Avete deciso di regalare alla vostra compagna il miglior profumo femminile che esista, ma proprio non sapete quale prenderle? Allora vi trovate nel posto giusto.

In questa guida vi offriamo infatti una selezione dei profumi da donna più top del mercato e siamo certi che, fra di esse, troverete senz’altro quella perfetta per voi. Il profumo Chloè, per esempio, offre una profumazione intensa e sensuale. Se invece preferite un’essenza più naturale e agrumata, potete optare per il noto marchio Hermès Paris.

Infine, se volete puntare a un classico intramontabile, vi consigliamo di proseguire con la lettura per scoprire qual è il profumo da donna che si è aggiudicato il primo posto in classifica: la sua reputazione lo precede e siamo certi che sarete d’accordo con noi.

– I MIGLIORI PROFUMI FEMMINILI DEL 2020

Se è vero che il profumo è un qualcosa di molto personale, è altrettanto vero che il mercato del profumo è fatto di prodotti di successo. Molti profumi da donna sono delle vere e proprie icone che ogni donna vorrebbe poter provare, indipendentemente dalle preferenze personali.

Alcuni eau de parfum, infatti, sono stati realizzati, quasi come per magia, in modo da riuscire a mettere d’accordo i gusti di un gran numero di donne.

Si tratta di fragranze adatte alle occasioni particolari o alla quotidianità ma sempre caratterizzate da un unico elemento: quello di rientrare tra i migliori profumi da donna, in quanto universalmente apprezzati da un gran numero di ragazze e signore di tutte le età e, spesso, di ogni tempo. Naturalmente il rapporto qualità prezzo di prodotti di questo tipo non è sempre conveniente, ma tant’è: parliamo pur sempre di classici intramontabili.

Di seguito, pertanto, vi proponiamo la nostra personale classifica dei migliori profumi femminili attualmente in commercio. Siamo sicuri che avrete l’imbarazzo della scelta!

1. Profumo Femminile di Chanel

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quando si parla di profumi da donna il nome di Chanel è sicuramente il primo che viene in mente. D’altro canto, proprio la celebre stilista diede vita a una vera e propria rivoluzione nel campo dei profumi in generale e dei profumi da donna in particolare, con la realizzazione del celeberrimo N.5.

Realizzato dal profumiere Ernest Beaux, questo profumo da donna non è stato solo il primo ad essere realizzato da una casa di moda, ma anche il primo ad essere realizzato su un bouquet di fiori e non su un’essenza mono-floreale.

In totale, il primo profumo da donna di Chanel conteneva infatti ottanta ingredienti, sia naturali che sintetici, tra cui le aldeidi. Queste ultime avevano fatto da poco la propria apparizione sul mercato dei profumi e in fatti lo Chanel n. 5 fu il quarto profumo nella storia a fare uso di queste molecole.

Sulla scia del successo del N.5, i profumieri di Chanel hanno realizzato nel tempo un gran numero di essenze, sempre di gran successo. Oltre ai classici profumi da donna, il marchio Chanel ha creato anche una serie di Eau de Toilette, sempre puntando a un pubblico femminile elegante e raffinato. Tra questi, vi è ad esempio l’Eau de Toilette Chance.

Questa eau de Toilette firmata Chanel è caratterizzata da essenze innovative e inattese. Chance è stato progettato e realizzato per tutte quelle donne che vogliono dare a se stesse una possibilità di successo nei più differenti settori della vita ed caratterizzato da una miscela olfattiva delicata e decisa allo stesso tempo.

L’accordo olfattivo che caratterizza questo profumo da donna è realizzato mescolando sapientemente note di muschio bianco e giacinto, patchouli ambrato e gelsomino e molte altre fragranze. Si tratta di una famiglia olfattiva che alterna di profumazioni dolci e decise, perfette per le donne di carattere ma, che allo stesso tempo amano essere sensuali e delicate.

Una particolarità di questa eau de toilette di casa Chanel, poi, è quella del flacone rotondo: con Chance, infatti, il marchio francese fa uso per la prima volta di una boccettina tondeggiante. Le altre caratteristiche del flacone sono sicuramente l’anello argentato che sovrasta il collo della bottiglina e il tappo squadrato e sfaccettato in plexiglas.

