La scopa elettrica Rowenta rh8155wa rappresenta senza dubbio uno dei prodotti più interessanti facenti parte del noto marchio tedesco.

Grazie al suo aspetto snello e affusolato e alla potente tecnologia ciclonica della quale si serve in fase di pulizia, questa scopa è riuscita a suscitare il nostro interesse, diventando così oggetto di una recensione tutta sua.

Offerta
Rowenta RH8155WA Powerline Extreme...
  • SCOPA ELETTRICA SENZA SACCO: La scopa elettrica...
  • MOTORE EFFITECH: Il motore ad alta efficienza...
  • PRESTAZIONI POTENTI: Progettata per una pulizia...
  • TECNOLOGIA CICLONICA: L'aspirapolvere Rowenta...
  • AMPIO RAGGIO D'AZIONE: Il cavo di alimentazione di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Riteniamo infatti che questo prodotto potrebbe rivelarsi un ottimo alleato per le noiose, ma inevitabili, pulizie domestiche e, proprio per questo, è importante andare ad analizzare non solo i suoi aspetti positivi, ma anche quelli negativi (se ci sono).

Se, pertanto, vi state chiedendo se questa sia la scopa elettrica che fa al caso vostro, v’invitiamo a proseguire nella lettura allo scopo di scoprirlo.

– Rowenta rh8155wa: struttura del prodotto e specifiche tecniche

Prima di procedere con la recensione vera e propria, è bene innanzitutto avere ben presente il prodotto di cui stiamo parlando, conoscendo a fondo quelle che sono le sue specifiche tecniche e, ovviamente, la sua struttura fisica, che è poi la prima cosa che salta agli occhi. Partiamo quindi proprio dall’analisi di quest’ultima.

1. Design e struttura fisica

Dal punto di vista meramente strutturale, la scopa elettrica Rowenta rh8155 è molto simile ad altri due modelli di questa gamma, ossia la Rowenta rh8133wa e la Rowenta rh8147wa. Proprio come nel caso di queste due scope, infatti, anche il modello che stiamo prendendo in esame possiede l’aspetto di un aspirapolvere con filo.

Esso, infatti, è dotato di un robusto bastone centrale terminante in una spazzola rettangolare che, all’occorrenza, può essere staccata e sostituita con bocchette e minispazzole atte a pulire superfici diverse dai pavimenti.

Il suo colore, tuttavia, differisce dai precedenti modelli, attestandosi sulle tonalità del grigio scuro, che negli inserti sfumano sull’argento. Producendo questa scopa elettrica, dunque, la Rowenta ha preferito tornare a colori decisamente neutri, che alcuni clienti hanno dimostrato di prediligere rispetto a quelli più accesi e vivaci.

Per quanto concerne il peso di questa scopa, invece, occorre sottolineare che parliamo di un modello decisamente pesante. Con i suoi 6,6 Kg, infatti, essa arriva sfiorare i 7 chili: un peso decisamente notevole, che rende questo strumento per le pulizie assai difficoltoso da sollevare e spostare.

Ciò nonostante, c’è però da osservare che la sua forma snella e affusolata, unitamente al suo manico pratico ed ergonomico, riescono a ridimensionare un pochino la situazione, facendo di questo modello della Rowenta un attrezzo tutto sommato maneggevole, quanto meno nell’atto delle pulizie.

2. Funzionalità e tecnologia pulente

Trattandosi di un modello senza sacco, la Rowenta rh8155wa fa uso di un ottimo serbatoio integrato atto a raccogliere la polvere e la sporcizia che vengono aspirate. La sua capacità di contenimento è pari a 0,9 litri, un valore di poco superiore alla media, tale da non necessitare di dover svuotare il serbatoio con eccessiva frequenza.

Al suo interno, inoltre, è presente un doppio sistema di filtraggio atto a rimuovere oltre il 99% dei granelli di polvere, ripulendo completamente l’aria che respiriamo, con conseguente grande beneficio per la nostra salute.

Riguardo all’efficacia della sua pulizia, invece, c’è da dire che questo modello appartiene alla categoria delle scope elettriche cyclonic, ossia di quelle che si servono della potentissima tecnologia ciclonica.

Grazie a essa, infatti, la potenza di aspirazione di queste scope si dimostra notevolmente elevata ma, proprio come nel caso della rh8155wa, mai a discapito dei nostri consumi domestici.

Non è un caso, infatti, che anche questo modello della Rowenta si sia guadagnato una bella tripla A nella classe delle prestazioni energetiche: è noto, infatti, che uno dei punti di forza di questo marchio tedesco è proprio il fatto di realizzare scope elettriche molto potenti ma, allo stesso tempo, decisamente morigerate in fatto di consumo energetico.

3. Accessori e versatilità nella pulizia

Come abbiamo precedentemente affermato, la scopa elettrica rh8155wa è dotata di una praticissima spazzola triangolare perfetta per pulire le superfici dure dei pavimenti che, all’occorrenza, può essere staccata e sostituita con altri strumenti.

Nel kit compreso all’interno della confezione, infatti, troviamo due differenti spazzole pensate l’una per le superfici più delicate e l’altra per quelle un po’ più resistenti.

Oltre a queste, inoltre, è presenta anche una comoda bocchetta perfetta per gli imbottiti. Tutto questo, quindi, rende questo modello della Rowenta un prodotto decisamente versatile, atto non solo alla semplice pulizia dei pavimenti, ma anche a quella di superfici di altro tipo.

