Tra tutti i prodotti destinati alla pulizia della casa spicca senza dubbio l’aspirapolvere Dyson, un vero e proprio concentrato di potenza e maneggiabilità, disponibile in una vasta gamma di modelli differenti.

Tutte le scope elettriche ideate e messe in vendita da questo brand, infatti, sono caratterizzare da un’elevata qualità dei materiali e dall’utilizzo della tecnologia ciclonica.

Ciò che andremo ad esporre in questa nostra guida, dunque, è una breve, ma esaustiva lista di quelle che sono le principali scope elettriche prodotte da questo marchio.

Va da sé che si tratterà di presentazioni veloci e sintetiche, in quanto ciascuno di questi prodotti è oggetto di una recensione specifica che potete trovare sul nostro portale. Quindi, se prima di leggere le recensioni individuali, sentite la necessità di avere una piccola infarinatura in merito al brand Dyson, siete capitati nel posto giusto.

Di seguito, infatti, troverete tutte quelle informazioni che avreste sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere. Buona lettura!

– James Dyson: l’uomo che sussurrava agli aspirapolveri

Come persone, ci sentiamo frustrati quando i prodotti non funzionano come dovrebbero. Come ingegneri, possiamo fare qualcosa per cambiare la situazione. Il nostro lavoro ruota intorno all’invenzione e al miglioramento”.

Queste sono le parole pronunciate dall’ingegnere inglese James Dyson, il quale, insoddisfatto dalla propria esperienza con gli aspirapolveri tradizionali, pensò d’ideare una nuova tecnologia volta a potenziare al massimo questi strumenti di pulizia, finendo così per dare vita al brand Dyson.

Nascita della Dyson: le origini

La nostra storia inizia nel lontano 1978, quando l’ingegnere e inventore britannico James Dyson, mentre usava l’aspirapolvere per pulire casa sua, si accorse con costernazione che la polvere aveva finito per otturare il sacchetto, limitando di parecchio la potenza aspirante e provocando così un inevitabile calo di prestazioni.

All’epoca il principio dell’aspirazione ciclonica era già ampiamente in uso, ma soltanto in campo industriale: Dyson stesso, infatti, aveva costruito da poco una torre a ciclone per la sua fabbrica, il cui scopo era quello di separare l’aria dalle particelle di vernice.

Fu proprio da questo suo progetto che gli venne l’idea che noi tutti oggi conosciamo come “tecnologia ciclonica”. L’inventore si chiese infatti, se questo tipo di metodo atto a separare l’aria dalle particelle nocive non potesse venire applicato anche nel campo degli aspirapolveri.

La risposta gli arrivo cinque anni dopo, quando, dopo aver prodotto la bellezza di oltre cinquemila prototipi, James Dyson riuscì a ideare il primo aspirapolvere del mondo in grado di funzionare senza sacco di raccolta.

Nascita della Dyson: lo sviluppo

Inutile dire che questo primo prototipo di aspirapolvere senza sacchetto non ottenne immediatamente il successo sperato.

Ciò era dovuto al fatto che, all’epoca, la vendita dei sacchetti di ricambio era decisamente redditizia e nessuna azienda era pronta ad accettare il fatto che i consumatori potessero rinunciare ad acquistarli; in favore di un aspirapolvere che utilizzava un serbatoio integrato per la raccolta dello sporco.

I primi a credere in questo nuovo tipo di aspirapolvere furono i giapponesi: nel 1985,  infatti, un’azienda del Sol Levante accettò di acquistare il prototipo e le vendite andarono subito alle stelle.

Grazie ai proventi, ottenuti, dunque, James Dyson riuscì finalmente a produrre il primo modello di aspirapolvere ciclonico aprendo anche uno stabilimento nel Wiltshare, in Gran Bretagna, nel 1993.

Da lì in seguito, la strada fu tutta in salita e, ben presto, l’azienda creata prese il nome del suo ideatore, aprì altre sedi e divenne famosa in tutta il mondo per la sua produzione di aspirapolveri potenti come non se n’erano mai visti e che, per di più, non necessitavano nemmeno del sacco di raccolta.

Oggi James Dyson lavora nello stabilimento principale situato a Malmesbury, in Inghilterra, impegnandosi a migliorare sempre di più i prodotti offerti dal brand.
La Dyson, infatti, si è diffusa in oltre sessantacinque paesi in tutto il mondo, vantando un migliaio d’ingegneri che hanno deciso di seguire le orme di James Dyson, appassionandosi al suo progetto innovativo.

