Per le persone che vivono in un piccolo appartamento l’acquisto di una lavatrice può rivelarsi un’autentica impresa. Per fortuna, la SanGiorgio SES510D è la risposta ai loro problemi, in quanto offre dimensioni talmente ridotte da riuscire a entrare perfino negli spazi più ristretti.

Questa, tuttavia, non è certamente l’unica qualità in suo possesso e lo scopo della guida di oggi è proprio quello di mostrarvi tutti le funzioni, i programmi di lavaggio e gli eventuali optional che questa lavatrice è in grado di offrire.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Solo così, infatti, potrete contare su una valutazione seria e obiettiva del prodotto, che vi permetterà di arrivare preparati al momento del suo acquisto. Se siete curiosi di scoprire tutti i segreti della lavatrice SanGiorgio, vi lasciamo senza ulteriori indugi alla sua recensione.

– Lavatrice slim SanGiorgio SES510D: la nostra recensione

Il vantaggio principale offerto dalle lavatrici slim è relativo alle loro dimensioni piacevolmente ridotte, in particolar modo per quanto riguarda lo spessore. A tal proposito, all’interno del nostro portale potete trovare una guida dedicata proprio a quest’argomento, con una selezione delle migliori lavasciuga attualmente disponibili sul mercato.

In questa sede, invece, ci dedicheremo esclusivamente alla lavatrice SanGiorgio, che andremo a esaminare in tutti i suoi aspetti. Oltre a essere vantaggiosa dal punto di vista strutturale, una lavatrice degna del suo nome dovrebbe esserlo anche sotto l’aspetto funzionale. Con la nostra recensione, pertanto, cercheremo di capire se questo modello rispecchia entrambi i punti.

Carateristiche tecniche

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Partiamo subito concentrandoci sul principale punto di forza della lavatrice SanGiorgio, vale a dire le sue ridottissime dimensioni. A un’altezza standard di 85 cm corrispondono  una larghezza di 59,5 cm e uno spessore di soli 45 cm.

Quest’ultima misura, in particolare, è molto vantaggiosa: con una tale mini – profondità a vostra disposizione, potrete infatti installare la lavatrice anche negli spazi più stretti, certi di riuscire a trovarle posto senza alcuna difficoltà.

Per quanto riguarda invece il design dell’elettrodomestico, si osserva la presenza di una struttura classica, con un oblò di 42 cm nella parte centrale e le manopole dei comandi collocate nella fascia superiore. Come tutte le lavatrici appartenenti alla categoria “slim”, inoltre, anche la SanGiorgio offre soltanto 5 Kg di carico.

Si tratta di uno svantaggio inevitabile, che rappresenta una caratteristica fissa degli elettrodomestici di questo tipo. Ciò detto, è giusto però specificare che non tutti gli acquirenti si riterrebbero insoddisfatti: per i single e le coppie, infatti, 5 Kg di carico sono più che sufficienti. A trovarsi in difficoltà sarebbero soltanto i nuclei famigliari numerosi, per i quali questa lavatrice non è ovviamente adatta.

Andiamo ora a vedere i programmi e le funzioni offerti dalla SanGiorgio. Per quanto riguarda i primi, in totale se ne contano 14, alcuni dei quali estremamente interessanti. Uno su tutti, per esempio, è il programma dedicato al lavaggio dei piumoni, che effettua una centrifuga delicata su tutti i capi imbottiti con le piume.

Un altro ancora è quello dedicato al lavaggio delle tende, impostato a 40°. Altrettanto degno di nota è il cosiddetto “Espresso 30”, un programma a 40° che lava tessuti sintetici e di cotone nel giro di mezz’ora, permettendovi così di risparmiare un sacco di tempo.

Per quanto riguarda invece le funzioni presenti, abbiamo anche in questo caso degli optional meritevoli d’interesse: il timer, che consente d’impostare a piacere l’inizio del lavaggio; una speciale funzione anti – piega, che restituisce capi meno sgualciti così da facilitarne la successiva stiratura; e, per finire, un pratico sistema di sicurezza che impedisce le aperture improprie dello sportello.

La classe di efficienza energetica assegnata a questa lavatrice equivale a una A+, un valore certamente buono, ma più basso rispetto a quello degli elettrodomestici appartenenti alla stessa fascia. Un difetto più marcato, invece, è quello che riguarda l’assenza di dispositivi per l’autopulizia o per la rimozione del calcare: una pecca che è giusto sottolineare.

A migliorare parzialmente la situazione, tuttavia, intervengono alcuni utilissimi dispositivi di controllo: quello antirabbocco, pensato per evitare gli allagamenti; e quello antischiuma, che serve a scongiurare la fuoriuscita del detersivo nel caso in cui ne venisse introdotta una quantità eccessiva.

Per concludere, pertanto, possiamo affermare che la lavatrice SanGiorgio SES510D rispecchia perfettamente i canoni standard della propria categoria, offrendo un ottimo rapporto di qualità prezzo e collocandosi come la scelta ideale per tutte le persone che hanno grossi problemi di spazio.

