Se cercate un microonde dotato anche di ricette pre-impostate, il Samsung mg23f301tcs è la risposta alle vostre preghiere.

Con le venti modalità di cottura che possiede in memoria, infatti, questo elettrodomestico rappresenta un ottimo aiuto in cucina, specie per tutti coloro con una particolare predilezione per questo tipo di elettrodomestici. Renderlo oggetto di una recensione, dunque, ci è sembrato il minimo.

Lo scopo di questa guida è infatti quello di cercare di capire in che modo questo forno a microonde Samsung possa rivelarsi utile e se le sue potenzialità siano tali da permettergli di sostituirsi al forno classico.

Samsung  MG23F301TCS Forno Microonde...
  • Ricette pre-impostate: cucina una gran varietà di...
  • Grill: come tocco finale, regala una doratura...
  • Un forno pulito: tutti I forni Samsung hanno...
  • ECO Friendly: grazie alla modalità ECO riduci I...
  • Extra: Griglia, Piatto doratore, Funzione ECO,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Perciò se siete curiosi di scoprirlo, magari proprio perché state accarezzando l’idea di dotarvi di questo strumento, non vi resta altro da fare che proseguire con la lettura

– Samsung mg23f301tcs: panoramica generale e prime valutazioni

Nell’approcciarci alla conoscenza di questo microonde a marchio Samsung, procederemo dapprima con la sua panoramica generale e solo in un secondo momento con la recensione ufficiale.

La panoramica ci servirà infatti a farci una prima idea di questo elettrodomestico da cucina, elencando le sue specifiche tecniche, unitamente ai vantaggi e agli svantaggi in esso riscontrati.

Fatto questo, saremo infatti in grado di formulare un primo giudizio sul suo conto, giudizio che sarà poi ripreso e convalidato nel corso della recensione.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: forno a microonde Samsung mg23f301tcs
  • Colore: nero\argento
  • Dimensioni: 49 x 39,2 x 27,5 cm
  • Peso: 13 Kg
  • Capienza: 23 litri
  • Potenza: 800 watt

Vantaggi e punti di forza

  • Design curato ed elegante;
  • vano interno rivestito in ceramica;
  • possiede la funzione crisp;
  • offre venti ricette pre-impostate.

Svantaggi e punti di debolezza

  • Non presenta la cottura ventilata;
  • non può sostituirsi al forno tradizionale;
  • pochi optional.

Prime valutazioni

Sulla base di questi primi dati, si evince che questo modello di forno a microonde Samsung possieda indubbiamente funzioni molto interessanti, nonché un design particolarmente bello e accattivante.

Sin da ora, tuttavia, risulta evidente che esso non possa assolutamente sostituirsi al forno tradizionale, in quanto non dispone della cottura ventilata.

Ciò vuol dire che acquistarlo significa dotarsi di un microonde classico, in grado di garantire le sole funzioni di un elettrodomestico di questo tipo e nulla di più.

Questo non lo rende necessariamente un modello indegno di considerazione, solo dobbiamo tenere presente che le sue potenzialità sono limitate e non può essere considerato un forno a 360°: un concetto che avremo modo di approfondire meglio nel corso della sua recensione.

– Forno a microonde Samsung mg23f301tcs: la nostra recensione

Samsung  MG23F301TCS Forno Microonde...
  • Ricette pre-impostate: cucina una gran varietà di...
  • Grill: come tocco finale, regala una doratura...
  • Un forno pulito: tutti I forni Samsung hanno...
  • ECO Friendly: grazie alla modalità ECO riduci I...
  • Extra: Griglia, Piatto doratore, Funzione ECO,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo aver effettuato la panoramica generale di questo microonde Samsung, siamo ufficialmente pronti a passare alla sua recensione.

In essa, avremo finalmente modo di scoprire una volta per tutte l’effettiva validità di questo prodotto e se il fatto che non sia in grado di sostituirsi al forno classico risulti penalizzante al punto da sconsigliarne l’acquisto.

Detto questo, dunque, partiamo subito con la recensione.

Design estetico e aspetti strutturali

Come abbiamo già avuto modo di far presente, il design estetico di questo microonde si presenta particolarmente bello e curato.

Dipinto nelle tonalità dell’argento e del nero, il forno presenta una facciata piuttosto scura, caratterizzata dalla presenza di una vetrata smerigliata, a destra della quale troviamo la grossa maniglia per l’apertura laterale.

Sempre nella parte destra è inoltre ravvisabile il pratico tastierino in cui sono indicate tutte le varie funzioni del prodotto, ciascuna delle quali corrisponde a un determinato tasto.

Poco sopra troviamo poi l’immancabile display, sfruttabile sia come timer che come semplice orologio da cucina.

In merito alla sua capienza interna, ricordiamo che questo è un microonde Samsung da 23 litri: si tratta, pertanto, di una capienza media, perfettamente in linea con la funzionalità offerta da questo forno.

Cottura

Le posizioni di cottura offerte sono di stampo abbastanza classico: ciò significa che esso non è dotato di extra particolari, ad eccezione delle venti ricette pre-impostate che corrispondono ad altrettante modalità per cuocere i nostri piatti.

Ma andiamo con ordine ed esaminiamo tutte le sue posizioni all’interno di un breve elenco.