Ma in che cosa consiste, con esattezza, questo progetto innovativo?
Cos’è che rende gli aspirapolveri a marchio Dyson così speciali?

Ce ne occupiamo nel prossimo paragrafo.

– L’invenzione di James Dyson: la tecnologia ciclonica

Come abbiamo precedentemente affermato, ciò su cui si basava il prototipo di aspirapolvere firmato James Dyson era la rivoluzionaria tecnologia ciclonica.

Non stiamo parlando di un qualcosa inventato specificatamente dall’ingegnere inglese: egli, infatti, si è solo “limitato” a prendere una tecnologia già esistente e ad adattarla al mercato degli aspirapolveri, un’idea che, come possiamo vedere, si è rivelata a dir poco geniale.

Ma in che cosa consiste, esattamente, la tecnologia ciclonica?

Con questa espressione s’intende il meccanismo su cui si basa il funzionamento degli aspirapolveri e scope elettriche a marchio Dyson. Esso prevede di separare l’aria aspirata dalle particelle di sporcizia che la compongono, le quali vengono fatte defluire, tramite la formazione di una spirale, in un contenitore di forma conica definito per l’appunto “ciclone”.

Ciò avviene per merito della forza centrifuga che, spingendo polvere e sporcizia contro le pareti del contenitore, le fa precipitare verso il basso, dove vengono poi raccolte dal serbatoio integrato.

I cicloni presenti all’interno degli aspirapolveri Dyson sono suddivisi in diverse file, in maniera tale da garantire una potenza di aspirazione che funzioni ai massimi livelli; parimenti, sono stati inseriti anche dei sistemi di filtraggio, che aiutano ulteriormente nel trattenere le particelle di sporco, fornendo così anche un utilissimo sevizio di purificazione dell’aria.

Ora che abbiamo fornito una breve infarinatura in merito alla storia del brand e al suo geniale inventore, è tempo di concentrarci finalmente su quelle che sono le migliori scope elettriche Dyson.

Come dovrebbe essere ormai chiaro, esse si contraddistinguono tutte per il fatto di non possedere il sacco di raccolta, sostituito dal praticissimo serbatoio. Oltre a ciò, non troverete alcuna scopa elettrica Dyson con filo, in quanto l’azienda predilige l’alimentazione a batteria.

Di ognuna dei modelli analizzati, verrà fornita una breve descrizione e per conoscere i dettagli in merito ai singoli prodotti, vi rimandiamo alle recensioni presenti all’interno del nostro portale.

– LA MIGLIOR SCOPA ELETTRICA DYSON: SCEGLI QUELLA CHE FA PER TE

Scegliere quale sia la migliore scopa elettrica a marchio Dyson non è affatto semplice. Questo perché i modelli offerti dal brand sono davvero moltissimi e tutti estremamente performanti.

Per facilitare il compito, dunque, abbiamo deciso di suddividerli in due categorie, partendo dapprima a parlare di quelli che noi consideriamo i top di gamma.

Quelli che seguono, quindi, sono i quattro migliori modelli realizzati dal brand Dyson. Di ognuno, come si è detto, proporremo una breve descrizione, soffermandoci su quelle che sono le caratteristiche principali ed il funzionamento.

1. Dyson v7 fluffy

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La prima scopa elettrica che vogliamo presentare si caratterizza per il suo nome decisamente buffo che, in concomitanza con il colore con cui è stata dipinta, la rende immediatamente meritevole di attenzione.

“Fluffy” non è certamente un appellativo che induce a pensare a uno strumento basato sulla tecnologia ciclonica ma, caso mai, è molto più simile al nome di un tenero barboncino. Se poi pensiamo che questa scopa è stata realizzata in un brillante blu puffo, allora la sua credibilità scende sotto lo 0.

Eppure, a dimostrazione del fatto che non è mai una buona idea fidarsi delle apparenze, la Dyson v7 fluffy rappresenta uno dei migliori modelli del marchio, degno di piazzarsi al primo posto fra quelli top di gamma.

Vediamo di scoprire perché analizzando una per una quelle che sono le sue principali caratteristiche.

