Tra tutte le innovazioni introdotte nel mondo della televisione, la smart tv rappresenta sicuramente una di quelle più apprezzate. Potersi connettere a internet dal proprio televisore significa rivoluzionare completamente il modo di usarlo, usufruendo di numerosi contenuti multimediali che aumentano enormemente le nostre possibilità di visione.
Per poter godere di tutti questi vantaggi, tuttavia, è di fondamentale importanza sapere quale smart tv comprare, in quanto sul mercato sono presenti molti modelli diversi. Nella guida di oggi ti presenteremo alcune tra le migliori smart tv attualmente in commercio, spiegandoti come collegarle a internet per vedere i tuoi programmi preferiti in streaming!
– Cos’è la smart tv
Cosa significa “smart tv”? Con questa espressione viene indicata una nuova generazione di televisori: dispositivi “intelligenti” che, come ti abbiamo detto, sono in grado di collegarsi a internet, permettendoti di accedere alle piattaforme streaming a pagamento e fungendo da prolungamento per smartphone, tablet e computer.
Con la smart tv, infatti, non solo puoi goderti le tue serie e film preferiti disponibili su internet, ma puoi divertirti con giochi e applicazioni e perfino usare i social network. Com’è possibile che un semplice televisore riesca a fare tutto questo? Per scoprirlo, è fondamentale innanzitutto capire in che cosa consiste il funzionamento della smart tv.
Come funziona la smart tv
Per certi versi, una smart tv non è molto dissimile da un computer. Anch’essa si presenta infatti provvista di un sistema Wi-Fi che le permette di connettersi alla rete senza fili e, proprio come un pc, è dotata anche di un sistema operativo che ti consentirà di sfruttarla per scaricare giochi e applicazioni, incluse quelle delle piattaforme streaming.
A tal proposito, l’offerta che hai disposizione è davvero molto ampia e grazie alla smart tv avrai accesso a una serie infinita di contenuti, suddivisi in base al tipo di piattaforma sulla quale vengono caricati. Qualche esempio? Dai un’occhiata all’elenco che trovi qui di seguito! Questi sono solo alcuni dei canali streaming (tutti soggetti ad abbonamento a pagamento) dei quali potresti usufruire dotandoti di una smart tv:
- NETFLIX: una delle più diffuse e apprezzate piattaforme streaming, con una ricca offerta di serie televisive e film originali. Disponibile a pagamento, ti permette di scegliere fra tre diversi pacchetti, offrendoti anche la possibilità di creare profili in condivisione, con conseguente risparmio economico.
- DISENY PLUS: è la piattaforma streaming di proprietà dei Walt Disney Studios ed è interamente dedicata a contenuti di loro produzione. Abbonandoti a questo servizio, avrai dunque la possibilità di goderti film, serie televisive, documentari e soprattutto cartoni animati prodotti da Disney e non solo. Alla grande famiglia di Topolino, infatti, appartengono anche note case di produzioni quali Pixar, Marvel e Lucasfilm, casa di produzione della nota saga di Star Wars divenuta ora di proprietà della Disney.
- NOW TV: la caratteristica che rende interessante questa piattaforma è data dal fatto che ti offre la possibilità di vedere i programmi di Sky senza essere abbonato alla Pay TV satellitare. Ciò significa, in poche parole, che pagando un abbonamento mensile o il singolo spettacolo di volta in volta, avrai accesso a una miriade di contenuti di Sky, scegliendo liberamente tra serie tv, film, show televisivi e perfino grandi eventi in live streaming.
- DAZN: dedicata a tutti gli appassionati di sport, questa piattaforma ti permetterà di avere accesso a una molteplicità di contenuti sportivi H24, tanto da costituire una validissima alternativa alla classica Pay TV. Tra le sue varie proposte si contano tre partite del campionato di calcio di serie A, in esclusiva assoluta, tutta la serie B, diversi campionati esteri e sport d’Oltreoceano come il rugby e l’hockey americano.
