Avete mai pensato di acquistare un robot lavavetri che pulisca le superfici vetrate al posto vostro?

Forse non tutti lo sanno, ma, così come esistono dei robot aspirapolvere in grado di pulire i pavimenti in autonomia, perfino senza che ve ne accorgiate, poiché lavorano mentre voi siete fuori casa, in commercio è possibile trovare anche dei robot lavavetri, appositamente ideati per svolgere in autonomia la pulizia delle superfici vetrate.

Tutti sanno quanto può essere impegnativo e faticoso pulire i vetri, quanto tempo si impieghi per farlo e come sia complicato eseguire la pulizia nel migliore dei modi, senza che restino aloni o segni. Tutto poi si complica quando nella propria abitazione si hanno finestre e portefinestre di ampie dimensioni, indipendentemente dal fatto che i telai siano in legno, in pvc o in alluminio.

Fortunatamente non è un’operazione che si fa quotidianamente, ma almeno ogni mese andrebbe eseguita. Se il solo pensiero vi terrorizza forse è giunto il momento di pensare all’acquisto di un robot lavavetri che vi venga in soccorso.

Vediamo dunque di capire com’è fatto un attrezzo di questo genere, quanto costa, come funziona e quali caratteristiche deve avere, in modo tale che riuscate a trovare esattamente quello che fa ala caso vostro. Noi, al termine di questa guida, vi proponiamo comuqnue i modelli più performanti attualmente sul mercato, illustrandovi i pregi di ciascuno.

– Perché acquistare un robot lavavetri? Tutti i vantaggi del caso

Dei vetri puliti riescono a donare una maggiore luminosità ai vostri ambienti, rendendoli più accoglienti e gradevoli. Una casa con i vetri sporchi, per quanto possa essere bella ed ordinata, appare subito trascurata e un po’ spenta.

Certo è che pulire tutte le superfici vetrate di casa e soprattutto far in modo che siano sempre pulite non è semplice! Tra tutte le faccende domestiche questa è una di quelle che spesso, per mancanza di voglia o di tempo, si rimanda, anche troppo a lungo.

Per evitare che ciò accada vi consigliamo di pensare seriamente all’acquisto di un robot lavavetri.

– Perché acquistare un robot lavavetri? Tutti i vantaggi del caso

Dei vetri puliti riescono a donare una maggiore luminosità ai vostri ambienti, rendendoli più accoglienti e gradevoli. Una casa con i vetri sporchi, per quanto possa essere bella ed ordinata, appare subito trascurata e un po’ spenta.

Certo è che pulire tutte le superfici vetrate di casa e soprattutto far in modo che siano sempre pulite non è semplice! Tra tutte le faccende domestiche questa è una di quelle che spesso, per mancanza di voglia o di tempo, si rimanda, anche troppo a lungo. Per evitare che ciò accada vi consigliamo di pensare seriamente all’acquisto di un robot lavavetri. Poi le superfici in vetro presenti in una casa, anche se di piccole dimensioni, possono essere diverse: basti pensare ai tavoli in cristallo, ai box doccia e alle vetrinette. Tutte possono essere pulite con l’ausilio deli robot lavavetri.

Indubbiamente, il vantaggio principale che si ottiene potendo disporre di un robot lavavetri è che questo fa il lavoro al posto vostro, pertanto voi non dovrete più né stancarvi, né perdere tempo per lavare i vetri.

Un altro vantaggio importantissimo, però, è dato dal fatto che, grazie a questo strumento, si riescono ad ottenere superfici davvero pulite e splendenti, prive di segni ed aloni. Poi, di certo, una volta comprato si procederà alla pulizia dei vetri ogni qual volta non vi sembrino più perfettamente puliti. Di certo la macchina verrà azionata con una frequenza molto maggiore di quella con cui prima pulivate i vostri vetri! Questo contribuirà a far sì che la vostra casa sia sempre inondata di luce, risultando più piacevole passarci del tempo!

Ma un’altra cosa a cui non si pensa e che invece è determinante e rappresenta un grande plus, è la sicurezza!

Sì, perché pulire i vetri non solo faticoso e noioso, ma può essere anche molto pericoloso, specie quando si devono pulire parti esterne difficilmente raggiungibili, velux in sottotetto, o semplicemente le porzioni più alte delle portefinestre. Quasi sempre si utilizza una scala, ma gli incidenti domestici sono all’ordine del giorno!