La confezione di Chance di Chanel presenta dimensioni differenti a seconda che si scelga la boccetta da 35, 50, 100 o 150 millilitri. La prima, infatti, presenza dimensioni di 3x7x10 centimetri mentre il flacone da 50 è pari a 2.5×7.6×10.2 centimetri. Le due bottigline più grandi, invece, hanno dimensioni rispettivamente di 3.8×3.8×3.8 centimetri e di 11x14x4 centimetri.

Per garantire la corretta conservazione di questo profumo da donna più a lungo, la boccettina è dotata di un vaporizzatore spray che evita il contatto con l’aria e l’ossidazione delle fragranze. In tal modo il profumo resta inalterato nel tempo garantendo sempre la stessa profumazione. L’eau de toilette Chance di Chanel è perfetta per tutti i giorni, ma anche per occasioni speciali: una caratteristica che lo colloca tra i migliori profumi da donna mai realizzati.

2. Profumo Femminile di Chloè

Offerta
Chloe Eau de Parfum, Donna, 75 ml
  • L'interpretazione moderna della rosa dal fascino...
  • La rosa classica è ingegnosamente modernizzata in...
  • Una splendida essenza che combina note floreali...
  • Le note di testa ariose e civettuole lasciano il...
  • È accompagnato da note inebrianti di magnolia e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Parlare di Chloè significa parlare di un’azienda di moda francese che sin dalla sua fondazione, nel 1952, si è interessata esclusivamente di prodotti di alta moda e di lusso.

Anche nella scelta delle fragranze per i suoi profumi da donna, Chloè punta sull’eleganza e la raffinatezza, scegliendo fragranze ed essenze che si distinguono per il fascino e, soprattutto, la lunga durata delle profumazioni. Tra i profumi più noti di Chloè vi è sicuramente il suo classico Eau de Parfum.

Si tratta di un’essenza nata nel 2008: da allora l’eau de parfum Chloè ha riscosso un grandissimo successo diventando uno dei profumi femminili più venduti sul mercato.

Presenta una fragranza sensuale ma allo stesso tempo molto intima, nata dalla fusione di essenze classiche, come la rosa ed altre più ricercate. Il successo dell’Eau de Parfum di Chloè sta soprattutto nella particolare miscelazione dei vari elementi tra le note olfattive.

Le note di testa, infatti, sono caratterizzate da essenze fresche e romantiche allo stesso tempo, come le note floreali della peonia, della fresia e del litchi. La dolcezza e la sensualità si riconosce invece nelle note di cuore, caratterizzate da rosa, mughetto e magnolia. Per poterle cogliere tutte, ovviamente, è necessario attivare la propria piramide olfattiva.

Va sottolineato che la rosa usata nel profumo da donna di Chloè è di una specie particolare: la rosa damascena. La sua essenza particolare è garantita da una raccolta dei petali all’alba, ossia quando i petali assicurano la massima intensità e bellezza della profumazione.

Infine, a completare la famiglia olfattiva troviamo le note di fondo, intense grazie alla presenza di fragranze come il cedro della Virginia e l’ambra.

L’eleganza della profumazione di questo eau de parfum si rispecchia poi nella particolarità del flacone, realizzata in vetro trasparente con intagli che scorrono verticalmente al flacone stesso. Si tratta di una bottiglina che richiama, allo stesso tempo, l’eleganza del profumo e la sua particolare sobrietà.

Il tappo, con funzione di vaporizzatore, è realizzato in vetro. La cura del dettaglio, infine, si riconosce non solo dalla scelta delle fragranze, ma anche dal semplice fiocco annodato a mano intorno al collo della boccettina. In colore neutro ed elegante questo semplice fiocco rende particolarmente preziosa una bottiglia già caratterizzata da linee estetiche raffinate.

A seconda delle esigenze, l’Eau de Parfum di Chloè può essere acquistato in diverse versioni, ossia dimensioni della bottiglina. Sul mercato sono infatti disponibili la versione da 30, 50 e 75 millilitri.

Tutte le versioni sono caratterizzate da tappo vaporizzatore che assicurano ci sia un corretto dosaggio di questo profumo da donna che, soprattutto, un più sicuro mantenimento delle fragranze nel tempo.

3. Profumo Femminile di Hermès

Offerta
Hermès Eau des Merveilles, Eau de...
  • Tipo di prodotto -Acqua di colonia
  • Marca - Hermes
  • Genere - Unisex

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Per introdurre il brand Hermès Paris si deve necessariamente fare un salto nel passato per poter comprendere l’elevato numero di collezioni che vanno dalla pelletteria ai gioielli, dai profumi ai tessuti.

