La scopa elettrica Rowenta rh8872wo ha la peculiarità di non passare certo inosservata: grazie al suo brillante color azzurro, infatti, rappresenta uno dei prodotti del marchio tedesco in grado di attirare maggiormente l’attenzione e non solo dal punto di vista visivo.
Molti sono infatti i vantaggi derivanti dall’utilizzare questa scopa come alleata principale delle nostre pulizie domestiche, motivo per cui riteniamo importante presentarla nella migliore luce possibile, senza naturalmente tralasciare i suoi eventuali punti di debolezza.
- Angolo rotazione della scopa: 158°
- Inclinazione scopa: fino a 28 cm
- Tecnologia ciclonica: Airforce Extreme
- Voltaggio: 25.2 V
- Autonomia fino a 65 minuti
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Scopo di questa nostra recensione, pertanto, è quello di descrivere dettagliatamente quelle che sono le qualità principali (ed eventualmente anche i difetti) di questa scopa elettrica senza sacco, esaminandone dettagliatamente il funzionamento, le caratteristiche tecniche e strutturali.
Se l’argomento risulta dunque di vostro interesse, proseguire pure con la lettura.
– Rowenta rh8872wo: caratteristiche tecniche e strutturali
La scopa elettrica Rowenta rh8872wo, come si è detto, si presenta all’avanguardia sin dalla prima occhiata. Il suo colore particolare, la sua struttura affusolata e la sua praticissima spazzola triangolare ne fanno un prodotto davvero notevole e anche analizzandola più da vicino le aspettative non vengono certamente deluse.
Vediamo quindi di scoprire insieme, più nello specifico, quali sono le caratteristiche tecniche e strutturali di questo ottimo prodotto Rowenta.
1. Forma e struttura
Come abbiamo anticipato nell’introduzione, la rh8872wo si presenta in un brillante e inusuale color azzurro cielo, il che contribuisce sicuramente a renderla gradevole alla vista, grazie all’effetto riposante che questo colore dona ai nostri occhi.
La sua forma, poi, è particolarmente longilinea e affusolata, perfetta per rendere questo prodotto estremamente maneggevole, mentre il manico è rivestito da un pratico e infallibile strato antiscivolo.
Ciò rende questa scopa il top in fatto di maneggiabilità, consentendo a chi la sta usando di farlo in totale tranquillità, senza temere che gli possa scappare dalle mani.
Il suo peso, pari a 3,6 Kg, non la fa certamente rientrare nella categoria delle scope elettriche più leggere ma, data l’estrema facilità nell’usarla e spostarla, è uno svantaggio che si può facilmente ignorare.
A tutto questo, inoltre, c’è poi da aggiungere l’importante questione relativa al suo parcheggio: essa, infatti, può tranquillamente essere lasciata in piedi da sola, certi del fatto che non cadrà, in quanto dotata del sistema che le consente di reggersi in autonomia. Un vantaggio certamente da non sottovalutare.
2. Funzionalità e modalità d’utilizzo
Questo modello di scopa elettrica è definito “compatto”, il che significa, in parole povere, che non dispone di un raccoglibriciole staccabile.
Essa, infatti, è pensata esclusivamente per la pulizia dei pavimenti, cosa che, tra l’altro, riesce a fare molto bene, grazie alla presenza della sua speciale spazzola triangolare.
Dotata di un pratico design a delta, infatti, la spazzola è in grado di pulire con molta efficacia anche gli angoli più difficilmente raggiungibili della casa, rendendo questa scopa il prodotto ideale anche nel caso di pulizie particolarmente impegnative e laboriose.
Come abbiamo già detto, inoltre, si tratta di un modello sprovvisto di sacco di raccolta e, in quanto tale, dotato di serbatoio.
La capienza di quest’ultimo non rientra tra quelle più elevate, visto che arriva solo a 0,5 litri, con la conseguente necessità di doverlo cambiare, ed inevitabilmente, anche pulire con frequenza.
La tecnologia sfruttata per aspirare la polvere è ovviamente quella di tipo ciclonico, che ha il merito di rendere la scopa che ne fa uso potente quasi quanto un’aspirapolvere. Per saperne di più in merito a questo aspetto, tuttavia, vi rimandiamo alla sezione successiva.
3. Batteria e potenza
Questa scopa elettrica senza fili Rowenta sfrutta un tipo di batteria davvero notevole. Stiamo infatti parlando di una batteria al litio che, com’è noto, rappresenta in assoluto il miglior materiale con il quale realizzarle.
Essa, infatti, presenta una durata davvero degna di nota: parliamo di ben cinquanta minuti filati di autonomia, a fronte di sole sei ore di ricarica. Un autentico record!
Per quanto concerne la questione relativa alla potenza, invece, parliamo di una scopa Rowenta Extreme da 25V. Si tratta, anche in questo caso, di un valore nettamente sopra la media, visto e considerato che la maggioranza delle scope elettriche arriva al massimo a 24V.
Ciò rappresenta un ulteriore vantaggio di questo formidabile prodotto, che sembra racchiudere in sé il meglio del meglio del marchio Rowenta.
4. Versatilità
Quest’ultimo punto rappresenta probabilmente l’unico “svantaggio” offerto da questo modello di scopa elettrica Rowenta.
Come abbiamo già detto, infatti, la rh8872wo può essere sfruttata solo ed esclusivamente per la pulizia dei pavimenti, in quanto non è dotata di spazzola staccabile.