Un robot vi consente di non rischiare.

Questa macchina pulisce in modo sicuro ed impeccabile ogni tipo di vetro, se deciderete di acquistarlo poi non potrete più farne a meno!

Avere un robot lavavetri è davvero un grande aiuto per quanti debbano pulire regolarmente molte finestre, o comunque superfici vetrate particolarmente ampie, come ad esempio possono essere quelle delle vetrine o delle verande. È perfetto però anche per coloro che hanno dei bambini in casa, o anche animali domestici, che sono soliti lasciare manate, zampate e sporcare spesso i vetri, specie nelle parti più basse.

Un robot lavavetri è utilissimo per chi vive in centro città, dove i vetri si sporcano molto più facilmente a causa dello smog e della presenza di polveri sottili; per chi soffre di dolori, o di allergie e fatica a svolgere le pulizie domestiche da solo; ma, a conti fatti, è un valido aiuto per chiunque!

– Come è fatto e come funziona un robot lavavetri?

Queste macchine che consentono di effettuare la pulizia automatica dei vetri visivamente si presentano come delle “scatolette”, delle macchine compatte e leggere. La loro forma varia a seconda della marca e del modello. Le più grandi sono quadrate e non misurano più di un 30×30 cm, per 12 cm di spessore ed arrivano a pesare al massimo 3,5 kg. Pertanto, si ha a che fare con oggetti facilmente riponibili ovunque nel momento in cui non vengono utilizzati.

Anche per ciò che concerne l’utilizzo tutto è molto semplice: basta collegare la macchina alla presa di corrente, appoggiarlo sulla superficie vetrata da pulire, premere il tasto d’avvio ed al resto penserà lui in piena autonomia, mentre voi potrete rilassarvi, guardare un bel film o leggere un libro, comodamente seduti in poltrona. Una volta avviato il pulisci vetri elettrico, aderisce alle vostre finestre tramite pressione e si muove su di esse in autonomia, partendo da un angolo e seguendo un percorso prestabilito, finché tutte le superfici non risplendono.

Normalmente i robot lavavetri sono collegati alla corrente mediante un cavo: attenzione perché potrebbe servirvi una prolunga, sebbene in alcuni casi venga fornita in dotazione. Quasi sempre però questi sono dotati anche di una batteria di emergenza, in grado di alimentarli nel caso in cui la corrente venga a mancare, così che non possano cadere, rischiando di rompersi. Per lo stesso motivo normalmente, come misura di sicurezza supplementare, questi strumenti dispongono anche di un aggancio di sicurezza.

I modelli più avanzati sono dotati di vari sensori intelligenti, che aiutano la macchina a rilevare gli ostacoli presenti sul suo cammino ed a evitarli; quasi tutti per la pulizia utilizzano lamine in gomma e panni in microfibra di nuova generazione, che poi possono essere lavati e riutilizzati.

Normalmente i modelli più comuni riescono a pulire una finestra di 2 mq in 6-10 minuti circa: ci mettono indubbiamente più di quanto non ci mettereste voi, ma puliscono in maniera impeccabile e precisa ogni angolo e soprattutto a voi, infondo, che importa se ci mettono un po’ di più? Nel frattempo potrete fare altro e non dovrete affaticarvi né rischiare di farvi male eseguendo la pulizia dei vetri da soli, magari stando arrampicati in qualche maniera su una scala!

– Quanto costa un robot lavavetri?

Di certo l’acquisto richiede un investimento economico non trascurabile. Consolatevi però perchè in questo caso, in genere, i prezzi sono inferiori rispetto a quelli che caratterizzano i robot per i pavimenti.

Questi vanno dai 200 euro circa, per i modelli più semplici, per attestarsi attorno ai 400 euro per i modelli dotati di nuove tecnologie e con un buon rapporto qualità/prezzo e toccare vette che arrivano fino agli 800 euro.

Pensate però a quale potrebbe essere il costo annuale di una persona che ogni mese venga a casa vostra per pulire i vetri e fate le debite proporzioni!

