Fino a qualche tempo fa l’idea di che un robot potesse fare le faccende domestiche al nostro posto poteva sembrare pura fantascienza, oggi però, questo, almeno in parte è possibile grazie all’ impiego dei cosiddetti robot aspirapolvere, che di certo non potranno soppiantare in tutto e per tutto il vostro lavoro, ma potranno esservi di grande aiuto nel mantenere la casa più pulita.

robot aspiratore rosso

Se pensate che comprando un robot aspirapolvere non dovrete passare mai più la classica aspirapolvere, beh non illudetevi, sarebbe davvero troppo!

Magari però sarete in grado di risparmiarvi l’incombenza di passare la scopa sotto il tavolo dopo aver mangiato o di passare il pavimento della cameretta dopo che i vostri bimbi hanno smesso di giocare.

L’intento di questa guida è quello, non solo illustrarvi come fare a scegliere il modello di robot che maggiormente potrebbe fare al caso vostro, prima di tutto, di aiutarvi a capire se può essere il tipo di oggetto che fa per voi, oppure no.

– Cos’è e come scegliere un robottino aspiratutto

Il robot aspirapolvere, si intuisce dal nome, non è altro che un piccolo aspirapolvere automatizzato, che a differenza delle altre tipologie di aspiratore, è in grado di svolgere il proprio lavoro in maniera autonoma, senza che ci sia qualcuno a manovrarlo.

Ovviamente in commercio è possibile trovare tantissimi modelli tutti differenti tra loro, sotto vari aspetti, non solo per il prezzo, che mai come in questo caso può spaziare da poche decine di euro fin oltre ad un migliaio, ma per le caratteristiche tecniche e per i risultati che con essi è possibile ottenere.

Vediamo dunque di capire assieme come fare per scegliere il modello che maggiormente fa al caso nostro e cosa è giusto aspettarsi da un oggetto del genere.

Alcune considerazioni preliminari

Qualora abbiate deciso di acquistare un aspirapolvere automatico è bene che, prima di avventuravi tra le varie offerte per scegliere quale modello possa fare al caso vostro, al di là delle caratteristiche tecniche che comunque è bene valutare e che analizzeremo tra poco, teniate ben presenti alcuni fattori fondamentali, in modo che non vi troviate poi a dovervi pentire della spesa sostenuta.

Come sempre la prima cosa da valutare sono le vostre esigenze ed in questo caso anche le vostre aspettative.

Da un lato infatti sarà necessario che teniate presenti quali sono le reali dimensioni della vostra casa e che tipo di superfici la caratterizzano: ad esempio se avete parquet o ceramica ovunque, se vi è un unico tipo di pavimentazione oppure vi sono due o tre tipi di superfici diverse, se avete tappeti e soprattutto se in casa ci sono animali!

D’altro canto dovrete capire quali sono le vostre aspettative nei confronti di un oggetto del genere; come già accennato il robot, in generale, non vi esime dal fare le pulizie (almeno ogni tanto!), ma ci sono robot che possono dare ottimi risultati, decisamente più performanti di altri, che invece ad esempio non trattano né i peli di animali, né tantomeno i capelli o le briciole di cibo!

Le caratteristiche tecniche

Da un punto di vista più squisitamente tecnico ci sono alcune caratteristiche che è bene valutare prima di stabilire per quale modello di robot aspirapolvere optare, anche in questo caso vediamo di analizzarle brevemente assieme.

Le dimensioni e la forma

L’estetica del robot può avere il suo peso nella scelta, non solo perché rimanendo in vista un elemento decisamente dissonante rispetto ad ogni altra cosa potrebbe dare nell’occhio e disturbare, ma soprattutto per motivi pratici.

Ad esempio quasi tutti i robot sono tondi; in linea di principio, quelli quadrati puliscono meglio gli angoli e i bordi, ma oggi molti di quelli circolari sono in grado di fare questo lavoro altrettanto bene perché dotati di spazzole laterali; generalmente poi la cosa più importante da valutare in tal senso è l’altezza del robot, poiché vi permetterà di capire se questo è in grado di passare sotto i vostri mobili!

Senza contare che più sono compatti meglio è, ma non troppo altrimenti alche le dimensioni del vano raccogli sporco saranno davvero troppo limitate ed un contenitore piccolo può rappresentare un grosso limite!

