Tra tutti i microonde che il mercato mette a disposizione, il Samsung mc28h5015cs rientra senz’altro tra quelli di fascia più elevata, anche dal punto di vista del prezzo di vendita.

D’altra parte, ciò non è altro che la conseguenza dell’indiscutibile qualità da esso offerta, nonché delle notevoli potenzialità di cui dispone.

Un simile elettrodomestico, pertanto, non poteva che attirare la nostra attenzione e divenire oggetto di una recensione tutta sua.

In essa cercheremo infatti di mettere in luce tutte le sue indubbie qualità e, allo stesso tempo, di non tralasciare eventuali difetti, nel caso in cui dovessimo riscontrarli.

Offerta
Samsung Forno a Microonde Combinato a...
  • CARATTERISTICHE: Forno a microonde Combinato...
  • Cottura ventilata: il forno a microonde ti...
  • Piatto Doratore: La funzione Piatto Doratore cuoce...
  • Fresh Menù: Di' addio ai cibi pronti da scaldare...
  • Interno in ceramica: Dotato di una superficie...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Perciò se ritenete che un simile microonde possa potenzialmente interessarvi, allora vi consigliamo caldamente di proseguire con la lettura di questa guida. 

– Samsung mc28h5015cs: panoramica generale e prime valutazioni

Nell’intitolare questa guida, abbiamo messo in luce una qualità di questo microonde decisamente unica nel suo genere: il fatto, cioè, di essere in grado di offrire anche la cottura a convezione.

Prima di affrontare specificatamente questo argomento, tuttavia, riteniamo opportuno presentarvi questo microonde combinato Samsung attraverso una panoramica generale.

Grazie all’elenco delle sue specifiche tecniche, dei vantaggi e degli svantaggi in esso riscontrati, saremo infatti in grado di esporre una sua parziale valutazione, che avremo poi modo di convalidare nel corso della successiva recensione.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: microonde Samsung Smart Oven mc28h5015cs
  • Colore: grigio
  • Dimensioni: 51,7 x 47,6 x 31 cm
  • Peso: 17,5 Kg
  • Capienza: 28 litri
  • Potenza: 900 watt

Vantaggi e punti di forza

  • Ottima capienza;
  • buon livello di potenza;
  • abbastanza compatto;
  • possiede 15 posizioni di cottura salutare pre-impostate;
  • possiede optional numerosi e particolari.

Svantaggi e punti di debolezza

  • Utilizzo impegnativo: occorre studiarsi il manuale d’istruzioni;
  • costo elevato.

Prime valutazioni

Sulla base di quanto abbiamo rilevato finora, si deduce chiaramente che gli svantaggi riscontrati in questo forno non sono altro che una diretta conseguenza dei suoi vantaggi.

A causa della sua elevata qualità e delle molteplici funzioni che è in grado di assicurare, si evince chiaramente che si tratta di uno strumento abbastanza costoso.,

Il suo utilizzo non è affatto semplice o alla portata di tutti ma, al contrario necessita di una certa perizia, nonché di un attento studio del libretto d’istruzioni.

Nel corso della sua recensione, della quale ci occuperemo nel prossimo paragrafo, avremo modo di approfondire ulteriormente queste prime impressioni, allo scopo di giungere infine a un giudizio chiaro e definitivo circa l’effettiva validità di questo forno a microonde.

– Forno a microonde Samsung Smart Oven: la nostra recensione

Offerta
Samsung Forno a Microonde Combinato a...
  • CARATTERISTICHE: Forno a microonde Combinato...
  • Cottura ventilata: il forno a microonde ti...
  • Piatto Doratore: La funzione Piatto Doratore cuoce...
  • Fresh Menù: Di' addio ai cibi pronti da scaldare...
  • Interno in ceramica: Dotato di una superficie...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo avervi esposto la panoramica generale di questo microonde a marchio Samsung, è tempo finalmente di passare alla sua recensione ufficiale.

In essa, come abbiamo detto, avremo modo di convalidare le prime impressioni che ci siamo fatte, arrivando così a un giudizio chiaro e definitivo in merito alla sua effettiva validità.

Ciò detto, quindi, procediamo senza ulteriori indugi con la sua recensione.

Design estetico e aspetti strutturali

Questo forno a microonde, come abbiamo anticipato, si caratterizza per un’elevata professionalità, qualità che si evince chiaramente già dal suo design estetico. Esso, infatti, presenta la forma di un perfetto parallelepipedo di colore grigio, con la facciata elegantemente bordata di nero.

In mezzo a quest’ultima troviamo un’ampia e spaziosa vetrata che ci offre la possibilità di tenere sotto controllo la cottura dei nostri alimenti e, alla sua destra, è ravvisabile il grosso maniglione che permette l’apertura laterale del microonde.

Sempre sulla parte destra, infine, troviamo una spessa colonna sulla quale sono indicati tutti i comandi per selezionare le innumerevoli funzioni del forno: esse sono raffigurate sia per mezzo delle immagini, sia tramite la chiara indicazioni dei loro nomi.

