Il frustino elettrico, chiamato anche sbattitore, è quell’utilissimo attrezzo da cucina che ci permette di montare alimenti come le uova e la panna senza doverci necessariamente spaccare le braccia dalla fatica.

Tutti noi, infatti, abbiamo ben presenti i vecchi frullini manuali che, per poter sbattere adeguatamente gli ingredienti, necessitavano di essere usati con forza ed energia.

Con l’invenzione dello sbattitore elettrico, tuttavia, questo è ormai solo un lontano ricordo e montare a neve gli albumi non è mai stato così facile e veloce. Al fine di essere certi di ottenere un buon risultato, tuttavia, è di fondamentale importanza dotarsi dello strumento giusto.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Peso: 0,8Kg
  • ✔ Potenza: 450W
  • ✔ Ci Piace: Strumento professionale
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Peso: 0,85Kg
  • ✔ Potenza: 300W
  • ✔ Ci Piace: Qualità a prezzi contenuti
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Peso: 1,11Kg
  • ✔ Potenza: 280W
  • ✔ Ci Piace: Funzione Pulse
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Peso: 0,6Kg
  • ✔Potenza: 350W
  • ✔ Ci Piace: Leggerezza e praticità
  •  
Controlla Prezzo

Scopo della nostra guida, pertanto, è quello di guidarvi nel vasto mondo dei frustini elettrici, presentandovi i modelli migliori attualmente offerti dal mercato e aiutandovi nella scelta di quello giusto per voi.

Quindi, se l’idea di acquistare un frullino elettrico sta iniziando a ronzarvi in testa, vi consigliamo vivamente di proseguire con la lettura, certi del fatto che troverete i nostri consigli davvero utili. 

– Sbattitore elettrico: perché acquistarlo e quali vantaggi offre

Prima di concentrarci specificatamente sui migliori modelli di sbattitore elettrico offerti dal mercato, può essere utile spiegare in linea generale quali funzioni assolve questo piccolo ma indispensabile elettrodomestico e quali sono i suoi vantaggi.

Solo conoscendo nel dettaglio le specifiche di un prodotto, infatti, è possibile effettuare un acquisto serio e meditato. Chiarito questo, dunque, andiamo a visionare più da vicino come si presenta e a che cosa serve il nostro frustino elettrico.

Sbattitore elettrico: com’è fatto e come si usa

La struttura esterna dello sbattitore elettrico ricorda, per certi versi, quella di un ferro da stiro. Il modo in cui lo afferriamo, infatti, non è poi molto diverso: a cambiare è piuttosto il movimento, che è di tipo circolare.

L’utilizzo di questo strumento, infatti, prevede di tenere premuto il bottone posto alla sua sommità (quantomeno nei modelli base), il cui scopo è per l’appunto quello di avviare il motore interno.

A quel punto il nostro frustino elettrico sarà pronto per frullare, sbattere e montare tutti gli ingredienti che gli sottoporremo, a patto però di poter contare sulla nostra collaborazione.

Il nostro compito, infatti, consiste nell’aiutarlo a svolgere il suo lavoro facendogli compiere dei movimenti circolari, fondamentali per lavorare l’impasto in maniera corretta. Tutto ciò avviene però senza alcuna fatica da parte nostra, in quanto è sufficiente muovere dolcemente lo sbattitore, accompagnandolo nel suo lavoro, senza alcuna necessità di metterci forza o energia.

Il risparmio di tempo e sudore che ne ricaveremo in cambio avrà il merito di rendere il nostro impasto ancora più gustoso di come sarebbe stato se l’avessimo sbattuto alla vecchia maniera.

I vantaggi del frustino elettrico

Come si evince chiaramente dalla descrizione che abbiamo appena proposto, il frustino elettrico è un attrezzo in grado di offrire svariati vantaggi. Di seguito, dunque, proponiamo un elenco riassuntivo dei suddetti lati positivi, affinché risulti chiaro quanto convenga dotarsi di tale strumento.

