La guida di quest’oggi è dedicata allo scarificatore elettrico Einhell, le cui interessanti caratteristiche e potenzialità lo rendono sicuramente meritevole di attenzione.
Come ben sanno gli appassionati di giardinaggio, per poter vantare un prato bello e sano, è di fondamentale importanza liberarlo dal muschio e dalle erbacce, che andrebbero altrimenti a soffocare l’erba.
La scelta dello scarificatore diventa di conseguenza molto importante al fine di essere certi di svolgere un buon lavoro. In questa guida, pertanto, cercheremo di valutare l’effettiva validità dello scarificatore professionale Einhell, offrendo le recensioni dei suoi modelli migliori e visionando anche le opinioni dei consumatori che l’hanno utilizzato.
– Scarificatore per prato Einhell: i modelli top di gamma
Quelli che andremo a recensire rappresentano i migliori modelli di scarificatori a marchio Einhell. Di ognuno di essi proporremo una dettagliata descrizione delle caratteristiche e specifiche tecniche, così da iniziare a farci un’idea circa l’effettiva validità di entrambi i prodotti.
1. Scarificatore Einhell RG-SA 1433
- Attrezzo combinato: scarificatore e arieggiatole
- Albero porta coltelli su cuscinetti a sfera con 20...
- Rullo arieggiatole su cuscinetti con 48 artigli
- Capiente sacco di raccolta da 28 litri
- Consigliato per superfici fino a 400 m²
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo scarificatore Einhell per giardino è già stato trattato all’interno di una guida specifica dedicata agli scarificatori, che potete andarvi a leggere sul nostro portale. In questa sede, pertanto, ci limiteremo a ricordarne brevemente le caratteristiche.
Dotato di due rulli e di una potenza pari a 1400 watt, questo prodotto funziona bene sia come scarificatore vero e proprio, che come arieggiatore: la sua trasformazione dall’uno all’altro avviene semplicemente sostituendo il rullo da 48 lame con quello da 20.
L’ideale, comunque, è quello di sfruttare questa macchina su prati di dimensioni medie: da un lato per via della scarsa lunghezza del suo cavo di alimentazione; dall’altro perché, durante la raccolta del materiale, lo scarificatore tende a lasciarne cadere gran parte a terra, costringendoci così a delle passate aggiuntive.
Il suo utilizzo, pertanto, rientra necessariamente nella sfera del fai da te e non è quindi un prodotto adatto all’uso professionale. Degno di nota, tuttavia, è il fatto che esso si possa tranquillamente smontare e rimontare, con il vantaggio di poter essere riposto anche in piccoli spazi.
2. Scarificatore Einhell 3420620 GC-Sa 1231
- Larghezza: 430 mm
- Numero di lame: 42
- Profondità: 575 mm
- Altezza: 275 mm
- Materiale della scocca: plastica
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo prodotto non è molto dissimile da quello precedente. Dotato di 42 lame, risulta l’ideale per prati e giardini di medie dimensioni, dei quali riesce a curare molto bene il manto erboso.
Ciò avviene grazie agli 8 coltelli doppi con lama di alta qualità montati sui cuscinetti a sfera, che riescono a eliminare con grande efficacia erbe e piante infestanti. Oltre al rullo da scarificatore ne è presente, anche in questo caso, uno per arieggiare: supportato anch’esso dai cuscinetti a sfera, conta 42 artigli grazie ai quali riesce a far respirare perfettamente il terreno, eliminando tutto il superfluo.
La potenza di questo modello è lievemente inferiore rispetto a quella dello scarificatore precedente, attestandosi sui 1200 watt. Il sacco di raccolta presenta una capienza media, pari a 28 litri, che risulta l’ideale per il tipo di terreni sui quali la macchina è progettata per lavorare.
Anche questo secondo prodotto, infine, offre il vantaggio di poter essere facilmente piegato e riposto in piccoli spazi, risultando così estremamente semplice da riporre.
– Scarificatore Einhell: opinioni dei consumatori
Ora che ci siamo fatti un’idea delle caratteristiche tecniche dei due migliori scarificatori a marchio Einhell, è tempo di andare a visionare le opinioni dei consumatori che si sono cimentati nel loro utilizzo.
Trattandosi di due macchinari molto simili e realizzati dallo stesso brand, ci limiteremo a proporre un compendio generale delle osservazioni emerse, positive o negative che siano.
Da quanto emerge dai pareri degli utenti, si evince chiaramente che il responso collettivo denota una generale soddisfazione. Assodato il fatto che si tratta di macchine pensate per il fai da te, che non possiedono cioè la precisione e la funzionalità di quelle professionali, le critiche maggiori sono state rivolte al cestello che, come abbiamo già fatto presente, tende a riempirsi con troppa facilità, lasciando poi debordare il suo contenuto.
Alcuni consumatori hanno notato delle differenze di prestazione tra l’utilizzo come scarificatore e quello come arieggiatore, stabilendo quindi di usare la macchina in un’unica modalità (come scarificatore).
A parte questi piccoli svantaggi riscontrati, tuttavia, l’opinione generale è che entrambi i prodotti risultino molto utili ed efficienti, perfetti per dare una sistemata al giardino di casa. Il responso finale, pertanto, è sicuramente positivo.
– Conclusione
Siamo infine giunti al termine di questa nostra guida dedicata agli scarificatori a marchio Einhell, di cui abbiamo proposto un’analisi basandoci sui due modelli top di gamma.
Come si evince facilmente dalle opinioni dei consumatori, si tratta di due prodotti semplici ed essenziali, in grado di svolgere molto bene il loro lavoro all’interno di un contesto fai da te.
Prima di procedere con un eventuale acquisto è bene dunque tenere a mente che i prodotti in questione funzionano solo su terreni di medie dimensioni: se l’obiettivo fosse quello di lavorare su grandi campi, infatti, sarebbe meglio optare per macchinari professionali.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023