Siete stufi delle vostre pareti? Ogni volta che le osservate avete l’impressione che siano spoglie, piatte, fredde ed anonime?

luceled.com

La scelta di quadri, stampe, foto, pannelli decorativi e suppellettili varie non vi soddisfa più? Avete provato anche con gli stickers murali, ma neppure con quelli avete colto nel segno, perché siete alla ricerca di qualcosa di più particolare, ricercato ed elegante?

Non disperate!

La soluzione c’è ed è anche piuttosto semplice da realizzare a costi più contenuti di quanto si possa pensare: si tratta di ricorrere ai rivestimenti in gesso. Si ha a che fare con pannelli decorativi da applicare a parete uno accanto all’altro per tutta l’estensione desiderata.

Ne esistono infiniti modelli, alcuni più movimentati ed altri meno, di dimensioni variabili e con motivi a rilievo di vario tipo, da scegliere in base ai propri gusti ed all’effetto desiderato, tutti rigorosamente 3D!

Il gesso per interni

luceled.com

Normalmente quando riferendosi a soffitti e pareti domestiche si parla di gesso si pensa agli stucchi, alle greche e ai rosoni in stile classico. Questi sono sinonimo di sfarzo ed eleganza, ma davvero nulla hanno a che spartire con le ambientazioni più moderne, pulite, minimal e prive di decori eccessivi.

In realtà è possibile anche optare per delle lampade in gesso, da incasso o che si applicano sopra la parete, fondendosi a tutti gli effetti con essa, per poi venir trattati come un’unica superficie, dalla quale trapela la luce.

In alcuni casi l’effetto è molto coreografico, simile a quello di tagli in una tela, che lasciano intravedere la luce al di là dell’”ostacolo”. Questo indubbiamente è un impiego del gesso che si presta anche, e soprattutto, ad incarnare gli stili d’arredo più contemporanei.

Non tutti sanno però che il gesso può essere declinato in infinite maniere e che una delle nuove tendenze in fatto di interior design riguarda proprio i rivestimenti in gesso, grazie ai quali è possibile movimentare le vostre parete in tantissimi modi diversi.

Le caratteristiche dei rivestimenti in gesso

luceled.com

I pannelli e i rivestimenti decorativi in gesso consentono di regalare nuova vita alle vostre mura domestiche, creando movimenti e chiaroscuri straordinari. Volendo, non avrete bisogno di aggiungere ulteriori arredi: la parete trattata in questo modo sarà già perfetta così e stravolgerà totalmente la vostra casa!

La posa è semplice: basta incollare i pannelli di gesso uno accanto all’altro e stuccare le giunture in modo tale che le superfici assumano un aspetto continuo e fluido, non sembrando neppure l’unione di più parti giustapposte. Poi potrete dipingere il tutto del colore che preferite ed il gioco è fatto!

La luce, naturale o artificiale che sia, farà il resto, esaltando le linee e gli spessori in un gioco di luci ed ombre sempre diverso a secondo del punto da cui lo si osserva.

Dove è possibile utilizzare i rivestimenti in gesso?

I rivestimenti in gesso per pareti si prestano a molteplici interpretazioni: tutto dipende dai gusti del singolo e dal tipo si effetto che si desidera ottenere.

luceled.com

Indubbiamente le zone giorno sono i locali ideali per l’impiego dei rivestimenti in gesso, grazie ai quali si può regalare ai muri una nuova vita.

Ciò non toglie che possano venir utilizzati anche nelle stanze da letto. In questi casi la parete su cui poggia la testata del letto è certamente quella che maggiormente si presta per essere valorizzata, magari abbinandovi anche una tinta particolare.

Nessuno vieta di impiegare i rivestimenti in gesso anche nei locali “studio”, o perfino in cucina, evitando magari la parete attrezzata, ma concentrandone l’utilizzo sul lato del locale destinato ad ospitare il tavolo. I pannelli in gesso sono spettacolari anche nell’ingresso di casa, per creare un’atmosfera particolare, diversa dal solito, chiaramente accogliente, ma al contempo di carattere.

luceled.com

Indipendentemente dal tipo di locale in cui ci trova, si possono ottenere straordinari effetti trattando singole porzioni di parete, in modo tale che spicchino contrastando con le rimanenti porzioni di muratura semplicemente dipinte di bianco. I rivestimenti in gesso poi possono venir colorati a piacimento. 

Insomma le possibilità sono infinite, non solo per ciò che concerne il posizionamento di questi pannelli, ma anche per quanto riguarda motivi, effetti e dimensioni degli stessi.

Infine, ad onor del vero, molte ditte che realizzano rivestimenti in gesso sono in grado di farlo su misura, partendo da un vostro disegno, in modo tale da riuscire a soddisfare le esigenze più complesse e disparate.

luceled.com

Certo è che grazie all’impiego di questi pannelli le vostre pareti, di tutto potranno essere tacciate ma non di non essere assolutamente originali!

 

Sara Raggi