La potenza e le spazzole

Per quanto riguarda la polvere tutti i modelli di robot aspirapolvere sono in grado di catturarla, anche se alcuni più altri meno. Sui pavimenti però è possibile trovare anche ben altre tipologie di sporco, come capelli, peli di animale, briciole e piccoli residui di altro genere: attenzione perché in questo caso non tutti i modelli di robot sono pensati per poter raccogliere queste cose, tutto dipende dal tipo di spazzole che montano e dalla potenza del robot, pertanto come prima cosa è bene verificare questi dati.

La ricarica

robot aspirapolvere in caricaOvviamente dovendo potersi muovere liberamente per tutta la casa i robot aspirapolvere sono tutti dotati di batterie ricaricabili e generalmente anche di una base di ricarica, che però in alcuni casi viene venduta separatamente.

È bene dunque valutare quale sia l’autonomia delle batterie in dotazione, quanto tempo necessitano per ricaricarsi e se il robot, una volta terminate le pulizie è in grado o meno di tornare da solo alla base per fare un pieno di energia.

Il display

Grazie all’eventuale presenza di un display alcuni robot sono in grado di dialogare con voi, relazionandovi sul cosa stanno facendo, cosa hanno fatto e se eventualmente vi sono dei problemi, come la batteria scarica, il cassetto raccoglisporco pieno, le spazzole bloccate o altro ancora.

La programmabilità

I modelli di robot più tecnologicamente avanzati offrono l’opportunità di programmarli, stabilendo quando dovranno pulire e per quanto tempo, in modo tale che possano lavorare davvero in piena autonomia anche quando siete al lavoro o in vacanza ed al vostro ritorno troverete tutto pulito.

Come accade per altri elettrodomestici (ad esempio la lavatrice) poi, vi sono alcuni robot che hanno dei programmi di lavoro preimpostati tra cui poter scegliere, per una pulizia più o meno rapida e più o meno approfondita.

Il telecomando

roomba_880_telecomandoLa presenza di un telecomando a molti potrà sembrare superflua, poiché per far partire il vostro robot basta semplicemente premere un pulsante; per alcuni però, in special modo per le persone più anziane o con difficoltà motorie, il fatto di non doversi chinare per azionare l’elettrodomestico è una cosa assolutamente importante.

La rimozione dei peli di animale

il robot ed il gattinoVi sono alcuni robot particolarmente potenti che sono più indicati di altri per chi ha degli animali in casa, perché sono in grado senza problemi di aspirare i loro peli, aiutandovi a mantenere la casa sempre in ordine e pulita.

I sensori

La maggior parte dei robot hanno dei sensori che gli consentono di riconoscere gli ostacoli in modo da poterli evitare, così da non andare a sbattere contro mobili, muri e suppellettili ed inoltre quasi tutti sono dotati di sensore per il vuoto, in modo tale che riconoscano e si fermino davanti alle scale o ad un parapetto evitando appunto di cadere nel vuoto rompendosi, anche se esistono modelli particolarmente evoluti (pochissimi in verità) in grado di fare anche le scale e nel frattempo di pulirle!

I robot più all’avanguardia vengono venduti con in dotazione i cosiddetti “muri virtuali”, si tratta di accessori che consentono di circoscrivere l’area in cui il robottino dovrà lavorare e si possono modificare di volta in volta, in base alle necessità del momento.

La memoria

La prima volta che avviate un robot aspiratutto all’interno della vostra casa, questo, se fa parte di quei modelli “intelligenti”, memorizzerà il percorso effettuato e la posizione di tutti i vari ostacoli, in modo tale da riuscire ad ottimizzare il lavoro ed evitare di passare sempre negli stessi punti più volte e riuscendo a pulire più a fondo e più rapidamente.

Il riconoscimento delle superfici

Vi sono robot particolarmente evoluti che, da soli, sono in grado di distinguere il tipo di pavimento che stanno pulendo e/o di individuare le zone più sporche, stabilendo così dove è necessario ripassare più volte, in modo tale da ottenere superfici sempre perfettamente pulite.

