La scelta della rubinetteria per il lavabo del bagno rappresenta un momento molto importante, che andrà a influenzare non solo il tuo futuro utilizzo del lavandino, ma anche l’estetica generale della stanza.

La decisione che prenderai deve quindi tenere conto di una serie di fattori, tra i quali anche le varie tipologie di rubinetto disponibili in commercio, al fine di capire quale di esse risulti più adatta per il tuo bagno.

Obiettivo della guida di oggi è dunque quello di presentarti i vari modelli di rubinetto a tua disposizione, spiegandoti anche quali sono i fattori che devi considerare nella loro scelta.

E se fino a questo momento eri convinto che acquistare un rubinetto fosse una cosa semplice o perfino banale, allora sii pronto a ricrederti: il mondo dei rubinetti è molto più vasto e complesso di come sembra e, proseguendo con la lettura, te ne accorgerai anche tu!

– Come scegliere la rubinetteria per il bagno in base a 4 fattori fondamentali

Come ti abbiamo anticipato, nella scelta di un miscelatore per il bagno devi tenere conto di alcuni parametri fondamentali. Più nello specifico, noi abbiamo individuato quattro fattori, tenendo come punto di riferimento sia gli aspetti pratici che quelli estetici. Vediamoli insieme uno per uno.

1. Materiali

La scelta del materiale del rubinetto rappresenta senz’altro il primo fattore da considerare. Di base, infatti, i miscelatori per lavandino sono disponibili in due diversi materiali, ciascuno con i suoi pro e contro: acciaio inox e ottone.

I rubinetti in acciaio presentano un costo nettamente maggiore rispetto a quelli in ottone. In compenso, tuttavia, presentano una resistenza maggiore all’acqua e alla pulizia effettuata con i detergenti; oltre a questo, non si ossidano e non si opacizzano e, se lucidati con regolarità, offrono anche una bellissima resa estetica.

I miscelatori in ottone sono invece molto meno resistenti, nonché soggetti all’ossidazione con il passare del tempo. Di contro, tuttavia, sono in vendita a prezzi più contenuti e, soprattutto, hanno un indiscutibile fascino vintage. I modelli più moderni, tuttavia, sono realizzati in ottone di alta qualità: una lega che non ha quasi nulla da invidiare all’acciaio inox.

2. Tipologia del miscelatore

I rubinetti per il bagno si suddividono in tre differenti tipologie:

  • bicomando
  • monocomando
  • termostatico

I rubinetti bicomando rappresentano la tipologia più vecchia, in quanto sono quelli formati da due manopole (una per l’acqua fredda e una per l’acqua calda), che devono essere girate in contemporanea fino a emettere un flusso d’acqua alla giusta temperatura.

Quelli monocomando presentano invece la classica leva che si aziona dal basso verso l’alto, per poi essere girata a destra o a sinistra a seconda che si desideri acqua fredda o acqua calda. I miscelatori di questo tipo sono tra quelli più utilizzati, proprio in virtù della loro praticità e semplicità d’uso.

Se, tuttavia, ambissi a godere del massimo del comfort, allora dovresti puntare sul rubinetto termostatico. Dotato anch’esso di due manopole, ti offre la possibilità di regolare con una la temperatura dell’acqua e con l’altra la sua portata. Il getto emesso sarà dunque “studiato” in base alle tue personali preferenze e sicurezza, in quanto è progettato per non superare mai i 38°.

rubinetteria lavabo del bagno modello

3. Funzionalità vs design

E arriviamo ora al punto dolente della situazione. Funzionalità e design rappresentano infatti due parametri ugualmente importanti, ma spesso in contrasto tra loro. Il motivo è molto semplice: potrebbe accadere che un rubinetto particolarmente bello attiri la tua attenzione, per poi renderti conto che il suo utilizzo è tutto fuorché pratico.

Cosa fare in questi casi? Il consiglio è quello di fare una media ponderata tra i due fattori, rinunciando magari ad acquistare il rubinetto in ottone dal fascino retrò in favore di un moderno modello in acciaio ugualmente bello. In questo modo, come si suol dire, salveresti “capra e cavoli”.

4. Tipologia di lavabo

Dimmi com’è il tuo lavandino e ti dirò che rubinetto gli serve. Non è il titolo di un test alternativo, ma uno slogan che dovresti tenere bene a mente nella scelta del tuo miscelatore. Di lavabi per il bagno ne esistono infatti molti modelli diversi: da appoggio, a colonna, a semi – incasso, nonché ovali, rotondi o squadrati. Per essere certo di dotarti del rubinetto perfetto devi dunque avere presente con esattezza com’è fatto il tuo lavandino e regolarti di conseguenza.