  • Design estetico: la fluffy presenta un design curato sin nei minimi dettagli, con una struttura composta da un lungo e affusolato bastone, racchiuso tra il serbatoio e la pratica spazzola motorizzata. Il suo peso, pari a soli 2,47 Kg, rende questa scopa ricaricabile Dyson una delle più leggere e maneggevoli che si possano trovare sul mercato.
  • Batteria e serbatoio: con i suoi trenta minuti di autonomia, la fluffy consente di effettuare una pulizia continua, forte anche del fatto che per ricaricarla sono sufficienti soltanto tre ore e mezza. Il suo serbatoio che, come abbiamo visto, rappresenta il vero punto di forza di quest’aspirapolvere senza sacco Dyson, possiede una capacità medio alta, che ammonta a circa 0,54 litri.
  • Tecnologia ciclonica e potenza pulente: per quanto concerne la potenza di aspirazione, abbiamo a che fare con il top della potenza ciclonica ideata da James Dyson, questa scopa è infatti dotata di due file di cicloni, con conseguenti ottimi risultati in fatto di pulizia.

Per approfondire leggi la recensione completa.

2. Dyson v8 absolute

Dyson 227296-01 V8 Absolute...
  • Dyson V8 Absolute Aspirateur Balai....

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il secondo modello che vogliamo prendere in esame per quanto concerne la serie dei top di gamma è la scopa elettrica v8 absolute, anch’essa appartenente alla categoria degli aspirapolveri a batteria Dyson.

Come il modello precedente, anche questo è protagonista di una recensione tutta sua e, pertanto, qui ci limiteremo a presentare quelle che sono le sue caratteristiche principali e che contribuiscono a renderlo così speciale.

  • Design estetico: come tutte le scope facenti parte di questa serie, anche la absolute presenta una struttura particolarmente snella e longilinea, enfatizzata ulteriormente dall’inedito colore giallo oro con cui è stato dipinto il suo bastone portante. Il suo peso ammonta a 2,63 Kg, quindi leggermente superiore a quello della v7 fluffy. Nonostante ciò, questo modello risulta comunque molto leggero e maneggevole, proprio come dev’essere un top di gamma.
  • Batteria e serbatoio: la batteria che consente il funzionamento di questo aspirapolvere Dyson senza filo è realizzata con gli ioni di litio e presenta un’autonomia decisamente elevata: ben quaranta minuti filati a fronte però di cinque ore di ricarica. Il serbatoio, invece, possiede una volume di ben 15 litri, il che lo rende inevitabilmente piuttosto capiente.
  • Tecnologia ciclonica e potenza pulente: il motore sfruttato da questa scopa elettrica è decisamente potente ed è in grado di muovere fino a 15 litri d’aria al secondo, rendendo la v8 absolute una delle scelte migliori in fatto di strumenti per la pulizia domestica.

Per approfondire leggi la recensione completa.

3. Dyson v10 absolute

Dyson 226397-01 Cyclone V10 Absolute...
  • Con Dyson Cyclone V10 puoi dire addio al tuo...
  • 14 cicloni generano forze di oltre 79.000 G per...
  • Genera l'aspirazione potente di un aspirapolvere a...
  • Il motore, il contenitore e la struttura a cicloni...
  • Fino a 60 minuti di aspirazione senza cali di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Simile alla scopa precedente per aspetto e dimensioni, anche questo modello senza filo si caratterizza per le sue ottime specifiche tecniche, tali da renderlo meritevole di piazzarsi al terzo posto della nostra classifica.

Vediamo brevemente quali sono le sue caratteristiche principali.

  • Design estetico: come abbiamo appena detto, trattandosi anch’essa di una absolute, l’aspetto di questa scopa elettrica è quasi identico a quello del modello precedente, fatto salvo per il peso che risulta leggermente superiore e ammonta a 2,67 Kg. In generale, comunque, anche in questo caso ci troviamo di fronte a un prodotto leggero e maneggevole, dalla struttura affusolata e pensata apposta per essere utilizzata senza alcuna fatica.
  • Batteria e serbatoio: la batteria della v10 absolute si presenta davvero notevole, in quanto offre un’autonomia massima pari a quasi un’ora filata di utilizzo, a fronte di una ricarica di sole tre ore. Il serbatoio, invece, è in linea con quelli delle altre scope top di gamma, offrendo una capacità di contenimento compresa nei valori medi e una manutenzione particolarmente facile e veloce.
  • Tecnologia ciclonica e potenza pulente: in fatto di potenza pulente, abbiamo a che fare con uno degli aspirapolveri più potenti messi a disposizione dal brand. Rispetto all’absolute v8, il v10 rimuove infatti fino al 25% di polvere in più dai tappeti, forte di una tecnologia ciclonica senza uguali. Sotto questo aspetto, è probabilmente il migliore fra i top di gamma.