  • Lo sbattitore elettrico, come abbiamo detto, non richiede alcuna fatica da parte nostra: si utilizza con estrema facilità, possiede un funzionamento semplice e intuitivo e ci permette di risparmiare un sacco di tempo.
  • Un impasto lavorato con il frustino elettrico risulterà molto più omogeneo e amalgamato rispetto a uno ottenuto manualmente: parliamo infatti di uno strumento professionale che, in quanto tale, è progettato per svolgere un lavoro preciso e impeccabile.
  • Un altro indiscutibile vantaggio di questo attrezzo è legato al suo basso costo: a fronte di una spesa veramente esigua, infatti, possiamo portarci a casa un modello base dotato di un piccolo set di fruste.
  • Piccolo e leggero, lo sbattitore elettrico trova posto ovunque, anche nelle cucine di dimensioni ridottissime. Non esiste spazio che non sia in grado di accoglierlo.

Come si evince facilmente da quest’elenco, dunque, lo sbattitore elettrico rappresenta un acquisto davvero conveniente, in grado di semplificare non poco la vita in cucina offrendo un sacco di vantaggi. Comprarlo, dunque, sembrerebbe davvero valerne la pena.

Questo strumento, tuttavia, non è l’unico in grado di lavorare gli impasti: a fargli da concorrente, infatti, ci pensa la planetaria, altro fantastico strumento ideato proprio per questo scopo.

Un confronto tra questi due avversari, dunque, potrebbe risultare utile alla nostra causa, in quanto la domanda che dobbiamo porci è la seguente: perché lo sbattitore elettrico è meglio della planetaria?

– Sbattitore elettrico vs planetaria: vantaggi e differenze

Nella conclusione del paragrafo precedente, abbiamo accennato a un altro conosciutissimo strumento che svolge la stessa funzione del nostro frullino elettrico: l’impastatrice planetaria.

Dire che i due strumenti fanno la stessa cosa è in realtà piuttosto impreciso, in quanto è un dato di fatto che montare gli ingredienti è solo una delle tante funzioni svolte dalla planetaria.

Ciò che la distingue dallo sbattitore, dunque, è proprio il fatto che essa è in grado di offrire maggiori servizi e questo è un dato di fatto che non si può negare.

Se, tuttavia, ciò che cerchiamo è uno strumento che ci aiuti semplicemente a sbattere e a montare albumi, panna e ingredienti similari, allora la questione cambia, poiché la planetaria inizierebbe a diventare ingombrante e superflua.

Andiamo quindi a vedere insieme quali sono i vantaggi che il nostro frustino elettrico è in grado di offrire a discapito della sua avversaria.

I vantaggi del frullino elettrico rispetto alla planetaria

Di seguito proponiamo un nuovo elenco di vantaggi dello sbattitore elettrico, paragonandoli però agli svantaggi della sua principale avversaria: l’impastatrice planetaria.

  • Lo sbattitore elettrico, come abbiamo detto, presenta un costo contenuto e un funzionamento semplice e intuitivo; la planetaria, al contrario, è molto costosa e non è semplicissima da utilizzare.
  • Il frullino elettrico trova spazio ovunque e, date le sue dimensioni ridotte, può essere tranquillamente portato in giro; la planetaria, al contrario, ha bisogno di una postazione fissa, che deve garantirle tutto lo spazio necessario: se viviamo in un piccolo appartamento, dunque, difficilmente troveremo posto per ospitare un tale colosso.
  • La potenza dello sbattitore presenta dei limiti: un fatto che, paradossalmente, non costituisce affatto un suo limite. Al contrario, proprio perché è più ridotta rispetto a quella della planetaria, non incorreremo mai nel rischio di surriscaldare il nostro impasto.
  • La pulizia del frullino è semplice da effettuare e veloce da portare a termine; pulire una planetaria, al contrario, è una piccola impresa.
  • Lo sbattitore elettrico può essere utilizzato dovunque e in qualsiasi momento: una volta che ci saremo procurati una semplice ciotola in cui lavorare gli ingredienti, il gioco sarà fatto. La planetaria, invece, funziona solo con la sua specifica ciotola che, essendo fissa, offrirà sempre la medesima grandezza e capienza, a prescindere dalle nostre necessità. Vero è che esistono anche degli sbattitori provvisti di ciotola, ma questo è un discorso che affronteremo meglio più avanti.

Come possiamo vedere, dunque, anche messo a confronto con la planetaria, lo sbattitore elettrico vince a mani basse, sempre tenendo a mente il fatto che parliamo pur sempre di uno strumento progettato esclusivamente per sbattere e montare.

La sua avversaria, infatti, è in grado di offrire una molteplicità di servizi in più che, per una persona in cerca soltanto di un attrezzo per lavorare gli impasti, risulterebbero inevitabilmente superflui.

