Il Samsung HT-J5500 è un sistema pensato per l’home entertainment che vi offre la possibilità di allestire una vera sala cinematografica all’interno della vostra casa.

Andare al cinema rappresenta da sempre una delle forme di divertimento più apprezzate: vedere un film sul maxi schermo è un’esperienza unica, sensoriale e completamente immersiva, che nulla ha a che vedere con i film che guardiamo in televisione o sul pc.

Il dispositivo di Samsung vi offre la possibilità di trasformare ogni singolo film casalingo in una pellicola cinematografica, rendendone la visione del tutto simile a quella del cinema.

In che modo? La guida di oggi nasce proprio con l’obiettivo di fornire la risposta a questa domanda. In essa andremo infatti a spiegare come funziona il sistema Home Entertainment prodotto da Samsung, illustrandone caratteristiche e vantaggi.

Samsung HT-J5500 Sistema Home...
  • Tipi di dischi compatibili: 3D Blu-ray, Blu-ray...
  • 1000w
  • Servizio di rete intelligente BBC iPlayer,...
  • Blu-ray 3D
  • Bluetooth Streaming / Wifi

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se il cinema è la vostra più grande passione e sognate da sempre di possedere una sala cinematografica personale, allora siete capitati nel posto giusto. Proseguite con la lettura per scoprire cosa dovete fare per realizzarla al meglio.

– Samsung HT-J5500: la nostra recensione

Per allestire un sistema Home Entertainment in casa propria occorre innanzitutto disporre di due “ingredienti” fondamentali, senza i quali l’impresa non può riuscire. Il primo è uno schermo di ultimissima generazione, che dovrebbe possedere dimensioni tali da rendere l’esperienza visiva il più possibile simile a quella del cinema.

Il secondo è un ambiente sufficientemente grande in cui predisporre l’intero impianto. Senza questi due elementi, infatti, l’installazione di un sistema come il Samsung HT-J5500 diventa ovviamente impossibile.

Se volete avere maggiori informazioni su quest’argomento, sul nostro sito è presenta una guida in cui spieghiamo nel dettaglio come installare in casa propria un impianto di questo tipo, proponendovi un elenco dei migliori Home Theatre in commercio.

Se siete interessati ad approfondire la questione, vi rimandiamo pertanto alla suddetta guida. In questa sede, invece, ci concentreremo unicamente sulla recensione del sistema Samsung HT-J5500.

Caratteristiche tecniche

Samsung HT-J5500 Sistema Home...
  • Tipi di dischi compatibili: 3D Blu-ray, Blu-ray...
  • 1000w
  • Servizio di rete intelligente BBC iPlayer,...
  • Blu-ray 3D
  • Bluetooth Streaming / Wifi

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il Samsung HT-J5500 è un sistema Home Entertainment 5.1, composto cioè da 5 casse audio (o satelliti): tre di queste devono essere collocate frontalmente allo spettatore; le restanti due vanno invece posizionate dietro o ai lati.

L’impianto Samsung, nello specifico, offre ben 1000 watt di potenza ed è in grado di supportare Dolby, DTS e DTS Digital Surround. La conseguenza è che grazie a questo sistema potrete godere di un’esperienza di visione davvero immersiva, esattamente come se vi trovaste all’interno di una vera sala cinematografica.

Grazie alla presenza della connessione internet, inoltre, potrete usufruire di numerose app, aumentando così le vostre possibilità di visione. Più nello specifico, il sistema vi permetterà di godere dei seguenti servizi in streaming: BBC iPlayer, Netflix, Film Knowhow, Accuweather, Facebook, Flixster, Twitter e Opera TV.

Ciò significa che a vostra disposizione non avrete solo i film, ma anche le serie tv, i documentari, i video e, di fatto, qualsiasi altra cosa che possa essere proiettata su uno schermo. La vostra sarà pertanto un’esperienza di visione a 360°, nel formato migliore attualmente a disposizione: il full 3D HD.

La connettività del sistema è garantita da una scheda ethernet, nonché dalla presenza di una porta USB e del bluetooth. Grazie al sistema Dual Band, inoltre, la connessione è rapida ed efficace, garantendo una fruizione dei contenuti impeccabile e priva d’interferenze.

Oltre allo streaming, tuttavia, è giusto menzionare anche la presenza di un lettore blu-ray in 3D, che vi offrirà la possibilità di guardare i film provenienti dalla vostra collezione personale. In conclusione, pertanto, l’impianto Home Entertainment Samsung HT-J5500 merita di essere promosso a pieni voti.