In merito a cosa puoi fare con la smart tv, pertanto, le opzioni che hai disposizione sono davvero moltissime, a patto ovviamente di collegarla a internet. Eseguire questa operazione, tuttavia, è veramente molto semplice e, una volta che l’avrai fatta, ti si aprirà letteralmente un mondo, che potrai goderti comodamente spaparanzato sul divano!
– Come collegare la Smart TV a internet?
Una volta che avrai stabilito quale smart tv comprare e avrai provveduto al suo acquisto, dovrai eseguire il collegamento con Internet: un’operazione che occorre fare subito dopo aver installato il televisore e che, per tua fortuna, è davvero molto semplice e veloce. Come prima cosa, devi pigiare il tasto “Impostazioni” sul telecomando della tua smart tv e, con l’aiuto delle frecce, scorrere finché non trovi la voce del menù “Tutte le impostazioni”.
A quel punto clicca il tasto “Ok” e seleziona l’opzione “Rete” per collegare il televisore alla tua rete domestica. Successivamente, supponendo che tu voglia optare per il classico collegamento in Wi-Fi, seleziona l’opzione “Connessione Wi-Fi” e, subito dopo, premi il tasto “Attiva”. In questo modo il dispositivo inizierà a rilevare tutte le reti presenti entro il raggio d’azione del Wi-Fi.
Una volta individuata quella di casa tua, dovrai selezionarla e immettere la relativa password: nel giro di pochi minuti la tua smart tv sarà ufficialmente collegata a internet e pronta a regalarti un’esperienza totalmente immersiva tra gli innumerevoli contenuti presenti in rete!
Come installare le app
Arrivato a questo punto, non ti resta che compiere il passaggio successivo, verificando quali app supporta la tua smart tv e quali invece devono essere installate ex novo. Per visionare quelle già presenti, è sufficiente cliccare l’opzione “Home” o “Smart tv”: così facendo, infatti, ti si aprirà il catalogo delle app già presenti sul tuo dispositivo, che potrai tranquillamente iniziare a usare.
Se, tuttavia, l’applicazione di tuo interesse non fosse presente, nessun problema. Nella schermata principale della tua smart tv noterai infatti la presenza di un vero e proprio store, il cui nome varierà a seconda del modello di televisore che hai acquistato.
Cliccando sulla relativa icona, entrerai nel negozio di applicazioni virtuale e, a quel punto, dovrai semplicemente digitare nel menù di ricerca il nome dell’app che t’interessa. Una volta che il sistema te l’avrà trovata aprendoti la relativa scheda, dovrai semplicemente cliccare “Installa” per installarla sulla smart tv.
Cosa puoi fare con la smart tv
Oltre all’utilizzo delle app e alla visione dei loro contenuti, la smart tv ti offre molte altre possibilità. Una volta che l’avrai collegata a internet, infatti, avrai accesso a tutti i contenuti multimediali della rete, incluso YouTube. Oltre a questo, potrai anche sfruttare il browser preimpostato per navigare sul web, esattamente come faresti con un computer.
Ma non solo. Devi infatti sapere che la smart tv può essere usata anche come vero e proprio “proiettore” del cellulare, il che significa che ti dà la possibilità di collegare il telefono proiettando sullo schermo tutti i suoi contenuti. In che modo? Te lo spieghiamo nel prossimo paragrafo!
– Come proiettare il telefono alla TV?
Esistono principalmente due modi per proiettare il telefono alla TV: il primo prevede l’utilizzo di un cavo, il secondo sfrutta invece la rete wireless. Si tratta di metodi che, grosso modo, valgono sia per gli smartphone che per gli iPhone, seppure con qualche importante differenza.
Proiettare lo smartphone
Innanzitutto devi tenere presente che i metodi per proiettare lo smartphone variano a seconda del modello in tuo possesso. Se decidi di optare per il cavo, vale a dire per un connettore HDMI, devi verificare la compatibilità della porta USB del tuo cellulare, servendoti al contempo di un adattatore da acquistare a parte. Se però il tuo è uno smartphone di ultima generazione, l’adattatore non sarà necessario e potrai proiettare i contenuti del telefono con il solo collegamento del cavo.
