Quando il caldo inizia a farsi torrido, niente ci offre più sollievo di un buon ventilatore. Nell’era dell’aria condizionata, infatti, il ventilatore continua a riscuotere un grande successo: da un lato per il suo costo nettamente più economico, dall’altro perché non arreca alcun danno alla nostra salute.

Il mercato, oltretutto, mette a disposizione una gran quantità di modelli diversi: alcuni classici, altri decisamente più all’avanguardia. Il Rowenta VU6670, protagonista della guida di oggi, appartiene a questa seconda categoria.

Offerta
Rowenta Vu6670 Eole Infinite,...
  • L'oscillazione di 180° garantisce una copertura...
  • Aumenta il flusso d'aria per un migliore...
  • Facile da pulire: una griglia posteriore...
  • Timer da 8 ore e modalità eco con spegnimento...
  • Telecomando con memoria integrata: non perdere mai...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Infatti, Rowenta è da sempre sinonimo di qualità e non è certo un caso che i suoi prodotti siano pensati “per chi non si accontenta”. Questo ventilatore, con le sue tre diverse velocità e lo spegnimento eco, ne è la chiara dimostrazione. Proseguite con la lettura per scoprire nel dettaglio tutti i vantaggi che è in grado di offrire. 

– Ventilatore Rowenta VU6670: dati tecnici

Nella scelta di un ventilatore occorre tenere conto di molti fattori, il primo dei quali è ovviamente relativo alla sua struttura. Quando pensiamo al ventilatore, infatti, tendiamo inevitabilmente a visualizzare l’immagine del classico apparecchio con le pale: una tipologia ormai sorpassata.

Il modello a torre, infatti, offre numerosi vantaggi sia in termini di spazio (ne occupa molto meno), sia sotto l’aspetto della sicurezza (con le pale in movimento ci si può far male). Questo è il motivo per cui abbiamo dedicato una guida specifica a questa tipologia di ventilatore, che potete trovare sul nostro portale.

Al suo interno viene ovviamente menzionato anche il Rowenta VU6670, in quanto rientra tra i prodotti top di gamma offerti dal mercato della ventilazione. Qui di seguito vi proponiamo una tabella contenente tutti i suoi dati tecnici: vi servirà per farvi una prima panoramica del modello.

Dimensioni 100 x 20 x 17 cm
Rotazione 180°
Velocità 3
Timer Fino a 8 ore
Spegnimento automatico eco
Telecomando

 

Dall’analisi di questi primi dati, possiamo affermare di trovarci di fronte a un ventilatore decisamente all’avanguardia. La sua struttura è piacevolmente longilinea, perfetta per non occupare spazio prezioso, mentre l’ampio angolo di rotazione gli permette di raggiungere facilmente tutti i punti della stanza.

Oltre a questo, emerge anche la presenza di una serie di graditi optional, progettati per semplificare al massimo l’utilizzo del dispositivo. Nella recensione approfondiremo meglio tutti questi aspetti, verificando anche la presenza di eventuali lacune.

– Ventilatore VU6670 di Rowenta: la nostra recensione

Offerta
Rowenta Vu6670 Eole Infinite,...
  • L'oscillazione di 180° garantisce una copertura...
  • Aumenta il flusso d'aria per un migliore...
  • Facile da pulire: una griglia posteriore...
  • Timer da 8 ore e modalità eco con spegnimento...
  • Telecomando con memoria integrata: non perdere mai...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo esserci soffermati a esaminare i dati tecnici relativi a questo ventilatore, è tempo di concentrarci sulla sua recensione vera e propria. Come abbiamo detto, infatti, l’obiettivo è duplice: da un lato andremo ad approfondire la precedente panoramica, dall’altro cercheremo di capire se questo prodotto presenti anche degli svantaggi.

Struttura e design

Il ventilatore VU6670 di Rowenta presenta un elegante struttura a torre che si snoda per 1 metro di altezza. Si tratta di un valore molto buono, che permette al prodotto di distribuire l’aria con efficacia sia in basso che in alto.

Le sue misure, in generale, sono studiate per permettergli di trovare facilmente una collocazione e di essere trasportato da una stanza all’altra senza alcuna fatica.

Occorre infatti considerare che questo ventilatore non vanta soltanto una struttura longilinea, ma anche piacevolmente leggera, con un peso di poco inferiore ai 5 Kg. Ciò significa che avrete la possibilità di spostarlo a seconda delle vostre necessità, certi del fatto che starà benissimo in ogni ambiente.

Uno dei maggiori punti di forza del modello è infatti dato dal suo design moderno ed elegante. Il corpo centrale è di un raffinato nero, con una banda laterale color argento che suddivide la parte posteriore dalla griglia frontale.

Sulla sommità, poco sopra il logo dell’azienda, è invece presente una discreta ed elegante pulsantiera, con un piccolo display incluso. Tutto ciò denota una cura minuziosa nel design del prodotto: una scelta del brand basata sull’importanza di creare ventilatori non solo funzionali, ma anche belli da vedere.

Angolo di rotazione

Un altro vantaggio offerto da questo ventilatore è dato dal suo ampio angolo di rotazione. Esso è infatti in grado di ruotare fino a 180°: una cifra davvero notevole che gli permette di raggiungere con facilità tutti gli angoli della stanza, rinfrescandola ovunque. Per quanto riguarda invece l’intensità del flusso d’aria, sarete voi stessi a stabilire la velocità che più vi soddisfa.