Ciò implica, inevitabilmente, l’assenza di accessori che rendono la dotazione standard alquanto povera.
Abbiamo già specificato che la sua spazzola dalla caratteristica forma a delta è davvero notevole e offre ottime prestazioni anche nei punti della casa più difficilmente raggiungibili, ma questo è quanto. La funzione di questa scopa, infatti, si ferma qui.
Quelle che abbiamo fin qui esaminato, dunque, sono le caratteristiche tecniche specifiche di questa scopa elettrica Rowenta. Ora che le conosciamo con precisione, possiamo passare alla sua recensione generale, cercando poi di capire, al momento della conclusione, se sia un prodotto che valga la pena acquistare oppure o no.
– Rowenta Extreme Vision Pro: recensione del prodotto
- Angolo rotazione della scopa: 158°
- Inclinazione scopa: fino a 28 cm
- Tecnologia ciclonica: Airforce Extreme
- Voltaggio: 25.2 V
- Autonomia fino a 65 minuti
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dopo aver esaminato, con la massima obiettività possibile, quelle che sono le caratteristiche tecniche e strutturali della scopa elettrica Rowenta Extreme Visione pro rh8872wo, è tempo di passare finalmente alla sua recensione.
Colore e maneggevolezza: i punti di forza di questa scopa
La scopa elettrica rh8872wo si presenta dipinta di un rilassante color azzurro cielo, perfetto per renderla originale quel tanto che basta da attirare subito l’attenzione su di sé.
La sua forma particolarmente longilinea e affusolata la rendono uno dei modelli più maneggevoli disponibili sul mercato, tale da consentire una grande libertà nel movimento nonostante il suo peso di poco inferiore ai 4 Kg.
Il segreto di tutta questa maneggiabilità è da ricercare soprattutto nella presenza del pratico rivestimento antiscivolo del manico, che rende questo modello estremamente semplice da portare, spostare e appoggiare. A questo proposito, inoltre, degna di nota è la capacità della scopa di reggersi in piedi da sola, senza quindi rischiare d’incorrere in cadute di qualche tipo.
Un’invidiabile batteria
La batteria rappresenta l’altro punto a favore di questo formidabile modello di scopa elettrica a marchio Rowenta.
Essa, infatti, grazie alla sua grande durabilità e al poco tempo che c’impiega a ricaricasi completamente (parliamo per l’appunto di quasi un’ora completa di autonomia a fronte di sole sei di ricarica) permette il tranquillo espletamento di tutte le pulizie domestiche, senza doversi preoccupare che la batteria possa esaurirsi da un momento all’altro, costringendoci così a interrompere il nostro lavoro per ricaricare la scopa.
Anche la potenza alla quale lavora non è nient’affatto male: i suoi 25V, infatti, rendono questo prodotto un vero e proprio top di gamma, ponendolo a un livello superiore rispetto alle altre scope elettriche presenti sul mercato.
A questo, naturalmente, si deve aggiungere il fatto che, trattandosi di un modello senza fili, consente una maggiore libertà nei movimenti, nonché la possibilità di spostarsi molto velocemente.
Assenza di versatilità: il suo unico svantaggio
Al fine di risultare il più obiettivi possibili, è giusto sottolineare che anche questa meraviglia delle pulizie domestiche possiede uno svantaggio che, per alcune persone, potrebbe perfino risultare invalidante al punto da spingerle a non acquistarla.
Stiamo parlando della sua totale assenza di versatilità, determinata dal fatto che la rh8872wo è utile solo alla mera pulizia dei pavimenti.
Essa, infatti, non è dotata di spazzola estraibile, motivo per cui si presenta come un modello perfettamente integro e compatto, la cui funzionalità si misura soltanto in base alla notevole capacità di movimento della spazzola che, grazie alla sua fantastica forma a delta, raggiunge senza alcun problema anche gli angoli più difficili della nostra casa.
Il tutto però, si ferma qui. Questo modello può essere usato solo per pulire i pavimenti, non per raccogliere le briciole, non come miniaspirapolvere. Si chiama scopa e questo fa: scopa.
– Conclusione
Arrivati a questo punto, dovreste esservi ormai fatti un’idea molto precisa di quella che è la scopa elettrica Rowenta rh8872wo e quali sono le sue funzionalità e caratteristiche tecniche.
Come avrete certamente capito, stiamo parlando di uno dei modelli migliori della Rowenta, in grado di raggiungere perfomance davvero eccezionali, per merito della sua spazzola estremamente mobile e funzionale. E il fatto che sia di colore azzurro potrebbe costituire un ulteriore motivo di attrazione nei confronti di questa scopa.
Arriviamo dunque alla domanda fondamentale: è un modello che vale la pena acquistare?
La risposta, sostanzialmente, dovrebbe essere un sì, in quanto questa scopa possiede tutte le caratteristiche necessarie a rendere la nostra casa pulita e splendente. Questo, però, se ci limitiamo alla sola pulizia dei pavimenti.
Se, invece, ciò che cerchiamo è uno strumento che magari ci dia una mano anche in altri ambiti, ossia occupandosi anche della pulizia di superfici di altro tipo, allora questa non è decisamente la scopa che fa per noi.
Dipende tutto da quello che vogliamo e, una volta stabilito questo, la risposta alla domanda in merito al fatto se acquistarla o meno ci arriverà spontaneamente.
Per saperne di più sul mondo delle scope elettriche leggi la guida completa.
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023