4. Dyson v6 cord free

Dyson 227433-01 V6 Cord-Free...
  • Dyson V6 Cordfree Aspirateur Balai....

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Come il suo stesso nome lascia facilmente intuire, il principale vantaggio di questa scopa elettrica è il non possedere il cavo di alimentazione e, pertanto, di funzionare a batteria.

Pur apparendo meno accattivante delle altre, questa scopa è comunque capace di ottime prestazioni ed anche se è arrivata al quarto posto è meritevole della nostra attenzione.

  • Design estetico: con i suoi 2,11 Kg di peso, questa scopa elettrica rappresenta senz’altro il top della leggerezza e maneggiabilità. Il suo lungo bastone grigio acciaio, sormontato da un comodissimo serbatoio e terminante nella pratica spazzola rettangolare, trasmette sin da subito un’impressione di facile maneggevolezza, requisito indispensabile per una scopa che sia considerata top di gamma.
  • Batteria e serbatoio: rispetto ai modelli che abbiamo trattato finora, la v6 cord free difetta un po’ nella durata della batteria, che presenta un’autonomia di soli venti minuti, a fronte di una ricarica di tre ore e mezza. Ciò nonostante, questa sua debolezza non ha alcun riscontro per quanto riguarda la sua potenza pulente che, forte della tecnologia ciclonica di cui si serve, è perfettamente in linea con quella degli altri top di gamma. Per quanto concerne il suo serbatoio, invece, esso presenta una capacità pari a 0,4 litri, quindi un valore medio.
  • Tecnologia ciclonica e potenza pulente: come abbiamo appena detto, in fatto di potenza dell’aspirazione e di tecnologia ciclonica, questa scopa non ha nulla da invidiare alle sue “colleghe” presenti in questa serie. Anche in questo caso, infatti, abbiamo a che fare con un motore decisamente potente, in grado di spostare fino a 15 litri d’aria al secondo, oltre che compiere 110.000 giri al minuto.

Per approfondimenti leggi la recensione completa.

– Altri modelli degni di nota

Dopo esserci concentrati su quelli che sono i quattro top di gamma del brand Dyson, andiamo ora a presentare altre scope elettriche che, pur non rientrando nella serie delle migliori, restano comunque degne di nota.

Del resto, parlando di un marchio leader del mercato degli elettrodomestici, tutti i prodotti che andremo a presentare sono sempre e comunque di qualità elevata e meritevoli della nostra attenzione.

Trattandosi di numerosi modelli, al fine di facilitare il nostro compito e la vostra lettura, ve li presenteremo suddivisi per serie di appartenenza. Se v’interessa scoprire quali sono, quindi, non vi resta che proseguire con la lettura.

1. Serie Dyson v6

Alla serie v6, oltre la già citata cord free, appartengono anche altre scope che riteniamo essere degne di nota. Le proponiamo qui di seguito insieme a una breve descrizione di ciascuna, ricordandovi che anche di queste è presente la recensione specifica sul nostro portale.

Dyson v6 slim

Dyson Digital Slim aspirapolvere senza...
  • Svuotamento igienico del secchio, basta premere il...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con il suo peso di poco superiore ai 2 Kg, questa scopa elettrica senza filo ha fatto della snellezza e maneggiabilità il suo vero punto di forza.

La batteria presenta un’autonomia pari a soli venti minuti, ma a ad essa si contrappone la notevole tecnologia ciclonica di cui questo aspirapolvere si serve e che gli consente di pulire senza mai cadere in cali di prestazione.

Dyson v6 total clean

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche in questo caso ci troviamo di fronte a una scopa elettrica che fa a meno del cavo prediligendo il funzionamento a batteria. Il suo nome “total clean” induce immediatamente a pensare che questo strumento abbia fatto della pulizia totale la sua missione di vita ed effettivamente è proprio così.

La tecnologia ciclonica 2 tier radial della quale si serve gli consente un potere di aspirazione davvero notevole che, all’occorrenza, può essere utilizzato anche nella modalità di aspirapolvere portatile.

Ideale su tappeti e pavimenti, questa scopa è particolarmente consigliata per tutti coloro che cercano un’alleata in grado di ripulire totalmente la propria casa, in tutte le sue zone e con la medesima efficacia.