Devi assicurarti, per esempio, che il beccuccio del rubinetto coincida esattamente con lo scarico del lavabo, così da evitarti fastidiosi schizzi d’acqua. Lo spazio tra esso e il fondo del lavandino dev’essere inoltre sufficientemente ampio da permetterti di lavarti con il massimo del confort. Queste valutazioni sono fondamentali al fine di dotarti del miscelatore giusto che, inutile specificarlo, dovrebbe anche possedere un design che si sposi armoniosamente con quello del tuo lavandino.

rubinetteria lavabo per bagno tipologia

Quelli che ti proponiamo qui di seguito sono cinque bellissimi rubinetti per il lavabo presi dal ricco catalogo di Amazon. Come avrai modo di scoprire, ciascuno di essi presenta dei vantaggi e degli svantaggi e sarà compito tuo capire quale di questi miscelatori si sposi meglio con il tuo bagno e le tue esigenze.

– Rubinetto per il bagno classico

Semplice e funzionale, perfetto per chi cerca un rubinetto di design in grado di offrire il massimo del comfort.

Caratteristiche

Il rubinetto monocomando per il lavabo del bagno è considerato il miscelatore classico per antonomasia. Come ti abbiamo già spiegato, il suo funzionamento è basato sulla presenza di una leva da attivare dal basso verso l’altro, mentre per regolare la temperatura dell’acqua è sufficiente muoverla da destra a sinistra e viceversa.

Alcuni modelli presentano un pallino indicatore della direzione: rosso per l’acqua calda, blu per l’acqua fredda. È il caso, per esempio, del miscelatore per bagno Paini MIA211, un rubinetto monocomando in ottone dal bellissimo design a specchio. Progettato per controllare e limitare un eccessivo consumo idrico, possiede uno scarico automatico dotato di una speciale tecnologia che dirige correttamente il deflusso dell’acqua, così da evitare potenziali allagamenti.

Offerta
Paini MIA211 Rubinetto Miscelatore...
  • Rubinetto monocomando in ottone per bagno con leva...
  • Scarico automatico con speciale tecnologia che...
  • Miscelatore progettato per poter controllare e...
  • Design classico contraddistinto da linee tonde e...
  • Nata nel 1954, nel corso degli anni, PAINI è...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un altro ottimo modello è dato dal rubinetto Gavaer, realizzato anch’esso in ottone di qualità elevata. Il design moderno e minimalista che lo caratterizza lo rende perfetto per qualsiasi stile di arredamento e le sue caratteristiche tecniche completano il quadro di eccellenza. Questo miscelatore è infatti in grado di erogare fino a un massimo di 9 litri d’acqua al minuto, attraverso un beccuccio posto in posizione parallela al lavandino, che ti garantirà il massimo del comfort quando ti lavi.

Offerta
GAVAER Rubinetto Bagno Lavabo, Elegant...
  • ❤Buona qualità: le parti di fissaggio del...
  • ❤Sano e affidabile: 100% senza piombo e senza...
  • ❤FACILE DA INSTALLARE: utilizziamo un tubo caldo...
  • ❤Nessun rumore: aeratore di alta qualità,...
  • ☂Eccellente servizio clienti: politica di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un terzo modello altrettanto valido e sempre facente parte della tipologia monocomando è quello proposto dal brand Grohe. Il suo miscelatore per lavabo è infatti realizzato anch’esso in un’eccellente qualità di ottone cromato e presenta un design ancora più essenziale del rubinetto precedente. Il beccuccio è posto in posizione dritta e parallela al lavandino, sporgendo il meno possibile e garantendoti così un comodissimo utilizzo. Perfetto per quasi tutte le tipologie di lavabo da bagno, è la soluzione ideale se ambisci a un miscelatore semplice e discreto.

GROHE Miscelatore Monocomando per Lavabo...
  • Piletta di scarico inclusa
  • Bocca di Erogazione di altezza media
  • Cartuccia a dischi ceramici Grohe SilkMove per un...
  • Cromatura Grohe StarLight per una brillantezza...
  • Installazione Semplice e Veloce

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Pro e contro

I tre modelli che ti abbiamo proposto sono in grado di offrirti due vantaggi principali: un design essenziale e minimalista, perfetto per tutte le tipologie di lavabo e in grado di sposarsi con ogni stile di arredamento; e un funzionamento semplice e intuitivo.

Di contro, tuttavia, dovrai essere sempre tu a calibrare correttamente portata e temperatura, procedendo per tentativi, senza poi trascurare il fatto che tutti questi miscelatori vanno posizionati sul piano del lavandino, togliendoti così dello spazio che potresti sfruttare per altro.

Quando sceglierlo

I rubinetti per bagno a monocomando sono perfetti per te se ambisci a un miscelatore dall’utilizzo basico e semplice, in grado di garantirti il massimo della praticità.

rubinetteria per il bagno classico

– Rubinetto per il bagno a muro

Agganciato direttamente alla parete, non invade lo spazio del lavandino e ti offre un bellissimo effetto “a cascata”.

Caratteristiche

Il rubinetto per il bagno a muro si caratterizza per il fatto di essere fissato direttamente alla parete al di sopra del lavabo, lasciando che l’acqua scrosci al suo interno con il tipico effetto “a cascata”. In commercio sono disponibili molte varietà di questo miscelatore, ma quello che ti consigliamo noi è il modello realizzato dal brand Crea, che offre un design decisamente interessante.

