La luce rappresenta da sempre una delle necessità principali delle specie vegetali. Ciò nonostante, esistono delle piante che vivono al buio o, per meglio dire, che riescono a sopravvivere anche in condizioni di scarsa luminosità.

Se in casa tua non disponi di ambienti particolarmente illuminati o, molto più semplicemente, vivi in un paese con poche ore di luce giornaliere, non devi per forza rinunciare al tuo pollice verde: ti basta coltivare piante da interno poco luminoso.

E se non hai idea di quali siano le specie appartenenti a questa categoria, niente paura! Nella guida di oggi te ne suggeriremo sette, una più bella dell’altra, e tutte note per la loro capacità di adattarsi ad ambienti con uno scarso quantitativo di luce. Prosegui con la lettura per scoprire quali sono!

– Piante da interno poco luminoso: le 7 più belle da tenere in casa

La sostanza che induce le piante ad avere bisogno della luce è la clorofilla. In assenza del giusto quantitativo di luce, infatti, quest’ultima non viene prodotta correttamente, facendo ingiallire e morire la pianta.

Questa regola, tuttavia, non vale per tutte le specie, poiché vi sono delle piante e perfino dei fiori perfetti per un interno con poca luce, in quanto la loro clorofilla riesce a lavorare anche in condizioni di scarsa illuminazione. Va da sé, naturalmente, che si tratta pur sempre di esseri viventi e, in quanto tali, non possono certo vivere chiusi in uno sgabuzzino.

Se però puoi garantire loro un apporto luminoso minimo, che per qualsiasi altra pianta risulterebbe insufficiente, avrai la certezza di vederle crescere e fiorire, né più né meno come qualsiasi altra specie vegetale. Andiamo quindi a scoprire insieme quali sono queste 7 straordinarie piante da interno.

1. Felce di Boston: una suggestiva miniatura

Questa prima specie che ti presentiamo appartiene alla famiglia delle felci. Contrariamente alle sue sorelle più note, tuttavia, la felce di Boston non presenta le classiche lunghe foglie con effetto a cascata, ma si caratterizza per un’estetica più semplice e contenuta, come una suggestiva miniatura.

La sua peculiarità principale, ad ogni modo, è proprio quella di riuscire a crescere perfettamente anche in condizioni di luce scarsa, il che la rende la scelta perfetta se apprezzi le felci ma non puoi garantire loro un’adeguata illuminazione.

felce di Boston

2. Muschio: un “must” per essere alla moda

Se ti dicessimo che coltivare il muschio va di moda, tu ci crederesti? Eppure è così. Questa pianta, dall’estetica decisamente peculiare, sta diventando una delle soluzioni più apprezzate nell’ambito dei progetti d’interior design, come simbolo vivente della sostenibilità e dell’ecologia.

Viene usato, in particolare, per dare vita a decorazioni verticali particolarmente scenografiche e, proprio grazie al fatto di necessitare di pochissima luce, puoi sbizzarrirti a farlo crescere dove più ti piace.

muschio per interno con poca luce

3. Pianta di piombo: la più resistente in assoluto

A fronte di un nome del genere, non ci si può che aspettare una pianta caratterizzata da una tempra forte e resistente. Ed effettivamente la pianta di piombo è proprio così.

Nota per essere la specie prediletta della Londra vittoriana, una città dove nebbia e smog la facevano da padrone, questa pianta cresce benissimo anche in condizioni di scarsissima luminosità. Se, pertanto, cogli delle similitudini con la situazione di casa tua, allora hai appena trovato la compagna perfetta per te!

pianta di piombo

4. Filodendro: la pianta che purifica l’aria

Con le sue eleganti foglie verde scuro piacevolmente striate, il filodendro è una pianta d’indubbia bellezza che, per essere preservata, necessita davvero di pochissima luminosità. Oltre a essere nota come pianta da interno senza luce, ad ogni modo, il filodendro è famoso anche per un’altra peculiare caratteristica: quella di purificare l’aria dagli agenti inquinanti, garantendo così un ambiente domestico molto più salubre.

filodendro senza luce

5. Calatea: poca luce, poca acqua

Se il tuo pollice verde è piuttosto scarso, ma adori comunque decorare casa con le piante, allora dovresti buttarti sulla calatea. Oltre a possedere un notevole potenziale decorativo, infatti, questa pianta cresce con poca luce e poca acqua: una vera doppietta vincente se temi di dimenticarti di occuparti di lei.

La calatea, infatti, necessita di essere bagnata un pochino soltanto nella bella stagione, mentre nei mesi invernali puoi lasciarla quasi a secco. Idem per quanto riguarda la luce: è una pianta che non ne sente il bisogno e che cresce benissimo anche all’ombra.

calatea senza luce

6. L’edera: la regina del sottobosco

Nota per crescere soprattutto nella zona del sottobosco e in condizioni di scarsa luminosità, l’edera è una pianta che non tollera la luce solare diretta.

Perfetta da coltivare in vaso, assicura meravigliosi effetti decorativi, grazie alle sue foglie rampicanti con le quali puoi sbizzarrirti a dare vita a creazioni fantasiose.

Oltre a questo, l’edera necessita di essere bagnata soltanto quando il terriccio è completamente asciutto, il che implica una gestione piuttosto semplice e modesta.

edera con poca luce

7. Kentia: un tocco “tropicale” nella tua casa

Se ami i tropici e tutto ciò che ti può ricordare quell’atmosfera, allora non potrai che optare per una bella pianta di kentia, che altro non è se non una palma in miniatura. Intollerante alla luce diretta del sole, questa pianta cresce verde e rigogliosa nelle zone in ombra ed è quindi perfetta se i tuoi interni ricevono uno scarso apporto luminoso. L’unico “svantaggio” di questa specie è il fatto che nella bella stagione necessita di molta acqua, altrimenti potrebbe seccare.

kentia con poca luce

– Conclusione

Le 7 piante da interno poco luminoso che ti abbiamo presentato sono le specie che, meglio di tutte le altre, si adattano con facilità a vivere in un ambiente che riceve poca luce.

Oltre a possedere tutte un notevole potenziale decorativo, offrono anche il vantaggio di necessitare di cure semplici e limitate, rappresentando la perfetta soluzione se hai uno scarso pollice verde o, in generale, poca esperienza con le piante.

Dunque che cosa aspetti a scegliere la tua preferita? Portandola a casa con te, non solo abbellirai la tua abitazione, ma guadagnerai anche una preziosa alleata per la tua salute, che ne risentirà in positivo.

Luca Padoin