La scopa a Vapore Vileda steam rappresenta senza alcun dubbio uno dei migliori strumenti di pulizia disponibili sul mercato.

Dotata di notevoli specifiche sia a livello tecnico che strutturale, essa è in grado di fare la felicità dei consumatori più pignoli ed esigenti, donando un pulito fresco e naturale a tutte le superfici orizzontali.

Dedicarle una guida era pertanto d’obbligo, soprattutto in virtù del fatto che il brand Vileda non è certamente l’ultimo arrivato quando si tratta di prodotti per la pulizia della casa.

Vileda Steam Scopa a Vapore con 2 Panni...
  • Lunghezza cavo: 6 metri
  • Forma triangolare per raggiungere gli angoli
  • Serbatoio da 400 ml
  • Include due panni in microfibra
  • Elimina il 99,9% dei batteri

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In questa recensione, perciò, analizzeremo tutte le caratteristiche di questa scopa a vapore, nonché ovviamente le sue prestazioni pulenti. Quindi, se siete curiosi di scoprire tutti i segreti di questa lavapavimenti, non avete che da proseguire con la lettura. 

– Lavapavimenti Vileda steam: panoramica generale e prime valutazioni

Prima di passare alla recensione vera e propria di questa lavapavimenti a marchio Vileda, riteniamo opportuno offrirvi una sua panoramica generale, allo scopo d’iniziare a conoscerla più da vicino.

Di seguito, perciò, vi esporremo l’analisi delle sue specifiche tecniche, nonché i relativi vantaggi e svantaggi riscontrati in fase di utilizzo.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: Vileda steam
  • Colore: rosso\nero
  • Peso: 3,1 Kg
  • Capacità serbatoio: 400 ml
  • Lunghezza cavo: 6 metri
  • Potenza: 1550 watt
  • Tempo di riscaldamento: 15 secondi

Vantaggi e punti di forza

  • Cavo di lunghezza maggiore rispetto ai canonici 5 metri.
  • Molto leggera e maneggevole.
  • Veloce nel riscaldarsi.
  • Possibilità di regolazione del vapore.

Svantaggi e punti di debolezza

  • Kit di accessori un po’ scarso.
  • Assenza di filtro anticalcare.

Prime valutazioni

Sulla base di questa nostra prima analisi, si evince che ci troviamo ad aver a che fare con la classica lavapavimenti ideata per pulire e igienizzare tutte le superfici orizzontali, sebbene non brilli particolarmente in versatilità a causa del kit di accessori piuttosto scarso.

Il fatto che il suo serbatoio possieda una capienza da 400 ml rappresenta senz’altro un grande vantaggio, nonostante il fatto che in esso non sia stato inserito alcun filtro anticalcare, cosa che alla lunga potrebbe causare una certa usura.

A parte questo, comunque, si tratta di uno strumento pulente dotato di una potenza davvero notevole, il che si riflette inevitabilmente sulle sue prestazioni, che sono altrettanto notevoli.

Anche il cavo di 6 metri potrebbe essere considerato un vantaggio, in quanto si tratta di una misura superiore ai canonici 5 e, pertanto, meritevole di essere tenuto in considerazione come punto di forza del prodotto.

A fronte di tutto questo, quindi, possiamo affermare che la nostra lavapavimenti a vapore Vileda parte davvero molto bene e che la sua recensione, che v’invitiamo a leggere nel prossimo paragrafo, non può che renderle ulteriore giustizia.

– Scopa a vapore Vileda steam: la nostra recensione

Vileda Steam Scopa a Vapore con 2 Panni...
  • Lunghezza cavo: 6 metri
  • Forma triangolare per raggiungere gli angoli
  • Serbatoio da 400 ml
  • Include due panni in microfibra
  • Elimina il 99,9% dei batteri

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo avervi fornito una breve panoramica di questa scopa elettrica a vapore Vileda, è tempo finalmente di passare alla sua recensione vera e propria, nella quale andremo ad approfondire e a confermare ulteriormente l’idea positiva che è emersa dalle prime valutazioni, senza però tralasciare i piccoli difetti che abbiamo riscontrato nella panoramica generale.

Design estetico e aspetti strutturali

Con i suoi 3 Kg abbondanti di peso, questa scopa a vapore a marchio Vileda si colloca tra i modelli più leggeri e maneggevoli del mercato.

La sua intera struttura, del resto, sembra votata alla praticità e basta una semplice occhiata per accorgersene: il lungo bastone portante si snoda in un corpo centrale piacevolmente bombato, terminante in una testa pulente di forma triangolare e appositamente ideata per raggiungere gli angoli più difficili senza alcuna difficoltà.

Il design estetico, oltretutto, è molto elegante e raffinato: la scopa è dipinta interamente di un color nero lucido, mentre i dettagli sono sono stati realizzati in rosso fiamma: una scelta sicuramente azzeccata, che contribuisce a rendere questo strumento di pulizia piacevole anche soltanto da guardare.

Alimentazione e capienza del serbatoio

Sebbene questi siano aspetti che abbiamo già affrontato nel paragrafo precedente, vale la pena riprenderli anche qui, ampliando ulteriormente le valutazioni che ne abbiamo tratto.

Come abbiamo già detto, infatti, la nostra Vileda ha il merito di servirsi di un cavo di alimentazione lungo 6 metri: un valore che non rientra tra quelli da guinness dei primati, ma che non è nemmeno il minimo sindacale. Ciò significa che, utilizzandola, potremo godere di un discreto raggio d’azione e i nostri movimenti risulteranno inevitabilmente più liberi e fluidi.