Dyson v6 animalpro

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo aspirapolvere per peli di animali Dyson si contraddistingue, com’è facilmente intuibile, per la sua peculiare capacità di eliminare in maniera definitiva il pelo in eccesso dei nostri animali domestici.

Ciò è dovuto alle speciali setole dure di cui è dotata la sua spazzola motorizzata che, penetrando in profondità nei tappeti, riescono a rimuovere facilmente anche le ciocche di pelo più ostinate.

La potente batteria agli ioni di litio e l’immancabile tecnologia ciclonica completano le caratteristiche tecniche di questo modello, perfetto per tutti coloro che tengono animali in casa.

2. Serie Dyson v7

Passiamo ora a trattare un’altra serie proposta dal brand Dyson, vale a dire la v7. Anche di questa, abbiamo già proposto un modello che rientra a pieno titolo tra i top di gamma, ossia la v7 fluffy. Questa, tuttavia, non rappresenta certo l’unica scopa elettrica facente parte di questo gruppo. Scopriamo insieme quali sono le altre.

Dyson v7 animal extra

Dyson V7 animal Extra 227610-01...
  • Funziona con il motore digitale Dyson digital V7....
  • Fino a 30 minuti senza perdita di potenza e senza...
  • Spazzola motorizzata a allenamento diretto, Mini...
  • Eject hygiéniquement la polvere senza intervento...
  • Garanzia 2 anni

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche in questo caso, la Dyson ha voluto dedicare un modello a tutti coloro che convivono con degli animali domestici. Proprio come la v6 animalpro, infatti, anche la animal extra possiede una spazzola con setole particolarmente dure e resistenti, perfette per eliminare i peli dai tappeti.

Inoltre, nel suo ricco kit di accessori è compresa anche una mini turbo spazzola egualmente efficace, ideale per essere utilizzata su superfici differenti dal pavimento e, all’occorrenza, anche per rimuovere i nostri capelli.

Rispetto al modello precedente, la v7 animal extra (leggi approfondimento) ha il merito di pesare quasi la metà, a testimonianza del preciso lavoro di miglioramento effettuato dall’azienda, meritevole di riuscire ad aggiornare i propri prodotti non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche da quello più prettamente strutturale.

Dyson v7 motorhead

No products found.

Questa scopa elettrica, che sembra pensata apposta per gli appassionati di musica metal, sfrutta al meglio le potenzialità della tecnologia ciclonica offerta da Dyson.

Essa è infatti provvista di ben quindici cicloni che funzionano contemporaneamente, provocando una separazione precisa e minuziosa dei granelli di polvere presenti nell’aria.

Anche sotto il punto di vista della batteria non vi è assolutamente nulla da dire, salvo il fatto che essa offre un’autonomia di trenta minuti, a fronte di sole tre ore e mezza di ricarica, classificandosi così come uno dei modelli migliori del brand.

3. Serie Dyson v8

Per quanto concerne la serie v8, oltre alla già citata v8 absolute, troviamo solo un’altra scopa elettrica degna di nota, dedicata anch’essa ai proprietari di animali domestici, come il suo nome stesso lascia chiaramente intuire. Vediamo di scoprire brevemente di che modello di stratta.

Dyson v8 animal plus

Dyson 248367-01 V8 Animal +...
  • Prodotto di marca originale.
  • Garanzia di due anni contro i difetti di fabbrica.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa scopa elettrica si contraddistingue per il fatto di avere una batteria veramente notevole: parliamo infatti di quaranta minuti filati di autonomia, durante i quali la v8 animal potrà quindi funzionare in maniera ininterrotta. Di contro, ci sono le cinque ore necessarie a raggiungere una carica completa, ma tant’è. Tutto non si può avere.

A parte questo, comunque, ci troviamo di fronte a una scopa elettrica snella e maneggevole, dal peso di poco superiore ai 2 chili e mezzo.

La sua particolarità, come si è detto, consiste nello sfruttare la propria spazzola motorizzata per rimuovere le ciocche di pelo dei nostri animali domestici e rendere la nostra casa nuovamente pulita e splendente.

4. Serie Dyson v10

Oltre alla Dyson v10 absolute, che abbiamo già trattato nel paragrafo relativo ai modelli top di gamma, la serie v10 (recensita qui) propone anche un altro modello particolarmente interessante, anch’esso orientato verso i proprietari di animali.