La versatilità del brand si può comprendere infatti solo se si guarda alla sua storia: la Maison Hermès, infatti, nasce nel 1837 come azienda di selle e finiture per cavalli. Da questo tipo di lavoro alla lavorazione delle pelli per la realizzazione di capi in pelle di daino e, successivamente, in gioielli ispirati al mondo equestre il passaggio è stato lungo quasi un secolo.

Il debutto nel mondo dei profumi avviene nel 1960 e ad oggi il brand ha realizzato oltre cento differenti fragranze, l’ultima delle quali nate nel 2018. Le caratteristiche principali dei profumi del brand sono quelli di creare fragranze in grado di fondere caratteri differenti, ma che hanno un continuo richiamo con l’origine equestre della Maison.

Le fragranze che si possono cogliere attivando la piramide olfattiva sono quindi intense, meravigliose, agrumate e in grado di richiamare le essenze della terra e dei suoi frutti. Tra le fragranze di maggior successo di Hermès vi è l’Eau des Merveilles.

Il nome di questa Eau de toilette non è casuale. Questo profumo da donna, infatti, può essere definito come uno dei più innovativi del mercato dei profumi da donna, in grado di meravigliare sia per la sua profumazione che per gli ingredienti e, in quanto tale, perfetto da sfoggiare durante le occasioni speciali.

Si tratta, infatti, del primo profumo da donna realizzato senza utilizzare essenze floreali. Queste, sin dall’antichità, sono state alla base dei profumi da donna, almeno fino al 2004, anno di produzione dell’Eau des Merveilles.

I due abili profumieri, Nathalie Feisthauer e Ralf Shwieger sono stati in grado di dare vita a un profumo basato soprattutto su note olfattive di resine e ambra che in poco tempo ha saputo scalare il successo sul mercato dei profumi da donna.

Le note di testa sono quindi caratterizzate da accordi legnosi, resine e note fruttate agli agrumi mentre le note di cuore sono prevalentemente a base di ambra e spezie. Intense, infine, le note di fondo, nelle quali si percepiscono nuovamente le note legnose e muschiate.

L’ Eau des Merveilles di Hermès è chiaramente un profumo dedicato a donne forti ma affascinanti, in grado, appunto, di meravigliare grazie alla presenza di note intense ma mai troppo forti, perfette quindi per sottolineare una femminilità dinamica, come quella di molte donne del nuovo secolo.

Il profumo è venduto in una boccetta tonda in vetro trasparente caratterizzato da sfumature ambrate. Questo profumo da donna viene distribuito nella giusta quantità grazie alla presenza di un vaporizzatore spray senza gas. Le dimensioni della boccettina, da 100 millilitri, sono di 5.1×5.1×15.2 centimetri.

4. Profumo Femminile di Dior

Offerta

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Concludiamo la nostra classifica dei migliori profumi da donna con il prodotto di un brand molto noto. Questo perché la storia dei profumi Dior ricalca, anche si in maniera sempre personale, quella di altri celebri profumi realizzati dalle Maison di moda durante la prima metà del Novecento. Christian Dior fonda la sua casa di moda nel 1946, dopo alcuni anni di gavetta presso importanti stilisti francesi.

L’anno dopo, nel 1947, viene presentata la sua prima collezione di moda e, accanto all’abbigliamento, fu presentato il primo profumo, Miss Dior. Abbigliamento e profumo di Dior ebbero subito un grande successo lanciando lo stilista e il suo brand nel mondo della moda di lusso.

Uno degli ultimi successi è arrivato nel 1998 con il lancio della fragranza di Hypnotic Poison Eau de Toilette: grazie al carattere allo stesso tempo altamente femminile e impertinente, questo profumo da donna si è imposto tra quelli più apprezzati.

Si tratta di una delle interpretazioni del celebre Poison di Dior, lanciato nel 1985 e rivisitato in moltissime versioni negli anni successivi.

Hypnotic Poison è caratterizzato da un insieme di essenze e fragranze in grado di renderlo un profumo ambrato, fruttato e floreale allo stesso tempo. Per assaporarle come si deve, occorre ovviamente stimolare adeguatamente la piramide olfattiva.

