La pistola sabbiatrice è uno strumento particolarmente utile per realizzare un’operazione di sabbiatura. Si tratta di una tecnica di rifinitura e lavorazione delle superfici che fino a pochi anni fa era possibile soltanto in stabilimenti industriali oppure nelle officine meccaniche.
Invece al giorno d’oggi è una soluzione accessibile a tutti e che consente di ottenere buoni risultati in un’ampia gamma di situazioni.
Infatti diventa possibile sverniciare legno e alluminio, eliminare tracce di ruggine dai metalli, preparare le superfici per la lavorazione oppure pulire la facciata di casa. In secondo luogo le pistole sabbiatrici vengono utilizzate per dare una particolare finitura agli oggetti, rendendoli più scabrosi al tatto.
In commercio si trovano tanti modelli diversi e in genere si tratta di articoli convenienti e facili da usare.
Il principio sul quale si basa la tecnica è relativamente semplice: infatti si spara dalla pistola un granulato abrasivo (sabbia) grazie a un flusso d’aria a pressione e lo si indirizza sulla superficie da trattare. La forza del getto è sufficientemente elevata da eliminare la vernice, lo strato superficiale del materiale e qualunque traccia di sporco e residui.
Spesso si parla di pistola sabbiatrice per compressore in quanto questo dispositivo deve essere collegato a un compressore d’aria per poter funzionare. Infatti occorre un adeguato getto d’aria a pressione per aspirare e proiettare il granulato nella direzione desiderata.
– LE 4 MIGLIORI PISTOLE SABBIATRCI SUL MERCATO
1. Pistola sabbiatrice professionale
- Pressione aria: 3 bar
- Addebito aereo (capacità): 170 L/min
- Capacità contenitore: 1000cc
- Diametro ugello: 5.4mm
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Se si vogliono ottenere alte prestazioni dal dispositivo usato e eseguire un lavoro di precisione si consiglia di optare per una pistola sabbiatrice professionale. In commercio si trovano diversi modelli, differenti per caratteristiche tecniche e dimensioni. Su Amazon si ha un’ampia disponibilità di scelta in quanto sono presenti offerte che coprono un vasto ventaglio di soluzioni.
Tra i prodotti che hanno ottenuto le migliori recensioni positive da parte degli utenti si ricorda la pistola sabbiatrice ad aria compressa realizzata dal brand Varo. Nel prezzo sono compresi 4 ugelli di diametro differente e 2 chili di sabbia: ciò rende l’articolo ancora più conveniente. Si tratta di un dispositivo di piccole dimensioni e questo fattore lo rende particolarmente maneggevole e facile da usare durante i vari lavori.
Al tempo stesso ha un peso ridotto in quanto è stata realizzata in alluminio pressofuso. L’impiego di questo determinato metallo consente di avere alte prestazioni sia per quanto riguarda la semplicità di gestione che la resistenza e la durabilità del prodotto. Infatti l’alluminio è un materiale molto leggero, tuttavia resistente in maniera efficace agli urti e ai graffi. Di conseguenza il livello di funzionalità dell’apparecchio risulta essere davvero elevato.
Comunque è bene prestare una certa attenzione a non far cadere la pistola una volta riempito completamente il serbatoio perché si rischia di rompere l’attacco filettato.
Si consiglia questa pistola per sabbiare per trattare superfici in legno e metallo di media ampiezza. Bisogna comunque tenere a mente che questo modello necessita di un compressore con una portata di almeno 100 litri in quanto serve molta aria per ottenere prestazioni di livello adeguato.
In caso contrario i risultati sono inferiori alle aspettative. Infatti soltanto con un compressore potente diventa possibile sverniciare serbatoi e telai di moto. La pistola sabbiatrice ad aria compressa realizzata Varo è dotata di un sacchetto di raccolta polveri per limitare lo sporco e rendere più facile la pulizia degli ambienti di lavoro una volta terminata l’operazione di sabbiatura.
Tuttavia occorre sempre indossare una maschera di protezione mentre si lavora per una maggiore sicurezza. Si tratta di un modello davvero funzionale, che unisce praticità e leggerezza e consente di pulire, sverniciare oppure eliminare qualunque traccia di ruggine dalle superfici. Inoltre permette di ottenere i risultati desiderati in modo veloce, così da risparmiare tempo e ottimizzare le fasi del trattamento.