Per finire, sempre su questa stessa colonna ma nella parte superiore, segnaliamo la presenza del pratico display, sfruttabile sia come timer che come semplice orologio da cucina.

In merito alla capienza interna di questo microonde, invece, ricordiamo che essa ammonta alla bellezza di 28 litri: si tratta di una misura veramente notevole, ideale anche per una famiglia numerosa che, grazie a un forno di questo tipo, avrà modo di soddisfare tutte le esigenze dei propri membri.

Cottura

L’aspetto relativo alla cottura è probabilmente uno di quelli maggiormente apprezzati di questo microonde che, tra le altre cose, è anche in grado di offrire ben quindici posizioni pre-impostate dedicate alla cucina salutare.

Ma procediamo con ordine e vediamo insieme, tramite un breve elenco, in che cosa consistono le modalità di cottura proposte da questo prodotto.

  • Funzione microonde: si tratta della modalità di cottura base, presente in tutti gli elettrodomestici di questo tipo e che consiste, molto semplicemente, nel riscaldare le nostre pietanze in modo rapido e veloce.
  • Funzione grill: trattandosi di un forno a microonde con grill, questo prodotto è in grado di rendere croccante e dorata la superficie esterna di determinati alimenti, come la carne e il pesce che, cucinati tramite questa posizione, risultano decisamente più gustosi e saporiti. Essendo inoltre un modello combinato, questa funzione può essere sfruttata sia singolarmente che in combinazione con la precedente.
  • Cottura a convenzione: si tratta di una vera e propria specialità tipica di questo forno e che consiste nella possibilità di cuocere il nostro cibo esattamente come lo faremmo in un forno tradizionale. Il range di temperature tra le quali possiamo scegliere spaziano tra i 40° e i 200°, per il tempo massimo di un’ora. Anche questo tipo di cottura, volendo, può essere sfruttato sia singolarmente che in combinazione con quella a microonde.
  • Cottura ventilata: grazie all’utilizzo di un’apposita ventola, questo microonde è in grado di offrire anche questo tipo di cottura, grazie al quale il calore del forno viene distribuito sulle pietanze in maniera più omogenea, con risultati decisamente soddisfacenti.
  • Cottura crisp: la funzione crisp dei microonde Samsung consente di preparare piatti molto sfiziosi, cuocendoli lungo tutti i lati della loro superficie grazie all’utilizzo di uno speciale piatto incluso nella confezione. In questo modello, in particolare, essa risulta particolarmente soddisfacente grazie alla presenza dell’aria ventilata.
  • Cottura salutare: questa particolare posizione ne racchiude in realtà una quindicina. Esse non sono altro che sistemi di cottura pre – impostati, tramite i quali il microonde regolerà da sé la potenza e i tempi di cottura, sulla base delle nostre indicazioni. In questo modo, saremo liberi di sbizzarrirci nella scelta delle nostre ricette, con la certezza che si tratterà sempre di proposte sane e salutari.
  • Funzione yogurt microonde Samsung: questa è sicuramente la funzione più originale offerta da questo forno e serve per l’appunto per preparare sia gustosissimi yogurt fatti in casa, sia pietanze che necessitano della lievitazione, come per esempio le classiche pizze e focacce. Il processo si avvia grazie a una speciale tecnologia di fermentazione degli ingredienti e, tramite la presenza di cinque funzione automatiche pre – impostate, potremo limitarci a fornire al nostro microonde le sole indicazioni di base e lasciare a lui il compito d’impostare potenza e temperatura.
  • Scongelamento: immancabile in ogni microonde, è la funzione che si occupa di scongelare le nostre pietanze, rendendole così pronte per essere consumate.

Come possiamo vedere, questo forno a microonde è in grado di offrire prestazioni veramente notevoli del punto di vista delle posizioni di cottura.

La sua eccezionalità, tuttavia, non si ferma certo qui e, proseguendo con la recensione, avremo modo di renderci conto che anche per quanto riguarda gli optional non scherza affatto.

Potenza

Per quanto riguarda la potenza sfruttata da questo modello, possiamo affermare che essa rientra in valori sicuramente elevati. Quella base, utilizzata nella modalità di cottura a microonde, arriva infatti ai 900 watt: un valore sicuramente molto buono, in grado di garantire risultati soddisfacenti in tempi molto rapidi.

Per quanto riguarda invece la potenza del grill, essa sale a 1200 watt: del resto, questa posizione di cottura necessita di una potenza maggiore e, di conseguenza, si presenta solitamente più elevata rispetto a quella del microonde.

Anche questo valore, ad ogni modo, è decisamente alto e perfettamente in linea con i risultati offerti da questa modalità di cottura.

Funzionalità e versatilità

Come abbiamo già anticipato nella sezione relativa alle posizioni cottura, anche sotto questi aspetti il nostro microonde Samsung si dimostra all’altezza della sua fama, offrendo una serie di optional assolutamente degni di nota. Vediamoli insieme.