Le note predominanti sono quelle dalla mandorla amara e del gelsomino, del legno di jacaranda, del muschio e della vaniglia, selezionate in modo da assicurare una fusione di essenze inebrianti, perfette per la donna femminile ma, allo stesso tempo, sicura di sé.

La nota dolce che non può mancare in un’essenza per donne è garantita dal gelsomino, che rappresenta una delle principali fragranze presenti nelle note floreali, che sono quelle di cuore. Tra le note di fondo, invece, risalta la vaniglia, con la sua dolcezza speziata, in grado di lasciare un profumo duraturo ma, allo stesso tempo, delicato.

Il carattere aggressivo e velenoso del profumo di Dior si rivela tutto nelle note di testa, tra le quali prevale la mandorla della Sicilia. Questa essenza è in grado di assicurare quella nota pungente tipica di questo profumo prima che venga lasciato lo spazio alle altre essenze che caratterizzano le note di cuore e di fondo.

Il flacone di questa eau de toilette è caratterizzato da una forma bombata ed elegante, di color rosso scuro e intenso. Il tappo, anche esso dalla forma tondeggiante, è nero. Il flacone è disponibile in diverse versioni, da 30, 50, 100 e 150 millilitri.

Il vaporizzatore spray assicura una corretta distribuzione del profumo e, soprattutto, permette di rallentare i processi di ossidazione tipici dei profumi da donna senza vaporizzatore.

– Come scegliere il miglior profumo femminile

Non si può pensare che nel successo di un profumo ci sia solo il nome del brand: i migliori profumi da donna sono infatti caratterizzati da tutta una combinazione di essenze che li rende sempre nuovi e differenti e, soprattutto, più o meno apprezzati a seconda dei gusti personali.

Scegliere il migliore profumo da donna, che si tratti di un eau de toilette o di un eau de parfum, non è per niente facile, proprio come non è facile realizzarlo. Molto spesso i profumi colpiscono nel segno subito: si sente una fragranza e la si riconosce come piacevole e adatta alle proprie esigenze.

In altri casi, il profumo può piacere o meno in base all’umore o allo stato d’animo. Per questo motivo, alcune donne utilizzano profumi diversi proprio come gli abiti. D’altro canto, non sempre un profumo è adatto ad ogni occasione e proprio come gli abiti, anche i profumi da donna vanno scelti a seconda degli eventi.

Ogni donna amante dei profumi possiede infatti una serie di fragranze differenti da indossare non solo in base alle attività che svolge, ossia se si reca a lavoro o a una serata di gala, ma anche in base alle stagioni.

Gli stessi brand, quando realizzano i propri profumi, sanno bene che essi potranno essere utilizzati per una giornata normale oppure per un appuntamento galante, per fare allenamento in palestra o all’aria aperta o, ancora, per partecipare a una riunione di lavoro.

Infine, inutile sottolineare che chi è esperta in profumi da donna sa come e quando utilizzare un’eau de toilette a un eau de parfum a seconda dei casi, delle occasioni e dell’abito.

Esperte o intuitive?

Esistono due differenti possibilità per scegliere un profumo in maniera corretta ed adeguata al proprio carattere. La prima, che può essere considerata molto rara, consiste nell’essere esperte nella realizzazione dei profumi da donna, per cui si sa riconoscere la rosa nella nota di testa oppure gli agrumi nelle note di cuore o di fondo.

La seconda possibilità, invece, quella più comune, è che il profumo piaccia per intuito. Non si riescono a distinguere le fragranze e le essenze ma ci si rende conto che quel particolare eau de parfum è in grado di intonarsi alla perfezione al proprio carattere o stato d’animo.

Questo è uno dei motivi per cui si dice che i profumi sono un accessorio molto personale e non andrebbe regalato, a meno di non conoscere bene i gusti delle persone.

Proprio come non si regalerebbe un maglioncino rosa a un’amante dello stile dark, ugualmente non si dovrebbe mai regalare un profumo dolce a una donna che preferisce le fragranze speziate e più intense.

L’intensità del profumo

L’intensità del profumo è un elemento molto importante e che non va confuso con la quantità. Se un profumo è delicato, non sarà mettendone una quantità maggiore che si potrà ottenere una profumazione più intensa.

Viceversa, quando un profumo ha una nota molto intensa, essa sarà subito evidente sin dalla prima goccia. L’intensità fa parte della profumazione stessa e caratterizza il prodotto: snaturarlo significa non aver compreso fino in fondo le caratteristiche di quel profumo specifico.