A confermare ulteriormente questa valutazione positiva contribuisce anche il suo design: semplice, elegante e caratterizzato dalla dominanza di un raffinato nero. Perfetto per armonizzarsi perfettamente con qualunque stile di arredamento.

– Come valorizzare al massimo questo sistema di Home Entertainment

Come abbiamo precedentemente affermato, per poter realizzare la vostra sala cinema casalinga, dovete necessariamente dotarvi di tre elementi fondamentali: un impianto come l’HT-J5500, un maxi schermo di ultima generazione e, naturalmente, un ambiente sufficientemente spazioso per ospitare il tutto.

Questa, tuttavia è solo la dotazione di base. Per realizzare una sala cinematografica che possa piacervi davvero e lasciare gli amici a bocca aperta, dovrete infatti attuare qualche piccolo accorgimento “estetico”. Solo in questo modo, infatti, potrete godervi al 100% l’utilizzo della vostra saletta personale e sfruttare come si deve l’impianto Samsung.

Di seguito, pertanto, vi proponiamo qualche piccola idea facilmente attuabile che, nella sua semplicità, rivoluzionerà completamente l’ambiente da voi scelto, trasformandolo in un cinema vero e proprio.

Arredamento

Quando posizionate il vostro impianto, oltre a preoccuparvi dei collegamenti tecnici, dovreste dedicare attenzione anche all’arredamento della stanza che, per essere predisposta come si deve, dovrebbe somigliare il più possibile a una sala cinematografica.

Il consiglio è quindi quello di procurarvi delle poltrone morbide e imbottite simili a quelle delle sale cinematografiche, posizionandone più di una nella stanza. Non sarebbe male se fossero anche dotate di spazi cavi sui braccioli, di quelli progettati per contenere snack e bevande, esattamente come al cinema.

Luminosità

Quando vediamo un film al cinema siamo circondati dal buio completo, così da trasformare lo schermo nell’unica fonte di luce. Un simile effetto è possibile ricrearlo anche nella nostra sala e in vari modi. Il primo di essi è quello di scegliere direttamente un ambiente senza finestre, come per esempio una taverna o uno scantinato.

Se ciò non fosse possibile, allora sarà sufficiente procurarci dei pannelli o dei tendaggi pesanti da applicare alle finestre, così da poterle oscurare all’occorrenza e ottenere il piacevole effetto di buio completo che tanto apprezziamo al cinema.

Suono

Il Samsung HT-J5500 è un impianto che garantisce una sonorità molto potente. Per perfezionarla ulteriormente e limitarla al solo ambiente in cui è collocato, potreste pensare di procurarvi dei pannelli fonoassorbenti.

In commercio ve ne sono di molte tipologie e a prezzi veramente stracciati. Si tratterebbe quindi di aggiungere una spesa irrisoria che vi garantirebbe però ben due vantaggi: da un lato renderebbe la vostra esperienza di visione ancora più immersiva, concentrando tutto il suono nella stanza adibita alla visione; dall’altro eviterebbe fastidiose dispersioni sonore, che potrebbero infastidire non solo i membri della vostra famiglia ma anche i vicini di casa, costretti a sorbirsi un volume troppo alto.

In conclusione, possiamo affermare che l’acquisto di un impianto per l’intrattenimento casalingo rappresenta solo un primo passo nella costruzione della vostra personale sala cinematografica.

Realizzarla significa infatti dedicarsi a un vero e proprio progetto che, come tale, dev’essere seguito passo passo e mettendo in conto di dedicarci soldi e tempo. Ma se ne vale la pena… perché no?

– Conclusione

Che cosa state aspettando? Se avete una taverna che non usate mai o una sala hobby abbandonata da tempo, correte subito a procurarvi il sistema Home Entertainment a marchio Samsung e regalatevi la vostra bellissima sala cinematografica personale.

All’inizio l’idea di spendere certe cifre potrebbe spaventarvi un pochino, ma i vantaggi che ne conseguiranno sono indubbiamente notevoli.

Quando assaporerete il piacere di starvene comodamente seduti in poltrona, godendovi i vostri film e serie preferiti in compagnia dei famigliari o degli amici più intimi, allora capirete che ne è davvero valsa la pena. E sarete felici di aver letto questa guida.

Serena - La Pimpa