La Rowenta rh8055wa animal care si presenta, sin da una prima occhiata, come un prodotto decisamente all’avanguardia, in grado di garantire un aiuto serio e concreto nell’atto delle pulizie domestiche.

Parlando di questo strumento, nello specifico, ci riferiamo a una scopa elettrica Rowenta con filo che, in quanto tale, necessita di una presa elettrica alla quale collegarla.

Rowenta RH8055WA Powerline Extreme,...
  • Scopa elettrica con sacco e con filo
  • Potenza: 750 w
  • Capacità: 2.2 l
  • Motore effitech che offre alti prestazioni con...
  • Con kit animal care

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In questa nostra recensione, dunque, andremo ad esaminare con attenzione quelle che sono le sue caratteristiche, come funziona, come pulisce e, in generale, quali sono i suoi punti di forza ed eventualmente anche le sue debolezze.

Se siete interessati a saperne di più in merito a questa scopa elettrica, quindi, proseguite pure con la lettura.

– Rowenta Powerline Extreme Animal Care: quali sono i suoi punti di forza?

La Rowenta Powerline Extreme Animal Care o, per chiamarla con la sua sigla, la scopa elettrica rh8055wa, rappresenta uno dei migliori prodotti messi a disposizione dal brand Rowenta e, in generale, dal mercato. Le sue specifiche sono molteplici e varie, sia per quanto concerne la sua struttura, che sotto l’aspetto della funzionalità.

La nostra analisi, dunque, partirà proprio da qui, individuando quelle che sono le sue caratteristiche principali e quali di queste possono considerarsi punti di forza. Cominciamo!

1. Design e caratteristiche strutturali

Quando si parla di una scopa elettrica, soffermarsi sul suo design può sembrare alquanto superfluo: ciò che ci preme sapere, infatti, è se e come la scopa funzioni e se sia in grado di pulire la nostra casa in maniera adeguata.

Una piccola occhiata alla forma, tuttavia, non guasta di certo, tanto più che quella della rh8055wa è davvero notevole.

Essa si presenta infatti in un elegante color nero, con una forma particolarmente affusolata e aerodinamica: ciò, lungi dal porsi come un dato superfluo, risulta invece molto importante, in quanto più la scopa sarà longilinea, meglio sarà in grado d’infilarsi nei punti più ristretti e difficilmente raggiungibili della nostra casa.

Ecco perché è sempre importante fare attenzione alla struttura esterna della scopa, anche solo per valutarne il peso che, in questo specifico caso, supera di poco i 6 chili.

Non un modello tra i più leggeri, dunque, ma ugualmente maneggevole proprio grazie alla sua struttura ergonomica.

2. Funzionalità e punti di forza

La caratteristica principale di questo prodotto sta nel fatto di appartenere alla categoria delle scope elettriche Rowenta con sacco.

Ciò la rende simile ad altri modelli del brand, come per esempio la Rowenta rh8037wa: quest’ultima, tuttavia, si differenzia dalla collega per il fatto di possedere un peso inferiore, a fronte della presenza delle medesime caratteristiche.

Ciò potrebbe fa passare alla scopa che stiamo analizzando come un modello non consigliabile ma, proseguendo nella lettura, vi accorgerete che anche questo prodotto, pur con qualche inevitabile debolezza, presenta comunque notevoli punti di forza.

Uno di essi, per l’appunto, è dato sicuramente dalla notevole capacità del suo sacco, che supera i due litri. Ciò significa che questa scopa sarà in grado di trattenere al suo interno una grande quantità di sporco e, di conseguenza, potremo permetterci di cambiare il sacco in maniera meno frequente.

I risultati più efficaci, in fatto di pulizia, sono raggiunti sulle superfici dure e piatte, che rappresentano il luogo migliore per utilizzare questo prodotto. Grazie agli accessori presenti all’interno della confezione, tuttavia, potremo permetterci di sfruttarla anche su superfici più delicate, come quelle del parquet e della tappezzeria.