Frullino elettrico vs planetaria: conclusioni

Per concludere il discorso relativo alla differenza tra frustino elettrico e planetaria, possiamo dire che affermare che il primo sia migliore della seconda non è del tutto esatto: molto, infatti, dipende dalle nostre necessità che, se sono parecchie, la planetaria è pienamente in grado di soddisfare.

Lo sbattitore elettrico, al contrario, risulta lo strumento migliore soltanto nel caso in cui fossimo alla ricerca di un attrezzo progettato esclusivamente per sbattere e montare, nel qual caso l’acquisto di una planetaria ci risulterebbe invece del tutto superfluo.

Chiarito questo concetto una volta per tutte, dunque, è tempo di tornare a concentrarci unicamente sulla nostra frusta elettrica, andando a spiegare nel dettaglio quali sono le specifiche di cui dobbiamo tenere conto al momento del suo acquisto.

– Le caratteristiche di cui tener conto al momento dell’acquisto

I frullini da cucina non sono tutti uguali. Una volta stabilito di comprarlo, infatti, è molto importante arrivare preparati al momento dell’acquisto, sapendo con esattezza quali caratteristiche deve possedere il nostro sbattitore elettrico professionale al fine di definirsi tale.

In questo paragrafo, pertanto, andremo a elencare i cinque fattori decisivi di cui dobbiamo obbligatoriamente tener conto in fase di acquisto, essendo così certi di portarci a casa un valido prodotto.

Le cinque caratteristiche decisive che deve possedere un frullino elettrico di qualità

Di seguito andiamo a elencare, una per una, le cinque importanti caratteristiche alle quali dobbiamo prestare attenzione, cercando di capire se la frusta elettrica da cucina di nostro interesse le possieda tutte e in quale misura. Solo in questo modo, infatti, potremo essere certi di aver fatto un acquisto del quale in seguito non ci pentiremo.

Prestazioni

Avere un’idea di base in merito alle prestazioni che il frullino di nostro interesse è in grado di garantire rappresenta già un ottimo punto di partenza. Con “prestazioni” ci riferiamo in primis alla potenza del suo motore, che si esprime in watt.

Gli sbattitori elettrici che si trovano attualmente sul mercato si collocano solitamente in una gamma compresa tra i 150 e i 450 watt: l’equazione, naturalmente, stabilisce che maggiori saranno i watt e più potente risulterà lo strumento.

Un frustino di potenza elevata non solo sarà in grado di lavorare impasti base come la panna e gli albumi delle uova, ma anche quelli più densi e difficoltosi. Un altro vantaggio, inoltre, è dato dal fatto che a un motore potente corrisponde sempre una durata più lunga: tradotto significa che avremo la possibilità di lavorare i nostri impasti per un periodo di tempo più prolungato.

Funzionalità

Per quanto non possiedano la stessa funzionalità di una planetaria, come abbiamo già ampiamente chiarito, gli sbattitori elettrici si distinguono ugualmente tra loro per la funzionalità che ogni modello è in grado di offrire.

Anche qui l’equazione è perfettamente lineare: maggiori saranno le funzioni presenti, maggiore sarà la versatilità del nostro strumento. Tra quelle più richieste possiamo trovare:

  1. il numero di velocità a disposizione, che possono variare da tre a cinque e che ci consentono di stabilire a quanto far andare il nostro sbattitore a seconda del tipo d’impasto che intendiamo lavorare;
  2. la funzione turbo, vale a dire la possibilità di sfruttare il frullino al massimo della sua potenza e a velocità elevatissima, seppure per pochi secondi;
  3. funzionamento continuo, che rende lo sbattitore in grado di funzionare autonomamente, senza la necessità di tenere costantemente premuto il pulsante di accensione. Un vantaggio che riduce ulteriormente i nostri già minimi sforzi.

Struttura

Oltre ai frullini elettrici dalla classica struttura a ferro da stiro, esistono anche gli sbattitori con ciotola. Questi ultimi presentano una forma abbastanza simile a quella della planetaria e possono rappresentare la scelta migliore per le persone anziane, la cui forza fisica e autonomia è molto ridotta e, di conseguenza, potrebbero trovarsi meglio con un frustino elettrico dotato di supporto.