La Rumorosità

Soprattutto se pensate di optare per un modello di robot non programmabile, la rumorosità, visto che dovrà lavorare mentre voi siete in casa, è un fattore molto importante da considerare, perché potrebbe darvi fastidio mentre gira e ad esempio impedirvi di guardare in pace la tv o di lavorare; senza contare che robottini troppo rumorosi potrebbero provocare le lamentele dei vicini di casa!

– I MIGLIORI ROBOT ASPIRAPOLVERE

Come avrete capito i robot aspirapolvere sono prodotti che possono avere caratteristiche davvero diversissime fra loro, per cui non è possibile generalizzare, dicendo che si tratta di oggetti inutili o non particolarmente performanti.

Chiaro però che anche i prezzi, di conseguenza, possono variare molto, per cui non vi aspettate che un robottino che avete pagato poco più di 50 euro possa pulire come uno che ne costa 500!

È pur vero anche che non sempre un prezzo più corrisponde ad una qualità superiore; ovviamente dovete valutare se ad esempio non siete interessati alla possibilità di poter programmare il robot o di comandarlo a distanza con un telecomando, scegliendo strumenti che non siano dotati di tali funzioni a parità di qualità potrete anche riuscire a risparmiare qualcosina, senza contare che in alcuni casi anche “il nome” un po’ si paga!

un borot aspirapolvere all'operaProprio per questo motivo abbiamo scelto di sottoporre alla vostra attenzione due modelli di robot aspirapolvere: uno decisamente costoso e performante ed uno, al contrario, alla portata di tutti, che ovviamente non potrà riuscire a darvi gli stessi risultati del primo, ma comunque per la sua fascia di prezzo è un buon prodotto, indicato a quanti desiderino provare questa tecnologia senza investire grandi cifre!

1. iRobot Roomba 880

iRobot Roomba 880 è il robot aspirapolvere per eccellenza, davvero il Top di gamma in tutto e per tutto, che fa parte della nuova serie 8 di Roomba, la più tecnologicamente avanzata.

Stiamo pertanto parlando di un prodotto assolutamente efficiente, capace di garantire ottime prestazioni e che può disporre di tutte le funzioni più innovative, ma che ovviamente, al tempo stesso, non può che essere anche molto costoso.

Il sistema pulente ad estrattori AeroForce, da test di laboratorio effettuati, è risultato che riesce a rimuovere, da qualsiasi tipo di superficie, fino al 50% in più di sporco, detriti, polvere e capelli, rispetto alla serie precedente (la 7), che peraltro garantiva già ottime performance.

Il design dell’ iRobot Roomba 880 è pulito ed essenziale, ma anche estremamente elegante, con il suo colore nero è in grado di adattarsi alla perfezione a qualsiasi tipo di arredamento, senza stonare o dare troppo nell’occhio; la forma è quella classica di tutti i Roomba, ovvero circolare.

A prescindere dall’aspetto estetico è da segnalare l’altissima qualità dei materiali con cui questo robot è realizzato e che lo rendono molto resistente ed evidentemente perfettamente assemblato.

All’interno della confezione oltre al Roomba 880 si trovano: la sua base per la ricarica, la cosiddetta Integrated Home Base, un Filtro Hepa XL Extra, una Batteria X-Life ExL preinstallata, 2 Virtual Wall Lighthouse ed un telecomando.

Il Roomba 880 è un aiutante perfetto per le pulizie di casa fa tutto da solo ed in automatico, basta programmarlo per azionarsi nei giorni e negli orari prestabiliti, premere il pulsante Clean, One Touch & GO; una volta che ha terminato di sbrigare le sue faccende, o comunque quando è scarico, ritorna automaticamente alla base di ricarica.

È davvero l’ideale per quanti soffrono di allergia alla polvere o vivono con animali domestici poiché non solo dispone di un sistema di aspirazione potentissimo, ma grazie ai suoi filtri Hepa è anche in grado di filtrare particelle di polvere fino a 0,3 micron di diametro; tutto lo sporco viene raccolto ovviamente nell’apposito vano, che è consigliabile svuotare dopo ogni utilizzo.

Il suo funzionamento è davvero semplice, in dotazione viene fornito anche un telecomando con cui si può azionare il robot ed attivare alcune funzioni avanzate.