Ovviamente però, oltre al prezzo, è importante capire se la marca verso cui vi state orientando sia affidabile, anche come assistenza post vendita e valutare poi tutta una serie di parametri di ordine più tecnico. Vediamo dunque a cosa dovete prestare particolare attenzione nel momento in cui vi accingete a scegliere il robot lavavetri che maggiormente fa al caso vostro!

– Come fare a scegliere il miglior robot lavavetri

I robot lavavetri automatici sono un’invenzione abbastanza recente, per cui a differenza di altri elettrodomestici per la casa, i modelli attualmente in commercio (ovviamente quelli che possano essere considerati davvero validi), non sono poi così numerosi e dunque è più facile scegliere rispetto ad altri frangenti in cui le proposte sono infinite e molte possono essere ritenute ottime!

Innanzitutto è bene capire quali siano le vostre esigenze specifiche: ovvero che tipo di vetri dovrà pulire il robot che state cercando, quanti e di che dimensioni. Vi sono infatti situazioni più semplici caratterizzate dalla presenza di grandi superfici continue vetrate ed altre invece dove magari le finestre sono molte, ma più piccole e frammentate.

Non tutti i robot poi possono pulire vetri lavorati, decorati o inclinati, taluni, ad esempio, oltre un determinato spessore di vetro non sono in grado di pulire le superfici, mentre altri più avanzati possono essere utilizzati anche per pulire superfici diverse da quelle verticali dei serramenti, come ad esempio i box doccia, le vetrate dei giardini d’inverno, i tavoli in cristallo, ma perfino altri materiali come il marmo dei davanzali o le piastrelle del bagno e della cucina.

Molto dipende dal modo con cui i vari robot puliscono le superfici: fondamentalmente vi sono modelli dotati di due spazzole rotanti coperte da panni in microfibra ed altri invece con panni in microfibra e lamine in gomma. Tutti i robot lavavetri hanno dei sensori che gli consentono di evitare gli ostacoli ed al contempo di pulire ogni angolo del vetro alla perfezione, ma alcuni sono più avanzati e performanti di altri!

È importante poi considerare il peso, l’ingombro e la forma che caratterizzano ciascun robot. Senza contare che la rumorosità è un altro parametro essenziale da valutare, così come la velocità di pulizia, ma soprattutto il risultato finale che si riesce a conseguire.

C’è poi da capire quali e quanti accessori vengono forniti in dotazione: se vi è una batteria di emergenza e qual è la sua la durata; la lunghezza del cavo da collegare alla corrente ed eventualmente la presenza o meno di un dispositivo di sicurezza (che impedisca al robot di cadere accidentalmente durante l’uso e rompersi), quella di una prolunga e soprattutto di un telecomando che vi consenta di azionare, fermare o ridirigere il robot a distanza.

Le cose da valutare sono molte, ma vediamo di concentrarci sui modelli reali così da comprendere a pieno quello di cui abbiamo parlato fin ora.

– I MIGLIORI ROBOT LAVAVETRI ATTUALMENTE IN COMMERCIO

Come abbiamo detto, oggi in commercio esistono vari robot lavavetri, che si distinguono gli uni dagli altri, non solo per marca, modello e prezzo, ma soprattutto per le loro specifiche caratteristiche tecniche, per le modalità di funzionamento e per le performance che sono in grado di garantire.

Vogliamo offrirvi ora una panoramica dei modelli di robot lavavetri migliori, partendo da quello che, a nostro avviso, in virtù del rapporto qualità prezzo che lo contraddistingue, risulta essere il miglior prodotto attualmente sul mercato; per passare poi a quello in assoluto più costoso ed ad altri due modelli, invece, dal prezzo un pò più contenuto ed un pò meno tecnologici ed avanzati rispetto ai primi.

1. ECOVACS ROBOTICS WINBOT 950

ECOVACS ROBOTICS WINBOT 950 - Robot...
  • Funzioni di pulizia avanzate
  • Pulisce anche le finestre altrimenti difficili da...
  • Percorso di pulizia automatico con memoria
  • Pulizia silenziosa
  • Tecnologia robotica premiata

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Indubbiamente il robot lavavetri Ecovacs Winbot 950 è il miglior prodotto tra tutti quelli della sua categoria pensati per un utilizzo domestico ed attualmente presenti sul mercato. Ovviamente è anche uno dei più costosi, ma comunque vale tutti i soldi investiti fino all’ultimo centesimo!