2. La pistola sabbiatrice BGS
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Si caratterizza per essere pneumatica, quindi il lavoro che si ottiene risulta essere davvero professionale. Al tempo stesso si accelerano notevolmente i tempi di lavoro e necessita di un compressore di soli 3,3 litri. Proprio per questo motivo risulta essere la soluzione ideale quando si devono eseguire interventi continuativi di sabbiatura.
Il dispositivo è realizzato in acciaio e quindi risulta essere molto resistente punta in acciaio e consuma solitamente 3,3 litri di aria. In secondo luogo il corpo della pistola sabbiatrice professionale BGS integra un serbatoio Grit con una capacità di 600 cc: si tratta di un contenitore aggiuntivo che viene impiegato per l’uso del dispositivo con l’abrasivo corindone.
In questo modo si ottengono risultati ancora più elevati dal punto di vista qualitativo. In genere questo attrezzo viene impiegato per utilizzi quotidiani di lunga durata e di alto livello in officina, tuttavia può essere destinata anche ad altri settori.
3. La pistola sabbiatrice per uso hobbistico
- Pressione di esercizio: 0,6 MPa
- Diametro ugelli: 4 - 5 - 6 - 7 mm
- Lunghezza tubo in gomma: 1,5 mt
- Lunghezza pescante: 295 mm
- Attacco aria: G1/4"
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quando la pistola per sabbiare viene utilizzata per soluzioni hobbistiche oppure di bricolage in genere i dispositivi presentano livelli inferiori sia per quanto riguarda le prestazioni che gli standard qualitativi. Su Amazon un prodotto che ha ottenuto riscontri decisamente positivi da parte degli utenti è la pistola sabbiatrice Fervi: si tratta di un articolo caratterizzato da un attacco d’aria G1 da 4 pollici e da un pescante dalla lunghezza di 295 mm.
Al tempo stesso la pistola viene fornita insieme a un tubo in gomma della lunghezza di un metro e mezzo e di ugelli dal diametro variabile, cioè 4, 5, 6 e 7 mm. Questo modello risulta essere molto funzionale e presenta una pressione di esercizio pari a 0,6 MPa. Si può utilizzarlo all’aperto senza problemi e il lavoro viene portato a termine con rapidità e ottenendo buoni risultati.
Oltre che per le operazioni di pulizia risulta essere davvero utile per eliminare lo strato superficiale di vernice e qualunque traccia di ruggine agli elementi metallici, sia mobili che fissi. In secondo luogo è possibile sottoporre a sabbiatura vecchi mattoni, tavelle e le facciate delle abitazioni.
Occorre tenere a mente che nella confezione il tubo di plastica per l’aspirazione della sabbia è piegato, quindi a volte si rischia che rimanga schiacciato.
In questo caso diventa necessario intervenire per impedire che l’elemento presenti una strozzatura e di conseguenza si debba sostituirlo oppure rassegnarsi a prestazioni inferiori. A parte questo fattore negativo si tratta di una pistola per sabbiare con un ottimo rapporto qualità/prezzo e che si caratterizza per alte prestazioni.
Ciò è possibile grazie ai vari ugelli in ceramica disponibili perché consente di impiegare differenti granulometrie di sabbia a seconda del lavoro che si deve eseguire e del risultato che si vuole ottenere. Gli ugelli sono facili da sostituire e quindi l’intera operazione di aggancio viene portata a termine in maniera rapida.
4. Pistola sabbiatrice
- Sand blaster, 7bar ssp 1000 di metabo
- Manufacturer name: metabo
- Manufacturer part no: ssp 1000
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Perfetta per lavori semplici di pulizia oppure di bricolage è Metabo SSP 1000: si distingue per le sue dimensioni compatte e per essere dotata di due attacchi a innesto rapido. Si tratta di un attrezzo veramente conveniente e funzionale, perfetta per eseguire lavori che non richiedono un lungo periodo di utilizzo.
In particolare questo attrezzo viene impiegato per pulire aree di piccole-medie estensioni e per rimuovere residui di sporco oppure tracce di vernice e ruggine sulle ridotte superfici e negli angoli. Si tratta di una pistola per sabbiare per legno, tuttavia può essere adoperata senza problemi con tutti i prodotti siderurgici più diffusi. Su Amazon questo dispositivo elettronico ha ottenuto buone recensioni da parte degli utenti, che sottolineano l’alto livello dei risultati.