4. La questione del cavo

Parlando di questa scopa elettrica, è giusto specificare che si tratta di un modello dotato di cavo, con tutto ciò che ne consegue. Questo, in sostanza, significa che per poter funzionare necessita obbligatoriamente di una presa elettrica alla quale collegarla e il suo funzionamento si manterrà fintanto che noi non la staccheremo.

Ciò vuol dire che, se dovessimo passare da una stanza all’altra della casa, dovremo prima ricordarci di scollegare la scopa dalla presa. Va da sé, quindi, che se la stanza in questione non dispone di presa elettrica, non potremo usufruire dei servizi della nostra scopa.

Occorre però sottolineare che, tra gli accessori presenti nella confezione, è compresa anche una pratica prolunga, grazie alla quale potremo disporre di un’autonomia pari a 7 metri: una misura decisamente notevole, pensata proprio per aggirare i piccoli inconvenienti causati dalla presenza del cavo.

– Scopa elettrica Rowenta cyclonic: la nostra opinione

Offerta
Rowenta RH8155WA Powerline Extreme...
  • SCOPA ELETTRICA SENZA SACCO: La scopa elettrica...
  • MOTORE EFFITECH: Il motore ad alta efficienza...
  • PRESTAZIONI POTENTI: Progettata per una pulizia...
  • TECNOLOGIA CICLONICA: L'aspirapolvere Rowenta...
  • AMPIO RAGGIO D'AZIONE: Il cavo di alimentazione di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Ora che conosciamo nel dettaglio quelle che sono le specifiche tecniche e strutturali di questo modello a marchio Rowenta, è tempo di passare finalmente alla nostra sincera opinione in merito.

Si tratta di una scopa elettrica che consigliamo?
O è piuttosto meglio evitarla?
Perché?

Scopritelo proseguendo con la lettura.

Una struttura pesante contrapposta a una buona ergonomia

La scopa elettrica Rowenta rh8155wa si caratterizza, come si è detto, per una struttura decisamente possente, che la rende alquanto pesante, al punto da arrivare a sfiorare i sette chili di peso. Ciò, del resto, è abbastanza inevitabile, visto il motore estremamente potente del quale è dotata.

Alle difficoltà che inevitabilmente si evidenziano nel momento di sollevarla e spostarla, tuttavia, fa da contrasto la pratica ergonomia della sua impugnatura, che permette di gestire la scopa in maniera piuttosto comoda, rendendola uno strumento di pulizia scorrevole e veloce.

La presenza del cavo, inoltre, non risulta particolarmente limitante per i nostri movimenti, poiché grazie alla pratica prolunga compresa nel kit degli accessori, potremo godere di un’autonomia di ben 7 metri, con conseguente possibilità di arrivare a compiere spostamenti di una certa vastità, senza dover stare a preoccuparci che la scopa possa scollegarsi da un momento all’altro.

Potenza ciclonica notevole e grande risparmio energetico

Questo modello della Rowenta funziona, come molti altri, grazie alla potenza della tecnologia ciclonica.

Essa è celebre per la sua notevole capacità di aspirazione che, unitamente al sistema di doppio filtraggio di cui questa scopa è dotata, le consente di catturare anche il più minuscolo granello di polvere, trasformando così la nostra casa in un ambiente sano con l’aria pulita e respirabile. Una vera manna per tutti noi ma, in particolar modo, per le persone sofferenti di allergie.

Il vero vantaggio è dato dal fatto che tutta questa potenza non ha alcun riscontro negativo sui nostri consumi domestici: in altre parole, non dovremo mai temere l’arrivo della bolletta perché la Rowenta rh8155wa ha fatto del consumo energetico la propria bandiera, fino al punto di guadagnarsi una bella tripla A nella classe dell’efficienza energetica. Potenza e risparmio, in questo caso, sono due concetti che procedono di pari passo.

Posizione di parcheggio inesistente

L’unico grande svantaggio di questo modello (svantaggio riscontrabile anche in tutti gli altri appartenenti alla stessa gamma) è il fatto di non essere in grado di parcheggiarsi da solo.

Questa scopa, in sostanza, non è capace di reggersi in piedi, il che implica, da parte nostra, il doverla sempre appoggiare da qualche parte, onde evitare di farla cadere per terra con il rischio di danneggiarla.

Si tratta di un evidente svantaggio, poiché, come abbiamo detto, parliamo di un modello piuttosto pesante e, nel momento in cui dovremo affrontare la fatica di spostarlo e appoggiarlo, non potremo non rendercene conto.

– Conclusione

Dopo aver analizzato le sue caratteristiche tecniche e strutturali e aver fornito la nostra sincera opinione in merito, siamo finalmente giunti alla fatidica domanda: la scopa elettrica Rowenta rh8155wa è un modello che vale la pena acquistare?

Ebbene, tutto sommato potremmo dire che sì, data la sua elevata potenza in fatto di aspirazione e gli ottimi risultati che essa è in grado di conseguire nel campo della pulizia domestica, vale la pena acquistarla.

Eppure, è un dato di fatto che la Rowenta abbia prodotti simili a questo ma caratterizzati da un peso leggermente inferiore. Come abbiamo già detto, acquistando questa scopa dovremo necessariamente adeguarci a doverla spostare allo scopo di appoggiarla da qualche parte e parliamo di dover gestire quasi 7 Kg di peso.

Considerando quindi che il marchio tedesco ha prodotto anche scope molto simili (come ad esempio quelle che abbiamo citato all’inizio), caratterizzate dalla medesima potenza ma un po’ più leggere, allora forse, prima di puntare su questa, potrebbe essere una buona idea dare un’occhiata anche a questi altri modelli.

Potrebbe anche interessarti la nostra classifica delle migliori scope elettriche.

Serena - La Pimpa