  • Piatto girevole estraibile: si tratta di un geniale stratagemma atto ad ampliare ulteriormente la sua già notevole capienza. Consiste, molto semplicemente, nella possibilità di estrarre il piatto girevole, andando così a creare uno spazio interno ancora maggiore. In questo modo, sarà possibile introdurre nel microonde anche piatti di forme squadrate, pentole e casseruole, all’insegna di una cucina improntata sulla versatilità più totale.
  • Deodorizzazione: si tratta di un optional utilissimo atto a evitare lo stagnamento dei cattivi odori all’interno della sua cavità. Attivandola tramite l’apposito tasto, infatti, tutti gli odori forti emessi dagli alimenti verranno dissolti e potremo goderci soltanto l’ottimo profumo emesso dalle nostre pietanze.
  • Stand by con risparmio energetico: si tratta di un escamotage volto a evitare inutili sprechi di energia nel momento in cui il microonde entra nella modalità dello stand by. Anche in questo stato, infatti, il forno continua di fatto a consumare e per di più inutilmente. Tramite la selezione della modalità ECO, tuttavia, ciò non accadrà più e i nostri consumi domestici ne risentiranno in maniera molto positiva.
  • Blocco di sicurezza: si tratta di una funzione tramite la quale è possibile bloccare i tasti del microonde, evitando così usi impropri da parte dei minori. È in assoluto uno degli optional più richiesti e apprezzati dalle famiglie con bambini.

Anche sotto l’aspetto degli optional questo microonde denota una grande versatilità, nonché un’apprezzabile attenzione nei riguardi del consumatore, al quale cerca davvero di facilitare la vita in ogni maniera possibile.

Accessori

Il discorso relativo alla versatilità vale anche per gli accessori che porta in dotazione, il cui scopo è quello di aiutarlo ad espletare le sue funzioni.

Oltre al piatto girevole, troviamo infatti due griglie e una teglia rotonda da sfruttare per la cottura ventilata, più ovviamente l’immancabile manuale d’istruzioni, fondamentale per comprendere il funzionamento del prodotto.

Ricordiamo infatti che le sue numerose potenzialità portano ad avere qualche piccola difficoltà nel suo utilizzo, soprattutto all’inizio.

Uno studio accurato del manuale in dotazione è pertanto da mettere in conto, in quanto rappresenta l’unico modo per riuscire a imparare a sfruttare questo prodotto come si conviene.

Due parole sui materiali

Prima di concludere, riteniamo opportuno aggiungere due parole in merito ai materiali utilizzati per la realizzazione di questo microonde, in particolare quelli relativi al suo rivestimento interno.

Esso, infatti, è stato interamente costruito in ceramica: un materiale pregiato, che ha il grande merito di offrire una superficie perfettamente liscia e omogenea, in grado di resistere ai graffi e anche molto facile da pulire.

Oltre a questo, rispetto alle superfici in acciaio, risulta molto più igienica e resistente agli scoli derivanti dalla cottura del cibo, come per esempio i residui liquidi di grasso che, alla lunga, diventano incrostazioni molto difficili da eliminare.

Grazie al rivestimento in ceramica, tuttavia, ciò non succede, in quanto lo sporco attecchisce molto difficilmente alla sua liscia superficie e, quando lo fa, viene via con grande facilità. Anche sotto questo aspetto, dunque, la Samsung ha dato il meglio di sé, ideando un microonde praticamente perfetto in tutti i suoi aspetti.

– Conclusione

Offerta
Samsung Forno a Microonde Combinato a...
  • CARATTERISTICHE: Forno a microonde Combinato...
  • Cottura ventilata: il forno a microonde ti...
  • Piatto Doratore: La funzione Piatto Doratore cuoce...
  • Fresh Menù: Di' addio ai cibi pronti da scaldare...
  • Interno in ceramica: Dotato di una superficie...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Siamo finalmente giunti alla conclusione di questa nostra guida dedicata alla scoperta delle potenzialità del forno a microonde Samsung mc28h5015cs, che abbiamo analizzato in tutti i suoi aspetti.

Gli unici svantaggi che abbiamo riscontrato riguardano il suo funzionamento un po’ complesso e il suo prezzo di vendita che, a fronte di tutto ciò che offre, si presenta inevitabilmente elevato.

Si tratta però di difetti per così dire inevitabili, in quanto la qualità e la versatilità hanno entrambe un costo: sia sotto l’aspetto economico, sia sotto quello tecnico, inteso come la necessità di dover imparare e memorizzare un gran numero di nozioni.

La presenza del pratico foglietto illustrativo, tuttavia, dovrebbe aiutarci non poco e comunque si tratta soltanto di prendere un po’ la mano. Una volta che saremo più allenati e avremo maturato l’esperienza necessaria a farci usare il nostro microonde senza alcuna difficoltà, i risultati ottenuti parleranno da soli, arrivando a convincerci di aver fatto un ottimo acquisto.

Serena - La Pimpa