Dyson v10 animal

Dyson, aspirapolvere Senza Filo Cyclone...
  • La coppia motrice della bocchetta rimuove fino al...
  • Si trasforma in aspirapolvere portatile....
  • Sistema di filtrazione che cattura il 99,97% di...
  • Fino a 60 minuti di aspirazione senza cali di...
  • Accessori per una completa pulizia di casa e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 2,66 Kg di peso, questa scopa elettrica senza filo si colloca fra le più leggere appositamente pensate per i possessori di animali domestici. Rispetto al modello precedente, la v8 animal, questo riesce a rimuovere ben il 25% di sporcizia in più, lasciando i nostri tappeti praticamente come nuovi.

Il suo ottimo sistema di filtrazione, inoltre, arriva a catturare oltre il 99,97% delle particelle di polvere e, grazie al suo ricco kit di accessori, è l’ideale da utilizzare non soltanto in casa, ma perfino sui sedili della nostra auto.

La sua batteria agli ioni di litio è molto potente, perfetta se il nostro scopo è quello di pulire casa in maniera ininterrotta, e senza doverci preoccupare di ricaricarla da un momento all’altro.

5. Serie Dyson dc62

La serie della Dyson denominata “dc62” rappresenta l’ultima che andremo a trattare. Essa propone, in particolare, due scope elettriche che meritano di rientrare appieno tra quelle degne di nota e delle quali ci apprestiamo ad elencare brevemente le caratteristiche principali.

Dyson dc62 extra

Dyson DC62 Extra Upright Aspirapolvere,...
  • 2 Tier Radial tecnologia Cyclone
  • Incredibile forza di aspirazione/pulizia
  • Su tutte le superfici
  • Contenuto della confezione: 1 X spazzola con...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo aspirapolvere senza filo si contraddistingue per il suo peso davvero leggerissimo, pari ad appena 2,06 Kg. Del resto, la struttura particolarmente affusolata che contraddistingue il prodotto è un chiaro indizio della sua maneggevolezza e facilità di utilizzo.

Per quanto riguarda invece la potenza, possiamo dire che essa è molto simile a quella delle scope delle serie precedenti: anche la dc62 extra (qui la recensione), infatti, si serve della tecnologia ciclonica 2 tier radial, la migliore proposta da questo brand.

L’ottima batteria agli ioni di litio e il ricco kit di accessori presente all’interno della confezione completano il modello, rendendolo di fatto uno dei migliori fra quelli degni di nota.

Dyson dc62 pro

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo modello di scopa elettrica, anch’esso senza fili, rappresenta una delle ultime novità della Dyson. Realizzato in un raffinato color grigio argento, presenta un peso che, a differenza di quello dei prodotti precedenti, non rientra fra i più leggeri. Parliamo infatti di 4,02 Kg: non certamente un peso massimo, ma neanche piuma.

La sua struttura, ad ogni modo, non è dissimile da quella delle altre scope elettriche a marchio Dyson e si compone anch’essa di un bastone portante lungo e affusolato, sormontato dal serbatoio nella parte superiore e dalla spazzola rettangolare in quella inferiore.

– Conclusione

Con questa guida dettagliata, abbiamo voluto presentarvi uno dei migliori marchi di elettrodomestici che il mercato mette a disposizione, vale a dire il brand Dyson.

Dopo avervi raccontato brevemente la storia della sua nascita, frutto della mente creativa dell’ingegnere britannico James Dyson, vi abbiamo proposto una veloce elenco dei modelli di scope elettriche da egli realizzate.

Come abbiamo precedentemente affermato, il nostro scopo era quello di darvi una conoscenza generale, rimandandovi poi alle singole recensioni delle varie scope, nel caso in cui una di esse abbia colpito la vostra attenzione.

Scegliere lo strumento ideale per le proprie pulizie domestiche, infatti, non è mai una cosa semplice, ma grazie a una serie di conoscenze più specifiche e alle giuste informazioni, ci auguriamo che possiate compiere questa scelta così importante con una maggiore serenità e consapevolezza.

>> Scopri tutti i modelli top di gamma nella nostra Superguida <<

Serena - La Pimpa

1 COMMENT

  1. Come Dyson per pulire casa non c’è niente. Io riesco a togliere la polvere da qualunque angolo e i tappeti sono sempre splendidi 🙂
    Specialmente questo, che sta in salotto, è sempre impeccabile.
    Sempre comprerò Dyson, senza dubbio!

Comments are closed.