A volte basta un semplice profumo per dar vita a un vortice di emozioni. L’olfatto è il senso della memoria. Dimentichiamo le immagini, i gesti, le voci ma difficilmente dimentichiamo un profumo che abbiamo sentito in giro o che è legato ad una persona importante.
L’odore del bucato appena steso, il profumo di nostra nonna, la salsedine che ci penetra nelle narici: questi sono solo alcuni degli odori a noi familiari che ci riaffiorano subito alla mente.
Un profumo ha il potere di trasportarci immediatamente in un altro posto e di emozionarci. Questa magia avviene grazie alle fragranze e alle note di profumo contenute in ogni profumazione. Se il profumo è immediatamente collegato a una sensazione di benessere, lo spazio in cui viviamo è il primo luogo in cui cerchiamo di sentirci bene. Ed è questo il motivo per il quale vanno sempre più di moda i profumi per la casa.
Respirare una fragranza che ci fa stare bene vuol dire “sentirci subito a casa” e così vale per ogni ambiente domestico. Gli esperti lo chiamano arredamento olfattivo: un modo di personalizzare casa attraverso i profumatori per l’ambiente, scegliendo per ogni stanza una fragranza precisa, sulla base di note profumate e proprietà olfattive.
Oggigiorno esistono in commercio molti profumatori per la casa, differenti per tipologie e fragranze. Attraverso questa guida spiegheremo dunque come scegliere i migliori profumi per la vostra casa.
Profumare la casa in modo semplice e naturale
Per profumare la casa in modo semplice e naturale, la scelta migliore che possiate fare è quella di optare per:
- Diffusori in vetro con bastoncini
- Profumatori spray da nebulizzare nell’aria
- Candele profumate
Si tratta delle alternative più semplici da utilizzare, poiché richiedono un impegno pressoché minimo. Se le candele profumate sono un elemento molto scenografico, basti pensare ai danesi che non possono rinunciare alle candele per creare un’atmosfera hygge, i profumatori in vetro sono un’alternativa elegante e raffinata, per trasformare il profumo in un autentico complemento d’arredo.
All’interno di spazi molto grandi, che necessitano di repentini cambi d’aria, come nel caso di aree commerciali, le profumazioni spray sono il miglior compromesso tra facilità e velocità d’utilizzo.
Ma andiamo per ordine, conosciamo meglio i profumatori d’ambiente con bacchette.
1 – Profumatori in vetro con bastoncini
Quando si parla dei migliori profumatori per l’ambiente pensiamo subito ai diffusori in vetro. Questo tipo di oggetto non è solo funzionale, ma rappresenta un vero complemento d’arredo da esporre in casa.
Al loro interno la fragranza viene rilasciata grazie a dei bastoncini in legno, un materiale pregiato che lascia inalterata la fragranza, e aiuta a sprigionarla in maniera graduale e costante nell’aria.
Grazie ai profumatori di fragranze si ottiene una profumazione naturale e leggera che si diffonde in totale autonomia, senza richiedere la vostra attenzione. Vi basterà capovolgere i bastoncini una volta a settimana per rinnovare la persistenza degli olii essenziali.
Come anticipato prima, questi oggetti si caratterizzano anche per la loro eleganza e il loro stile. Eleganti complementi d’arredo capaci, con la loro presenza, di arricchire l’ambiente non solo da un punto di vista olfattivo, ma anche visivo. I profumatori sono disponibili in diverse dimensioni, per far sì che ogni ambiente abbia il profumatore delle dimensioni corrette per personalizzare correttamente lo spazio.
Come scegliere la fragranza migliore
La scelta della fragranza migliore può dipendere da questioni di gusto personale e dalla particolare atmosfera e sensazione che si vuole creare, ma anche per esempio dal tipo locale da deodorare. Utilizzare un’unica fragranza per tutte le stanze di una casa non è la scelta migliore; l’ideale sarebbe riuscire a creare un vero e proprio percorso olfattivo attraverso i vari ambienti.
Le note olfattive del Melograno sono perfette per dare il benvenuto a chi entra nella vostra casa. In soggiorno le profumazioni per l’ambiente adatte sono innumerevoli, molto dipende dal vostro stato d’animo, dalla stagione e dai gusti personali: si va dal profumo caldo e speziato di Arancia & Cannella, perfetto durante la stagione invernale, a fragranze più orientali o floreali.
Se desiderate creare un’atmosfera più avvolgente e rarefatta i profumi d’ambiente alla vaniglia sono una vera coccola per lo spirito; mentre chi ama qualcosa di più deciso può osare con profumi più ricchi di personalità, come il Patchouli o il Geranio, ideale in estate anche per tener lontane le zanzare.
