Vi piacerebbe stirare con un ferro da stiro Rowenta che, oltre a essere leggero e maneggevole, sia anche potente ed in grado di assicurare risultati eccellenti? Se la risposta è sì, allora siete nel posto giusto, infatti, il protagonista della nostra guida di oggi è il ferro con caldaia incorporata Rowenta DW7110.

Rowenta DW7110 Everlast Anticalc Ferro a...
  • 2700 W
  • Supervapore 200 g/min
  • Piastra Microsteam Inox Laser Profile 400...
  • Punta alta precisione
  • Sistema anticalcare Protect & Clean

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo prodotto nasce dall’idea della nota azienda tedesca di unire la manualità tipica dei ferri da stiro senza caldaia all’efficacia di quelli che ce l’hanno, e se siete curiosi di conoscere l’esito di questo esperimento, non dovete fare altro che proseguire con la lettura

– I dati tecnici del Rowenta Everlast Anticalc

L’obiettivo di questa guida è, come abbiamo detto, quello di verificare l’esito dell’impresa affrontata da Rowenta: quella, cioè, di creare un ferro da stiro senza caldaia in grado di garantire le stesse prestazioni di uno con caldaia.

Come tutti sanno, infatti, i ferri della prima tipologia presentano numerosi vantaggi, legati perlopiù alla loro maneggiabilità, ma i loro risultati non riescono a essere all’altezza di quelli dei loro rivali con caldaia separata.

A questo argomento abbiamo anche dedicato una guida incentrata sui vantaggi e gli svantaggi dei ferri da stiro senza caldaia, che potete trovare sul nostro portale e vi consigliamo vivamente di leggere.

In questa sede, invece, ci limiteremo a esaminare le caratteristiche del modello Rowenta DW7110 Everlast Anticalc, a partire dalle sue specifiche tecniche.

Potenza 2700 watt
Erogazione del vapore 50 g/min
Getto di vapore 200 g/min
Vapore verticale
Impostazione vapore e temperatura automatici
Lunghezza del cavo 2,5 m
Capacità del serbatoio 350 ml
Funzione anticalcare

– Ferro da stiro Rowenta DW7110: la nostra recensione

Rowenta DW7110 Everlast Anticalc Ferro a...
  • 2700 W
  • Supervapore 200 g/min
  • Piastra Microsteam Inox Laser Profile 400...
  • Punta alta precisione
  • Sistema anticalcare Protect & Clean

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dalla veloce panoramica tecnica proposta nel paragrafo precedente, è già possibile farsi una prima idea in merito alle notevoli potenzialità di questo ferro da stiro a vapore Rowenta.

Il parere iniziale che emerge è indubbiamente positivo, sebbene non escluda la presenza di eventuali difetti presenti nel prodotto. Per appurarlo con certezza, pertanto, non resta altro che procedere con la sua recensione.

Solo grazie a essa, infatti, potremo arrivare a esprimere un giudizio definitivo in merito a questo ferro da stiro e, soprattutto, verificare se l’esperimento di Rowenta abbia avuto un esito positivo o meno.

Struttura e design

Dal punto di vista strutturale, il ferro da stiro Rowenta DW7110 presenta un design estremamente curato, caratterizzato dalla predominanza di un azzurro scuro metallizzato con la presenza di inserti neri. Le sue dimensioni ammontano a 14,5 x 32 x 18 cm, a fronte di un peso corrispondente a poco meno di 2 Kg.

Da ciò si evince facilmente che uno dei maggiori punti di forza di questo ferro è dato dalla sua notevole leggerezza e maneggiabilità, il cui merito è da imputare anche alla sua struttura ergonomica.

La piastra microsteam di cui questo ferro è dotato è realizzata in solido e resistente acciaio inox, con una finitura in laser. Progettata per durare nel lungo periodo, risulta l’ideale per stirare anche i tessuti più complicati, come i pizzi e i ricami.

Acqua e vapore

L’acqua di cui si serve questo ferro per funzionare viene contenuta all’interno del suo serbatoio, che offre una capienza pari a 350 ml. Si tratta di un valore piuttosto standard per ferri di questo tipo: non eccessivamente elevato, ma nemmeno da buttare.

Diciamo quindi nella media. Sempre a proposito di acqua, degna di nota è la presenza del sistema anticalcare “Protect & Clean”, costituito da uno speciale raccoglitore rimovibile grazie al quale è possibile effettuare periodicamente la pulizia interna del ferro da stiro, proteggendolo contemporaneamente dalla formazione del calcare.

Il vero punto di forza del prodotto, tuttavia, è dato dal vapore. In circostanze normali, infatti, il Rowenta DW7110 è in grado di emettere 50 grammi di vapore al minuto: un valore nient’affatto male.

Attivando il suo incredibile colpo di vapore, invece, ne vengono emessi ben 200 in un solo minuto, permettendo così al ferro di raggiungere risultati davvero notevoli. Grazie all’eccellente distribuzione dei microfori sulla piastra, infatti, la potenza del vapore viene uniformemente distribuita, permettendovi di stirare con facilità anche i tessuti più ruvidi e le pieghe più ostinate.

Potenza e consumi

Trattandosi di un ferro da stiro da 2700 W, questo modello risulta indubbiamente molto potente. Con soli due minuti di preriscaldamento, infatti, è in grado di raggiungere la temperatura di 430°. Questo vi consentirà di mettervi a stirare praticamente subito, evitando di dover perdere tempo in attese fastidiose.

Degna di nota, inoltre, è la presenza dell’apprezzatissima funzione ECO, grazie alla quale è possibile risparmiare il 20% di energia sul livello massimo di uscita del vapore. Uno stratagemma, questo, che non va minimamente a intaccare la qualità della stiratura, mantenendola sempre ai medesimi livelli di eccellenza.

Per rispondere alla domanda iniziale, quella relativa alla sfida che si è posta Rowenta, possiamo a questo punto affermare che deve considerarsi vinta con successo. Questo ferro da stiro, infatti, non offre soltanto i consueti vantaggi di quelli con caldaia incorporata, legati cioè alla sua leggerezza e maneggiabilità.

In aggiunta a questi, è in grado di garantire delle prestazioni davvero notevoli, quasi alla pari di quelle ottenute con i ferri dotati di caldaia.

– Conclusione

Avevamo cominciato questa guida rivolgendovi una semplice domanda. Chiedendovi, cioè, se vi piacerebbe l’idea di usare un ferro da stiro senza caldaia che possieda la stessa efficacia di uno con caldaia separata.

Dai dati emersi nel corso della recensione, possiamo affermare che il Rowenta DW7110 Everlast Anticalc abbia superato la prova a pieni voti, classificandosi come uno dei migliori prodotti che il mercato offre nel settore della stiratura.

Trattandosi di un modello con caldaia incorporata, naturalmente, non potrà mai offrire prestazioni identiche a quelle dei suoi grossi rivali dotati di serbatoio, pur andandoci comunque molto vicino.

Un ferro di questo tipo potrebbe dunque risultare adatto anche per un piccolo nucleo famigliare, tenendo sempre conto del fatto che, disponendo di caldaia interna, la sua autonomia sarà inevitabilmente limitata.

Se siete disposti a tollerare questo piccolo svantaggio, ad ogni modo, nulla vi vieta di acquistare questo modello e di godervi le sue notevoli prestazioni.

Ti consigliamo anche la lettura della recensione del Philips GC4910/10 PerfectCare Azur

Serena - La Pimpa