La pistola ad aria calda professionale è, per antonomasia, l’arma migliore per gli amanti del bricolage. La sua forma ricorda molto da vicino quella di un normale phon per capelli ed effettivamente il suo utilizzo non è poi così differente.
Questo perché la pistola termica professionale ha anch’essa lo scopo di soffiare fuori aria calda, sebbene per motivi diversi da quelli del phon. Se, pertanto, siete curiosi di scoprire le molteplici funzioni di questo affascinante strumento di lavoro, proseguire pure nella lettura.
– Che cos’è e a cosa serve la pistola termica
Come si è detto, la caratteristica principale della pistola termica consiste nel soffiare fuori l’aria a temperature molto elevate, sebbene in maniera assai differente rispetto al phon per capelli.
Questo perché il termosoffiatore professionale di cui è dotato questo attrezzo sprigiona una potenza nettamente superiore a quella di qualsiasi phon e la temperatura dell’aria che ne esce è piuttosto alta, aggirandosi intorno ai 500 gradi centigradi.
Il suo funzionamento, pertanto, è piuttosto elementare e ben noto a chiunque l’abbia utilizzata almeno una volta nella sua esistenza.
La sua caratteristica forma affusolata si contraddistingue per il fatto di avere una parte posteriore tramite la quale aspirare l’aria. Una volta che essa è stata aspirata, viene riscaldata all’interno dello strumento, per poi essere sparata fuori all’altissima temperatura di cui sopra.
Occorre sottolineare che questo tipo di pistola riscaldante si caratterizza per il fatto di essere dotata da un interruttore per regolare la potenza, motivo per cui è anche possibile sparare fuori l’aria a temperature inferiori.
Una pistola ad aria calda di tipo standard, per intenderci, presenterà tre diversi livelli di potenza, che coincidono con altrettanti gradi che, nello specifico, sono:
- 250 gradi: questa è la temperatura ideale nel caso in cui si vogliano effettuare lavori inerenti la curvatura della plastica o, in alternativa, se ciò che dobbiamo fare è sverniciare una superficie di legno.
- 350 gradi: aumentando la potenza di cento gradi, invece, la nostra pistola ci permetterà, a questo punto, di sbloccare bulloni o viti arrugginite. Si tratta in assoluto di uno dei lavori più scomodi e gravosi che potrebbero capitarci e, proprio per questa ragione, è molto importante farlo a questa temperatura, che è la più giusta.
500 gradi: l’uso della potenza massima che questo strumento mette a disposizione è consigliabile nel caso in cui dovessimo trovarci ad avere a che fare con il metallo o il rame. In alcuni situazioni, infatti, potremmo avere la necessità di dover piegare, saldare, o modellare tubi composti da questo tipo di materiali. I 500 gradi della nostra pistola termica, in casi come questi, potrebbero rivelarsi un aiuto assai prezioso.
Come possiamo vedere, quindi, la pistola ad aria riscaldata si pone come un oggetto estremamente utile in casa, fondamentale per coloro che amano dedicarsi al fai da te. Ma, andando più nello specifico, quali sono gli usi cui è destinato questo magnifico strumento? Scopriamoli insieme.
– Pistola termica: come utilizzarla al meglio
La pistola termica, come si evince, può rivelarsi un prezioso strumento in grado di aiutarci quando ci troviamo a dover eseguire quei piccoli ma fondamentali lavoretti domestici che alle volte dobbiamo necessariamente svolgere.
Molte sono infatti le operazioni per le quali possiamo usare questo prezioso strumento e, nello specifico, esse sono:
- la sverniciatura di una superficie: può capitarci, talvolta, di dover necessariamente compiere questa delicata operazione su superfici di legno, acciaio o altri materiali. Sverniciare con una pistola termica può rivelarsi molto utile, rendendoci il compito assai meno gravoso.
- Asciugare rapidamente una superficie che abbiamo precedentemente trattato con colla, vernice e sostanze di questo tipo.
- Scollare due oggetti precedentemente attaccati fra di loro.
- Piegare tubi o oggetti similari in metallo e plastica.
Modellare oggetti, tubi o, in generale, cose di plastica o metallo.
- Sagomare il plexiglass: materiale che, per sua natura, è difficilmente malleabile, ma grazie alla nostra pistola supereremo anche questo scoglio.