In alternativa, puoi sfruttare la tecnologia wireless anche per il collegamento dello smartphone, servendoti della stessa rete alla quale hai connesso la smart tv. Per poter eseguire questa operazione, tuttavia, devi prima accertarti che il tuo televisore sia compatibile con la tecnologia Miracast, che è per l’appunto quella che ti permette di connettere lo smartphone.
Una volta attivata tale funzionalità dal menù “Impostazioni” della smart tv, dovrai semplicemente accedere a quello del telefono, cliccando sull’opzione “Attiva display wireless” (il nome del comando potrebbe variare a seconda del modello dello smartphone). Ricordati che se la tua smart tv non dovesse supportare la tecnologia Miracast, puoi risolvere il tutto con l’acquisto di un adattatore.
Proiettare l’iPhone
Se volessi proiettare lo schermo del tuo iPhone, le procedure che devi seguire sono più o meno le stesse, ma con un’importante differenza: il noto cellulare di casa Apple non supporta la tecnologia Miracast. Ciò significa che, se non hai intenzione di sfruttare la connessione via cavo, dovrai necessariamente optare per il sistema wireless di proprietà dell’azienda di Steve Jobs.
Tale sistema si chiama “Air Play” e si adatta facilmente a qualsiasi televisore provvisto di porta HDMI tramite l’acquisto del dispositivo Apple TV, disponibile in vari modelli a seconda della risoluzione che desideri per la visione dei tuoi contenuti. Solo attraverso la configurazione di questo dispositivo potrai ottenere la proiezione del tuo iPhone al televisore, attenendoti alle istruzioni che visualizzerai durante l’installazione di Apple tv.
In alternativa, su Google Play Store esiste un’app chiamata AirPlayMirror Receiver che, al costo di soli 5,49 euro, ti permetterà di connettere il tuo telefono senza la necessità di procurarti il dispositivo aggiuntivo. Per essere certo che tale soluzione sia effettivamente compatibile con il tuo cellulare, tuttavia, dovresti prima testare la versione di prova gratuita, progettata per permetterti di verificare l’effettiva compatibilità prima di scaricare l’app a pagamento.
– Quale smart tv scegliere: i 4 modelli top di gamma
Di seguito ti proponiamo quattro eccellenti modelli di smart tv, tutti realizzati da brand leader del settore. Se stai pensando di dotarti di uno di questi apparecchi, ti consigliamo vivamente di sceglierlo tra i prodotti qui sotto.
1. Smart tv Samsung TV AU7190
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo...
- Smart TV con sistema tizen: il meglio...
- Purcolor: guarda colori più intensi, naturali e...
- Processore crystal 4k: con questo processore di...
- Adaptive sound: il suono viene ottimizzato in base...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con i suoi 50 pollici, questa bellissima smart tv LED a marchio Samsung è in grado di assicurarti un’esperienza di visione totalmente immersiva. Caratterizzato da un’elegante e discreta cornice nera, supportata da due pratici e robusti piedini, il Samsung TV AU7190 ti offre il meglio dell’intrattenimento on demand, sia per quanto riguarda i film e le serie televisive, sia relativamente allo sport. Da segnalare la presenza della tecnologia Purcolor, in grado di garantirti una percezione aumentata dei colori e un’esperienza di visione senza precedenti.
2. Smart tv LG 43UP77006LB
- REAL 4K UHD: Lo Smart TV LG Ultra HD offre...
- PROCESSORE QUAD CORE 4K: Elimina la rumorosità...
- FILMAKER MODE: Il processore regola...
- SMART TV CON AI THINQ: Il TV LG UHD è dotato...
- INTRATTENIMENTO ILLIMITATO: Accedi a Disney+,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Se in casa non hai sufficiente spazio per accogliere una smart tv di grandi dimensioni, puoi optare per questo modello a marchio LG, i cui pollici sono “solo” 43. Caratterizzato anch’esso da un design elegante e discreto, questo televisore ti offre diverse app già integrate, incluso lo speaker vocale “Amazon Alexa”.
