Lo scaldavivande della Lidl rappresenta il miglior alleato per tenere in caldo le nostre pietanze. Chi di noi non ha mai provato a portarsi il pranzo in ufficio? Ebbene, senza questo utilissimo strumento ben difficilmente esso conserverà il proprio calore e noi ci ritroveremmo quindi a doverci fare andar bene un pasto freddo.
Con l’utilizzo di uno scaldavivande elettrico portatile, invece, potremo prepararci un gustoso piatto caldo a casa per poi consumarlo anche diverse ore dopo, con la certezza che esso non si raffredderà mai.
Scopo di questa guida è dunque quello di presentare il modello di scalda-pranzo in vendita presso Lidl, descrivendone nel dettaglio caratteristiche e funzionamento.
Se vi trovate spesso nella necessità di dovervi portare i pasti in giro, l’acquisto di un prodotto di questo tipo potrebbe risultarvi davvero molto utile, motivo per cui vi consigliamo vivamente di proseguire con la lettura.
– Il miglior scaldavivande Silvercrest in vendita da Lidl
Partiamo subito con la descrizione e la recensione dell’ottimo scaldavivande da viaggio proposto da Lidl che, come tutti i prodotti in vendita nella nota catena di supermercati, si distingue sia per le sue notevoli caratteristiche tecniche, sia per il suo costo decisamente competitivo. Fatta questa doverosa premessa, dunque, andiamo a scoprire insieme come si presenta il prodotto.
Scaldavivande elettrico Silvercrest
Il portapranzo elettrico disponibile da Lidl si presenta nella forma di un barattolo sigillato dalla capienza di 800 ml. La sua struttura si sviluppa in verticale e, all’estremità finale, è presente un coperchio sigillante di colore verde, progettato per non far entrare l’aria e tenere il cibo al caldo e al sicuro.
Nella parte inferiore, invece, abbiamo un piatto bianco e smaltato corredato da tre divisori che servono per la separazione delle varie pietanze. Essi, tuttavia, possono anche essere rimossi, per esempio nel caso in cui si abbia la necessità di uno spazio maggiore per contenere un solo tipo di cibo.
Il funzionamento del prodotto si basa sulla presenza di un cavo di alimentazione che, durante i trasferimenti, può essere comodamente tenuto in ordine dal suo avvolgicavo.
Una volta inserito nella presa, invece, riscalderà i cibi contenuti all’interno del contenitore sfruttando un consumo pari a 120 watt. Grazie all’efficace coperchio, inoltre, le pietanze riscaldate si manterranno calde a lungo, offrendoci quindi la possibilità di consumarle quando saremo in giro.
Per quanto riguarda le tempistiche, è giusto sottolineare che questo scalda pranzo elettrico svolge il proprio lavoro in tempi piuttosto ridotti: dopo soli dieci minuti, infatti, il cibo sarà caldo e pronto da consumare; salendo a quindici – venti, invece, esso raggiungerà la temperatura massima.
Il vero vantaggio, tuttavia, sta nel fatto che il prodotto effettua il medesimo trattamento anche sulle pietanze fredde: per mantenerle tali, infatti, è sufficiente inserirle al suo interno fredde di frigo o, in alternativa, collocare il contenitore stesso dentro al frigorifero.
In questo modo avremo dunque la possibilità di gustare anche un pasto freddo, nel momento in cui la situazione lo dovesse richiedere.
Dulcis in fundo, è tempo di rivelare a quale prezzo è in vendita questo prodotto geniale: come tutti gli articoli venduti da Lidl, anche lo scaldavivande elettrico è disponibile a un costo molto basso.
Conclusioni
Viste e considerate le sue caratteristiche tecniche e il prezzo di vendita decisamente competitivo, il lunch box elettrico a marchio Silvercrest si pone senz’altro meritevole di un acquisto.
Molti, infatti, sono i vantaggi da esso offerti: in primis la grande comodità del contenitore, provvisto di maniglie ergonomiche e di un comodissimo avvolgicavo per tenere in ordine il filo dell’alimentazione; in secondo luogo la grande attenzione all’igiene che l’azienda produttrice ha mantenuto durante la sua fabbricazione.
L’idea d’inserire dei divisori rimovibili, infatti, è senz’altro degna di nota e indice della meritevole considerazione che Lidl nutre nei riguardi dei propri clienti. A questo occorre poi aggiungere il fatto che lo scaldavivande può essere sfruttato anche per i pasti freddi, il che rende il suo utilizzo valido a 360°.
L’unico svantaggio che è doveroso far presente è invece relativo alla sua capienza: 800 ml, effettivamente, non è un valore particolarmente elevato e, se siamo abituati a mangiare molto, potremmo avere qualche difficoltà a farci stare le nostre porzioni.
