Sapere come posare il prato sintetico è di fondamentale importanza al fine di ottenere un lavoro eseguito a regola d’arte. L’erba sintetica può infatti rivelarsi un’eccellente alternativa a quella naturale, a patto però di effettuare una posa corretta.

Prima di arrivare a questo passaggio, tuttavia, è bene conoscere le numerose soluzioni che il mercato offre in questo settore. In commercio sono infatti presenti diverse tipologie di erba sintetica, che variano sia per il materiale con cui sono realizzate, sia per il prezzo di vendita.

Nella guida di oggi, pertanto, non solo ti spiegheremo passo passo come eseguire la posa dell’erba sintetica, ma ti forniremo anche delle utili dritte per scegliere il prato perfetto per te!

– Erba sintetica: che cos’è e quanto costa

Entriamo subito nel vivo dell’argomento spiegandoti in che cosa consiste esattamente l’erba sintetica e qual è il suo prezzo di vendita. Come il suo stesso nome lascia chiaramente intuire, il prato sintetico altro non è se non una pavimentazione morbida realizzata con materiali plastici, il cui obiettivo è per l’appunto quello di ricreare perfettamente un prato naturale.

Inizialmente sfruttata solo per ambienti pubblici come campi da calcio e locali all’aperto situati in contesti cittadini, è divenuta via via sempre più apprezzata anche negli ambiti privati, tanto che ormai non è affatto raro vederle fare bella mostra di sé sui terrazzi delle abitazioni o in piccoli appezzamenti. Proprio per questo motivo, sono sempre di più le persone interessate a sapere quanto può costare la realizzazione di un prato sintetico.

OLIVO.Shop Grass Green Erba Sintetica...
  • MERCE IN PRONTA CONSEGNA GARANTITA!
  • Erba sintetica in polipropilene con fondo in...
  • Un manto erboso artificiale che non conosce tempo...
  • Le deiezioni di animali domestici non rovinano il...
  • Può essere posato su qualsiasi superficie e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Ebbene, la risposta dipende da tre fattori, che sono:

  • la preparazione del terreno
  • il costo dell’erba calcolato al metro quadrato
  • la posa vera e propria del manto erboso

A meno che tu non decida d’installare il prato sintetico per tuo conto, infatti, nel qual caso devi considerare il solo costo al metro quadro dell’erba, devi mettere in conto anche i prezzi relativi alla manodopera e alla preparazione del terreno. Per darti un’idea più o meno precisa, puoi fare riferimento alla seguente tabella:

Lavoro Prezzo al metro quadrato
Preparazione del terreno 12 euro
Costo dell’erba sintetica 4 – 40 euro
Posa 6 – 30 euro

 

I prezzi che ti abbiamo indicato nella tabella sono puramente indicativi. A influire ulteriormente sul loro ammontare contribuisce infatti anche la qualità dell’erba sintetica da te scelta, che dipende a sua volta dal materiale con cui è stata realizzata.

posare prato sintetico costo

– Come scegliere la migliore erba sintetica

Per essere certo di scegliere un prato sintetico adatto alle tue esigenze, tieni conto del fatto che esistono tre differenti tipologie di modelli, ciascuna delle quali progettata per specifici scopi:

  • MOQUETTE: questa prima tipologia comprende i manti erbosi di basso spessore ed è pensata più che altro per spazi interni o verticali. Ciò significa che, se la tua idea è quella di posare l’era sintetica su terra, dovrai necessariamente optare per un altro modello.
  • STUOIA: questa seconda tipologia può a sua volta essere suddivisa in due sottotipi, distinguibili a seconda dello spessore del prato. Puoi infatti trovare stuoie a telo basso e stuoie più alte, con uno spessore di circa 14 mm. Queste ultime, data la loro elevata resa estetica, rappresentano la scelta migliore nel casi di una posa del prato sintetico su terrazzo.
  • PROFESSIONALE: quest’ultima tipologia è quella utilizzata per contesti al di fuori degli spazi privati, come per esempio i campi da calcio. L’erba sintetica utilizzata, in questo caso, presenta infatti una radice di paglia ancorata alla superficie sottostante ed è composta da fili realizzati in polipropilene, un materiale plastico che riesce a riprodurre perfettamente il prato naturale.
STI Prato Sintetico 30mm Finta Erba...
  • Prato sintetico calpestabile di qualità,...
  • Affidabile, robusta alternativa all'erba naturale...
  • Fondo in Polipropilene+rete+bituminosa , mentre i...
  • Drenante, resistente alle intemperie, si monta...
  • Tutti accessori di posa disponibili

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una volta individuata la tipologia di prato sintetico che fa al tuo caso, è bene che tu tenga conto anche dei materiali con cui esso è realizzato, in quanto ciascuno di essi presenta dei pro e dei contro, influendo anche sul costo dell’erba.

I materiali del prato sintetico

I prati sintetici vengono realizzati con tre diversi materiali plastici: il polipropilene, il polietilene e il poliammide, meglio conosciuto come nylon. Esaminiamoli uno per uno per capire le differenze.