In cucina le note energiche di Limone e di Lime sono ottimi purificatori dell’aria. Nei bagni invece oli essenziali al Muschio Bianco o Puro Lino sono ideali per creare un’atmosfera rilassante, ideale anche per uno spazio intimo come la camera da letto. Le fragranze marine sono come una ventata di freschezza, per chi desidera atmosfere leggere e frizzanti. Insomma, a ciascun ambiente il suo profumo.
Dove posizionare il diffusore di essenze
Una volta scelta la fragranza potrete iniziare a ragionare sulle dimensioni del profumatore, da scegliere in base alla grandezza della stanza, e sul posizionamento. Da un lato, come abbiamo già visto, i diffusori possono fungere da perfetti soprammobili, ma non dobbiamo dimenticare la loro funzione.
La loro posizione va attentamente studiata. Per un corretta diffusione del profumo e per evitare sprechi sono due gli accorgimenti principali: non posizionare il profumatore troppo in alto e lontano da fonti di calore.
Mai appoggiare i diffusori su ripiani che si trovano al di sotto del metro d’altezza ed al contempo mai oltre l’altezza del proprio naso: si sconsiglia dunque di lasciare il profumatore a terra o di posizionarlo su mensole troppo alte.
Se pensate ad una libreria fate attenzione alla presenza di altri ripiani sovrastanti, perché potrebbero ostacolare la corretta evaporazione della fragranza. Perfette, invece, le superfici di tavoli da pranzo, madie, consolle, cassettiere e comò.
Infine, sappiate che affinché la fragranza non evapori troppo velocemente i diffusori vanno tenuti lontani da fonti dirette di calore, come camini, condizionatori e caloriferi, e anche dalle correnti d’aria. Dunque, anche se l’ampolla vi sembra stare alla perfezione sul davanzale o davanti ad una finestra sappiate che non è il posto migliore!
2 – Profumi spray
Quando si parla di profumi spray ci si riferisce a fragranze più potenti e concentrate rispetto ai classici diffusori per ambiente con bacchette. Gli spray vengono venduti all’interno di moderne e pratiche pistole, che consentono con una semplice spruzzata di ottenere un effetto istantaneo e senza sprechi.
Ovviamente, a seconda dell’intensità di profumazione che si desidera ottenere, delle esigenze del momento e dell’area da coprire, è possibile modulare la potenza del getto, così come non è vietato utilizzare lo spray più volte nell’arco della stessa giornata.
Gli spray di profumo sono particolarmente indicati negli ambienti molto grandi e spaziosi e sono perfetti per coloro che desiderano profumare la casa sono ogni tanto, al bisogno. Se invece siete alla ricerca di una fragranza più persistente e durevole allora è consigliabile ricorrere ai classici diffusori con bastoncini.
3 – Candele profumate
Un’altra alternativa per profumare la casa in modo naturale è servirsi di candele profumate, che possono fungere da elementi decorativi e d’atmosfera. Questa è un’opzione molto amata nei paesi nordici e proprio per questa ragione ultimamente viene riproposta frequentemente anche qui da noi, visto che lo stile minimal d’ispirazione Scandinava oggi è molto di moda in fatto di arredo, ma anche come approccio alla vita domestica.
Nebulizzatori elettrici
Oltre ai diffusori con bastoncini e alle pistole spray, oggi in commercio si trovano anche svariati nebulizzatori elettrici che promettono miracoli olfattivi. C’è da dire che le modalità di realizzazione di questi tipi di spray non consentono l’utilizzo di profumi di grande qualità, tutt’altro che artigianali, spesso industriali, magari prodotti in Asia.
E che pertanto le tipologie di nebulizzatori elettrici presenti nei negozi siano per la maggior parte non solo economici, ma talvolta nocivi, poiché realizzati “al risparmio”, con materie prime tutt’altro che naturali.
La miglior scelta per profumare l’ambiente
A differenza dei nebulizzatori elettrici, sia i profumatori in vetro con bacchette che gli spray consentono un utilizzo importante di oli essenziali, il che li rende la miglior per profumare l’ambiente rispetto a chi predilige una diffusione persistente delle fragranze nell’aria.
Come avrete capito, per donare alla vostra casa quel tocco in più, potreste ricorrere con successo sia ai diffusori che ai profumi spray: sta a voi decidere. Anche per ciò che concerne le profumazioni non avrete che l’imbarazzo della scelta, potrete optare per quella che preferite, a seconda del luogo in cui pensate di farne uso, ma anche al vostro stato d’animo in quel preciso momento.