L’aerosol Mesh è la risposta per tutti coloro che si sono sempre lamentati delle dimensioni ingombranti dei nebulizzatori. Incredibilmente piccolo e compatto, questo dispositivo rappresenta la perfetta soluzione da viaggio ed è talmente minuto da riuscire a stare perfino in una tasca.
Le sue peculiari caratteristiche hanno dunque attirato la nostra attenzione, facendolo diventare protagonista della guida di oggi. In essa v’illustreremo nel dettaglio come usarlo e quali sono i vantaggi che è in grado di offrire.
- Composto da maschera pediatrica
- Composto da maschera per adulti
- Composto da boccaglio
- Composto da connettore
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Se tendete a soffrire spesso di disturbi respiratori e necessitate di avere sempre un rimedio a portata di mano, allora questo è decisamente il nebulizzatore che fa per voi. Proseguite con la lettura per scoprire tutte le sue interessanti caratteristiche.
– Aerosol Mesh: scheda tecnica
Prima di procedere con la recensione vera e propria di questo nebulizzatore in formato mignon, vogliamo offrirvi una breve panoramica relativa ai suoi dati tecnici. Di seguito vi proponiamo infatti una tabella contenente tutti i valori che lo riguardano: visionandola inizierete a farvi un’idea del tipo di prodotto che vi stiamo proponendo.
Peso | 460 g |
Dimensioni | 23 x 13 x 12 cm |
Volume max/min di liquido | 8 ml/0,5 ml |
Velocità di erogazione | 0,2 ml/m |
Diametro delle particelle | 5 micron |
Silenzioso | sì |
Come potete notare voi stessi con i dati alla mano, le dimensioni del nebulizzatore Mesh sono veramente ridotte.
Oltre a questo, si segnala anche una gradita silenziosità del dispositivo: un vantaggio che, come vedremo meglio in seguito, vi risulterà molto utile nel caso in cui dobbiate fare l’aerosol ai vostri bambini.
Per quanto concerne invece gli altri dati, quelli strettamente numerici, vi rimandiamo alla recensione, dove avremo modo d’illustrarveli tutti nel dettaglio.
– La nostra recensione dell’Aerosol Mesh Gima 28075
Dopo avervi proposto la panoramica tecnica del nebulizzatore Mesh, è tempo di entrare più nello specifico offrendovi la sua recensione completa. Andiamo dunque a scoprire insieme quali sorprese ha in serbo per noi questo interessante mini – dispositivo.
- Composto da maschera pediatrica
- Composto da maschera per adulti
- Composto da boccaglio
- Composto da connettore
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con i suoi 460 grammi di peso e le sue dimensioni pari a 23 x 13 x 12 cm, l’aerosol Mesh si conferma essere uno dei nebulizzatori più piccoli attualmente in commercio. Per certi versi, non è dissimile dai classici ventolini che si utilizzano per curare l’asma, in quanto la sua struttura è davvero molto simile a quella di questi dispositivi. A cambiare è ovviamente il funzionamento: vediamolo insieme.
Come funziona
A differenza della maggior parte dei nebulizzatori in commercio, il Mesh sfrutta una nuovissima tecnologia che gli consente di ottimizzare al massimo i benefici del medicinale in esso contenuto.
Questo perché la quantità di farmaco erogata risulta maggiore rispetto a quella degli aerosol classici e i residui che di solito rimangono all’interno dell’ampolla sono in questo caso molto scarsi.
L’utilizzo del dispositivo si presenta semplice e intuitivo. Come prima cosa dovete aprire il vano batteria per inserire le pile (già incluse all’interno della confezione). Fatto questo provvederete a rimuovere il coperchio esterno e ad aprire il nebulizzatore per versarci dentro il farmaco che dovete erogare.
Una volta richiuso il coperchio, dovrete scegliere quale accessorio usare per il trattamento e, dopo averlo collegato, potrete dare il via alla vostra seduta premendo un semplice pulsante ON/OFF.
Come si evince dai dati della tabella, la quantità minima di medicinale che questo nebulizzatore è in grado di erogare corrisponde a 0,5 millilitri, mentre quella massima arriva fino a 8 millilitri.
Grazie alla presenza strategica di due vani, inoltre, avrete la possibilità di sfruttarne uno per aggiungere acqua calda o fredda, nel caso in cui fosse necessario regolare la temperatura del farmaco.
Accessori inclusi
Oltre al nebulizzatore nero e proprio, all’interno della confezione troverete un ricco kit di accessori, composto da diversi strumenti. Vediamoli insieme.
- Boccaglio: consigliato soprattutto per il trattamento dei problemi respiratori alle vie inferiori, si tratta di uno strumento che dev’essere tenuto ben aderente alla bocca per l’intero trattamento. Questa sua caratteristica lo rende solitamente sconsigliato ai bambini ma, grazie alla particolarità dell’aerosol Mesh, in questo caso è possibile utilizzarlo anche con loro.
-
Mascherine: nella confezione ne sono presenti due, di cui una pediatrica e una per gli adulti. Si tratta di accessori molto comodi per via della loro facilità di fissaggio.