- La rimozione dell’umidità dai componenti elettronici: un’operazione estremamente delicata che, grazie all’aiuto del nostro prezioso strumento, riusciremo a svolgere con facilità.
- Svitare le viti e i bulloni arrugginiti.
- Scongelare i tubi resi congelati dall’acqua.
- Eliminare la moquette per mezzo di un lavoro di scollatura.
- Restringere gli elementi termoretraibili.
Come abbiamo potuto vedere, quindi, la pistola termoriscaldante possiede una grande versatilità di utilizzo ed è perfetta per aiutarci nello svolgere quei piccoli, fastidiosi lavoretti domestici che, senza l’aiuto di questo prezioso strumento, si rivelerebbero davvero problematici.
I problemi dati dall’utilizzo della nostra pistola sono da rilevare nella sua potenziale pericolosità. Occorre infatti prestare molta attenzione quando la si usa, proprio in virtù del suo getto potentissimo di aria bollente e questo vale soprattutto se nella stanza sono presenti dei bambini.
A ciò c’è poi da aggiungere che la pistola viene alimentata dalla corrente, consumando circa 1500 watt e anche per questo motivo è sempre meglio maneggiarla con molta cautela.
– LE MIGLIORI PISTOLE TERMICHE: I PRODOTTI TOP
Abbiamo esaminato da vicino il funzionamento di una pistola termica, cercando anche di capire quali sono gli usi migliori a cui la possiamo destinare.
Se, pertanto, rientrate negli appassionati del fai da te e, giunti a questo punto della lettura, state iniziando ad avvertire il disperato bisogno di procurarvene una, allora abbiamo quello che fa per voi.
Ciò di cui andremo a parlare ora, infatti, saranno i migliori prodotti che il mercato offre in questo senso. Di ognuno di essi esamineremo con molta attenzione caratteristiche e optional, allo scopo di aiutarvi a trovare la pistola ad aria calda dei vostri sogni.
Ciò a cui voi dovete prestare attenzione, quindi, non è tanto il prestigio del marchio (sebbene sia innegabile che alcuni marchi siano migliori degli altri), quanto piuttosto le dotazioni di ogni singolo prodotto, gli utilizzi consigliati per ciascuno di essi, le questioni puramente estetiche quali la forma e il design e, soprattutto, quale delle pistole proposte sia quella che davvero fa al caso vostro.
Detto questo, non ci resta altro che augurarvi buona scelta!
1. Pistola termica BLACK+DECKER KX2200K-QS
- 2 velocità di flusso d'aria calda e regolazione...
- Adatto per sverniciare e rimuovere colori,...
- Cono di riduzione per concentrare il flusso di...
- Sistema anti-surriscaldamento con possibilità di...
- Contenuto confezione: pistola termica 2000W, 8...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa fantastica pistola termica Black & Decker rappresenta sicuramente il top della gamma del marchio. Questa marca, del resto, rappresenta uno dei leader del mercato dei prodotti relativi al bricolage e al fai da te e lo strumento di cui ci apprestiamo a parlare ne è un chiaro ed evidente esempio.
Cosa rende questa pistola così speciale?
Sicuramente la presenza di uno strategico cono di riduttore. Si tratta, in sostanza, di uno strumento montato sulla pistola il cui scopo è quello di concentrare il flusso di aria calda emesso con una precisione ancora maggiore, perfetto nel caso in cui si stia lavorando su superfici molto piccole.
In situazioni di questo tipo, infatti, anche per questioni legate al rischio personale, è fondamentale prestare la massima attenzione onde evitare di causare spiacevoli incidenti. La Black & Decker, che tiene moltissimo alla sicurezza dei suoi clienti, ha pensato anche a questo, dotando la sua pistola di questo utilissimo optional.
Per quanto riguarda la dotazione standard, invece, questa pistola termica possiede due differenti velocità per regolare flusso d’aria e relativa potenza.
Il fatto di non averne tre non denota affatto una minor qualità del prodotto: molto semplicemente, questo termosoffiatore professionale è adatto a usi specifici, come per esempio sverniciare e rimuovere i colori, oppure agire su superfici alle quali sono stati incollati adesivi di difficile rimozione e altri piccoli lavoretti di questo genere.
La pistola è inoltre dotata di un pratico sistema di sicurezza atto a evitarne il surriscaldamento: anche in questo caso, dunque, la Black & Decker pensa in primis alla sicurezza dei suoi clienti.