  • POLIPROPILENE: si tratta del materiale più economico in assoluto, in grado di realizzare prati sintetici composti da erba molto bassa e dalla scarsa resa estetica. Scegliere questo materiale significa infatti puntare maggiormente sugli aspetti pratici, in quanto il prato ottenuto risulterà durevole nel tempo e particolarmente resistente all’azione dei raggi solari.
  • POLIETILENE: pur presentano anch’esso una grande resistenza, questo secondo materiale offre il merito di realizzare prati sintetici molto belli da vedere, che simulano in tutto e per tutto quelli naturali. L’erba in polietilene rimane sempre perfettamente dritta anche in seguito a continui calpestii, proprio in virtù della grande elasticità che caratterizza questo materiale. Grazie a queste sue caratteristiche positive, il prato in polietilene è uno di quelli maggiormente richiesti per giardini e terrazzi privati.
  • POLIAMMIDE: l’erba sintetica realizzata in nylon è in assoluto quella più cara, motivo per cui è più facile trovarla in contesti pubblici, come i campi da calcio o i centri commerciali. Il motivo del suo costo elevato è dato dall’alta qualità di questo materiale, che assicura manti erbosi particolarmente resistenti e bellissimi da vedere.

posare prato sintetico professionale

– Cosa rovina l’erba sintetica: i danni in cui può incorrere

Per quanto il tuo prato sintetico possa essere realizzato in un materiale resistente e duraturo, il rischio che possa essere danneggiato sussiste sempre. Certo, scegliere un materiale di qualità elevata ti metterà al sicuro dai grossi danni, ma è comunque bene che tu tenga conto di tutti i fattori che possono procurare problemi al tuo prato.

Il primo di essi è dato sicuramente dalla progressiva scoloritura dell’erba, in quanto una forte e persistente esposizione diretta ai raggi solari potrebbe finire per scolorire il materiale di cui è fatta, soprattutto se di bassa qualità. Oltre a questo, la luce solare potrebbe anche provocare un surriscaldamento del manto erboso, motivo per cui è buona norma spruzzarlo d’acqua di tanto in tanto, esattamente come faresti con un prato vero.

Anche l’appiattimento dei fili d’erba, causato dal continuo calpestio, è un problema da non sottovalutare, in quanto va a incidere direttamente sull’estetica del tuo prato. Per evitare d’incorrere in questo e in tutti gli altri danni, è bene scegliere un prato sintetico di ottima qualità, mettendo in conto di spendere un po’ di più.

Outsunny Erba Sintetica per Giardino Set...
  • PRATICO: Non c'è bisogno di falciare, innaffiare,...
  • SEMPREVERDE: Può essere utilizzato in tutte le...
  • OTTIMA QUALITÀ: Realizzato in PE e PP, morbido e...
  • ASCIUTTO: Il fondo è pieno di buchi, L'acqua può...
  • DIMENSIONE: Dimensione generale: 30L × 30P ×...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Come reagisce l’erba sintetica alla pioggia

E se piove? Questa è una domanda più che legittima, in quanto è perfettamente normale domandarsi come reagisca un prato sintetico all’azione della pioggia. Ebbene, posto il fatto che questo tipo di erba non è affatto impermeabile, possiede comunque elevate capacità di drenaggio, che le permettono di evitare i ristagni d’acqua.

Ciò significa che, per quanto le piogge possano essere forti e persistenti, l’acqua scorrerà senza problemi attraverso il manto erboso, senza causargli danno alcuno e senza formare pozzanghere. Tutto questo, ovviamente, a patto di aver posato un prato sintetico di qualità.

prato sintetico con pioggia

– Come smaltire l’erba sintetica

Questo è probabilmente il problema più grosso legato all’erba sintetica: la sua difficoltà di smaltimento. Molto spesso, infatti, questo tipo di erba tende inevitabilmente ad accumularsi nelle discariche, finendo per trasformarsi in un vero e proprio problema ambientale. L’alternativa è infatti quella di affidarsi ad aziende specializzate che si prendano l’onere di occuparsi personalmente dello smaltimento del prato, con relativi costi.

Ciò rappresenta un’ulteriore motivazione a dotarsi di un prato sintetico di qualità, caratterizzato quindi da una durata maggiore. Così facendo, infatti, è assai probabile che quando arriverà il momento di doverlo buttare, il nostro Paese avrà finalmente trovato una valida soluzione al problema.

– Come posare l’erba sintetica

Come ti abbiamo già spiegato, l’erba sintetica si sta diffondendo sempre di più anche nei contesti privati e non è dunque raro che una persona sostituisca i classici pavimenti per esterni con un bel prato sintetico.

Ciò vale tanto per la zona del giardino, quanto per quella della terrazza, sebbene la modalità di posa del manto erboso vari a seconda del luogo in cui si decide d’installarlo.

Questo è il motivo per cui t’illustreremo due diversi procedimenti: il primo riguarderà la posa del prato sintetico su terra, il secondo ti mostrerà invece come stendere l’erba sintetica sul terrazzo.

