoi 4,6 Kg, questo modello di scopa elettrica con battitappeto si colloca tra i più pesanti del brand e, in quanto tale, un po’ difficile da manovrare.
Degno di nota, tuttavia, è il fatto che esso sia dotato di un’ottima spazzola motorizzata in grado di pulire qualunque superficie orizzontale, anche quelle delicate dei tappeti, sulle quali svolge un valido lavoro di pulizia.
L’autonomia della sua batteria è purtroppo un po’ bassina, in quanto arriva solamente a ventuno minuti, a fronte di tre ore di ricarica. Nella mezz’ora scarsa che abbiamo a disposizione, tuttavia, possiamo effettuare un notevole lavoro di pulizia, grazie anche al doppio filtro posto nel serbatoio da mezzo litro, che svolge un efficace lavoro di separazione della polvere dall’aria aspirata.
Questo, naturalmente, senza dimenticare il fatto che si tratta di un modello 2 in 1 e che, in quanto tale, funge anche da pratico aspirabriciole.
* Electrolux zs345a
No products found.
Anche questo terzo modello di scopa elettrica non rientra tra i pesi piuma, in quanto il suo peso superare di poco i 5 chili. La differenza sostanziale con i modelli che abbiamo appena recensito sta nel fatto che questo viene alimentato dal cavo elettrico che, nel suo caso, misura ben 8 metri, con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Degno di nota è poi il fatto che, per raccogliere la polvere, sfrutta un capientissimo serbatoio da un litro e mezzo, valore solitamente riservato ai vecchi sacchi di raccolta.
Una volta che la polvere è raccolta al suo interno, viene poi opportunamente filtrata dal sistema Electrolux Hygiene Filter: ci riferiamo non solo alla polvere raccolta dalle superfici orizzontali ma anche a quella depositata in tutte le altre zone della casa, eliminata con la stessa efficacia grazie al super kit di accessori di cui la nostra scopa è dotata.
* Electrolux ZS325a
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Anche quest’ultimo modello di cui vi forniamo una breve descrizione si colloca nel gruppo dei più pesanti del brand, presentando un peso di ben 4,76 Kg.
Questa sua imponenza è, fortunatamente, riscontrabile anche nell’ottimo serbatoio di raccolta del quale si serve e che presenta la ragguardevole capacità di un litro e mezzo: una misura davvero impressionante, più tipica del vecchio sacco di raccolta che del moderno contenitore integrato.
A fronte dei suoi 700 watt di potenza, inoltre, questa scopa fornisce prestazioni notevolmente superiori, pari a oltre il doppio del consumo. Va da sé, quindi, che la pulizia ottenuta da questa “campionessa” è veramente notevole e valida non solo per le superfici orizzontali ma, grazie al ricco kit di accessori di cui dispone, anche per tutte le altre zone della casa.
La sua alimentazione avviene tramite corrente elettrica e si serve di un cavo che concede un vasto raggio d’azione, a beneficio dei nostri movimenti durante le pulizie. Anche quest’ultimo modello, dunque, rientra sicuramente tra quelli consigliati, nonché meritevoli di essere tenuti in considerazione per un acquisto.
– Conclusione
Quelli che vi abbiamo voluto presentare in questa guida sono i migliori modelli di scope elettriche a marchio Electrolux.
Il nostro scopo era quello di proporvi una prima presentazione di ciascuno, che vi consentisse di conoscerli più da vicino e, nel contempo, vi aiutasse nella scelta della scopa elettrica dei vostri sogni, quella perfetta per le vostre esigenze e per la vostra casa.
Come abbiamo già specificato, gli ultimi quattro modelli che abbiamo trattato sono stati anche analizzati in altrettante recensioni a essi dedicate.
Se pertanto pensate che fra di essi possa esserci proprio il tipo di prodotto che state cercando, non esitate ad andarvele a leggere: in questo modo acquisirete una conoscenza ancora più approfondita e potrete compiere i vostri acquisti con la massima consapevolezza e serenità.
>> Se desideri approfondire l’argomento <<
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023