L’aerosol Bimboneb nasce con l’intento di aiutare i genitori a trattare con efficacia le patologie respiratorie dei loro bambini. Come il suo stesso nome lascia facilmente intuire, infatti, si tratta di un macchinario consigliato soprattutto per la prima infanzia.
Tutto, in questo nebulizzatore, è stato progettato “a misura di bambino”: dal design particolarmente grazioso al suo stesso funzionamento.
Questo perché l’aerosol viene spesso percepito dai più piccoli come un evento stressante, con conseguente difficoltà dei genitori nel sottoporli al trattamento.
- Apparecchio a pistone per aerosolterapia per il...
- Per il trattamento delle basse vie aeree: Kit...
- Per il trattamento delle alte vie aeree: Rinowash...
- Terapia veloce garantita. Il trattamento delle...
- Materiali sicuri e durevoli completamente Made in...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In questa guida vi spiegheremo quindi come funziona il nebulizzatore Bimboneb, quali sono i vantaggi offerti e cosa lo rende tanto speciale. Consigliamo a quanti di voi hanno un bambino recalcitrante di proseguire con la lettura.
– Air Liquide Healthcare Bimboneb: scheda tecnica
Di seguito vi proponiamo una tabella contenente i dati tecnici relativi a questo nebulizzatore. Si tratta di una prima panoramica del prodotto, con la quale potrete iniziare a farvi un’idea circa la sua validità.
Peso | 2,9 Kg |
Dimensioni | 32 x 21 x 19,7 cm |
Modalità di erogazione | 1 |
Velocità di erogazione | 12 ml/m |
Emissione sonora | 57 db |
Farmaci nebulizzati | tutti |
Come si evince da questi primi dati, l’aerosol Bimboneb presenta delle caratteristiche indubbiamente interessanti. Le sue dimensioni sono abbastanza contenute, seppure il peso non rientri nelle fasce più leggere. Anche la rumorosità si colloca tutto sommato a livelli accettabili, in quanto non arriva nemmeno ai 60 db.
Quanto agli altri dati emersi, avremo modo di approfondirli meglio nel corso della recensione dove, tra le altre cose, esamineremo anche tutti i lati positivi e negativi offerti da questo aerosol per bambini.
– La nostra recensine dell’aerosol Bimboneb
Dopo esserci soffermati ad analizzare la scheda tecnica del nostro Bimboneb, è finalmente tempo di concentrarci sulla sua recensione vera e propria.
In essa andremo quindi a spiegare come funziona il nebulizzatore, descrivendo al contempo anche il suo interessante design. Come abbiamo anticipato nell’introduzione, infatti, una delle caratteristiche più interessanti di questo prodotto è sicuramente il suo design “a misura di bambino”.
- Apparecchio a pistone per aerosolterapia per il...
- Per il trattamento delle basse vie aeree: Kit...
- Per il trattamento delle alte vie aeree: Rinowash...
- Terapia veloce garantita. Il trattamento delle...
- Materiali sicuri e durevoli completamente Made in...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
L’aerosol Bimboneb presenta una struttura piacevolmente tondeggiante e interamente dipinta di bianco. I bordi, invece, sono di un bel colore azzurrato e il logo del prodotto, disegnato con una scrittura infantile, è accompagnato dal disegnino di una simpatica balena.
Come funziona
Questo nebulizzatore offre il classico e sempre più diffuso funzionamento a pistone o, per meglio dire, ad aria compressa. Le caratteristiche principali dei nebulizzatori che sfruttano questo sistema sono due: possono erogare qualsiasi tipo di farmaco e non sono molto silenziosi.
C’è però da sottolineare che il Bimboneb, come abbiamo già evidenziato nella tabella, arriva a emettere un massimo di 57 db: un valore che, per un nebulizzatore di questo tipo, è più che accettabile.
Per il resto, nel momento in cui decidete di usarlo, dovete inserire il farmaco da nebulizzare all’interno dell’apposita ampolla. Fatto questo, l’aria generata dal pistone che azione il meccanismo verrà spinta direttamente nell’ampolla, polverizzando il medicinale in minuscoli frammenti, che potranno così raggiungere i bronchi sin nei loro recessi più profondi.
Degna di nota, a questo proposito, è la notevole velocità del trattamento. Per terminare un’ampolla, infatti, vi saranno sufficienti soltanto 10 minuti: una tempistica pensata per stressare i vostri bambini il meno possibile.
Accessori presenti
Il nebulizzatore Bimboneb di Healthcare offre un kit di accessori estremamente diversificato, pensato anch’esso per i bisogni specifici della prima infanzia. Oltre all’immancabile ampolla con relativo tubicino di collegamento, troverete infatti una pratica mascherina volumetrica studiata per aderire completamente al volto dei bambini, coprendo così sia il naso che la bocca.
L’accessorio più interessante, tuttavia, è dato dalla doccia nasale Rinowash. Si tratta di uno strumento in grado di veicolare il farmaco nebulizzato dalla cavità nasale fino alla rinofaringe, zone nelle quali i normali spray nasali non riescono ad arrivare.