Posa del prato sintetico su terra

Posare l’erba sintetica sul terreno è un lavoro che può rivelarsi complicato da fare da solo, soprattutto se si tratta di un grosso appezzamento. Questo è il motivo per cui ci sentiamo di sconsigliarti il fai da te, invitandoti piuttosto a rivolgerti a un professionista del settore. Se, tuttavia, ritieni di possedere le capacità di adeguate per svolgere il lavoro in maniera autonoma, ecco come devi procedere:

  • prepara il terreno su cui andrai a posare il prato sintetico: esso deve infatti presentarsi omogeneo, lineare e drenante, nonché possedere la giusta pendenza. Questo per garantire alla tua erba un perfetto drenaggio dell’acqua piovana.
  • Per rendere il terreno adatto a ospitare il prato, ricordati che dovrai servirti di un diserbante per eliminare completamente le erbacce ed evitare che ricrescano. Fatto questo dovrai livellare l’area, rendendola così perfettamente omogenea.
  • Per creare lo strato base, quello drenante, puoi servirti sia di ghiaia che di sabbia e, una volta che le avrai sparse, sarebbe bene che posassi anche uno strato di tessuto geotessile. La sua funzione è infatti quella di mantenere ben divisi lo strato sottostante e quello soprastante di erba sintetica.
  • L’ultimo step che ti rimane è quello che prevede la posa del prato sintetico: si tratta di un lavoro estremamente difficile e delicato, che ti richiederà infinita attenzione nello stendere i rotoli di erba, unendoli poi con una banda di giunzione e del collante. Terminata l’operazione, completa il tutto con la stesura di uno strato di sabbia per l’intaso.

Con l’espressione “intaso” s’intende una sorta di appiattimento del prato che, pressato dalla sabbia, aderirà per bene al terreno. La sabbia andrà poi naturalmente spazzolata via con l’uso di una scopa, onde evitare che danneggi l’estetica del prato.

posare prato sintetico su terra

Posa del prato sintetico su terrazzo

Posare il prato sintetico sul pavimento del terrazzo è un’operazione decisamente meno complicata e può tranquillamente essere svolta mediante fai da te. Uno dei vantaggi di questo tipo di posa è il fatto che non è necessario usare alcun collante per fissare l’erba sintetica, in quanto sono più che sufficienti vasi pesanti e sacchi di sabbia appoggiati sopra il prato. Se, tuttavia, il terrazzo si trovasse in un’area particolarmente ventosa, allora è bene rinforzare la stabilità del manto erboso mediante nastro biadesivo o colla rimovibile.

Un altro vantaggio del terrazzo è il fatto che la sua pavimentazione si presenta già liscia e omogenea di suo, il che significa che non dovrai perdere tempo a livellarla. Non solo: i pavimenti delle terrazze sono progettati per drenare l’acqua piovana, motivo per cui avrai vita facile anche sotto quest’aspetto. In conclusione, pertanto, la posa migliore che ti può capitare è senz’altro questa, mentre per eseguirla sul terreno dovrai invariabilmente “soffrire” un po’ di più.

posare prato sintetico sul terrazzo

– Erba sintetica: come pulirla?

Un prato sintetico necessita di manutenzione tanto quanto uno naturale e il bello è che la pulizia di base si esegue nello stesso, identico modo.

Per eliminare gli eventuali detriti che andranno a depositarsi sul manto erboso, infatti, potrai tranquillamente servirti di un rastrello, una scopa da giardino e perfino strumenti più potenti come un soffiatore o un aspiratore di foglie secche. Tutto questo dando ovviamente per scontato che il tuo sia un prato realizzato con materiali molto resistenti.

Per il lavaggio del prato, invece, puoi utilizzare della semplice acqua corrente o, per un’igiene maggiore, puoi mischiare acqua e lisoformio: una soluzione che sterminerà tutti gli eventuali batteri insidiati tra l’erba.

STI Campione Prova Il Prato Sintetico...
  • Prato sintetico calpestabile di qualità,...
  • Affidabile, robusta alternativa all'erba naturale...
  • Fondo in Polipropilene+rete+bituminosa , mentre i...
  • Drenante, resistente alle intemperie, si monta...
  • Tutti accessori di posa disponibili

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

– Conclusione

Il prato sintetico può rivelarsi una maniera eccellente di portare un po’ di verde in casa tua, soprattutto se abiti in una grande metropoli e non avresti né il tempo, né la voglia di occuparti di uno naturale.

Arricchire il proprio terrazzo o i propri esterni con un bel manto erboso, per quanto artificiale, può rivoluzionare in positivo lo stile dell’ambiente, donandogli un elegante tocco naturalistico.

E poi, vuoi mettere il piacere di uscire in terrazza camminando sull’erba soffice? Un sacco di persone ha già adottato questa originale soluzione: cosa aspetti a farlo anche tu?

Lucilla De Luca
Latest posts by Lucilla De Luca (see all)