Nel pratico kit che l’azienda mette a disposizione, insieme alla pistola (che funziona a 2000 watt), troverete anche una pratica valigetta contente otto preziosi accessori, derivanti da un misto fra ugelli e raschietti.
Come si può vedere, dunque, acquistando questa pistola termica, avrete la certezza di aver concluso un vero affare, avendo a disposizione un prodotto pratico ed efficace che, all’elevata qualità dei suoi standard, unisce anche la sicurezza del proprietario, certo di poterla usare in tutta tranquillità e senza correre rischi inutili.
2. DeWalt D26414-QS Pistola Termica Digitale
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quando si parla di pistole ad aria calda professionali, la DeWalt è un’altra delle marche in commercio che meritano di essere tenute in considerazione. La sua pistola termica digitale D26414-QS, infatti, è in assoluto uno dei migliori prodotti che il mercato mette a disposizione.
La sua caratteristica principale, quella che la rende adatta anche per le persone che non brillano particolarmente per forza fisica, è rappresentata dalla sua straordinaria leggerezza: il peso di questa pistola, infatti, ammonta soltanto a 0.85 Kg, il che la rende uno strumento molto pratico e maneggevole.
Un altro importante pregio di questo gioiellino è dato dalla sua incredibile potenza: questa pistola, infatti, è in grado di sparare un’aria che si aggira tra i 50 e i 600 gradi centigradi, eruttando la bellezza di 650 litri al minuto.
Chi deciderà di acquistare questo piccolo capolavoro, potrà regolare senza alcun problema la sua temperatura, grazie alla presenza di un pratico display digitale molto facile da usare che, oltretutto, consente anche la possibilità di memorizzare la temperatura voluta senza doverla reimpostare ogni volta.
La pistola professionale ad aria calda della DeWalt, inoltre, funzionando a 2000 Watt, è dotata anche di un pratico ed efficiente sistema di raffreddamento, onde scongiurare i pericolosi rischi derivanti dall’eccessivo surriscaldamento.
Acquistandola, dunque, avrete la certezza di essere entrati in possesso del TOP del marchio e potrete finalmente svolgere quei piccoli e fastidiosi lavoretti domestici con una nuova serenità.
3. Bosch 060329C760 for Professional Use
- Termosoffiatore da 2.000 Watt con Constant...
- Regolazione continua della temperatura 50-630° C
- Flusso d'aria 150/300/500 litri/min, stadio aria...
- Protezione termica contro il sovraccarico e...
- In dotazione: 2 bocchette, valigetta
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quando il gioco si fa duro, i duri si armano di una pistola termoriscaldante Bosch. Già, perché questo è un prodotto che merita davvero di essere acquistato e, una volta averlo fatto, non ve ne pentirete mai più per il resto della vita.
Caratteristica principale della pistola Bosch è infatti quella di sparare l’aria a una temperatura molto superiore agli standard: parliamo di una potenza massima di ben 630 gradi centigradi, partendo dalla solita minima di 50.
Usare questo prodotto, quindi, significa letteralmente avere fra le mani un’arma carica e, per questo motivo, il suo uso è consigliato per lavori più professionali del semplice e quotidiano fai da te.
Il flusso d’aria, regolabile grazie alla presenza di un pratico termoregolatore digitale, può essere emesso alle differenti quantità di 150, 300 e 500 litri al minuto, a seconda dell’uso che se ne sta facendo. L’alimentazione, invece, prevede un dispendio pari a 2000 Watt di corrente.
La pistola termoriscaldante Bosch, grazie al suo peso di poco inferiore al chilo, si presenta particolarmente leggera e maneggevole: questa è un pregio distintivo da dover tenere presente, se si considera l’incredibile potenza sprigionata dal termosoffiatore.
Se deciderete di acquistarla, dunque, significa che siete dei consumatori molto esigenti, in cerca di uno strumento di lavoro che sia in grado di aiutarvi con grande efficacia e che superi qualitativamente gli standard della gamma.
4. Pistola ad Aria Calda 2000W Tacklife HGP72AC
No products found.
Quando si parla di pistole professionali ad aria calda, la Tacklife rappresenta una garanzia di qualità. Grazie agli standard elevati dei suoi prodotti, infatti, questa marca ci propone un tipo di termosoffiatore qualitativamente superiori alla media presente sul mercato, in virtù dei numerosi optional e funzionalità di cui è dotato.