– Perché acquistare una lavatrice “slim”: caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Come dovrebbe essere ormai chiaro, il principale vantaggio della SanGiorgio SES510D è il fatto di essere una lavatrice “slim”, vale a dire con misure tali da poter essere considerata un elettrodomestico in formato mignon. Ma quali sono queste misure, nello specifico?

Per rientrare in questa categoria, una lavatrice deve infatti attenersi a specifici valori standard, relativi soprattutto al suo spessore. Mentre una lavatrice normale presenta solitamente 60 cm di profondità, la “slim” arriva al massimo a 45 cm: proprio la misura esatta della nostra SanGiorgio che, pertanto, rientra a pieno titolo nella categoria.

Un’altra caratteristica tipica di questi modelli, seppure non troppo apprezzata, è relativa alla portata del loro carico che, come avrete ormai capito, è inferiore rispetto a quello delle lavatrici classiche. Le “slim”, infatti, offrono solitamente un carico compreso tra i 4 e i 5 Kg, seppure esistano dei modelli che riescono a raggiungere addirittura i 7 Kg. La nostra SanGiorgio rispecchia anche quest’aspetto, offrendo un carico pari a 5 Kg.

I vantaggi delle lavatrici “slim”

Andiamo ora a considerare quali sono i vantaggi offerti dalle lavatrici di questo tipo, SanGiorgio compresa. Il primo e più importante è, ovviamente, quello relativo al risparmio dello spazio. Su questo punto non ci soffermiamo ulteriormente, avendolo già ampiamente sviscerato.

Un altro lato positivo nient’affatto trascurabile riguarda invece le funzioni offerte da queste lavatrici, che sono in tutto e per tutto identiche a quelle delle lavatrici più grandi: sia sotto l’aspetto della quantità, sia sotto quello della qualità. È proprio il caso di dire che le dimensioni non contano.

Sempre a proposito di dimensioni, occorre poi sottolineare il fatto che, avendo il cestello più piccolo, le lavatrici slim necessitano di meno acqua ed elettricità: la conseguenza è che vi permetteranno di ottenere un discreto risparmio, più o meno grande a seconda della classe dell’efficienza energetica in cui rientrano.

Se è vero che il cestello di queste lavatrici non offre mai la possibilità di caricare grossi quantitativi di panni, è altrettanto assodato che difficilmente i single e le coppie possano necessitare di grandi lavaggi: sfruttando un modello “slim” come la SanGiorgio, pertanto, queste categorie di persone si sentiranno libere di lavare i propri vestiti ogniqualvolta lo riterranno opportuno, senza dover per forza aspettare di avere molta roba da lavare (scelta obbligata nel caso delle lavatrici classiche).

Le lavatrici “slim” presentano svantaggi?

Dato che il prodotto perfetto non esiste, anche le lavatrici “slim” possono presentare lacune e svantaggi. Molto ovviamente dipende dal modello che si sceglie di acquistare, ma in linea generale sussistono dei lati negativi contro i quali non si può fare nulla.

Il primo di essi, lo abbiamo già detto, è ovviamente relativo al carico ridotto: trattandosi di una caratteristica di questi elettrodomestici, l’unica soluzione è quella di puntare a un modello il più possibile capiente. I 5 Kg della lavatrice SanGiorgio rientrano di fatto in una fascia alta, poiché non dobbiamo dimenticarci che esistono modelli di soli 4 Kg.

L’altro aspetto svantaggioso delle lavatrici “slim” è dato dal loro prezzo di vendita, tendenzialmente più elevato rispetto a quello dei modelli classici. Anche in questo caso, tuttavia, esistono molte lavatrici in grado di offrire un ottimo rapporto di qualità – prezzo e la nostra SanGiorgio è proprio una di queste.

L’ultima osservazione da fare, sempre a proposito di svantaggi, riguarda infine la questione dei pezzi di ricambio. Può infatti accadere di danneggiare o rompere una delle componenti della nostra lavatrice e, in quel caso, è ovviamente necessario sostituirla.

Nel caso delle lavatrici “slim” la cosa migliore da fare sarebbe quella di rivolgersi direttamente all’azienda produttrice poiché, trattandosi di modelli particolari, è probabile che i pezzi di ricambio non siano facilmente disponibili.

– Conclusione

A fronte di tutto quello che abbiamo detto, il giudizio finale sulla lavatrice “slim” SanGiorgio SES510D non può che essere positivo. Quello con cui abbiamo a che fare è un elettrodomestico piacevolmente piccolo e compatto, caratterizzato da una struttura classica e da un design semplice ed elegante.

I numerosi programmi in dotazione rendono questa lavatrice capace di sopperire alle più comuni esigenze di lavaggio e anche a qualcosa in più. Particolarmente apprezzati, inoltre, sono gli optional relativi alla sicurezza, ossia i vari sistemi di blocco atti a evitare gli usi impropri della macchina.

Pertanto, se siete single o condividete l’appartamento con la vostra dolce metà, questa potrebbe davvero essere la lavatrice che fa al caso vostro.

Serena - La Pimpa