Tra i modelli top di gamma che andremo a presentare, come scopriremo in seguito, ne figura una appartenente proprio a questa speciale categoria.

Set di fruste

Gli sbattitori elettrici attualmente disponibili in commercio presentano tutti la caratteristica di essere dotati di un set di fruste, il cui numero di elementi dipende ovviamente dal singolo prodotto.

Ciò significa che le singole fruste possono essere facilmente staccate tramite l’apposito pulsante di espulsione e lavate a parte (anche in lavastoviglie), facilitando enormemente la pulizia dello strumento.

La cosa importante cui prestare attenzione, in questo caso, è che le fruste siano realizzate in solido acciaio inox: questo materiale è infatti garanzia dell’elevata qualità dello sbattitore che, se provvisto di fruste realizzate nel suddetto materiale, significa che è destinato a durare nel tempo.

Praticità d’uso

L’ultimo fattore decisivo da tenere in considerazione, infine, riguarda la praticità d’uso del nostro sbattitore elettrico che, oltre a tutte le caratteristiche sopra citate, deve ovviamente risultarci comodo e facilmente maneggevole. Per essere certi di poterlo definire tale, dunque, dobbiamo accertarci che presenti i seguenti requisiti:

  1. impugnatura ergonomica, meglio se provvista d’inserti in gomma;
  2. base d’appoggio, grazie alla quale ci è possibile appoggiare lo sbattitore e tenerlo in piedi autonomamente, senza che le fruste tocchino il piano;
  3. cavo lungo almeno un metro, in maniera tale da consentirci un’adeguata libertà di movimento. La presenza dell’avvolgicavo costituisce un ulteriore surplus;
  4. porta fruste incorporato, che rappresenta il top della praticità;
  5. compatibilità, ossia la possibilità di poter sfruttare il corpo motore dello sbattitore come base per altri strumenti dello stesso marchio, per esempio tritatutto e frullatori. Ciò aumenterebbe notevolmente la versatilità dell’attrezzo.

Queste che abbiamo elencato, dunque, rappresentano le cinque fondamentali caratteristiche di cui occorre tenere conto in fase di acquisto: solo in questo modo, infatti, potremo essere certi di essere entrati in possesso di un prodotto di elevata qualità.

Qualche consiglio per concludere

Dopo aver rivelato tutto quello che bisogna sapere per giungere preparati all’acquisto di uno sbattitore elettrico, concludiamo il paragrafo con qualche consiglio relativo all’utilizzo sicuro del nostro strumento.

Quello che non dobbiamo mai dimenticarci, infatti, è che abbiamo comunque a fare con un attrezzo che funziona a elettricità e, in quanto tale, necessita di essere usato con un minimo di accortezza: questo vale sia come indicazione utile al nostro benessere personale, sia come consiglio pensato per rendere il frullino durevole nel tempo. Vediamo insieme a cosa dobbiamo prestare attenzione:

  • manuale d’istruzioni: una veloce lettura del manuale d’istruzioni non fa male a nessuno. Se l’azienda produttrice lo inserisce all’interno della confezione, evidentemente un motivo c’è e sarebbe dunque auspicabile non ignorarlo, evitando così di commettere errori grossolani nell’utilizzo dello sbattitore.
  • Sicurezza: come abbiamo già detto, quello che stringiamo tra le nostre mani è un attrezzo che funziona a corrente. Evitiamo, quindi, di usarlo con le mani bagnate, teniamolo lontano dalla portata dei bambini piccoli e scolleghiamolo ogni volta che non lo stiamo utilizzando, nonché quando dobbiamo cambiare le fruste.
  • Pulizia: pulire costantemente lo sbattitore elettrico rappresenta il modo migliore di farlo durare nel tempo. La sua pulizia, come abbiamo detto, è piuttosto semplice, motivo per cui non è davvero il caso di essere pigri.

Questi che abbiamo elencato, dunque, rappresentano i punti principali cui bisogna prestare attenzione durante l’utilizzo del nostro frustino elettrico. Con questo abbiamo detto davvero tutto quello che c’era da sapere in merito a questo strumento e, di conseguenza, siamo finalmente pronti a visionare i prodotti top di gamma.

– IL MIGLIOR SBATTITORE ELETTRICO TRA QUELLI PRESENTI SUL MERCATO

Arrivati a questo punto, siamo finalmente pronti a procedere con la descrizione e la recensione dei quattro modelli top di gamma offerti dal mercato.