3. Tecnologia Animal Care e consumi

Altro punto di forza di questa scopa elettrica è dato dalla sua speciale tecnologia Animal Care. Ciò significa, in sostanza, che potremo sfruttarla per liberarci una volta per tutte del fastidiosissimo pelo dei nostri adorati animali domestici, reo d’impregnare qualsiasi superficie della nostra casa.

Grazie all’utilizzo delle speciali spazzole della rh8037wa, infatti, essi saranno solo un lontano ricordo.

Se poi la vostra preoccupazione è data dal fatto che, a fronte di tutte queste brillanti caratteristiche della scopa, pagherete una cifra salata al momento della bolletta, siete completamente in errore.

Essa, infatti, è in grado di funzionare a basso consumo energetico, configurandosi cioè come un’aspirapolvere Rowenta da 750 watt, ossia un consumo molto basso, che non graverà minimamente sul totale delle vostre spese domestiche.

Quelle fin qui elencate, in sostanza, sono le caratteristiche principali di questo modello di scopa elettrica a marchio Rowenta. Ora che ci siamo fatti un’idea generale, è tempo di passare a una recensione più specifica.

– La nostra opinione sulla Rowenta rh8037wa

Rowenta RH8055WA Powerline Extreme,...
  • Scopa elettrica con sacco e con filo
  • Potenza: 750 w
  • Capacità: 2.2 l
  • Motore effitech che offre alti prestazioni con...
  • Con kit animal care

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se avete letto con attenzione il paragrafo precedente, vi sarete resi conto che quello di cui stiamo parlando è indubbiamente un ottimo modello, nonostante il suo peso non propriamente leggero e la presenza del filo che, ad alcune persone, può dare fastidio.

Ciò di cui ci occuperemo ora, invece, è la recensione specifica del prodotto che, se siete

arrivati fino a qui, non vorrete di certo perdervi.

La scopa elettrica Rowenta RH8055 si presenta dotata di una forma affusolata e maneggevole, in grado di contrastare efficacemente il suo peso di 6,4 Kg, quindi non propriamente leggero.

Facilissima da manovrare, grazie alla sua struttura ergonomica, questa scopa vi consentirà di pulire anche gli angoli più nascosi e difficilmente raggiungibili, potendo contare anche su di una notevole potenza che, anche se rilasciata al suo massimo, non andrà comunque a gravare sui vostri consumi domestici.

Questo perché stiamo parlando di un prodotto Rowenta di classe A, caratterizzato cioè da un’altissima efficienza energetica.

I risultati migliori raggiunti da questa scopa elettrica, in fase di pulizia, riguardano le superfici dure e lisce ma, grazie all’ausilio delle speciali spazzole in dotazione, è possibile sfruttarla anche per altri tipi di superfici, più delicate, come per esempio il parquet.

La tecnologia con sacco consente una maggiore raccolta dello sporco, soprattutto per merito del sistema ciclonico.

Esso, infatti, arriva a contenere oltre due litri di materiale, il che consentirà a chi la utilizza di cambiarlo con minor frequenza.

La presenza del cavo, inoltre, per quanto possa parzialmente limitare i movimenti, offre anche la possibilità di non dover interrompere il lavoro per ricaricare la batteria, poiché la scopa continuerà a funzionare per tutto il tempo in cui rimarrà attaccata alla presa.

– Conclusione

In conclusione, dopo averne esaminato nel dettaglio le caratteristiche tecniche e averla recensita, possiamo dire che i punti di forza offerti da questa scopa elettrica sono tali da far prendere in considerazione l’idea di acquistarla.

Leggi anche la Superguida di Casinamia sulle Scope Elettriche.

Nonostante la presenza di qualche inevitabile piccola debolezza, infatti, stiamo comunque parlando di uno dei prodotto migliori della Rowenta e, in quanto tale, in grado di regalarci molte soddisfazioni.

Serena - La Pimpa