La questione del serbatoio, invece, presenta sia un vantaggio che uno svantaggio: il primo è dato senza dubbio dall’ottima capienza di 400 ml, un valore poco sotto il mezzo litro.

Lo svantaggio, invece, è determinato dall’assenza di un qualsivoglia filtro anticalcare: la presenza di questo strumento è infatti molto importante al fine di garantire il costante mantenimento del serbatoio, evitando che esso venga danneggiato da questo fastidioso minerale presente all’interno della nostra acqua.

Il fatto che la nostra lavapavimenti non lo possieda, dunque, mette il suo serbatoio a rischio usura: una previsione che riguarda però il lungo termine ed è conseguenza di numerosi utilizzi.

Prestazioni pulenti

Relativamente alle prestazioni pulenti, occorre sottolineare che questa lavapavimenti lavora a una potenza ottima: parliamo infatti di 1550 watt, quando già 1500 viene considerato un valore da top di gamma.

Ciò la porta, di conseguenza, anche a riscaldarsi molto velocemente: in soli quindici secondi sarà infatti pronta all’uso, rilasciando il vapore a una temperatura pari a 100°, un valore che, pur essendo elevato, non lo è abbastanza da garantire la perfetta igienizzazione con un’unica passata.

Per poter ottenere questa performance, infatti, è necessario che lo strumento pulente riesca a raggiungere i 120°, cosa che la nostra Vileda steam non è purtroppo in grado di fare.

Ciò nonostante, le sue prestazioni sono comunque moto buone e, con l’aiuto di una seconda passata sullo sporco più ostinato, è in grado di eliminare il 99,9% di germi e batteri, garantendo la perfetta igienizzazione della nostra casa o, per meglio dire, delle nostre superfici orizzontali, senza l’ausilio di alcun detergente chimico, ma con il solo getto del vapore (che, ricordiamo, può essere regolato).

Come le colleghe facenti parte della sua stessa gamma, infatti, anche la Vileda steam è strutturata per pulire soltanto questo tipo di superfici ma, trattandosi di un argomento che vale senz’altro la pena approfondire, vi rimandiamo alla prossima sezione: quella dedicata per l’appunto alla sua versatilità.

Kit di accessori e versatilità

La versatilità rappresenta un elemento molto importante per una scopa a vapore, in quanto designa quali e quante zone della casa è in grado di pulire. In merito alla nostra Vileda steam abbiamo già chiaramente detto che è strutturata per la sola igienizzazione delle superfici orizzontali, ma la domanda è: quali superfici orizzontali, esattamente?

Per rispondere a questo quesito, può risultare molto utile analizzare il suo kit di accessori che, come abbiamo già avuto modo di far notare, non si presenta particolarmente corposo.

Esso è infatti composto da due panni in microfibra, comodamente lavabili in lavatrice, e da una speciale piastra ideata per pulire e igienizzare superfici più morbide e delicate dei comuni pavimenti. Detto in altre parole, la nostra Vileda funziona benissimo  come scopa a vapore per tappeti, sui quali è in grado di garantire un’efficace pulizia.

Si tratta senz’altro di un grosso vantaggio che caratterizza la nostra Vileda Steam ma, sfortunatamente, ciò non è sufficiente a renderla uno strumento di pulizia a 360°, termine che designa una scopa a vapore in grado di pulire l’intera casa e non soltanto le sue superfici orizzontali.

Questa lavapavimenti, infatti, non può essere utilizzata per igienizzare vetri o tessuti, ma solo per la pulizia dei già citati pavimenti e tappeti, sebbene all’occorrenza funzioni benissimo anche come scopa a vapore per parquet.

La sua “versatilità“, pertanto, si ferma qui, il che la rende uno strumento idoneo soltanto per chi ricerca questo tipo di pulizia, ma non per coloro che preferiscono una scopa a vapore a tutto tondo, capace per l’appunto d’igienizzare l’intera casa.

Giunti a questo punto, dunque, riteniamo di aver fornito sufficienti dati e valutazioni atti a elaborare una conclusione definitiva, conclusione incentrata su quella che è, di fatto, la domanda fondamentale: si tratta di una scopa a vapore degna di essere presa in considerazione per un eventuale acquisto? Rispondiamo nella conclusione.

– Conclusione

Siamo finalmente giunti alla conclusione di questa nostra guida dedicata alla lavapavimenti Vileda steam, che abbiamo analizzato molto nello specifico, fornendo tutti i dati necessari a esprimere una valutazione seria e il più obiettiva possibile.

Abbiamo riscontrato che questo modello di scopa a vapore presenta indubbiamente svariati lati positivi e punti di forza ma, al contempo, anche qualche inevitabile difetto.

Ciò, tuttavia, non è comunque sufficiente a rendere questa scopa un acquisto sconsigliato, in quanto i suoi punti di debolezza non sono sufficienti a farne un pessimo strumento di pulizia.

Al contrario, abbiamo riscontrato una notevole potenza, accompagnata da ottime tempistiche di riscaldamento e da una temperatura che, seppure non raggiunga il livello massimo, è comunque sufficiente a garantire un’efficace igienizzazione.

Del resto, parliamo di un prodotto decisamente economico, il che implica da parte nostra anche una certa “larghezza di vedute” in merito alle sue prestazioni.

Se, pertanto, quello che cercate è una lavapavimenti capace di pulire con la stessa efficienza sia i tappeti che il parquet, allora l’avete trovata, e sentitevi liberi di considerarla per un eventuale acquisto.

Serena - La Pimpa