Errori da evitare nella scelta del profumo

Quando si sceglie un profumo, proprio come quando si sceglie un capo di abbigliamento, è fondamentale provarlo. Tuttavia, bisogna ricordare che un profumo è caratterizzato da tre fasi principali: quelle che vengono espresse dalle note di testa, quelle delle note di cuore e quelle delle note di fondo.

Nel momento della scelta di un profumo non si può semplicemente effettuare una spruzzata e decidere. Quelle che si sentono appena si indossa il profumo, infatti, sono solo le note di testa.

Per poter avere la certezza di acquistare un profumo dopo averlo effettivamente provato, quindi, bisognerebbe dargli il tempo di mettere in evidenza tutta la piramide olfattiva. Questo significa che la scelta corretta di un profumo può richiedere anche un paio d’ore.

Inoltre, è bene fare attenzione a non provare più profumi da donna insieme visto che le diverse essenze possono creare contrasto tra di loro non permettendo di comprendere quali siano le caratteristiche del profumo.

Se si ha un profumiere esperto di fiducia, gli si potrà spiegare il tipo di profumo che si sta cercando, sia esso sensuale e avvolgente, fresco e frizzante, dolce e delicato oppure esotico e intenso. Inoltre, è bene sottolineare se si è alla ricerca di un profumo per tutti i giorni o per un prodotto da utilizzare in occasioni particolari.

In base alle diverse esigenze, un profumiere esperto potrà orientarvi verso una particolare tipologia di prodotti: la scelta finale, tuttavia, sta sempre e solo alla persona che dovrà indossare il profumo.

– Quanto costa un profumo da donna?

Rispondere a questa domanda è praticamente impossibile perché il costo di un profumo dipende da un gran numero di parametri e non solo dal brand come si potrebbe erroneamente credere.

Uno degli elementi che maggiormente pesano sul costo di un eau de parfum è sicuramente dato dalla concentrazione delle essenze: in linea di massima, quindi, si può dire che un’acqua di colonia costa di meno rispetto a un’eau de toilette che, a sua volta, è più economica rispetto a un eau de parfum.

Un altro elemento che va poi preso in considerazione nella scelta dei migliori profumi da donna, naturalmente, è il tipo di ingredienti. Quando si ha a che fare con ingredienti naturali, come per esempio quelli che caratterizzano i profumi floreali, il loro costo è strettamente collegato alla facilità con cui essi possono essere reperiti sul mercato e, quindi, all’importanza della fragranza stessa.

Quando, ad esempio, si sceglie di utilizzare come essenza floreale la rosa, optare per diversi tipi di rose può portare a una non minima differenza nel rapporto qualità prezzo del profumo.

Un altro errore da non fare è quello di pensare che profumi realizzati esclusivamente con ingredienti naturali siano necessariamente più costosi di quelli in cui siano presenti anche molecole sintetiche.

Per le molecole sintetiche, infatti, proprio come per gli elementi di origine naturale, il prezzo può variare a seconda del tipo di molecola, ossia alla difficoltà necessaria per procedere alla sintesi della stessa.

Infine, va sottolineato che se solitamente i migliori profumi da donna, cioè quelli dei grandi brand, sono più costosi è anche perché essi assicurano l’utilizzo di sostanze di elevata qualità, in grado di rispondere a tutti gli standard di sicurezza richiesti dalle normative. E la qualità, come è ben noto, ha sempre un prezzo elevato.

– Per concludere

La scelta del migliore profumo da donna va effettuata tenendo conto di una serie di caratteristiche sia del profumo che, soprattutto, del carattere della donna che lo utilizza.

Molte donne quando trovano l’eau de parfum che le soddisfa in pieno lo utilizzano anche per tutta la vita e questo è dovuto alla perfetta combinazione tra le note di fondo, di cuore e di testa.

Le migliori fragranze femminili, ossia quelle più vendute, sono quindi quelli che oltre ad essere ben preparati, fanno uso di essenze in grado di sottolinearsi a vicenda. Proprio per questo motivo, i profumieri più esperti anche se fanno uso di software e programmi specifici per la realizzazione di nuovi eau de parfum, saranno sempre pronti a effettuare piccoli ritocchi per una personalizzazione unica di ogni essenza.

Proprio tale personalizzazione è quella che rende l’insieme di una serie di essenze miscelate con alcool un profumo di successo.

Serena - La Pimpa