Infatti si possono raggiungere gli stessi obiettivi che in genere sono garantiti soltanto adoperando opzioni dal prezzo superiore. Ciò si spiega facilmente considerando quale sia la ditta produttrice. Infatti Metabo è un brand i cui prodotti hanno standard qualitativi davvero elevati e con un rapporto qualità/prezzo superiore alla media. La struttura compatta la rende veramente pratica e in grado di adattarsi alle situazioni più disparate.
Il modello Metabo SSP 1000 viene dotato di serie di un ugello in acciaio temprato con un diametro di un quarto di pollice; l’attacco presenta le stesse dimensioni. La scelta di questo particolare metallo per l’ugello assicura una notevole stabilità di esercizio e una lunga durata. Il consumo d’aria per le operazioni di sabbiatura risulta essere di 300 litri al minuto, di conseguenza diventa necessario abbinare la pistola sabbiatrice a un buon compressore per garantirne il perfetto funzionamento.
Il dispositivo ha un peso decisamente ridotto, fattore che lo rende molto maneggevole, leggero e facile da gestire: infatti pesa soltanto 0,63 chili. La pressione di esercizio è pari a 7 bar. L’unico aspetto da tenere in considerazione riguarda le dimensioni e la capacità del serbatoio.
Infatti la struttura compatta del corpo della pistola limita il contenitore del materiale abrasivo, che risulta essere da 600 grammi. Proprio per questo motivo, a seconda del lavoro che si deve eseguire, possono essere necessarie diverse ricariche. I risultati e le prestazioni migliori si ottengono adoperando sabbia al quarzo per usi professionali.
– Come scegliere una pistola sabbiatrice
La pistola sabbiatrice è il più usato tra tutti gli strumenti che impiegano un getto d’aria compressa per la pulizia professionale. Occorre riempire il serbatoio del dispositivo con sabbia silicea e graniglia finissima così da poter usare il materiale per trattare le superfici.
Questo strumento può essere impiegato in diversi settori e per ottenere vari risultati, come la sverniciatura, la pulizia profonda di elementi in legno o in metallo oppure per ripristinare le superfici nella loro composizione grezza.
Bisogna considerare quale lavoro si sta per effettuare perché la pistola per sabbiatura, esattamente come la sua omologa per la pittura, presenta vari ugelli dal diametro differente. A seconda dell’operazione da portare a termine risulta essere necessario un getto più o meno consistente. Le innovazioni tecnologiche sono riuscite a garantire la messa a punto di operazioni di sabbiatura domestiche o per i fai da te in perfetta sicurezza e dalle notevoli prestazioni.
Al tempo stesso occorre tenere a mente che, in base alla superficie da trattare e al risultato che si vuole ottenere, il processo di sabbiatura da eseguire risulta essere diverso. Infatti la quantità di materiale da asportare varia. Proprio per questo motivo in commercio si trovano tanti modelli di pistole sabbiatrici, che si differenziano per destinazione d’uso e potenza.
Le soluzioni più diffuse sono quelle dedicate alla sabbiatura del legno, la tecnica più diffusa e comune sia per quanto riguarda il bricolage e il fai da te che per le operazioni professionali. Ciò non significa che i dispositivi non possano essere usati anche per trattare le superfici metalliche.
– Il tipo di sabbiatura
Esistono quattro tipi diversi di sabbiatura che si possono mettere in atto:
– la sabbiatura ad alta pressione. Utilizzata per scrostare le superfici e rimuovere lo strato di vernice preesistente;
– la sabbiatura a bassa pressione. Il suo scopo consiste nel preservare la superficie da trattare oppure pulirla dallo sporco e da residui vari. Infatti il getto di aria compressa dona forza all’azione diretta dei materiali sabbiosi e abrasivi, così da effettuare un lavoro a regola d’arte. Questa tecnica viene impiegata anche per gli interventi di precisione;
– la sabbiatura a secco. Si tratta del metodo che garantisce i migliori risultati anche se sporca maggiormente l’ambiente di lavoro. Infatti il getto di aria compressa e sabbia abrasiva viene indirizzato direttamente sulla superficie da lavorare. Viene molto apprezzata quando il materiale da trattare è il legno, soprattutto se antico;
– la sabbiatura con umidificatore. Produce meno polveri in quanto il getto che colpisce le superfici è composto da materiali abrasivi, aria compressa e una notevole quantità d’acqua. Quest’ultima consente di far aderire meglio la sabbia alla superficie e quindi assicura il vantaggio collaterale di ridurre la quantità di polvere che si sparge nell’ambiente di lavoro.