Il modello Rowenta ne mette infatti a disposizione tre: lenta, moderata e veloce, così da venire incontro a tutte le possibili esigenze degli acquirenti. Non solo: la velocità è progettata in modo da regolarsi automaticamente sulla base della temperatura della stanza. In questo modo non dovrete nemmeno fare lo sforzo di cambiarla voi, limitandovi a godere l’aria fresca distesi sul divano.

Funzionalità

Arriviamo ora a parlare del vero punto di forza del ventilatore VU6670: la molteplicità di optional che è in grado di offrire. Il primo è dato ovviamente dalla presenza di un pratico telecomando, grazie al quale potrete selezionare i suddetti extra senza dovervi ogni volta avvicinare all’apparecchio.

Tra quelli presenti segnaliamo il timer, funzione che risulta perfetta per rinfrescare le torride notti estive: questo perché potete impostarlo fino a otto ore e, di conseguenza, godere di una sana aria fresca per l’intera durata del vostro sonno.

A questo proposito, facciamo presente che il rumore emesso dal dispositivo arriva solo a 51 decibel: un livello abbastanza basso che non disturba il riposto notturno.

Un’altra funzione molto importante è poi quella dello spegnimento eco: il ventilatore è infatti programmato per spegnersi automaticamente dopo dodici ore di utilizzo, evitando così inutili sprechi di energia nel rispetto dell’ambiente e dei vostri soldi.

Da un punto di vista strutturale, invece, ricordiamo che il display è dotato di luce a LED: una scelta effettuata per permettervi di leggere lo schermo con la massima chiarezza e visibilità. In ultimo, la griglia del ventilatore si presenta il 15% più lunga rispetto ai modelli precedenti: ciò significa che il prodotto è in grado di emettere aria in gran quantità sia verso l’alto che verso il basso.

Praticità

La praticità di un ventilatore a colonna è insita nella sua stessa struttura. A differenza del modello classico con le pale, quello a torre può essere pulito con molta più facilità e il modello di Rowenta non fa certo eccezione.

Al contrario, è stato dotato di una griglia posteriore che può essere rimossa facilmente, semplificando così la pulizia interna dell’apparecchio: un’operazione fondamentale al fine di garantirne il funzionamento nel lungo periodo.

Grazie alla presenza del solido piedistallo, inoltre, non dovrete mai temere cadute accidentali del ventilatore, in quanto manterrà costantemente una posizione stabile.

Come abbiamo detto, tra gli optional offerti è presente anche un pratico telecomando che, una volta usato, potrà essere tranquillamente riposto nell’apposito vano presente sul dispositivo, evitando così il rischio di perderlo.

Oltre a questo, si segnala anche la possibilità di avvolgere il cavo di alimentazione alla base del ventilatore, in maniera da tenerlo sempre in perfetto ordine e, soprattutto, evitare d’inciamparci. Questo perché il brand Rowenta tiene in grande considerazione la sicurezza dei suoi clienti: una questione che affronteremo meglio nella prossima sezione.

Sicurezza

In termini di sicurezza il ventilatore VU6670 di Rowenta parte già avvantaggiato. Questo perché appartiene alla tipologia dei ventilatori a colonna, che funzionano senza l’ausilio delle pale.

Queste ultime, infatti, sono alla base del funzionamento dei modelli classici che, se da un lato costano molto poco, dall’altro offrono lo svantaggio di essere meno sicuri.

Nonostante le pale siano solitamente rinchiuse all’interno di una griglia protettiva, infatti, possono comunque causare incidenti spiacevoli: un’eventualità che il modello Rowenta scongiura del tutto.

Grazie ai numerosi extra offerti, infatti, questo ventilatore è stato appositamente progettato per eliminare il rischio di qualunque incidente, all’insegna di un utilizzo sicuro anche in presenza di bambini piccoli.

Di lacune vere e proprie, pertanto, non ci sentiamo di segnalarne. L’unico difetto presente è dato forse dalla potenza eccessiva. Pur offrendo la possibilità di moderare la velocità, infatti, anche il livello più basso risulta comunque molto potente.

Ciò significa che in un piccolo appartamento l’effetto generato sarà quello di un vero e proprio vento freddo. Una caratteristica che rende questo prodotto adatto più che altro agli ambienti di grandi dimensioni che, per poter essere rinfrescati, necessitano per l’appunto di un’ampia portata d’aria.

– Conclusione

Con l’arrivo della stagione estiva, il bisogno di godere di un fresco refrigerio si trasforma in una necessità impellente. Acquistare un ventilatore a torre come il VU6670 di Rowenta diviene quindi la maniera più facile, veloce ed economica di ottenere questo importante beneficio.

Prima di comprarlo, tuttavia, il nostro consiglio è quello di riflettere attentamente sull’uso che intendete farne: data la molteplicità di optional offerti e le varie velocità a disposizione, infatti, questo ventilatore merita di essere goduto appieno.

Se lo ritenete “troppo” per quello che effettivamente vi serve, meglio che ripieghiate su modelli più semplici ed economici.

Serena - La Pimpa