Come avrete modo di scoprire, si tratta di quattro sbattitori elettrici di grande qualità, tutti dotati di eccellenti caratteristiche. A voi il compito di scegliere il migliore fra i migliori, mettendo in pratica i consigli che vi abbiamo dato.

1. Sbattitore elettrico Kenwood HM535

Kenwood Hm535 Sbattitore, plastica,...
  • Potenza 280 W
  • 5 velocità di lavorazione + Pulse
  • Struttura compatta in plastica di alta qualità di...
  • Sistema di sicurezza per bloccare le fruste
  • Pratico tasto di rilascio delle 2 fruste in...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello che andiamo a presentare offre tutte le migliori caratteristiche che uno sbattitore elettrico può essere fiero di possedere. Dotato della classica e tradizionale struttura a ferro da stiro, pesa poco più di un chilo, il che lo rende uno strumento davvero leggero e maneggevole.

Per quanto riguarda invece le caratteristiche tecniche, questo frustino mette a disposizione il massimo delle velocità possibili, vale a dire cinque, unitamente alla pratica funzione “pulse”. Il tutto a fronte di una potenza di lavorazione pari a 280 watt: non si tratta di un valore elevatissimo ma oggettivamente non è nemmeno basso.

Per quanto riguarda invece le fruste in dotazione, in totale contiamo la presenza di quattro elementi: due di essi sono le classiche fruste estraibili, realizzate in solido e duraturo acciaio inox; i restanti sono invece due pratici ganci, ideali per lavorare gli impasti più solidi e resistenti come quelli della pasta e della pizza.

Tutti gli strumenti citati, essendo sganciabili, si possono facilmente lavare in lavastoviglie, garantendo così la massima comodità.

Per quanto riguarda invece gli optional aggiuntivi, il frullino elettrico Kenwood è dotato di un ottimo sistema di sicurezza per bloccare le fruste mentre sono in movimento, evitando così che possano inavvertitamente sganciarsi.

In aggiunta, il filo dell’alimentazione può essere comodamente raccolto grazie al pratico avvolgicavo, progettato per scongiurare eventuali aggrovigliamenti. In conclusione, dunque, già questo primo modello si prospetta davvero molto buono: perfetto per chiunque cerchi un valido alleato per lavorare gustosi impasti.

2. Sbattitore elettrico Philips

Offerta
Philips Cucina Hr3705/00 Sbattitore...
  • Motore potente da 300 W
  • 5 Velocità + Funzione Turbo
  • Fruste e ganci per impastare in acciaio...
  • Clip per il cavo per riporre il prodotto in ordine
  • Comandi XL per modificare più facilmente le...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo sbattitore elettrico ha il merito di possedere le stesse caratteristiche del precedente, a fronte però di un peso e, soprattutto, di un costo inferiore. Provvisto anch’esso di cinque velocità di lavorazione differenti, non possiede la funzione “pulse”, qui sostituita da quella “turbo”. Degno di nota, inoltre, è il leggero aumento della potenza che, rispetto al modello precedente, aumenta fino a raggiungere i 300 watt pieni.

Per quanto riguarda il set di fruste, anche in questo caso contiamo un totale di quattro elementi, vale a dire le due fruste classiche e i due ganci a parte.

Grazie al design particolarmente leggero e maneggevole, l’utilizzo di questi strumenti risulta molto più semplificato, riducendo al minimo la nostra fatica e inducendoci di conseguenza a lavorare con maggiore celerità. Ciò anche per merito della comodissima impugnatura in gomma antiscivolo, che rappresenta il top della comodità.

Per quanto riguarda gli optional offerti da questo modello, infine, troviamo anche nel suo caso la pratica clip avvolgicavo, unitamente al pulsante di espulsione progettato per consentirci di sganciare comodamente le fruste.

Queste ultime, una volta sganciate, possono essere tranquillamente lavate in lavastoviglie, facilitandoci di molto le operazioni di pulizia dello sbattitore. In conclusione, dunque, anche questo secondo modello si presenta assolutamente degno della nostra considerazione.