Al tempo stesso bisogna tenere a mente che questa soluzione porta a ridurre il potere levigante della sabbia e aumenta i costi e i tempi di lavoro. Infatti si rischia che la miscela di acqua e sabbia si trasformi in fango e di intralciare le operazioni di pulizia.

Qualunque sia il tipo di sabbiatura messa in opera la pistola sabbiatrice per compressore si compone di tre elementi principali. Si hanno la sabbiatrice vera e propria, il compressore e gli ugelli.
Questi ultimi consentono di ottenere sabbiature differenti e più o meno intense. Infatti è da queste aperture che fuoriesce il getto di materiali abrasivi e aria compressa. Maggiore è il diametro dell’ugello e più forte è la potenza del trattamento.
Invece il compressore deve comprimere il volume dell’aria per ottenere un getto potente. Nella maggior parte dei casi una pistola sabbiatrice integra anche vari pulsanti di attivazione e un tubo di dimensioni variabili: in questo modo diventa possibile aumentare il raggio di azione del dispositivo e raggiungere punti più lontani.
Tuttavia bisogna sempre ricordare che, proprio per il fatto che si produce una notevole quantità di polveri, si deve eseguire il lavoro proteggendosi il viso e gli occhi con occhiali appositi e una mascherina. Inoltre è bene indossare una divisa protettiva.
– Sabbiature ad alta e bassa pressione
Un altro granulato molto apprezzato consiste nella graniglia metallica: anche in questo caso si riescono a eliminare vernice, ruggine e altri tipi di residui. Si tratta della soluzione ottimale quando si devono preparare le superfici per la verniciatura o per una successiva opera di rifinitura.
Una pistola sabbiatrice caricata con graniglia metallica è perfetta per togliere rapidamente qualunque strato superficiale. Infatti è un materiale con un grande potere abrasivo e questa sua caratteristica è uno dei suoi migliori pregi ma anche il suo limite.
Proprio per questo motivo la graniglia metallica è impiegata per lavori di grossa entità e che coinvolgono superfici molto estese. Non consente di realizzare lavori di precisione, non è riutilizzabile e non si consiglia per la finitura delle superfici.
La sabbia con minore granulometria può essere impiegata anche per eseguire lavori di rifinitura delle superfici, soprattutto nel caso del vetro. In questo caso si ottengono vetrate completamente o in parte sabbiate, caratterizzate dalla particolare opacità. Ecco perché le pistole sabbiatrici sono molto apprezzate per creare complementi d’arredo per la propria casa grazie alle tecniche del fai da te.
Infine questi dispositivi possono essere caricati con sfere di vetro quando si esegue la pulizia delle superfici; il materiale è indicato anche per la finitura e la sbavatura. Consiste nella soluzione ideale per sabbiature a bassa pressione in quanto ha una finissima granulometria e un basso potere abrasivo.
– Concludendo
Oltre a impiegare dispositivi adeguati per le operazioni di sabbiatura si consiglia di utilizzare soltanto materiali abrasivi di alto livello. In secondo luogo bisogna tenere a mente che la scelta degli abrasivi dipende anche dal tipo di materiale che si sta trattando e dal risultato che si vuole ottenere. In commercio si trovano tanti tipi diversi di sabbia i cui granelli si caratterizzano per grandezze differenti.
Al tempo stesso la grande varietà di granulato abrasivo permette di scegliere anche tra numerosi materiali, forme, grandezze e densità. Una soluzione molto apprezzata per le pistole sabbiatrici consiste nel corindone: è un abrasivo che assicura ottimi risultati soprattutto perché risulta essere particolarmente duro e resistente.
In commercio si trovano prodotti con una granulometria variabile da 0,1 a 2 mm: la scelta dipende dall’intervento che si vuole mettere a punto.
In genere il corindone è utilizzato per eliminare la ruggine dalle superfici, prepararle per una successiva finitura ripristinando lo stato originario o per scrostare il legno dallo strato di vernice.
Questo materiale è adatto sia per una sabbiatura ad alta pressione che per la tecnica a bassa pressione. Inoltre l’impiego del corindone garantisce numerosi vantaggi in quanto è molto versatile e sprigiona pochissima polvere nel corso del lavoro.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023
Ciao Luca ho acquistato la pistola della Fervi per pulire dei balconi, e devo dire che anche se il mio sistema è un po artigianale ho fatto un ottimo lavoro.
Complimenti per l’articolo!