È dotato di appositi e molteplici sensori che evitano gli ostacoli e fanno sì che non vada a sbattere contro i mobili o gli oggetti che rileva lungo il suo percorso, grazie ai numerosi sensori di cui è dotato ed ha anche un sistema automatico di riconoscimento vuoto, che gli impedisce di cadere dalle scale.

La cosa più innovativa di iRobot Roomba 880 è il rivoluzionario sistema di pulizia AeroForce, che funziona combinando ben tre differenti tecnologie innovative. Le spazzole sono due estrattori contro-rotanti in gomma, anti-groviglio e senza setole, che riescono a togliere tutto lo sporco presente sulla superficie dei pavimenti, rendendo, qualora sia necessario, le particelle più fini per poterle incanalare grazie al potente sistema di aspirazione di cui è dotato.

La tecnologia Persistent Pass Cleaning fa sì che l’iRobot non tralasci alcuna zona, in quanto passa più volte, facendo avanti e indietro e concentrandosi nei punti che risultano essere più sporchi, grazie al sistema di rilevamento dello sporco, Dirt Detect 2.

Altra tecnologia fondamentale è la Lighthouse, che grazie ai 2 Virtual Wall Lighthouse forniti in dotazione, fa sì che se il robot reputa di non aver finito di pulire perfettamente una stanza, non passa a quella successiva; al massimo può fare 4 stanze di seguito.

Infine il Roomba 880 ha un’autonomia di circa 2 ore, riesce a ricaricarsi completamente in 3, ha un indicatore per segnalare che il cassetto è pieno e non richiede molta manutenzione, soprattutto se paragonato alle versioni precedenti!

2. Vileda Italia 147269 Cleaning Robot

Vileda Cleaning Robot Aspirapolvere
  • Robot;aspirapolvere;scopa elettrica;ricaricabile;1...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In questo caso vogliamo proporvi un Robot prodotto da Vileda, decisamente più economico del precedente e dunque più alla portata di tutti, che potrà aiutarvi a mantenere senza alcuno sforzo l’igiene quotidiana dei vostri pavimenti.

Proprio in virtù dell’allettante prezzo di vendita risulta essere uno dei robot aspirapolvere più venduti e comunque riceve ottime recensioni dagli utenti che già lo hanno acquistato e sperimentato, pertanto se volete togliervi uno sfizio e non siete alla ricerca del top di gamma questo è di sicuro il prodotto che può fare al caso vostro.Questo robot aspirapolvere, come tutti i prodotti del genere è in grado di muoversi autonomamente all’interno della vostra casa e non presenta particolari controindicazioni per alcun tipo di pavimentazione per cui può essere tranquillamente utilizzato per piastrelle, cotto, parquet, moquette e anche tappeti a pelo corto.

È dotato di paracolpi che ammortizzato l’urto con le superfici con cui entra in contatto, in modo da non correre il rischio che danneggi mobili e superfici verticali; comunque ha un sistema di navigazione intelligente che gli consente di cambiare direzione quando incontra un ostacolo ed un sensore del vuoto per rilevare scale e dislivelli, in modo da evitare cadute.

La batteria quando è completamente carica ha circa 80 minuti di autonomia, quando si scarica si accende un indicatore rosso luminoso ed i tempi di ricarica si aggirano tra le 4 e le 5 ore.

Il Cleaning Robot di Vileda pulisce grazie alla presenza di una spazzola laterale, ideale per pulire gli angoli ed i bordi delle stanze e di doppie spazzole controrotanti, che raccolgono e trattengono lo sporco, i capelli e le briciole che incontrano sul loro cammino all’interno dell’apposito vano raccoglisporco, che dal canto suo risulta semplice da estrarre e da pulire.

Ha 3 programmi di pulizia preimpostati: uno breve da 5 minuti per lo sporco più concentrato; uno medio da 30 minuti, ideale per stanze grandi all’incirca 20-25 mq ed uno lungo da 1 ora perfetto per stanze più grandi o ad appartamenti di dimensioni compatte.

– Conclusioni

Ora che vi è più chiaro quale sia il funzionamento di robot aspirapolvere e cosa realmente possiate aspettarvi da un oggetto del genere, anche in rapporto alla vostra capacità di spesa, ci auguriamo che sarete in grado di decidere consapevolmente se acquistarne uno o meno e, nel caso, se puntare su un modello al top oppure no. A voi la scelta!

Sara Raggi