- Sacca porta-accessori: un optional molto gradito che non tutte le aziende provvedono a inserire. Grazie alla sua presenza, infatti, avrete sempre un posto sicuro in cui riporre ordinatamente gli accessori, scongiurando così il rischio di perderli.
A questo elenco vanno poi aggiunte le già citate batterie, il connettore e l’immancabile libretto d’istruzioni.
Vantaggi offerti
Il nebulizzatore Mesh rappresenta il classico caso in cui a un piccolo prodotto corrispondono dei grandi vantaggi. Il primo e più evidente si riferisce ovviamente alle sue ridottissime dimensioni, che vi permetteranno di portarvi il dispositivo sempre con voi: al lavoro, in vacanza e perfino nelle uscite del vostro tempo libero.
In qualsiasi istante potrete concedervi una seduta, donandovi una piacevole sensazione di sollievo proprio nel momento del bisogno, a prescindere dal luogo in cui vi troverete .
La presenza della già citata sacca porta-accessori, inoltre, vi permetterà di portarvi appresso anche tutti gli strumenti che vi serviranno, certi del fatto che non li perderete mai e che si manterranno sempre in perfetto ordine.
Oltre a questo, un altro vantaggio offerto da questo nebulizzatore è il fatto di potervi sottoporre alla seduta in qualsiasi posizione: possibilità che vale anche per i vostri bambini.
Grazie alla silenziosità dell’apparecchio, infatti, potrete comodamente sdraiarvi sul divano tenendolo in una mano ed erogando il farmaco mentre vi godete un bel film alla televisione.
Potrete inoltre sottoporre più facilmente alla terapia i vostri figli, soprattutto se sono particolarmente recalcitranti, approfittando di quando dormono. In questo modo avrete la certezza che non si sveglieranno, respirando la medicina a pieni polmoni e senza alcuna interruzione.
Svantaggi riscontrati
In merito agli svantaggi, dobbiamo dire che ne abbiamo trovati molto pochi. Uno riguarda la questione dell’autonomia delle batterie, che varia a seconda del numero di sedute da fare: maggiore sarà la loro quantità, minore risulterà essere la durata della batteria. Un difetto, questo, che potrebbe effettivamente risultare un po’ seccante.
Un altro piccolo svantaggio riguarda il kit degli accessori, che non dispone né di forcella né di doccia nasale. Nei nebulizzatori classici, infatti, di solito è sempre presente almeno uno di questi due strumenti. Nel caso del Mesh, invece, dovrete “accontentarvi” del boccaglio e delle mascherine: scelta che limita leggermente i trattamenti e la cura delle vie respiratorie superiori.
– Opinioni sul prodotto
Per offrirvi una valutazione del prodotto il più attendibile possibile, abbiamo deciso d’includere nella nostra recensione anche le opinioni di coloro che lo hanno già utilizzato.
Andando a visionare i pareri presenti in rete, abbiamo registrato un generale senso di soddisfazione. Tutte le persone che hanno acquistato il nebulizzatore Gima Mesh lodano infatti le sue ridotte dimensioni, elogiando la comodità e la praticità dell’apparecchio.
Il fatto che sia alimentato dalle batterie e non dalla corrente costituisce un ulteriore motivo di apprezzamento, in quanto permette di sottoporsi alla seduta in maniera del tutto svincolata dalla presa di corrente, godendo quindi della massima libertà di movimento.
Anche il fatto che sia silenzioso è una caratteristica che ha segnato il successo di questo nebulizzatore ma, accanto a tutti questi elogi, non mancano le inevitabili critiche. Più persone, per esempio, lamentano la scarsa autonomia del prodotto, che porta a dover cambiare spesso le batterie (con conseguente spesa per il loro acquisto). Un utente consiglia, a questo proposito, di dotarsi delle batterie ricaricabili.
Qualcun altro, infine, pur apprezzando gli evidenti vantaggi offerti da questo piccolo nebulizzatore, non riesce a considerarlo al pari di quelli classici. Il suggerimento, in questo caso, è quello di tenerlo semplicemente come un dispositivo portatile da sfruttare al bisogno, ma certamente non come aerosol fisso per l’uso domestico.
– Conclusione
La macchina per fare l’aerosol è un dispositivo che dovrebbe obbligatoriamente essere presente all’interno di ogni abitazione. I benefici che è in grado di assicurare alla nostra salute sono infatti notevoli, proprio in virtù del fatto che i farmaci nebulizzati riescono a raggiungere i recessi più profondi dell’apparato respiratorio, dove difficilmente i medicinali in formato normale riescono ad arrivare.
Il vantaggio di un nebulizzatore come il Mesh è quello di coniugare brillantemente i benefici dell’aerosol alla struttura pratica e leggera di un ventolino. Ciò lo rende un acquisto decisamente appetibile, anche in virtù del suo buon rapporto di qualità – prezzo.
Dunque che cosa state aspettando? Correte subito a procurarvi l’aerosol Mesh e scoprite un modo di curarvi più semplice, comodo e veloce.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022