  • Funzione microonde: immancabile in ogni forno di questo tipo, è la posizione che permette di riscaldare e cuocere i nostri alimenti in modo semplice e veloce, senza l’ausilio di alcun programma particolare.
  • Funzione grill: sfruttando questa modalità, abbiamo la possibilità di creare una gustosa doratura della superficie esterna di determinate pietanze, quali la carne e il pesce che, cucinati in questo modo, risultano molto più gustosi e saporiti. Essendo questo un microonde combinato, inoltre, questa posizione può essere utilizzata anche in combinazione con la precedente.
  • Funzione crisp: grazie alla presenza di questa apprezzatissima posizione, sfruttabile tramite l’apposito piatto doratore, è possibile cuocere i nostri alimenti in tutte le loro parti, anche in quelle laterali e inferiori, in modo che risultino croccanti all’esterno e morbidi all’interno.
  • Cucina con ingredienti freschi: questo microonde offre l’opportunità di cucinare a partire da ingredienti freschi, permettendoci di scegliere tra venti modalità di cottura per – impostate, ciascuna delle quali dedicata a un determinato alimento.
  • Ricette per – impostate: in alternativa alla funzione precedente, c’è quella che prevede piatti già pronti e salvati nella memoria del forno. A noi basterà semplicemente selezionare quello che vogliamo cucinare tramite un apposito tasto.
  • Scongelamento: scongelare con i microonde Samsung è un’operazione semplice e veloce, nonché una di quelle basilari, presente in tutti i forni di questo tipo.

Come possiamo vedere da questo elenco, dunque, questo modello di forno a microonde offre una discreta quantità di posizioni di cottura ma, non disponendo di quella ventilata, non è assolutamente in grado di sostituire il forno tradizionale.

Potenza

La potenza dei microonde Samsung, solitamente, non è mai bassa e questo modello non fa certo eccezione, sebbene il livello dei suoi watt non sia elevato come quello dei forni di fascia più alta.

Nella modalità microonde, infatti, esso arriva a sfruttare 800 watt; in quella grill, invece, sale a 1200.

Si tratta di valori perfettamente nella media, che gli consentono di svolgere il suo lavoro in maniera impeccabile, anche in considerazione del fatto che le sue posizioni di cottura non sono tantissime.

Funzionalità e versatilità

Come abbiamo già potuto notare nella sezione relativa alle posizioni di cottura, la versatilità di questo forno non raggiunge i livelli massimi.

Ciò, purtroppo, risulta ancora più evidente dando uno sguardo agli optional di cui è stato dotato, che sono soltanto due. Vediamo insieme quali sono.

  • Rivestimento in ceramica: la ceramica nel microonde è un particolare escamotage ideato dalla Samsung al fine di rendere le pareti del vano cottura più resistenti ai graffi e all’usura del tempo, nonché più facili da pulire. Da qui l’idea di rivestirle con questo tipo di materiale, idea che si è rivelata vincente.
  • Funzione ECO: si tratta di un optional ideato per limitare i consumi energetici del microonde nel momento in cui esso si trova nella modalità stand by. In questo modo, ciò andrà a influire positivamente sulle nostre spese casalinghe, che risulteranno così meno onerose.

A parte questi due optional non se ne registrano altri. Risulta assente l’apprezzata funzione relativa al blocco dei tasti, particolarmente richiesta dalle famiglie con bambini.

Ugualmente non pervenuto l’optional che consente di ricavare dello spazio interno extra, estraendo o bloccando il piatto girevole. Ciò rende questo modello un forno molto basico, idoneo per l’appunto a svolgere le sole funzioni del microonde e nulla di più.

Accessori

Per quanto riguarda gli accessori presenti nella confezione del Samsung mg23f301tcs, possiamo dire che si tratta di quelli necessari a fargli svolgere le funzioni per cui è stato progettato.

Anch’essi, infatti, sono soltanto due, vale a dire la griglia per la cottura con il grill e il piatto doratore per la funzione crisp. A parte questi due strumenti, infatti il kit non ne presenta nessun altro, a testimonianza della funzionalità basica di questo microonde.

Questa scarsa versatilità potrebbe facilmente scoraggiare ma, del resto, è giusto far presente che stiamo parlando di un microonde facente parte di una fascia di prezzo bassa e, di conseguenza, non è lecito aspettarsi da esso chissà quali potenzialità.

– Conclusione

Samsung  MG23F301TCS Forno Microonde...
  • Ricette pre-impostate: cucina una gran varietà di...
  • Grill: come tocco finale, regala una doratura...
  • Un forno pulito: tutti I forni Samsung hanno...
  • ECO Friendly: grazie alla modalità ECO riduci I...
  • Extra: Griglia, Piatto doratore, Funzione ECO,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Siamo ufficialmente giunti al termine della nostra guida dedicata a scoprire le potenzialità del forno a microonde Samsung mg23f301tcs, al quale abbiamo dedicato una dettagliata recensione.

La conclusione che ne abbiamo tratto è che si tratta di un forno ideato per svolgere le sole funzioni di base, senza indulgere in particolari extra e limitandosi a funzionare come semplice microonde.

Come abbiamo già più volte chiarito, infatti, esso non è adatto a essere sfruttato come forno a 360° ma, al contrario, dev’essere utilizzato in concomitanza al forno classico, che non è assolutamente in grado di sostituire.

Tutto questo rende questo modello consigliabile solo a un determinato tipo di consumatore: quello, cioè, che sia in cerca di un semplice forno a microonde capace di svolgere il lavoro per cui è stato progettato e nulla di più.

Le persone che invece necessitano di uno strumento un po’ più versatile, invece, è meglio che rivolgano la loro attenzione a modelli di fascia più elevata.

Serena - La Pimpa