Quando pensiamo al ventilatore, la nostra mente ci riporta l’immagine del classico modello con le pale. Per quanto questi apparecchi vengano ancora utilizzati, tuttavia, si tratta ormai di versioni superate.

Oggi come oggi infatti, per godere di un po’ di refrigerio durante la calura estiva, è possibile rivolgersi a ventilatori dal design rivoluzionario, che riescono a garantire la diffusione dell’aria pur essendo completamente sprovvisti di pale.

No products found.

Il Dyson AM07 presenta una struttura alquanto insolita, tanto che a una prima occhiata è veramente difficile credere che sia un ventilatore. Nella guida di oggi, pertanto, vi parleremo di questo particolare dispositivo, il cui brand è celebre per realizzare prodotti altamente tecnologici e all’avanguardia.

Questo modello, in particolare, possiede caratteristiche davvero notevoli: proseguite con la lettura per scoprirle insieme a noi. 

– Dyson AM07: dati tecnici

Per una valutazione approfondita del ventilatore, dobbiamo necessariamente tenere in considerazione i suoi dati tecnici. Da essi è infatti possibile ottenere una prima panoramica del prodotto, facendosi un’idea in merito alle sue potenzialità. Di seguito, pertanto, vi proponiamo una tabella contenente il riassunto di tutte le specifiche del dispositivo.

Dimensioni 11,2 x 19 x 100,6 cm
Portata d’aria massima 500 l/s
Impostazioni flusso d’aria 10
Timer Da 15 minuti a 9 ore
Telecomando

 

Dall’esame di questi primi dati, si evince innanzitutto che le dimensioni del modello rientrano pienamente nello standard dei ventilatori a torre: l’altezza, in particolare, supera di poco il metro ed è perfetta per garantire una buona diffusione dell’aria anche nella parte alta della stanza. La portata massima, oltretutto, è davvero notevole, arrivando a toccare i 500 litri d’aria al secondo.

Del resto, non è certo un caso che il Dyson AM07 venga menzionato anche all’interno della nostra guida dedicata ai migliori ventilatori a colonna, disponibile sul nostro portale. In questa sede, pertanto, andremo ad approfondire ulteriormente la descrizione di questo modello, offrendovi la sua recensione completa.

– Ventilatore AM07 di Dyson: la nostra recensione

No products found.

Come abbiamo precedentemente accennato, uno dei maggiori punti di forza di questo ventilatore è dato dal suo design rivoluzionario. La nostra recensione, pertanto, partirà proprio dall’analisi di quest’aspetto.

Design e struttura

Il ventilatore Dyson AM07 presenta una struttura davvero curiosa. Il basamento è formato da un piedistallo piatto e circolare dal quale si sviluppa un robusto corpo centrale di forma cilindrica.

La parte che occupa lo spazio maggiore, quella cioè che gli permette di superare il metro d’altezza, consiste in un lungo anello, responsabile dell’uscita del flusso d’aria. Questa, infatti, rappresenta la vera innovazione del modello: l’aria viene uniformemente distribuita attraverso l’anello, senza necessitare più delle scomode (e pericolose) pale che caratterizzano i ventilatori tradizionali.

Il prodotto si presta inoltre a essere sollevato e spostato con grande facilità. Questo perché il suo peso supera di poco i 4 Kg, rendendolo un ventilatore piacevolmente leggero e maneggevole.

Il motivo di tale leggerezza è da attribuire al materiale di cui è fatto, ossia la plastica. Ciò, da un lato, contribuisce a rendere il modello facilmente trasportabile; dall’altro, tuttavia, la plastica non è certo resistente come il metallo e tende a danneggiarsi con maggiore facilità.

Nonostante questo piccolo dettaglio negativo, ad ogni modo, il risultato finale è comunque bello da vedere: il ventilatore è disponibile sia in bianco che in argento e, in entrambi i casi, offre un design piacevolmente all’avanguardia, in grado di renderlo un vero e proprio oggetto d’arredamento.

Flusso d’aria

Dedicare una sezione al flusso d’aria emesso da questo ventilatore ci sembra doveroso. Questo perché vogliamo spiegarvi più nel dettaglio il suo funzionamento che, come dovrebbe essere ormai chiaro, riesce a fare a meno delle pale.

La tecnologia alla base di tutto si chiama Air Multiplier ed è basata sulla differenza di pressione. Detto più nello specifico, l’aria viene spinta all’interno dell’anello di cui vi abbiamo parlato, in modo tale da creare delle aree di bassa pressione dietro e all’interno del ventilatore.

Si tratta di un meccanismo del tutto simile a quello che in natura genera lo spostamento delle masse d’aria, con la differenza che in questo caso viene ricreato artificialmente.

L’effetto ottenuto, di conseguenza, è quello di un piacevole venticello fresco, la cui portata massima ammonta a 500 litri di aria al secondo. Questo particolare sistema di ventilazione, inoltre, offre il vantaggio di ottimizzare al massimo i consumi energetici, registrando un risparmio del 30%.