Grazie all’innovativo meccanismo di aspirazione dell’aria che lo contraddistingue, il Winbot 950 aderisce alla perfezione ai vetri e garantisce una pulizia perfetta e silenziosa di tutte le finestre e le portefinestre, sia quelle con che quelle senza telaio, sia all’interno che all’esterno, ma è in grado di pulire anche i vetri opachi o rivestiti, le superfici vetrate dei parapetti, dei box doccia, ecc…

Estremamente versatile, Winbot 950 è davvero intelligente, performante e semplicissimo da usare.

Questo robot è caratterizzato da un sistema di pulizia che opera in quattro fasi, agendo in ogni direzione. Per prima cosa una spugnetta superiore dissolve la sporcizia più superficiale e grossolana; poi un labbro in gomma, presente sempre nella parte superiore del robot, la rimuove; la sporcizia residua viene poi dissolta con l’acqua e rimossa da un labbro in gomma posizionato nella parte inferiore; infine con la spugnetta inferiore si lucida e asciuga il vetro.

L’esclusivo sistema di navigazione Smart Drive e la presenza di vari sensori consentono a Winbot 950 di riconoscere e aggirare in modo automatico ed intelligente gli ostacoli, i bordi e gli angoli; mentre un paracolpi meccanico protegge i telai delle finestre, conferendo ai vostri vetro una lucentezza ed una pulizia senza eguali.

Rispetto al modello precedenti della stessa marca, ovvero il Winbot 930, il 950 dispone di un’innovativa tecnologia di adesione (la stessa del suo “fratello più piccolo il Winbot 850); è in grado di pulire in modo più preciso e silenzioso e, a differenza dei suoi predecessori, può essere utilizzato anche per pulire specchi, piastrelle e vetri in pendenza.

È in grado di lavorare più velocemente di altri robot dello stesso tipo, senza contare che capisce qual è la dimensione del vetro, riuscendo a pulirlo tutto a dovere. Il W950 inoltre è dotato di una nuova tecnologia di movimento: il pezzo centrale che si trova all’interno del robot è mobile e questo consente di minimizzare la possibilità che sui vetri restino eventuali macchie residue.

Facile da manovrare, per azionarlo basta premere un pulsante o utilizzare il pratico telecomando in dotazione, grazie al quale potrete gestire il vostro robot anche a distanza: avviarlo, arrestarlo o ridirezionarlo a piacimento. Il Winbot 950 è dotato peraltro di una batteria di riserva integrata, utilissima nel caso in cui salti la corrente, perché gli permette di proseguire il suo lavoro, senza cadere a terra.

Nella confezione d’acquisto troverete: oltre al robot pulisci vetri WINBOT 950 ed al telecomando a infrarossi con batterie incluse; una fune di sicurezza, che “salva” il robot da eventuali cadute accidentali, un flacone di soluzione detergente, un adattatore, 1 spugnetta di pulizia più 3 panni, una ventosa ed un manuale d’uso. Compreso vi è perfino un cavo di prolunga, che consentirà al vostro Winbot 950 di raggiungere anche i punti più difficili ed alti.

In poche parole: se siete alla ricerca del top di gamma questo è il robot lavavetri che fa al caso vostro!

2. Sichler

Il robot lavavetri di origine tedesca Sinchler è indubbiamente il modello più costoso attualmente in commercio.

Questo apparecchio è certamente ottimo e molto versatile, in quanto è adatto a vetri di qualsiasi spessore (anche i più moderni tripli vetri non rappresentano un problema per lui!) e può essere utilizzato anche per la pulizia delle piastrelle ed altri materiali lisci e di tavoli in vetro e superfici orizzontali, essendo dotato di un sensore che ne riconosce automaticamente il bordo e che quindi gli evita la caduta nel vuoto.

Con una potenza pari a 90 W, il robot della Sinchler ha dei sensori avanzati per il riconoscimento degli ostacoli, consente di scegliere tra 3 differenti modalità di pulizia ed è dotato di funzione auto-finish, pertanto una volta terminato il lavoro si ferma automaticamente.