CREA Rubinetto con Cascata Bocca per...
  • SALUTE E AFFIDABILITÀ: Rubinetto parete per bagno...
  • DESIGN MODERNO: il rubinetto con cascata bocca per...
  • FACILE DA USARE: la cartuccia in ceramica è stata...
  • FACILE MONTAGGIO: Miscelatore Monocomando per...
  • GARANZIA DEL PRODUTTORE: gestita da Amazon....

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Realizzato in ottone di alta qualità, è installato su una base rettangolare, dello stesso color argento del rubinetto. La peculiarità è che leva e miscelatore sono divisi e posti l’una accanto all’altro, andando così a creare una composizione unica nel suo genere. Entrambi gli elementi si presentano piacevolmente grandi, garantendoti da un lato un’ottima portata d’acqua e, dall’altro, una maggiore facilità nel maneggiare la leva. In aggiunta a questo, l’effetto a cascata che si verrà a creare ogniqualvolta aprirai il rubinetto ti procurerà un piacevole senso di relax, coccolandoti con la vista e il suono rilassante dell’acqua che scroscia.

Pro e contro

Adottare rubinetto per il bagno a cascata ti garantirà un sacco di spazio in più nella zona del lavabo, che potrai tranquillamente sfruttare per depositarci sopra sapone, spazzolino e qualsiasi altro oggetto che ti serva tenere a portata di mano.

Di contro, tuttavia, la sua installazione prevede l’intervento di personale specializzato che buchi il muro per effettuare il collegamento idrico, il che implica a sua volta una spesa aggiuntiva e una manutenzione futura generalmente più costosa e complessa.

Quando sceglierlo

Il miscelatore a parete è la soluzione perfetta se possiedi un lavandino d’appoggio o un bagno particolarmente piccolo.

rubinetteria per il lavabo del bagno a parete

– Rubinetto per il bagno con doccetta estraibile

Un rubinetto che, oltre a farti lavare le mani, ti offre la possibilità di concederti anche una doccetta veloce.

Caratteristiche

Questo rubinetto per il lavabo del bagno è provvisto di una piccola doccia integrata che può essere estratta al bisogno, svolgendo le stesse funzioni della doccia tradizionale. Un eccellente esempio, a questo proposito, è dato da un miscelatore in ottone cromato prodotto dal già nominato brand Gavaer, il cui design esterno ricorda in tutto e per tutto quello di un rubinetto classico.

Il corpo centrale viene infatti agganciato al lavandino e la leva è provvista del pratico pallino indicatore della direzione: sia per l’acqua fredda (blu), sia per quella calda (rossa). Quando la si attiva, tuttavia, il getto d’acqua che fuoriesce è in tutto e per tutto simile a quello della doccia.

Il doccino, come ti abbiamo spiegato, può anche essere estratto e usato come un normale soffione. Per quanto riguarda il semplice rubinetto, invece,  è comunque possibile regolare il flusso dell’acqua, così da renderne la portata identica a quella di un rubinetto comune.

Offerta
GAVAER Rubinetto Bagno Lavabo con...
  • ▶ Buona qualità: le parti di fissaggio del...
  • ▶ Sano e affidabile: 100% senza piombo e senza...
  • ▶ FACILE DA INSTALLARE: utilizziamo un tubo...
  • ▶ Nessun rumore: aeratore di alta qualità,...
  • ▶ Eccellente servizio clienti: politica di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Pro e contro

I vantaggi di una soluzione di questo tipo si sprecano: in qualsiasi momento della giornata, potrai concederti una doccia veloce alla parte superiore del corpo, magari per rinfrescarti un po’ durante le torride giornate estive. Potrai inoltre sfruttare il lavandino per lavarti i capelli: un’operazione che, grazie alla doccetta estraibile, porterai a termine con molta più facilità.

Di contro, tuttavia, devi tenere conto del fatto che non tutti i lavabi del bagno risultano adatti per questa soluzione: un lavandino piccolo, di capienza scarsa, non sarebbe mai in grado di sopportare la portata d’acqua di una doccia. Quindi, prima di optare per questo modello, pensa bene al tipo di lavabo che possiedi e regolati di conseguenza.

Quando sceglierlo

Il rubinetto con doccia estraibile è il modello perfetto per te se possiedi un lavandino bello grande e sei solito sfruttarlo per lavarti i capelli.

rubinetteria per il lavabo del bagno con doccia

– Conclusione

Se sei arrivato a leggere fino a qui, ti sarai convinto che il mondo della rubinetteria per il lavabo del bagno è molto più vasto e interessante di quanto si sappia. Ora che possiedi tutte le nozioni fondamentali, tuttavia, dovresti esserti fatto un’idea di qual è il miscelatore più adatto per il tuo lavandino. E, se così non fosse, non hai che da mettere in pratica i nostri consigli: scommettiamo che arriverai al momento dell’acquisto senza avere più alcun dubbio?

Luca Padoin