Il flusso d’aria, oltretutto, può essere emesso in 10 modalità differenti, arrivando così a soddisfare qualsiasi necessità e preferenza. Degno di nota, inoltre, è il fatto che tutto questo lavoro avvenga in maniera assolutamente silenziosa: questo perché il ventilatore riesce a lavorare riducendo il rumore del 60 – 70%, nel pieno rispetto degli uditi più sensibili.

Non è dunque un caso che il prodotto sia stato insignito del Quiet Mark, uno speciale riconoscimento conferito dalla Noise Abatement Society e concesso soltanto ai dispositivi davvero silenziosi.

Funzionalità

In merito agli optional offerti da questo ventilatore, il primo da segnalare è ovviamente il timer. Si tratta, per la precisione, di una funziona chiamata “timer sleep ventola”, in quanto il suo utilizzo è pensato soprattutto per le ore notturne. Come abbiamo fatto presente, infatti, trattandosi di un modello estremamente silenzioso, avrete la possibilità di sfruttarlo anche mentre dormite.

Vi sarà sufficiente usare il pratico telecomando integrato per stabilire il lasso di tempo in cui desiderate tenerlo acceso, selezionandolo in un range compreso tra i 15 minuti e le 9 ore. In questo modo potrete godervi il vostro meritato riposto, certi che per tutta la sua durata sarete piacevolmente rinfrescati da una brezza leggera.

Il telecomando, inoltre, presenta una particolare struttura curva, appositamente progettata per permettergli di agganciarsi facilmente al ventilatore.

Questo perché è dotato di uno speciale magnete che serve appunto a trattenere il telecomando: una volta che avrete terminato di usarlo, pertanto, vi sarà sufficiente riporlo sul magnete, con la certezza che lì rimarrà finché non vi servirà di nuovo.

Praticità e sicurezza

Un altro grande punto a favore di questo ventilatore è dato sicuramente dalla sua incredibile praticità. Della sua leggerezza e trasportabilità abbiamo già parlato, ma questo non è certamente l’unico vantaggio.

Essendo sprovvisto delle pale, infatti, la sua pulizia risulta enormemente semplificata: è infatti sufficiente passare un panno sul bordo dell’anello per rimuovere facilmente tutta la polvere accumulata.

Meno immediata risulta invece la pulizia della griglia posta alla base del dispositivo: sebbene sia molto piccola, infatti, la sporcizia tende ad accumularsi anche lì, con la conseguenza di venire assorbita dalla turbina.

Per quanto riguarda invece la sicurezza, il Dyson AM07 è un ventilatore che si mantiene perfettamente stabile anche quando lo si usa al massimo della potenza.

Il rischio di cadute accidentali è dunque praticamente nullo e, in aggiunta a questo, l’assenza delle pale lo rende perfetto anche in presenza di bambini piccoli o animali domestici particolarmente curiosi: nessuno di loro, infatti, rischierà mai di ferirsi per averlo toccato mentre è in funzione.

Vantaggi e svantaggi

Concludiamo la nostra recensione facendo il punto in merito ai vantaggi e agli svantaggi offerti da questo ventilatore, allo scopo di capire se il suo acquisto valga effettivamente la pena.

Da quanto abbiamo detto finora, è evidente che il Dyson AM07 sia in grado di offrire davvero molti vantaggi. il suo design rivoluzionario lo rende molto più pratico e sicuro dei modelli classici, oltre a trasformarlo in un elegante oggetto d’arredamento, perfetto per fare bella mostra di sé in qualsiasi stanza della casa.

La tecnologia all’avanguardia che regola e direziona il flusso d’aria gli consente di rinfrescare piacevolmente ogni angolo dell’ambiente: il tutto in maniera assolutamente silenziosa.

Quest’ultimo aspetto, in particolare, rende il prodotto la soluzione perfetta per le notti afose e il fatto di poter programmare il suo spegnimento con un pratico timer costituisce un gradito surplus.

Ragionando in questi termini, l’acquisto di questo ventilatore è dunque assolutamente consigliato. Di svantaggi veri e propri, di fatto, non ci sentiamo di segnalarne. L’unico lato negativo, paradossalmente, è una diretta conseguenza della sua eccellenza ed è dato dal suo prezzo di vendita particolarmente elevato.

Questa rappresenta una nota dolente che accomuna tutti i prodotti Dyson, famosi per i loro costi non esattamente “popolari”. Per comprare questo modello, pertanto, dovete mettere in conto di spendere qualche centinaio di euro e non tutte le persone possono permettersi una spesa simile per un ventilatore, per quanto tecnologico possa essere.

– Conclusione

Il caldo estivo, per molte persone, rappresenta un problema non da poco. Le temperature sempre più elevate e l’afa che si fa via via più insopportabile possono provocare dei veri e propri malesseri fisici: per questo è importante preparasi all’arrivo delle giornate torride con il giusto “equipaggiamento”.

Il ventilatore, da molti considerato un dispositivo ormai superato, rappresenta al contrario la soluzione più veloce, pratica ed economica per affrontare il caldo dell’estate.

Il Dyson AM07, in particolare, offre numerosi vantaggi, ma è soprattutto la prova di quanto questi apparecchi si stiano pian piano evolvendo, migliorando le proprie caratteristiche fino a diventare sempre più tecnologici e all’avanguardia.

Serena - La Pimpa