Grazie alla sua morbida estremità, la Rinowash può tranquillamente essere infilata nel naso dei più piccoli senza causare loro alcun fastidio ed è particolarmente indicata per il trattamento delle patologie legate alle vie respiratorie superiori, ossia: rinite, rino – sinusite, poliposi nasale, adenoidite, otite media e tubo timpanite.
In base alla prescrizione medica, questo strumento può essere utilizzato con soluzioni saline ipertoniche e isotoniche, acque termali e farmaci di vario tipo. Degna di nota, inoltre, è la possibilità di accompagnare il trattamento con Rino app.
Si tratta per l’appunto di un’app per smartphone e tablet che, una volta scaricata, intratterrà piacevolmente i vostri bambini, spiegando loro con parole semplici e divertenti l’importanza del trattamento cui li state sottoponendo.
Vantaggi offerti
Questo nebulizzatore offre fondamentalmente un unico, grande vantaggio: è un macchinario pensato per i bambini ed è quindi stato realizzato pensando interamente al loro benessere. Il principale beneficio sarà dunque quello, dal punto di vista dei genitori, di riuscire a curare i propri figli senza dover faticare troppo.
Questo anche per merito della notevole velocità del trattamento che, come abbiamo detto, è stato studiato allo scopo di rendere la cura il più celere possibile, evitando così di stressare inutilmente i piccoli pazienti.
Degna di nota, inoltre, è la possibilità di poter trasformare questo nebulizzatore in un aerosol per adulti. Per farlo, è infatti sufficiente acquistare una mascherina a misura di adulto, collegarla al tubicino e il gioco è fatto. Anche i genitori potranno curarsi con la stressa macchina dei loro bambini.
Svantaggi riscontrati
Relativamente agli svantaggi presenti, possiamo dire che il principale vantaggio di questo nebulizzatore corrisponde paradossalmente anche al suo principale svantaggio. Trattandosi di un aerosol a misura di bambino, infatti, difficilmente saprà soddisfare pienamente un consumatore adulto.
Come abbiamo già spiegato, infatti, il Bimboneb può essere al massimo “adattato” per l’utilizzo da parte degli adulti, ma non certamente acquistato per tale scopo. Di conseguenza, i consumatori senza figli non sapranno cosa farsene di questo macchinario.
Oltre a questo, occorre far presente che anche il suo utilizzo per i bambini risulta limitato, in quanto viene sconsigliato per i bimbi di età inferiore ai 3 anni. Ciò significa che, per poterlo usare, dovrete avere dei figli di non meno di quell’età.
In ultimo, è bene specificare che il suo peso, che rasenta i 3 Kg pieni, rende il nebulizzatore difficilmente trasportabile: una situazione che lo pone in netto svantaggio rispetto ai modelli più leggeri della stessa fascia.
– Opinioni dei consumatori
Visionando le opinioni online in merito all’aerosol Bimboneb, si evince un generale senso di soddisfazione. Tutti gli acquirenti che lo hanno recensito sono ovviamente genitori che cercavano un nebulizzatore per i propri figli.
Diverse recensioni elogiano in particolare la presenza della doccia nasale: un accessorio che non viene inserito spesso ed è perfetto per i bambini. Le opinioni riscosse da questo strumento sono infatti tutte positive, in quanto è molto ben tollerato dai bambini, che si sottopongono al trattamento senza fare storie.
Altri aspetti che vengono elogiati sono quelli relativi alla velocità e alla silenziosità. Alcuni utenti hanno fatto notare che, nonostante il suo funzionamento ad aria compressa, il nebulizzatore emette un rumore decisamente accettabile, che non infastidisce l’udito dei più piccoli.
Non mancano tuttavia alcune sporadiche critiche, alcune delle quali in netta opposizione agli apprezzamenti fatti. C’è chi si lamenta, per esempio, della lentezza del trattamento, negando il fatto che sia veloce e sostenendo invece che i bambini si stanchino facilmente.
C’è poi chi dice che il rumore emesso è comunque troppo forte e, inevitabilmente, anche chi fa presente il fatto che le dimensioni e il peso siano troppo ingombranti, rendendo l’utilizzo del nebulizzatore un po’ difficoltoso.
Ad ogni modo, la stragrande maggioranza degli utenti è concorde nell’affermare che si tratta di un prodotto di qualità, perfetto per curare le patologie respiratorie dei bambini.
– Conclusione
L’aerosol rappresenta tutt’oggi un eccellente sistema per trattare le patologie delle vie respiratorie, sia superiori che inferiori.
Questo tipo di disturbi, infatti, colpisce indiscriminatamente sia gli adulti che i bambini, causando sintomi fastidiosi quali tosse, raffreddore e mal di gola che, se non vengono opportunamente trattati, possono anche provocare la febbre alta.
Convincere i bambini a rimanere fermi e buoni durante l’aerosol è un’impresa nient’affatto facile, che richiede al genitore una grande pazienza.
Questo è il motivo per cui un nebulizzatore come l’Air Liquide Healthcare Bimboneb rappresenta un acquisto indubbiamente molto utile, in grado di semplificarvi la vita e rendere l’aerosol un momento più tollerabile tanto per i vostri figli quanto per voi.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022