La temperatura massima di emissione dell’aria di questo gioiello raggiunge addirittura i 650 gradi centigradi, sempre partendo dai canonici 50: un simile calore non può che essere sostenuto da altrettanta potenza.
Questa pistola, infatti, spara fuori il suo contenuto a un incredibile velocità di emissione che si aggira tra i 250 e i 500 litri al minuto: una vera bomba, letteralmente! Per poter selezionare il grado di temperatura desiderato è sufficiente premere una volta l’apposito pulsante e subito la temperatura aumenterà di 10 gradi.
Se la si vuole aumentare ulteriormente, basterà premerlo in maniera sempre più veloce e l’aumento agirà di conseguenza.
Trattandosi di uno strumento estremamente potente, è chiaro che aumentano inevitabilmente i rischi legati al suo utilizzo. Per questo motivo, la Tacklife ha pensato a un sistema di protezione integrato atto a bloccare l’eventuale sovraccarico della pistola, rendendola così molto più sicura.
Grazie al fatto di funzionare alla potenza di 2000 Watt, questa formidabile pistola professionale ad aria calda è in grado di raggiungere il massimo della temperatura in un solo minuto.
Proprio per i notevoli sforzi cui è sottoposto, il tubo di uscita è stato realizzato con dell’ottimo acciaio inossidabile, tale per cui neanche lo scorrere del tempo è in grado di danneggiarlo e la ruggine non riuscirà nemmeno a scalfirlo.
La pistola, inoltre, è dotata di un grande e comodissimo schermo digitale, grazie al quale sarà possibile leggere i dati con estrema facilità. I sei pulsanti in dotazione, inoltre, rappresentano un validissimo aiuto per selezionare l’opzione desiderata, senza doversi scervellare per capirne il funzionamento.
Riguardo agli usi per cui questo prezioso strumento di lavoro risulta maggiormente indicato, si può affermare che, grazie alla sua straordinaria potenza, è più o meno adatto a tutto.
Grazie alla formidabile pistola ad aria calda della Tacklife, infatti, potremo facilmente scrostare la vernice dalle superfici, piegare i tubi metallici, eliminare gli adesivi indesiderati e perfino scongelare le condutture ghiacciate.
Acquistarla, pertanto, significa andare decisamente sul sicuro, sia per quanto riguarda il suo utilizzo, che per quanto concerne la nostra sicurezza personale.
– Conclusioni
Abbiamo esaminato da vicino il funzionamento della pistola professionale ad aria calda, spiegando a quali usi è possibile destinarla e quali sono le sue caratteristiche principali.
Successivamente, ci siamo soffermati sui prodotti TOP che il mercato offre in questo senso, analizzandone caratteristiche, dotazioni, optional e destinazione d’uso, senza mai perdere vista l’importantissima questione relativa alla nostra sicurezza personale.
Fatto questo, è il momento di chiederci quale sia, fra quelli sopra menzionati, il prodotto che meglio fa per noi ma, prima ancora di questo, è necessario chiederci se e quanto ci serva la pistola termica.
Rispondere a questa domanda è relativamente semplice.
Questo tipo di strumento è infatti adatto, come si è detto, agli appassionati di bricolage e fai da te: se rientrate in questa categoria, quindi, troverete nella pistola professionale ad aria calda un validissimo aiuto, che servirà a rendervi meno gravosi quei piccoli, ma necessari lavoretti domestici atti a mantenere elevati gli standard della vostra casa.
Se, al contrario, siete persone poco pratiche, che detestate i lavori manuali e preferite di gran lunga rivolgervi all’aiuto di amici, parenti, tecnici specializzati e chiunque si offra di svolgere queste fastidiose incombenze al posto vostro, allora potete anche lasciar stare.
Ad ogni modo, la pistola termica professionale rappresenta in assoluto uno degli strumenti più validi e utili che si possano immaginare. Pratica, comoda, efficiente e neanche particolarmente costosa, grazie al suo carattere multiuso si rivelerà un aiuto davvero prezioso.
La scelta della marca, alla fine, è abbastanza ininfluente: quello su cui ci si deve basare sono le caratteristiche offerte da ciascuno dei prodotti, al fine di capire quale sia quello migliore per noi e l’utilizzo che desideriamo farne.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023