Abbastanza veloce è in grado di pulire 0,25 m²/min; è leggero e compatto, poiché pesa solo 900 grammi, per un ingombro pari a 29 x 15 x 12,5 cm. È dotato di un cavo da 5 metri (4 m, in più 1 m dall’alimentatore di rete alla presa), di una fune di sicurezza da 4,5 m e di una batteria di emergenza, utile qualora venga a mancare la corrente poichè può continuare a lavorare per ben 30 minuti. In dotazione anche un pratico telecomando che consente di fare tutto a distanza, dei panni e dei cuscinetti di ricambio in caso fosse necessario sostituirli.

Certamente un robot di ottima qualità, ma forse decisamente un po’ troppo caro rispetto ad altri abbastanza simili nelle prestazioni.

3. Robot Lavavetri Smartbot Hobot-188

Hobot 188 - Robot lavavetri intelligente
  • Ideale per pulire i vetri della tua casa.
  • Ideale per pulire gli specchi.
  • Ideale per pulire le vetrate del bagno.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il robot lavavetri Smartbot Hobot188 sia visivamente, nella forma e nelle dimensioni, che come tecnologia utilizzata per la pulizia, con due spazzole rotanti rivestite con panni in microfibra, è molto simile al modello della Sinchler, nonostante il suo prezzo sia decisamente più contenuto.

Molto versatile, questo robot, dotato di una pompa centrifuga ad elevata efficacia e ad alta aspirazione, è in grado di pulire sia superfici verticali che orizzontali, vetri di qualunque spessore e tipologia (perfino quelli smerigliati, stratificati o stampati), ma anche piastrelle, specchi, box doccia, tavoli e molto altro ancora. È possibile scegliere di volta in volta se pulire a secco o utilizzando il vostro abituale detergente ed ovviamente i panni per la pulizia forniti in dotazione sono lavabili in lavatrice.

La velocità di pulizia di questo robot non è elevatissima, pari a 4 minuti/m2 ed è un po’ rumoroso (come tutti d’altro canto!), ma è dotato di 3 diverse modalità di pulizia, rilevamento automatico dei bordi, indicazione di fine pulizia, controllo anticaduta, fune di sicurezza ad alta resistenza e batteria di emergenza.

Con una potenza di 80W, anche questo robot è equipaggiato di telecomando dal facile utilizzo ed ha diversi accessori in dotazione tra cui: 12 panni in microfibra per le pulizia, un adattatore di corrente ed un cavo prolunga (da 4m).

Un plus è rappresentata al fatto che Smartbot, che produce e distribuisce questo prodotto, ha suo Centro di Assistenza Tecnica in Europa ed offre una garanzia di 2 anni, pertanto potrete contare su una buona assistenza post vendita.

4. ECOVACS ROBOTICS WINBOT 850

ECOVACS ROBOTICS WINBOT 850 -Robot...
58 Reviews
ECOVACS ROBOTICS WINBOT 850 -Robot...
  • Pulisce anche le finestre altrimenti difficili da...
  • Sicuro su molte superfici di vetro
  • Pulizia rapida e approfondita
  • Pulisce molti tipi di vetro
  • Pulizia silenziosa

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Vogliamo concludere la nostra carrellata di robot pulisci vetri con il WINBOT 850 di Ecovacs Robotics: di fatto può essere considerato il fratello minore del 950, che vi abbiamo presentato per primo.

Leggermente meno costoso rispetto al suo fratello maggiore (anche se non sono poi quei 50 euro circa a fare la differenza!) anch’esso pulisce in 4 fasi, dispone della medesima innovativa tecnologia di adesione, pertanto è in grado di funzionare su ogni tipo di finestra ed è dotato di telecomando.

Cosa cambia allora tra il Winbot 850 ed il 950?

Il Winbot 850 innanzitutto è più piccolo e leggero (pesa solo 1,8 kg) e non è dotato dell’esclusivo nuovo sistema di navigazione Smart Drive. Nonostante ciò è un ottimo prodotto: pertanto se cercate qualcosa di più compatto questo robot è perfetto per voi!

Ora che avete scoperto che esistono dei robot in grado di pulire i vetri al posto vostro che aspettate: correte ad acquistare quello che maggiormente fa al caso vostro ed osservatelo all’opera mentre vi godete la visione di un bel film alla televisione!

Sara Raggi