3. Sbattitore elettrico Bosch

Offerta
Bosch Elettrodomestici MFQ3030...
  • Il modello leggero che offre alta qualita' a...
  • Dotato di due fruste e di due ganci impastatori
  • Gli accessori sono facili da pulire essendo...
  • Con quattro impostazioni di velocita' e la pratica...
  • Motore di ultima tecnologia: potente ma allo...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

A fronte di un peso veramente esiguo, di poco superiore ai 500 grammi, questo terzo sbattitore elettrico a marchio Bosch presenta una potenza ancora superiore a quella dei modelli precedenti, attestandosi sui 350 watt.

Lo svantaggio, di contro, è dato dal fatto che le velocità di lavorazione scendono da cinque a quattro, seppure questa mancanza sia parzialmente compensata dalla presenza della funzione “turbo”.

Degno di nota, tuttavia, è il fatto che il motore, oltre a essere potente, sia anche piuttosto silenzioso, garantendoci così un utilizzo dello strumento molto più rilassante e meno caotico.

Per quanto concerne il consueto kit degli accessori, anche in questo caso sono presenti due fruste e due ganci, tutti estraibili e tranquillamente lavabili in lavastoviglie.

Non si segnalano invece particolari optional, il che rende questo sbattitore un modello piuttosto basico ma, del resto, se si considera il suo costo particolarmente basso, non si può pretendere di più e, tutto sommato, è comunque in grado di svolgere il suo lavoro in maniera impeccabile.

4. Sbattitore elettrico Moulinex

Moulinex HM412 Prep Line - Frusta con...
  • Dotato di un motore da 450 W per adattarlo...
  • Utilizza le 5 velocità e il pulsante turbo del...
  • Fruste a filo e a spirale
  • Sbattitore con recipiente da 2,5 l a rotazione...
  • Avvolgicavo

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con questo quarto e ultimo sbattitore elettrico che andiamo a presentare, chiudiamo ufficialmente la “top 4” dei modelli top di gamma e lo facciamo veramente in grande.

Il frullino elettrico a marchio Moulinex, infatti, si contraddistingue per il fatto di appartenere alla categoria degli sbattitori elettrici con ciotola integrata, il che lo rende in assoluto il modello più professionale (e costoso) della lista. Nello specifico parliamo di un recipiente della capienza di due litri e mezzo: ottima per realizzare anche impasti di una certa mole.

Le meraviglie di questo sbattitore, che a vederlo assomiglia molto più a una planetaria, non finiscono certo qui: a fronte di una potenza di ben 450 watt, sono presenti tutte e cinque le velocità di lavorazione, in aggiunta alla funzione “turbo”.

Tutto questo porta alla possibilità di poter lavorare un gran numero d’impasti diversi, tutti comodamente collocabili nella ciotola che, essendo integrata, non necessita di essere tenuta ferma dalle nostre mani, semplificandoci così enormemente il lavoro.

Altro elemento degno di nota di questo formidabile sbattitore è dato dai suoi numerosi optional: oltre al pratico avvolgicavo, il prodotto è anche provvisto di un comodissimo vano porta accessori, ideato per tenere le sue due fruste e i suoi due ganci sempre in perfetto ordine.

Come possiamo vedere, dunque, il kit di accessori è quello classico, se non che in aggiunta troviamo anche un’utilissima spatola per amalgamare gli impasti più delicati, come per esempio quello degli albumi montati a neve.

In conclusione, dunque, possiamo affermare che questo sbattitore elettrico ha senz’altro il merito di essere quello più professionale ma, inevitabilmente, anche quello più costoso.

Il suo utilizzo è pertanto consigliato a coloro che impastano con grande frequenza e che necessitano pertanto di farlo nella maniera più comoda possibile. Per tutti quelli che preparano impasti solo di tanto in tanto, invece, il consiglio è quello di optare per uno dei modelli precedenti.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa lunga guida dedicata a uno dei migliori alleati che possiamo tenere in cucina: lo sbattitore elettrico.

Perfetto per lavorare impasti in maniera semplice, veloce e senza alcuna fatica da parte nostra, rappresenta l’acquisto migliore per tutti coloro che si dilettano a impastare di tanto in tanto, senza necessitare di tutti gli extra offerti dalla planetaria.

Quello che è veramente importante, come abbiamo detto, è l’essere certi di acquistare il modello giusto, vale a dire quello dotato di tutte le caratteristiche necessarie per poterlo considerare uno sbattitore elettrico come si deve. Una volta che lo avremo individuato e acquistato, infatti, ne saremo talmente entusiasti da non poterne più fare a meno.

Lucilla De Luca