Molti di voi si staranno chiedendo a cosa si riferisce il termine “rivestimento” in rapporto alla camera da letto. Ebbene, ciò di cui tratteremo in questo post ha a che fare con le pareti della vostra camera, naturalmente, ma anche con pavimenti e soffitti.

rivestimento-laccato

In realtà, tutto ciò che delimita la vostra stanza può essere rivisto e ridisegnato attraverso materiali e colori differenti.

Queste soluzioni, naturalmente, possono essere utilizzate nel caso in cui le vostre pareti abbiano qualche difetto o, eventualmente, nel caso in cui la vostra fantasia si sposi con le varianti di seguito descritte.

Il rivestimento in legno: le pareti respirano

Come alcuni di voi già sapranno, il legno è un materiale che viene utilizzato, sia come rivestimento per i pavimenti, sia per dare un nuovo vestito alle pareti interne della casa. Questa tendenza si sposa perfettamente con lo stile avanguardistico di arredamento per camere da letto.

rivestimento-in-legno

Naturalmente, una tale scelta da parte vostra porterebbe un notevole impatto dal punto di vista visivo, nonché una vero e proprio accento naturalistico al vostro stile.

Il punto focale di questa scelta, tuttavia, è l’affermazione di un’atmosfera calda ed accogliente per la vostra camera da letto. Da non sottovalutare la sua eleganza, indipendentemente da quella che risulterà essere la vostra scelta cromatica.

legno

Ricordate, qualunque sia la tipologia di legno che andrete ad utilizzare per il vostro rivestimento, di optare per forme irregolari ed innovative: non lasciatevi ingannare dalla geometria classica e sbizzarritevi con i rilievi più improbabili.

La vostra scelta potrebbe ricadere, inoltre, sulla differenziazione dei colori: variare le cromature del legno in corrispondenza delle diverse pareti della stanza potrebbe regalare il tocco di originalità che stavate cercando alla vostra camera da letto.

 

Il rivestimento in pietra: la scelta lineare

Anche in questo caso, come in quello precedente, non vi è il rischio di ricadere in opzioni prive di eleganza: la pietra nasconde in sè la prerogativa della raffinatezza. Naturalmente, a differenza dell’opzione precedente, la scelta della pietra come rivestimento della vostra camera da letto predispone e valorizza alcune qualità rispetto ad altre.

rivestimento-in-pietra

Non potrete più vantare l’atmosfera calorosa dettata da legno tuttavia, potrete ammirare la linearità di un rivestimento forte e robusto, distaccato ma avvolgente.

Naturalmente, anche qui la scelta dei colori spetta a voi: dovrete fare attenzione alle cromature dell’arredamento di cui disponete.

La neutralità potrebbe essere un alleato importante da prendere in considerazione, considerando anche la piacevolezza della laccatura su un rivestimento quale appunto la pietra.

pietra

Questa opzione cela in sé una doppia peculiarità: il rivestimento in pietra, infatti, si sposa perfettamente sia con l’arredamento moderno legato al pensiero minimal, sia agli arredi più classici o rustici.

Qualunque sia la tipologia di pietra che andrete a selezionare, ricordate che, in questo caso, la linearità di forme omogenee potrebbe rivelarsi l’arma in più di cui avevate bisogno.

La gamma di materiali per il rivestimento moderno

Naturalmente, le opzioni del legno e della pietra rappresentano le soluzioni più immediate ed in grado di valorizzare spazi piccoli ma anche ampie location. Tuttavia, la vostra scelta non può essere rimandata ad un semplice bivio.

In realtà, il rivestimento per la vostra camera da letto può legarsi ad una miriade di materiali innovativi e sperimentali in grado di garantirvi quell’effetto originale che state cercando.

rivestimento-in-ceramica

Un esempio è la ceramica: questa scelta viene considerata prerogativa di stanze come il bagno o la cucina eppure, anche in camera da letto può garantire alla parete uno stile del tutto innovativo.

Un altro materiale importante per il rivestimento della vostra camera è il mosaico. Ovviamente si tratta di un’opzione più dispendiosa rispetto ad altre eppure, se indirizzati dai rivenditori giusti, potreste godervi una parete rivestita in mosaico senza far sanguinare troppo il vostro portafogli.

rivestimento-in-mattoni

Un altro materiale da non sottovalutare è il mattone: questa scelta tipicamente legata all’idea di loft è, senza ombra di dubbio, una risorsa importante per la vostra visione delle pareti.

Non dimenticate l’originalità ed il tocco innovativo di una rivestimento in mattoni dal carattere rustico ed underground. Infine, materiali come teck, resina, gres ed altri ancora completano un pacchetto davvero imponente di soluzioni per il rivestimento ideale da legare alla vostra camera da letto.

Ricordate di optare per un’idea in linea con la vostra fantasia d’arredo e non abbiate paura di osare intrecciando gli stili.

 

Pietro Marchi