Fatta eccezione per questo dettaglio, tuttavia, non sussistono altri motivi per non dotarsi del prodotto: portarsi i pasti da casa, lungi dall’essere un’abitudine da “poveracci”, significa tenere in alta considerazione sé stessi e la propria salute, non accontentandosi di mangiare ciò che si trova in giro in favore di un pasto sano, equilibrato e preparato con ingredienti a noi noti.
– Altri scaldavivande elettrici degni di nota
Dopo aver presentato nel dettaglio lo scaldavivande elettrico disponibile da Lidl, è tempo di concentrarci su due alternative altrettanto valide, che possono dunque considerarsi delle possibilità ulteriori nella scelta dello scalda pranzo dei nostri sogni.
Degno di nota è il fatto che i costi di questi altri due prodotti sono anch’essi piuttosto bassi, il che permette loro di non “sfigurare” con i prezzi di Lidl che, com’è noto, sono famosi per essere particolarmente economici. Andiamo quindi a scoprire insieme quali sono questi due prodotti.
1. Scaldavivande elettrico Wintem
- Ampia capacità: contenitore in Acciaio da 1,5L, 2...
- Mantiene uniformemente in caldo il contenuto
- Per scaldare e riscaldare: sono sufficienti 30...
- Robusta valigetta con maniglia di trasporto
- Alimentazione: a corrente, cavo di alimentazione...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo scaldavivande di cui proponiamo la recensione si presenta come una valigetta piccola e compatta, caratterizzata però da una capienza non indifferente: al suo interno è stato infatti inserito un igienico contenitore d’acciaio che offre una capacità di 1,2 litri.
Degno di nota, a questo proposito, è il fatto che all’occorrenza esso possa essere sostituito da due contenitori più piccoli inclusi nella confezione, dalla capienza di 600 ml l’uno.
Per quanto riguarda il suo funzionamento, invece, per il riscaldamento dei pasti è sufficiente inserire la spina per trenta minuti: una tempistica non particolarmente veloce, a voler essere onesti, ma ciò potrebbe anche essere imputabile al corposo quantitativo dei pasti inseriti all’interno del contenitore.
Il suo costo, oltretutto, non è affatto elevato considerata la qualità di questo prodotto, si tratta di un prezzo di tutto rispetto.
2. Scaldavivande elettrico Spice Amarillo
- Vaschetta estraibile e Forchetta in acciaio Inox
- Nuovo coperchio con Guarnizione di tenuta...
- NON ERMETICO E NON CONSIGLIATO PER LIQUIDI O ZUPPE
- Potenza 40 W
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo prodotto si presenta anch’esso simile a una valigetta. Piccolo, compatto ma al contempo molto spazioso, contiene al suo interno una vaschetta in acciaio con la capienza di 1,5 litri, che può all’occorrenza essere corredata da una seconda vaschetta con scomparti inclusa all’interno della confezione.
Oltre a questa utilissima aggiunta, degna di nota è la presenza dei contenitori per le posate, forniti per assicurare il massimo dell’igiene.
Il funzionamento dello scaldavivande, anche in questo caso, si presenta piuttosto semplice e immediato: nel caso di pietanze calde (ricordiamo che questo prodotto funziona bene anche per i pasti freddi), è sufficiente inserire il cibo cucinato all’interno della vaschetta, chiuderla ermeticamente e collegare il cavo di alimentazione alla corrente.
A quel punto è necessario attendere dai venti ai quaranta minuti, in quanto le tempistiche possono variare a seconda della temperatura di base della pietanza inserita ma, al termine di questo lasso di tempo, il nostro pasto sarà pronto per essere consumato.
Anche questo scaldavivande, pertanto, offre gli stessi meriti e difetti di quello precedente: a fronte della notevole capienza, corrispondono tempi più lenti sotto l’aspetto del riscaldamento. Degno di nota, comunque, è il fatto che il suo costo si presenti più basso.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata allo scaldavivande elettrico Silvercrest che, come tutti i prodotti in vendita nei centri Lidl, ha il merito di offrire un eccellente rapporto di qualità – prezzo.
Data l’elevata utilità di questo prodotto, comprarlo significa dotarsi di un valido alleato e, in quanto tale, rientra senza alcun dubbio tra gli acquisti degni di considerazione.
Sebbene il lunch box Lidl rappresenti dunque un’ottima scelta, anche i restanti due prodotti proposti si configurano come alternative altrettanto valide. La decisione finale, pertanto, deve basarsi sulle nostre personali preferenze, visto che anche sotto l’aspetto economico la fascia di prezzo è di fatto la medesima.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022