L’esperienza di visione di cui potrai godere grazie a questa smart tv è pressoché totale, non solo per i numerosi servizi on demand cui avrai accesso, ma anche per l’elevata tecnologia che la caratterizza.
Oltre alla grafica in Real 4K, infatti, questo modello di LG è dotato di uno speciale processore che gli permette di eliminare la rumorosità nei video, creando al contempo colori e contrasti molto più vividi. Ciò lo rende l’acquisto ideale se dalla tua tv esigi un’esperienza quasi tridimensionale, in grado di proiettarti letteralmente dentro alle immagini.
3. Smart tv LG 32LM6300PLA
- TV LG FULL HD: Lo schermo Full HD di questo...
- PROCESSORE QUAD CORE: Ammira la bellezza dei...
- VIRTUAL SURROUND PLUS: Ascolta un suono ricco e...
- SMART TV LG: Goditi i tuoi film preferiti su...
- CONNETTITI: Collega una chiavetta USB o un...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Scendendo ulteriormente di dimensioni (e di prezzo), troviamo un altro bellissimo modello del brand LG: una smart tv di 32 pollici con risoluzione Full HD e un processore in grado di regolare automaticamente l’intensità dei colori, rendendoli molto più vividi. Trattandosi di un modello più economico di quelli precedenti, questo televisore possiede un’unica app integrata, vale a dire Netflix. Per poter avere le altre, dovrai dunque provvedere a scaricartele per tuo conto.
4. Smart tv Hisense 43AE7000F
- Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre...
- Smart TV vidaa u3.0 ai per goderti le migliori...
- Alexa buit-in: alexa vive nel cloud e diventa...
- Tecnologia precision colour per riprodurre colori...
- Ricezione e connettività: tuner dvb-t2/s2 hevc...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Chiudiamo ufficialmente la nostra classifica con un modello da 43 pollici a marchio Hisense, anch’esso una garanzia nel settore dell’elettronica. Dotato di tecnologia 4K HDR10+, ti garantisce un’esperienza di visione totalmente immersiva, grazie alla quale potrai goderti gli innumerevoli contenuti di visione offerti dalle app già integrate, che spaziano da Netflix a TimVision, senza naturalmente dimenticare DAZN. In aggiunta a questo, potrai usufruire anche dello speaker vocale “Amazon Alexa”, usandolo come vero e proprio assistente personale virtuale.
Come hai potuto notare tu stesso, tutte le smart tv che ti abbiamo proposto non possiedono solo ottimi requisiti tecnologici, ma anche un design elegante e curato. Proprio in virtù di questa loro caratteristica, potresti accarezzare l’idea di appenderle alla parete e, per farlo, ti servirà necessariamente un supporto per tv a muro.
Che ne dici di questo modello a marchio Perlesmith? Si tratta di una staffa da parete inclinabile che, oltre a sorreggere perfettamente il tuo prezioso televisore, ti permetterà di stabilire di volta in volta l’inclinazione dello schermo, così da garantirti sempre una visuale perfetta!
- Compatibilità Universale -Questo supporto TV si...
- Resistente ed Affidabile -Il nostro supporto TV è...
- Personalizzare la Tua Esperienza Visiva -Il nostro...
- Facilità di Installazione -È possibile...
- Per Salvare Spazio -Il nostro supporto da parete...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
– Conclusione
Acquistare una smart tv ti farà scoprire un nuovo modo d’intendere la televisione, proiettandoti in un mondo ricco di contenuti multimediali cui prima non avevi accesso. E se stai pensando di non poterti permettere una spesa del genere, no problem!
Il mercato ti mette infatti a disposizione numerosi lettori multimediali, progettati per trasformare una semplice televisione in una smart tv! Proprio così: ti basterà collegarne uno alla tua cara, vecchia (ma non troppo!) televisione, per godere di tutti i vantaggi di una smart tv… senza avere la smart tv!
- Come arredare la sala da pranzo: consigli di design - 13 Luglio 2022
- Parquet in legno naturale: una scelta ecologica per uno stile “green” - 17 Settembre 2021
- Regali per la casa nuova: quali scegliere per rendere l’inaugurazione indimenticabile - 16 Settembre 2021